
13 Settembre 2021
Gli eredi dei Galaxy Tab S7 e S7+ potrebbero farsi attendere più del previsto. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, sembra che Samsung sia intenzionata a rinviare il lancio dei Galaxy Tab S8 all'inizio del 2022. Una scelta che interromperebbe l'abitudine dell'azienda sudcoreana di commercializzare i nuovi di tablet di fascia alta nel periodo estivo, probabilmente dettata dalla situazione legata alla scarsa disponibilità delle componenti, con particolare riferimento ai chip.
Una carenza che sembrerebbe aver causato un ritardo nell'entrata in produzione del Galaxy S21 FE e che potrebbe anche aver portato all'anno sabbatico della gamma Note. In ogni caso, sono già emerse le prime informazioni tecniche sul modello di punta dei Galaxy Tab S8, la variante Ultra. Si parla di un enorme schermo OLED da 14,6 pollici, caratteristica che lo posizionerebbe in una nicchia quasi inedita nel settore tablet. Ma non è tutto.
Il prossimo anno i Galaxy Tab S8 potrebbero essere tre, e non due come Tab S7
Si parla infatti di una batteria da 12.000 mAh, un processore di nuova generazione (non è escluso l'impiego di un chip Qualcomm, magari lo Snapdragon 895), il supporto alla rete 5G e all'S Pen (con quest'ultima che dovrebbe comunque caratterizzare tutta la gamma). Un dispositivo evidentemente votato alla produttività, in cui il gigante di Seoul potrebbe anche implementare una nuova versione di Samsung DeX con funzionalità inedite.
Accanto alla versione Ultra, Galaxy Tab S8 e e l'S8+ dovrebbero invece raccogliere l'eredità diretta del Tab S7 e del Tab S7+. Per quanto riguarda i prezzi, ci sono ovviamente solo ipotesi, ma non è troppo azzardato pensare che Samsung possa posizionarli, rispettivamente, attorno a 740, 1.120 e 1.320 dollari.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Anch'io. Spettacolare.
Guarda io ho semplicemente espresso il mio pensiero..
Non sono un tifoso, ma semplicemente sportivo.. Ed a certe cifre penso diventino soldi "diversamente buttati", diciamo così.. Sia acquistando Samsung che Apple..
Non a caso avevo già scritto tra parentesi che a quelle cifre ci prendi un laptop!
Nel mio caso con 750€ durante il primo lockdown ho preso un portatile HP con Ryzen 7 3750H ed nVidia GeForce GTX 1650..
Incredibile pensare che a cifre simili, se non di più, ti vendano un tablet..
S7 è ottimo. Così come iPad. Il vero problema è renderli più utili di un portatile e per farlo serve l'OS.
infatti il prossimo sara tab s8+, sperando che esce a breve
il display che non è all livello del tab s4, che avevo.
poi quando vado sui brower, app , sulla ui, ecc torna sempre indietro
-sulla ui se sto sulla pagina 3 prima mi porta sulla home e poi mi riporta sulla pg 3.
-sul browser, ho aperte tante schede, ne apro una nuova e mi riporta alla prima e devo poi riportarmi sull ultima
-app, al posto di tornare indietro una volta torna indietro due volte facendomi perdere tempo
inoltre sul display se lo lasci acceso dopo un po esce una specie di schermate contro i tocchi e li rimane, lasciando il display acceso
invece col tab s4 se lo lasciavi acceso dopo un po si spegneva
( questa dei tocchi involontari mi capita lo stesso sul note 20 ultra)
la batteria me la aspettavo piu performante
ciao usi anche il cloud azure??
giusto
...ma per favore smettila di dire idiozie. L'unico bimbetto qui sei tu e ti ho già dimostrato le baggianate che scrivi.Non voglio infierire
Che vergogna! Si ripiegerà su ipad
Il plus è un altro livello. Display, dimensioni. È eccellente
Come mai?
Ovvio che ci sta .. ma e' macchinoso..fadtidioso quasi..
Infatti non si può rispondere perché quel commento è la verità.
Cosa si può rispondere al commento lamentela che fai? lol
Si, mi pacano per aumentare il contatore dei commenti ahaha
Ma suvvia, stai relax
Che cosa devo evitare? parli di polemica sterile quando il tuo primo commento è "ok boomer". Mi pare evidente che non cerchi polemica ma solo rompere i maroni con frasi fatte solo per aumentare il contatore dei commenti.
Che c'è? Te la sei presa, boomer? Non ti piace essere ripagato con la tua stessa moneta, Boomer?
Se lo dici tu lol
Il bello è che hai ignorato il resto, conscio del fatto che hai sparato una sciocchezza lol
No, non lo sai. Hai solo voluto fare il simpatico con una frase fatta come piace fare di solito a voi boomer, Boomer.
So esattamente il contesto di quella frase. Ma la tua polemica è così tanto randomica e sterile da rimandare assolutamente alle polemiche da boomer: "Il *inserire prodotto* che o comprato io pi$ci4 su cualsiasi altroooh ed è meglio in tuttooh pekkè lo comprato ioooh"
iPad e Galaxy Tab S sono due assoluti rivali con pregi e difetti.
A quelle cifre per quanto mi riguarda nessun tablet, né Apple né Samsung
Non sai neanche il contesto di quando si usa quella frase, boomer.
Ok boomer
E ovviamente sotto non mancano i commenti degli Appleari a rompere le scatole. Ma tenetevelo ipad, tablet più sopravvalutato della storia. Al prezzo di quello schifo di ipad base + penna ci compri tab S7 che gli piscia in testa in ogni ambito. Poi apri Dex e ciao, non è neanche una competizione ma un massacro.
Da ex possessore di ipad air 4 e possessore attuale di Tab S7.
Potevano saltare qlk serie inutile..
Io invece non sono molto contento del tab s7
ce l'ho anche io. ho preso anche la tastiera originale ed è veramente fantastico
Sul multiaccount hai ragionissima. A me non serve, personalmente, ma è assurdo non ci sia per chi ne ha necessità (la stessa Apple lo pubblicizza sui nuovi M1, tutto super rapido, e su iPad niente?).
Anche il discorso del cloud in background, comodissimo su Android
Alla fine dipende proprio da che devi farci. A me serviva un companion del PC sul lato grafico/video (a parte navigare, mail e svago) e per questo genere di cose iPad è una manna dal cielo
guarda io fino a poco tempo fa avevo anche un Ipad Air 2, che non sarà all'ultimo grido ma comunque era aggiornato all'ultima versione del sistema operativo.... ripeto le app sono nel complesso migliori su Ios e su questo non ci piove, ma la flessibilità la comodità data da Android e dalle personalizzazioni di Samsung mi spiace ma non si battono....tra i due alla fine ho dato via l'Ipad, il multitasking in famiglia è stato fondamentale con due figli che han fatto la Dad... il cloud gaming fino a poco tempo fa non esisteva proprio su Android....scatto una foto col cellulare (di qualsiasi marca...) e me la trovo subito disponibile da vedere sullo schermo del tablet, perchè i servizi di cloud che ho funzionano realmente in background e non come su Ipad dove devi andare ad aprire manualmente l'app per farli funzionare...sta cosa era veramente frustrante, ogni volta mi ritrovavo con l'app di OneDrive o di Google su Ipad che aprivo e doveva sincronizzarsi in locale.....la gestione dei file semplicissima, la possibilità di interagire con un pc in diversi modi, idem su schermo....guarda bello l'Ipad, scattante...un tablet come l'Air 2 ancora vola...ma per certe cose è proprio irritante
Me lo auguro. Ci si aspettava lo facessero già con iPad OS 15, siccome iPad con M1 ha 16GB di RAM lol
Sono retaggi del passato in cui la ram era limitata
Poco alla volta toglieranno tutto come hanno già iniziato a fare.
L'ultimo iPad che hai preso in mano? iPad 2? No perché il File Manager c'è eccome.
Non ti permette di entrare nel file system (ma chissene) ed è talvolta un po' macchinoso, ma c'è ed è estremamente funzionale e comodo.
Se renderizzi con Luma, carichi roba su Drive da File e intanto ti guardi Youtube full-screen, ti annulla gli altri due processi. Ma se fai la stessa cosa in multiview, funziona tutto benissimo. Credo sia un po' stupida sta situazione
Io faccio di mestiere il grafico ahaha
Però son ben poche le situazioni che mi vengono in mente nel quale un'app Android possa offrire di più di un'app iOS (a parte quelle di personalizzazione dell'UI, ovviamente)
Non ho detto che non siano ottimizzate per Tab S. E ci son delle app multipiatta, tipo Office, che son adattate ai tablet da entrambe le parti. Ma è quello il punto, le app in comune sono tendenzialmente uguali sui due OS.
Che un Tab S sia godibilissimo non lo metto in dubbio. E' l'unico tablet a poter competere con iPad. Parlavo solo dei vantaggi di Dex (che uso con un Galaxy Note)
Cloud gaming, emulatori, app per leggere manga, foldersync, formato 16:9 (migliore per uso multimedia), usb c standard invece che cavo proprietario, penna inclusa.
Alla fine questi fattori mi hanno fatto prendere s7 invece che ipad
Perfettamente d'accordo
dipende da che app utilizzi, qui sopra tutti sembrano fare di mestiere i designer di interni ed i film maker, la realtà che le app che servono alla fine realmente al 99,9% delle persone sono perfettamente ottimizzate anche su Tab S...la suite Office è perfettamente integrata (tra l'altro oramai Samsung ha convertito tutti i servizi cloud a quelli Microsoft), la suite della penna è completa....il browser Samsung è ottimizzato per tablet, l'app di posta idem.... dove non arrivano le app di terze parti, spesso ci mette una pezza Samsung....ripeto, oggettivamente le app su Ipad son migliori, ma un Tab S è perfettamente godibile in toto...
ridicolo è scrivere che un multiaccount nel 2021 non serve a mio avviso....ma secondo te chi ha una famiglia compra 4 tablet?!?! Ma come le scrivi certe cose....
Ipad os sembra un giochino per bimbi..l assenz di un file manager degno di tale nome lo esclude a priori da un So degno di nota..
Onestamente per come si usano oggi i device pensare di poterlo divedere più persone è ridicolo.
Puoi aprire telegram lo stesso nel frattempo eh
Il background lo devono risolvere, punto. C'ho 6Gb di RAM sul mio, possibile che non posso renderizzare con Luma mentre mi rispondo su Telegram?
il multiaccount su un tablet non serve....oooooooooooook...per me con sta boiata che hai scritto la discussione finisce..te e l'oggettività siete opposti al vertice, è evidente...
I punti che elenchi sono sicuramente importanti e tutti noi possessori preghiamo la notte che Apple ci metta le mani.
Al contrario, Dex su Android non può sistemare il problema delle app non-desktop poiché non è e non sarà mai Samsung a poterci mettere una pezza.
Di nuovo, meglio un File Manager un po' macchinoso, che App mega castrate.
Il multi account non serve
I processi in background stanno anno dopo anno togliendo quei pochi limiti che c’erano
Come detto dex è inutile
in cosa sarebbe indietro? In cosette tipo il multiaccount, la gestione dei processi in background, Dex se lo sogna nelle notti bagnate, un file manager decente...cosettine diciamo...quisquiglie....le app crakkate forse le utilizzerai te....se vuoi parlare parla di argomentazioni sensate, non di app crakkate o che se devo utilizzare mouse e tastiera prendo un laptop...sono il primo a dire che oggettivamente le app su Ipad sono meglio ottimizzate, ma il sistema operativo è altrettanto oggettivo che è rimasto un gradino indietro...poi se devi fare il fanboy fallo che ti devo dire...
Se voglio un interfaccia mouse e tastiera prendo un laptop
La suite penna non è neanche lontanate paragonabile
In cosa sarebbe indietro iPad os? Ah già le app crackate
Le applicazioni ottimizzate sono tutto
Peccato, sarebbe stato più utile fare uscire il tab s8 per contrastare ipad pro m1, invece di un s21fe poco interessante, dato che quest'anno l's21 standard con exynos è già abbastanza valido.