
Apple 28 Apr
30 Giugno 2021 87
Il 2020 è stato un anno di crescita importante per il mercato dei tablet in generale, con iPad in testa, e per le vendite dei Mac: le esigenze portate su scala globale dall'emergenza sanitaria hanno spinto molti consumatori a guardarsi attorno alla ricerca di dispositivi adatti alla produttività quotidiana capaci di coprire quegli spazi dove un semplice smartphone semplicemente non basta. Apple a marzo ha previsto tuttavia un calo tra i 3 e i 4 miliardi di dollari relativamente a questi due segmenti combinati per il trimestre corrente: la ragione però, come precisato dal colosso di Cupertino, non è imputabile ad un'attenuamento della domanda, ma all'incapacità semmai di tenerne il passo con un'offerta limitata dalla crisi dei chip che sta toccando trasversalmente tutto il settore tech.
Un chiaro segnale di come sia effettivamente questo lo scenario in essere lo fornisce una ricerca di Loup Ventures che prende in esame i tempi di consegna attuali relativi a Mac e iPad.
È evidente come la domanda stia ancora superando la capacità di offerta per molti prodotti, con tempi di consegna che mostrano delle anomalie importanti specie se si tiene conto che stiamo parlando del secondo trimestre dell'anno, ovvero quello storicamente più lento per Apple: insomma, se c'era una possibilità di ristabilire un equilibrio tra domanda e offerta, era proprio questa. E invece le cose stanno andando diversamente.
In particolare, i tempi di consegna più lunghi riguardano i nuovi iMac con M1 da 24 pollici (dai 18 ai 23 giorni di attesa), l'iPad classico che evidentemente resta molto richiesto in quanto costituisce l'opzione più economica (22-32 giorni), e poi a seguire l'iPad Pro da 12,9 pollici (12-17) con la versione da 11 pollici invece decisamente più facile da reperire (4-7 giorni). iPad Air, iPad mini e i MacBook Pro da 13 e 16 pollici invece non patiscono alcun ritardo, e hanno tempi di consegna pari a un giorno lavorativo.
Come nota Loup Ventures, interpretare questi dati non è scontato, perché ci sono tanti fattori sommersi di cui tenere conto. Tuttavia, la ricerca osserva anche che durante i periodi dove domanda e offerta sono allineate i tempi di consegna per un prodotto Apple si attestano mediamente al di sotto dei 2 giorni lavorativi.
La conclusione del report è che considerando la pressione riscontrabile dai tempi di consegna dilatati, e la bontà dei risultati conseguiti nel secondo trimestre del 2021 con la crescita del 70 e del 79% rispettivamente per Mac e iPad, e di un incremento complessivo dei ricavi del 54%, secondo Loup Ventures si può ipotizzare che le cose per Apple siano destinate ad andare ancora meglio in futuro, non appena la crisi dei chip rientrerà quanto basta per poter soddisfare in maniera più piena la forte domanda espressa dal mercato.
Commenti
Tieni d’occhio amazon ed unieuro. 1 mese fa lo trovai in 2 pezzi disponibili solamente da quest’ultimo.
Questo tipo a stento conosce Office….
Il vero pollo è chi non possiede un Mac (per svariati motivi facilmente intuibili….) e dunque logorato dall’invidia inizia a criticare come se non ci fosse un domani senza conoscere minimamente l’ambiente di lavoro. Ho sia windows che macOS, ci faccio le stesse cose ed anzi, su macOS l’editing audio/video/foto è di qualità molto più elevata in termini di rapidità ed integrazione software/hardware.
Detto ciò, torna a fare il giochino di Microsoft per verificare l’incompatibilità di windows 11 con il tuo pc, questa sì che è roba seria.
Sì ora indubbiamente. 3 settimane fa era un inferno per trovarne uno. Per fortuna beccai una disponibilità limitata da unieuro ai primi di giugno. Altrimenti se ne sarebbe parlato per gli inizi di luglio o oltre.
Quali sarebbero i software "seri" che utilizzi che in macOS non trovi?
No perchè tutta la suite Adobe è presente,
Se includi vecchi gestionali o software custom specifici per piccole realtà aziendali ti rendi conto anche tu che stai parlando di una niccha molto ristretta di use-case
Stai divagando dal tuo discorso iniziale. E questo tuo ultimo commento non c'entra granché.
Sì ma solo in alcuni tagli di memoria. Il 256 per esempio è introvabile.
Non sapevo AliExpress avesse un futuro brillante davanti...
va bhe buon loop
Beh, tutto ciò che è cad emodellazione 3d professionale per esempio
per fortuna la produzione Apple è stata efficientissima come sempre, naturalmente si aspettavano un successo simile quasi come ogni anno anche sui MAC.
Apple sempre al TOP su tutti... il fatturato come sempre il migliore di qualsiasi produttore.
Nulla da fare... sarà così per almeno un altro decennio.
Ancora...
Al di la che gli sconti li hanno fatti molti siti se un prodotto va a ruba e non c'è disponibilità i prezzi salgono.
rileggiti i messaggi sopra.
Amazon si accaparra clienti abbassando i prezzi di 100€.
Non parliamo di altri dispositivi con un drop di 500/600€ equivalenti al 50% di sconto.
No la questione è che non riusciamo a trovare la correlazione tra poca disponibilità per forte richiesta e continue offerte su quei prodotti.
Mai sentito parlare di difficoltà nelle catena di approvvigionamento, prezzi in impennata, tempi lunghi per le consegna di qualsiasi materia prima? Tra l’altro, Li su Marte come va?
perchè è qualla la questione... non hanno bisogno di abbassare il prezzo per vendere.
Venderebbero comunque
perché cambi argomento?
telefono più desiderato e venduto al mondo...
beh si... ne hanno prodotti parecchi vista l'enorme richiesta rispetto a tutti gli altri Android
al limite ha rotto.
Perché secondo te Amazon vende i prodotti Apple in perdita o senza guadagnarci per farsi pubblicità?
gli costerà di più tenerli nei magazzini e prima di rimetterci troppo gli ha scontati se ci fosse una richiesta maggiore della domanda non ti preoccupare che non li sconterebbero.
guardacaso non vedo schede video scontate su Amazon per attirare clienti
Non c'entra un fico secco se è il più venduto. Se hanno scorte da togliere dal magazzino e Amazon sconta vuol dire che ne hanno ancora parecchi. Altrimenti sarebbero sc3m1 a vendere un device a prezzo non pieno se sanno che vende così a palate.
si si, intendevo che se lo cerchi (nemmeno troppo) in giro lo trovi in pronta disponibilità. Tipo visto disponibile alla comet per esempio.
mini pc? boh, io ho visto diversi test in cui l'M1 e' superiore all'intel dell'imac precedente.
mah... di qualita' non direi.
diciamo un wannabe-a-troll
Certo fino a quando li ha in magazzino Amazon spedisce in giornata e poi ti scrive esaurito.
Si parlava di store Apple, che invece ti fa fare l'ordine anche se non ha scorte, fornendoti una stima dei tempi di spedizione.
certo... essendo prodotti più desiderati al mondo il modo per attirare gente è scontaro di qualche euro.
Non esiste altro telefono più venduto di iPhone12 al mondo...
ma d'altronde sono sono danno i telefoni più venduti.
centra che non è Apple a fare gli sconti.
Se lo store Amazon vuole regalare iPhone perchè è il prodotto più cercato e desiderato per attirare clienti sul proprio store... non vuol dire che Apple non venda.
Lo stesso iPhone 12 mini, il meno venduto di casa Apple, a rotto le chixppe (in termini di vendite) alla maggior parte di dispositivi Android in commercio,
bhe ma hai detto che con 64 core asfalteranno tutti ma se aumentano solo i core cambierà poco.
I set di istruzioni centrano eccome, se devi fare istruzioni complesse se hai un set ridotto devi scomporre un operazione in molte, semplificando molto
invece che
3+3= 9
fai
3+3+3= 9
Apple ha aggiunto istruzioni alle base arm e quindi va bene negli applicativi che le sfruttano nel resto non cambierà molto nemmeno avendo 64 core, che al limite aiutano nel multitasking.
Contando che non si fa gaming su un Mac, esattamente quali sono le configurazioni desktop che non possono essere sostituite?
Vedo solo settori talmente di nicchia da non dover essere presi neanche a campione, come rendering e affini... (su cui comunque M1 non si comporta male)
Ma se la PS5 non vendesse cmq la troveresti. Quanti prodotti riusciamo a comprare ogni giorno e sono pienamente disponibili nonostante il problema dei chip...semplicemente sono prodotti che non sono richiesti come i prodotti Apple o come le PS5.
appena ricontrollato il 128 disponbile subito su amazon.
ho guardato stamattina per curiosità volendo prendere il 12.9, è praticamente disponibile per il ritiro ovunque e su amazon era spedizione in giornata. boh
Veramente i problemi di consegna di Apple sono causati dalla carenza di materie prime. Assieme a lei ne soffre anche il mercato tech delle console (vedi PS5) e anche quali dell'automobile. (Molti altri settori comunque soffrono di questo problema)
No parlavo di imac no di mac book
Strano non venga considerata minimamente la possibilità di problemi di produzioni dovuti alle tempistiche e costi di approvvigionamento delle materie prime... solo una richiesta superiore alle aspettative.
Cheers
Invece secondo me, indica 'SHORTAGE'.
Solo che Apple ha prelazionato TSMC sulla produzione dei propri chip a scapito di altri ( Nvidia ).
E io vorrei tanto la mia 3070 a prezzi più normali.
:\
Indubbiamente, ma tolto sto periodo dove una GPU da 300 costa quasi 1000, in genere te ne uscivi con 1000-1200€ e avevi un PC di fascia alta.
Mio padre, lontano 2009, si prese un iMac che andava si e no come il mio fisso scrauso del 2006.
Vero costa di più ma faccio 11 ore con una carica, con materiali premium e pesa meno di un kg il mio air... Se cerchi un pc windows con queste caratteristiche costerà forse 50 euro meno del Mac.
Tranne per la batteria dove non ha proprio concorrenza.
Essenzialmente solo il gaming manca.
Ah, ed una maggiorazione del 300% rispetto al prezzo di categoria.
Il resto è fuffa, che sia Windows o PC scegliete quello che volete e se siete furbi, quello che costa meno.
Design costruttivo dei chip, non estetica.
Lui parlava di M1 e potenza da desktop e io gli ho risposto che i Mac professionali probabilmente asfalteranno tutti, i set di istruzioni ARM c'entrano poco nel discorso.
e chi ha parlato di design?
Le capacità dettate per design sono un discorso molto diverso dalla potenza bruta.
e perché li scontano tutti allora?
alta domanda, bassa disponibilità prezzi alle stelle vedasi le gpu
qualcosa non quadra.
ma cosa centra?
anche io posso venderti 1kg di pane a 100 € quando al supermercato sta a 1
Perché in effetti ci sono un sacco di dispositivi che montano M1 e quindi un sacco di possibili scelte. Come no.
Appunto.
Quando hai un vantaggio del genere è facile che uno passi al tuo prodotto, a meno di esigenze specifiche, abitudini, ecc.
Cioe per un utente "neutro" ad oggi non ha senso prendere un XPS 13 rispetto ad un Air con M1
Adesso però non esageriamo, l’M1 è un SoC valido (abbastanza in linea con i Ryzen Renoir in quanto a prestazioni e leggermente migliore per i consumi) e il MBA attualmente in vendita è un buon portatile senza particolari criticità
non è che se aumenti i core aumenti i seti di istruzioni, continueranno ad andare bene su tutto ciò che ha previsto Apple.
Mi sa che non sai ragionare. Apple Store non ha mai fatto sconti per i prodotti suoi. Invece Amazon che è rivenditore ufficiale si. Questo fa riflettere. Magari ogni tanto impara anche a ragionare.