Samsung Galaxy Tab S8+ ed S8 Ultra, tutte le ultime indiscrezioni

27 Luglio 2021 66

Che Samsung stia per ampliare la gamma dei suoi Galaxy Tab S sulla scia di quanto si vede ormai da anni sul versante opposto, quello di Apple con i suoi iPad Pro, è ormai assodato da tempo. Già a fine maggio vi abbiamo descritto come l'azienda fosse intenzionata a realizzare un Galaxy Tab S8 Ultra dotato di un display che, con una diagonale da 14,6 pollici, potrebbe essere scambiato per lo schermo di un notebook, e adesso arrivano nuove conferme da parte dell'attendibile Ice Universe sull'ampiamento della gamma tablet di Samsung.

Il leaker ha diffuso nuove informazioni tanto su Galaxy Tab S8+ quanto su Galaxy Tab S8 Ultra, i due tablet più completi dei tre che dovrebbero popolare la gamma. Ecco il ritratto dei due che vien fuori incrociando le ultime provenienti da Ice Universe alle altre anticipazioni giunte in passato.

LE ULTIME SU GALAXY TAB S8+

Samsung Galaxy Tab S8+ dovrebbe essere il modello "di mezzo" della gamma, di maggior valore rispetto al Galaxy Tab S8 "standard" ma un gradino sotto rispetto al Galaxy Tab S8 Ultra. Ice Universe cita il chip SM8450, sigla che dovrebbe identificare lo Snapdragon 895 di Qualcomm, ossia il top di gamma per il 2022 del leader americano che dovrebbe essere svelato a dicembre 2021.

L'adozione del chip top di gamma Qualcomm, che si pensa possa essere realizzato con un processo produttivo a 4 nanometri (l'attuale Snapdragon 888 viene realizzato a 5 nm), rappresenterebbe un bel passo avanti rispetto al miglior tablet che Samsung ha attualmente in gamma, il Galaxy Tab S7 che essendo stato presentato ad agosto 2020 si affida al più "anziano" Snapdragon 865+. Secondo il leaker Galaxy Tab S8+ avrà una batteria da 10.090 mAh e l'interfaccia utente One UI 4.0 basata su Android 12, in virtù del fatto che sarà presentato insieme ai Galaxy S22, dunque all'inizio del nuovo anno quando Android 12 sarà ufficiale da diversi mesi.

In precedenza si era detto che Galaxy Tab S8+ avrebbe avuto un display OLED da 12,4 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz ed un lettore di impronte digitali integrato, due fotocamere sul retro da 13 e 5 megapixel ed una sulla superficie frontale da 8 megapixel, quattro altoparlanti di sistema ed il supporto alla ricarica rapida a 45 watt, la medesima potenza di Galaxy S21 Ultra. I rumor hanno preventivato un esborso che in Corea del Sud dovrebbe essere, convertito, di circa mille dollari.

LE ULTIME SU GALAXY TAB S8 ULTRA

Tuttavia, come detto, il modello di punta della prossima gamma tablet di Samsung sarà Galaxy Tab S8 Ultra, che potrebbe facilmente imporsi come il miglior tablet Android del 2022. E se sembra scontata la presenza del chip Snapdragon 895, specie se dovesse essere impiegato sul fratello "minore" Galaxy Tab S8+, Ice Universe si è limitato ad anticipare la presenza di una batteria da 11.500 mAh. Nessun'altra informazione da parte sua, che nello striminzito tweet in cui parla del fratello minore sembra chiedere tempo per raccogliere informazioni o per verificare quelle in suo possesso.

In precedenza però altre fonti avevano ipotizzato la presenza di un enorme display OLED da 14,6 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz ed un pacchetto di memorie fino a 12 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione. Da brividi le ipotesi sul prezzo: in Corea la variante migliore potrebbe essere proposta per l'equivalente di 1.320 dollari.

In copertina Samsung Galaxy Tab S7+


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Abel
salvatore esposito
Stewie

Guarda, tutti i disegnatori che seguo sui social usano Ipad Pro. Poi sicuramente il lavoro è rifinito a volte sul PC, ma tutti hanno nel loro wf l'IPAD, ti piaccia o meno. Beninteso, io non amo la mela e non ho niente della mela, ma è innegabile che l'Ipad Pro per gli illustratori sia quasi un must have

Pistacchio
The User

Io le uso entrambe e trovo l'uso più naturale con le ultime SPEN (dispositivi a 120Hz e SOC da snap 865 in su)

salvatore esposito
Stewie

Peccato per la presentazione solo ad inizio 2022, lasciano spazio agli IPad Pro per tutto l'autunno e il natale

Stewie

Guarda che il 99% dei professionisti ormai usa Ipad Pro nel loro workflow di lavoro: se si parla di comics americani che sono i fumetti più elbaorati dal punto di vista grafico, basta seguire su IG i maggiori disegnatori e tutti quelli che usano il disegno digitale vanno di Ipad, c'è poco da fare

AnalyticalFilm

A quel prezzo non esiste di meglio per gli illustratori.

Sì, è così. C'è chi si trova bene su ipad e che preferisce la wacom da 32 pollici.

salvatore esposito
Lucasthelegend

cè da dire che il samsung s8 ultra è un 15 pollici..forse l'ipad pro si dovrebbe confrontare con s8+

Ma guarda che tanti illustratori professionisti sono passati ad Ipad. Magari lo comprano per lavorare in mobilità ma poi si trovano bene e finiscono per usarlo sempre e la wacom resta a prendere la polvere.

salvatore esposito

ah be, se i canali YouTube usa quello...
parlo di professionisti e tu mi tiri fuori lo youtuber? tira fuori pure la mamma che da il tablet al figlio per scarabocchiare senza sprecare carta

AnalyticalFilm

A giudicare dalle centinaia di canali youtube che usano iPad per disegnare direi di no.

Raphael DeLaghetto

Lo fu a novembre 2020 con 200 euro di sconto samsung

salvatore esposito

per disegnare esistono tavolette grafiche decisamente superiori e dedicate a quel tipo di lavoro. apple pencil è solo ennesimo orpello troppo costoso che su un tablet di oltre 1000 cucuzze dovrebbero dare gratis

AnalyticalFilm

Per form factor paragonare S Pen e Pencil è esattamente come paragonare una penna ad una matita. Con la penna non puoi sfumare perché hai solo la punta, piccola rispetto al corpo della penna, mentre la matita puoi semplicemente inclinarla e allargare il tratto.

U e V

WauMau

però con la S Pen non hai la sensazione di disegnare scrivere su un vetro

Corra

Sul sito non è presente, è una promozione solo per i negozi?

Pistacchio
salvatore esposito

ma la s pen è per lavoro non per fare disegno artistico e non mi pare ci siano miliardi di artisti che prendono tablet per disegnare, per quello ci sono prodotti fatti ad hoc per quel settore.
il non si inclina bene non lo capisco, che intendi?

AnalyticalFilm

L'input lag l'ho trovato identico. I due grossi difetti della S Pen sono la ricarica, che messa dietro è di una scomodità rara, e la punta.

La punta sarà in stile biro sarà anche comoda per scrivere (più della Pencil onestamente), ma per disegnare è inusabile. Non si inclina bene, è troppo piccola.

salvatore esposito

50% del pro max che usavi tu come riferimento, sul mini dubito riesca arrivare al 70% (ma probabilmente meno).
Apple pencil era superiore solo su una cosa, ovvero il ridotto lag in scrittura che però era una feature solo per chi ci disegna... ad oggi nessuna dei due a gran vantaggio ma Samsung la da in dotazione (almeno fino al tab s7). non c'è alcun motivo per preferire iPad invece del corrispondente tab... fosse solo per l'assenza del multitasking

Raphael DeLaghetto

peccato per l anno prossimo!

AnalyticalFilm

No lì avevi ragione te (anche se fa l'80% e non il 40). Ora però torna on topic. Come mai la S Pen è superiore?

AnalyticalFilm

No lì avevi ragione te. Ora però torna on topic. Come mai la S Pen è superiore?

salvatore esposito

a proposito di batteria... ma il magsafe battery pack non doveva fare agevolmente una carica completa per i mille mila Wh e le conversioni del sito perché non sai fare un prodotto? invece, guardacaso, avevo stimato un 40% (e non ci sono andato lontano).
ogni volta che mi incroci fai figure pessime ed ancora insisti?

Pistacchio
AnalyticalFilm

Se cambiano la punta bene, altrimenti no.

AnalyticalFilm

E come? Io le ho provate entrambe e l'unico pro oggettivo è che funziona senza batteria.

salvatore esposito

il multitasking è venduto separatamente

Pistacchio
salvatore esposito

già quella attuale la zittisce

WauMau

gira voce anche di una nuova s pen PRO che alzerebbe in alto l'asticella e mettere a tacere per sempre la apple pencil..vedremo

Luca

dici che toglieranno il caricatore per poter vantarsi di essere anche loro pro ecology?

Luca

anche quella di samsung e' cara per essere una semplice tastiera con mousepad, ma quasi 350€ per quella dell'iPad Pro, si parla di fantascienza.

I loro prodotti sono buoni, di qualita' e dai design veramente belli, ma i prezzi non sono giustificabili.

Dovrebbero sbrigarsi a produrre dei tablet che sono introvabili.

Pistacchio
Pistacchio
Luca

purtroppo con la concorrenza che propone prezzi sopra i 2k di euro per i loro top gamma, qualunque altra azienda e' quasi autorizzata a tenersi a prezzi alti ma pur sempre concorrenziali rispetto ad altri.

Pistacchio
Luca

penso proprio di si...

Luca
Pistacchio
AnalyticalFilm

La suite di Samsung ci mette una bella pezza, veramente fatta bene. E la OneUI è l'unica ROM che userei.

Ma cone al solito il bel lavoro di Samsubg è castrato dal fancszzismo di Google.

biggggggggggggg

wi-fi + cellular, sul samsung non si parla della versione cellular

Luca

e stylus inclusa nel prezzo....

Pistacchio
Pistacchio

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione