Samsung pensa in grande: Galaxy Tab S8 sarà anche Ultra con un display da 14,6"

31 Maggio 2021 43

Mentre gli schermi degli smartphone negli ultimi anni sono mediamente aumentati di dimensione, sul mercato dei tablet i formati sono rimasti quelli. Quello che era un settore stagnante, fatta eccezione ovviamente per Apple che con iPad gioca un campionato a parte, nell'ultimo anno però ha ricevuto una scossa positiva per via delle esigenze portate dall'emergenza pandemica: e Samsung, che sul fronte Android resta sicuramente il riferimento principale in fatto di tablet, sembra essere intenzionata a sparigliare un po' la carte con la prossima generazione di dispositivi.

Gli eredi di Galaxy Tab S7 e Galaxy Tab S7+ (che abbiamo recensito) saranno infatti tre: Galaxy Tab S8, S8+ e poi ci sarà anche un modello inedito, Galaxy Tab S8 Ultra, replicando lo schema già visto nel catalogo smartphone a partire dai flagship S20. Secondo le indiscrezioni che arrivano direttamente dalla Corea del Sud, e che ne anticipano alcune caratteristiche chiave, i tre prodotti risponderebbero ai nomi in codice Basquiat 1, Basquiat 2 e Basquiat 3.

GALAXY TAB S8 ULTRA: LA GRANDE NOVITÀ

Il più interessante, se i rumor trovassero conferma, sarebbe il modello Ultra, e la ragione è semplice: dovrebbe infatti essere equipaggiato con un gigantesco display OLED da 14,6" dotato di risoluzione FullHD+ e refresh rate a 120 Hz.

Le altre caratteristiche note, al momento, sarebbero la presenza di un sensore per la lettura delle impronte sotto allo schermo, due fotocamere frontali (principale da 8 MP e ultrawide da 5 MP) e una capiente batteria da 12.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 45 W. Galaxy Tab S8 Ultra dovrebbe sì essere grande, ma non grosso: il profilo infatti sarebbe quello di una sottiletta, con 5,5 mm di spessore, mentre il peso sarebbe più importante, con 650 g.

Le configurazioni di memoria con cui sarà disponibile Galaxy Tab S8 Ultra dovrebbero essere due: 8 GB di RAM + 128 GB di storage interno, oppure 12 GB + 512 GB. Le varianti in termini di connettività invece dovrebbero essere ben tre: una Wi-Fi, dal prezzo di circa 1.085 euro (1.469.000 KRW), una LTE dall'equivalente di 1.159 euro (1.569.000 KRW) e infine quella 5G da 1.233 euro (1.669.000 KRW).

GALAXY TAB S8+

Galaxy Tab S8+ non solo avrà uno schermo OLED dalla diagonale da 12,4", ovvero più contenuta rispetto a quella del modello Ultra (resta invariato però il refresh rate a 120 Hz), ma si differenzierà dal fratello maggiore anche per l'assenza della seconda fotocamera anteriore (ci sarà solo la principale da 8 MP), e per una batteria con ricarica a 45W ma meno capiente - 10.090mAh - anche perché le dimensioni saranno ovviamente inferiori. Lo spessore sarà di 5,7 mm, e il peso invece dovrebbe corrispondere a 575 grammi.

Anche in questo caso troviamo due tagli di memoria - 8 + 128 GB e 8 GB + 256 GB - e tre versioni: quella Wi-Fi da 850 euro circa (1.149.000 KRW), quella LTE da 923 euro (1.249.000 KRW) e quella 5G dall'equivalente di 997 euro (1.349.000 KRW).

Le indiscrezioni coreane si spingono anche ad anticipare il costo della tastiera opzionale, che dovrebbe essere di 220.000 KRW, ovvero circa 160 euro.

GALAXY TAB S8

Infine, non mancherà ovviamente il modello base, Galaxy Tab S8: in questo caso il display, secondo quanto riferito dai rumor, dovrebbe essere un pannello LTPS TFT da 11 pollici con refresh rate a 120 Hz. La fotocamera frontale sarà solo una da 8 MP, la batteria avrà una capienza di 8.000 mAh e supporterà la ricarica a 45W, e infine lo spessore e il peso dovrebbero attestarsi rispettivamente a 6,3 mm e 502 grammi.

In questo caso mancano informazioni in merito ai diversi tagli di memoria, ma ci sono quelle relative i prezzi delle tre differenti versioni: 612 euro (829.000 KRW) per quella Wi-Fi, 686 euro (929.000 KRW) per quella LTE, e infine 760 euro (1.029.000 KRW) per quella 5G. Non manca, inoltre, il prezzo della tastiera dedicata, ovvero 198.000 KRW, circa 145 euro.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ricky aty

Giá dovrebbe avere 16gb di ramma

federico

ottimo !!! ,cercavo finalmente qualcosa da mettere in bagno durante l'evacuazione ,per non perdere le fasi salienti di una partita di champion league
questo 14,6 sarebbe perfetto sopra il lavandino fronte water

Andrea Vela

Potevano metterci uno schermo 4k sul Galaxy tab s8 ultra dato che è gigante e poi leggendo almeno per adesso non mi sembra tanto ultra... è solo gigante...

Alphabeto

Vivo di servizi Google e da 5 anni uso solo telefoni pixel, Apple non mi piace ma come tablet dopo svariati Android ho trovato quello che mi serve solo con Ipad pro. Non te lo dico come uso multimediale in cui non c'è nessuna differenza ma per uso lavorativo. Goodnotes o notability sia come gestiine pdf e note sono inarrivabili anche rispetto a samsung notes. Poi i programmi office di Microsoft sono fatti molto, ma molto meglio su ipad. E non è un mio parere, è un dato di fatto

Giovanni Amato
Abel

Lenovo è interessante il pad pro con 870... Peccato non abbia cam posteriore che in certi ambiti è utile (no foto del panorama, ma magari una macro per app che usano la camera cone scanner per le bollette o google lens)

Artorias

Quest'anno hanno poco senso, il processore non è poi così performante rispetto allo snap 865 e l'ultra dovrebbe avere la tacca... tanto vale prendere il tab s7/s7+ o aspettare gli s9 tra gpu amd e probabile fotocamera sotto lo schermo per l'ultra

Ne vorrei uno in 4:3, molto comodo per disegnare.

Sergio Lucci

Considera che il nuovo iPad Pro M1 da 12,9 pesa 100g più del Tab S7+ e, se questi rumor sono corretti, il gigantesco Tab Ultra peserebbe comunque meno dell'iPad Pro 12,9

piervittorio

Su un tablet la dissipazione termica è molto più efficace rispetto ad uno smartphone.

Sergio Lucci

Ormai è diventato un mantra questa storia secondo cui i tablet Android fanno schifo e iPad è infinitamente superiore...quelle cose che si ripetono all'infinito e automaticamente diventano verità. Ho davvero il dubbio che chi dice così non abbia neanche mai provato qualcosa come un Tab S7. Il problema è che pure recensori ed "esperti" continuano a dirlo, sembra quasi un autoconvincimento...

Andee Kcapp

Allora vuoi proprio male a Microsoft.
La quale non acconsentirà mai , ha troppo da perdere nel confronto.

Andee Kcapp

Ma stanno arrivando anche tablet Lenovo e Xiaomi . Vedremo cosa ne uscirà, per noi clienti la concorrenza è la ben venuta.

Abel

Ottimo con il flopdragon 888 ci si possono cuocere bistecche e verdure alla piastra... Prendetevi il 7 se siete alla ricerca di un tablet android, 550€ sta adesso, questi usciranno ai soliti prezzo mostruoso, altro che cambio cinese

TheBoss

ecco garageband sul nuovissimo "ipad floor pro". Tom Hanks nuovo testimonial Apple https://uploads.disquscdn.c...

TheBoss

Il paragone è tra marchi come ha chiarito...

MaximCastelli

Certo. Il paragone non è tra marchi, bensì tra 2 sistemi operativi.
Ha capito il punto, esattamente.

ADM90

Vorrei vedere nel 2023/2023 un surface con doppio os. Windows 10 e Android.

TheBoss

i 12,3 del mio Surface pro 7 me lo rendono piuttosto scomodo al punto che a letto e sulle ginocchia mi trovo meglio con il Mac Pro 13"...

TheBoss

"Un paragone equo sarebbe con i due ecosistemi: IOS e Android. Altrimenti sarebbe come paragonare le vendite dei veicoli a combustione con i veicoli elettrici solo di Tesla."
quindi confrontare iOS (rappresentato solo da Apple con 3 modelli) e Android (rappresentato da decine di produttori che vendono anche in fasce di prezzo e qualità infime) sarebbe "equo" ?

TheBoss

per campionato intende che Apple con soli 3 modelli che partono dalla fascia media coprono il 20% del mercato e che "doppia" la seconda in classifica che invece offre anche modelli estremamente economici...

marco

quoto, stesse sensazioni, con pesi ed diagonali eccessivi ,perdi la fruibilità del prodotto...S7+ non mi ha stancato alla lunga,peso e digonali troppo importanti.. figurati questo da 14",. Per me S6 e S5e erano perfetti come rapporto peso /dimensione/ fruibilità.

Mah, dipende. Su Onenote se cerco una parola l'app iOS non mi porta al punto esatto in cui si trova come su android, mi dice solo in quale nota si trova.

MaximCastelli

Un paragone equo sarebbe con i due ecosistemi: IOS e Android. Altrimenti sarebbe come paragonare le vendite dei veicoli a combustione con i veicoli elettrici solo di Tesla.
2 La risposta tra parentesi è quella relativa alla domanda porta, esattamente. Grazie.

Manuel Micaletto

Ciao Maxim. I numeri di Apple nel corso degli anni, per quanto concerne il mercato tablet, sono incomparabili a quelli degli altri produttori. L'ultimo anno è stato di rilancio per l'universo non-Apple, eppure nel 2020 Apple ha spedito 53,2 milioni di iPad, con una crescita del 6,6%, mentre Samsung (seconda in classifica) si è fermata a 31,3 milioni, pur registrando un incremento su base annua ben più significativo, e pari al 44,4% (dunque beneficiando maggiormente dell'effetto-pandemia).

Per quanto riguarda la seconda domanda, non posso risponderti perché quell'affermazione non compare mai nel testo (devi aver mescolato due diversi enunciati), quello che dico è "e poi ci sarà anche un modello inedito, Galaxy Tab S8 Ultra, replicando lo schema già visto nel catalogo smartphone a partire dai flagship S20" (ovvero l'aggiunta di un modello Ultra).

From Monkey Island 2 (bannato)

un campionato a parte penso si riferisca al fatto che gli ipad sono effettivamente,nel bene o nel male, gli unici tablet con iOS.
Samsung in un certo qual modo gioca invece in un campionato dove ci sono competitor, che possono essere più o meno credibili,con lo stesso sistema operativo.
non penso fosse intesa come un' affermazione " riduttiva", ma a un semplice dato di fatto: Per quanto i tablet di SAMSUN e quelli di APPLE possano essere simili, appartengono, di fatto,a due universi paralleli.

Choz Chozzy

Dopo questa bo1ata enorme avanti al tuo nick ci starebbe un An!

Andee Kcapp

Ma vai a ........
Non c'è la fate proprio a non dire questa ca..ata ogni volta che si parla di tablet android. Ma qualcuno vi paga? Ma tu li hai mai provati ?

Andee Kcapp

" Tutto questo per dire che 14" mi sembrano eccessivi "
Cavolo l'hai presa proprio larga per arrivare alla tua idea.
Comunque io la penso come te.

Mattmoon

https://uploads.disquscdn.c...

MaximCastelli

Non vi sono necessità concernenti la fotocamera, quindi non ci saranno tacche varie.

MaximCastelli

Due affermazioni non mi sono chiare e chiedo a Manu di chiarire gentilmente:
1 la Casa di Cupertino che gioca un campionato a parte (e per qual motivo?)

2 Samsung a partire dal portabandiera s20 ha cambiato le carte in tavola (ovvero?).
Grazie.

Lorenzo

Che visione fallimentare.

Internauta

Bhe a quel punto uno si prende un Surface che si trova anche a 800 euro.

Un tablet dove posso camminarci sopra?
Così evito di usare le mani.

Janos Audron

Ho avuto un S6 che ho passato a mia moglie dopo aver preso un S7+. Felicissimo della scelta, ma devo dire che la dimensione del S6 già andava bene ed essendo più leggero era anche più adatto ad un utilizzo senza ripiani. S7+ alla lunga stanca (non so se dipenda dal peso maggiore o damma dimensione maggiore che di fatto sbilancia il peso, ma con S6 non mi stancavo il polso come con S7+)

Tutto questo per dire che 14" mi sembrano eccessivi

neripercaso

Ma che film hai visto ahah, secondo me non usi un tablet Android da un po’ :-) sul mio MatePad Pro funzionano molto bene, ovvio che Google Docs sia meglio

Mattmoon

Come tutte le app

Alphabeto

Tutto bellissimo ma per un utilizzo serio non si prescinde da ipad purtroppo. Ad esempio le applicazioni Office sono molto ma molto meglio ottimizzate su ipad che su tablet Android

neripercaso
Mattmoon

La versione ultra pure nei tablet, sperando non abbia veramente un notch

ice.man

un ultra 14" (16GB di ram...visto che gia' adesso ne mettono fino a 12GB sulla linea Note)su cui poi installare una VM con WinOnARM....sempre che il governor di Android non ti rompa le balle come fa quello di iOS.
Mi chiedo solo quanto tempo ci vorra' prima che soluzioni del genere siano disponibili (a partire coi problemi con le licenze MS)

Francesco Zerbini

che fastidio che abbiano tolto dal tab s4 in poi il display oled nel modello piccolo. Se uno lo vuole deve comprarsi una padella

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione