Apple rilascia pubblicamente iPadOS 14.7 e macOS 11.5 Big Sur

21 Luglio 2021 6

Dopo il rilascio di iOS 14.7, watchOS 7.6 e tvOS 14.7, Apple ha reso disponibile pubblicamente anche iPadOS 14.7 e macOS 11.5 Big Sur di cui solo due gironi fa era stata rilasciata la seconda Release Candidate.

Come di consueto, queste versioni possono essere scaricate in modalità OTA, direttamente tramite gli appositi menù nelle impostazioni. Per l'installazione su iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere il tablet connesso alla rete elettrica durante l'update.

IPADOS 14.7 CHANGELOG
  • Apple Card Family si arricchisce di un'opzione per combinare i limiti di credito e condividere un account in comproprietà con un utente Apple Card esistente
  • L'app Home aggiunge la possibilità di gestire i timer su HomePod
  • La libreria di podcast ti consente di scegliere di vedere tutti gli show o solo quelli seguiti
  • Risolto: Opzione del menu Condividi playlist mancante in Apple Music
  • Risolto: La riproduzione audio lossless Dolby Atmos e Apple Music potrebbe interrompersi inaspettatamente
  • Risolto: I display braille potrebbero mostrare informazioni non valide durante la composizione dei messaggi di posta
  • Risolto: L'audio potrebbe interrompesti quando si utilizzano adattatori da USB-C a jack per cuffie da 3,5 mm con iPad
MACOS 11.5 CHANGELOG
  • Il pannello Libreria di Podcast ti consente di scegliere se visualizzare tutti i podcast oppure solo quelli che segui.

Questa versione risolve anche i seguenti problemi:

  • Musica poteva non aggiornare il conteggio delle riproduzioni e la data di ultima riproduzione nella libraria.
  • Le smart card potevano non funzionare durante il login su Mac dotati di chip M1.

Nel frattempo, ricordiamo, prosegue anche il beta testing dei "major update": iOS e iPadOS 15, watchOS 8 e macOS 12 Monterey, oltre a tvOS 15, di cui sono arrivate le beta 3 developer (e la relative beta 2 pubbliche).


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
KenZen

Lo è proprio per questo. (facepalm)
Saluti

Kilani

BREAKING NEWS: iOS affetto da valanghe di falle di sicurezza. A rischio la sicurezza dei clienti.

emandroid

Tu sei Craig Federighi, altrimenti non si spiega.

Fiore97

ma come ios non è sicuro?

Ecco che la tua emotività fuori luogo sta sprizzando fuori da tutti i pori.
:D

yepp

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere