Galaxy Z Fold Tab: ecco come potrebbe essere il tablet che si piega in tre

31 Maggio 2021 30

Da diverso tempo si parla di un tablet pieghevole Samsung, un "Galaxy Z Fold Tab". Primi riferimenti su questo prodotto sono emersi lo scorso anno, mentre di recente il marchio " Z Fold " è stato esteso alla categoria "tablet".

La particolarità di questo dispositivo starebbe nella sua capacità di piegarsi in tre parti, merito della doppia cerniera di cui dovrebbe essere equipaggiato. Questo tipo di soluzione era stata illustrata di recente da Samsung in un brevetto, e ora i disegni sono stati utilizzati da LetsGoDigital per immaginare come potrebbe essere il dispositivo nella realtà.

Il multi-foldable device - come lo definisce Samsung - è in grado di piegarsi indistintamente sia verso l'esterno, sia verso l'interno, permettendo così al display di rimanere protetto in caso di eventuali urti.

Da aperto, il pieghevole dovrebbe offrire un display da circa 10", ben più ampio dunque del 7,6" di Galaxy Z Fold 2. Da chiuso, invece, lo spessore aumenta considerevolmente, ma è grazie alla doppia piegatura che Samsung dovrebbe riuscire a ricavare un vano magnetico che permetterà di riporre in sicurezza la S-Pen - un accessorio, questo, che dovremmo trovare anche sul prossimo Z Fold 3.

Z Fold Tab non è comunque l'unico dispositivo pieghevole cui Samsung starebbe pensando: basti vedere anche il Galaxy Z Roll, la cui domanda di registrazione del marchio risale a poco tempo fa e che potrebbe rappresentare il primo smartphone con display arrotolabile di Samsung. Il debutto di entrambi i dispositivi, comunque, non dovrebbe avvenire prima del 2022.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
frank700

Non saprei, dato che poi ci perdi ai bordi.

Axe Capital

La domanda è... 10 pollici da aperto ma che formato??? Perché anche il mio Z Fold 2 da chiuso l'esterno è da 7 pollici peccato con formato inutilizzabile nella realtà

Alessandro M.
Giovanni Giorgi

Con schermo esterno la piega è superficie utile.
Se è spesso come il fold 2 guadagni 5.3cm di larghezza

Giovanni Giorgi

Lo schermo è esterno, la piega è superficie utile.
Guadagni 5.3cm dlla superficie della piega (se è spesso come fold 2); se ce ne fosse solo una, guadagneresti la metà.

Dark!tetto

Preferisco Oppo X 2021 seppur la grandezza cambia poco mi ispira di più, quando avranno prezzo umani

Mariux Revolutions
Abel

Preferivo la piega a Z o a N sinceramente...

saetta

https://uploads.disquscdn.c...

secondo me basta fare cosi

roby

Io aspetto quello a 5

roby

Sempre peggio.. samsung deve ancora capire che i flessibili devono aprirsi col meccanismo che inventò lg cioè a scorrimento così si evitano quelle pieghe..non ste c@gate

Raphael DeLaghetto

Ma sei tu?

zdnko

comodissimo da aprire! 8-\

MaximCastelli

Diciamo che un pieghevole poco si presta ad essere un dispositivo da professionista, in quanto la durabilità è ai minimi termini.

BerlusconiFica

AHAHAHAHAH

frank700

A me sembra che lo abbiano fatto per ragioni di simmetria, ovvero cosmetiche, dato che non cambia nulla nelle dimensioni dall'avere una sola cerniera.

Federico Dina

il formato è il medesimo, cambia solo la disposizione delle superfici. il risultato finale è il medesimo

roby_roma

Bravo.

momentarybliss

L'Visto che comunque una sola piega garantisce la stessa diagonale qui ne avremmo due a fronte della possibilità di aprire mezzo schermo, non ne vedo l'utilità

Mr. G - No OIS no party

Ma quanto sarebbe largo da chiuso?
Perché già il mio s21 ultra è poco maneggevole, se tirano fuori qualcosa di ancora più largo e più spesso, diventa inutilizzabile come smartphone

Janos Audron

A guardarlo così mi sembra l'unico vero foldable sensato in quanto ti permette di avere sia un vero smartphone che un vero tablet (parlo a livello di dimensioni e proporzioni... Il Fold 2 aperto ha un formato che io ritengo inutile)

Claudio M.

Preferisco di gran lunga quello che si allarga... non ricordo il nome.

dario

Beh sì, la matematica non è un'opinione...
Tuttavia, la doppia piega in realtà consente un risparmio in larghezza da chiuso di alcuni mm, la soluzione consente un doppio bordo edge, l'alloggiamento della s-pen centrale anziché decentrato, e consente inoltre l'utilizzo intermedio con apertura di una singola ala anzichè entrambe.
Di contro, questa soluzione va a vanificare la comoda possibilità di avere una simulazione di notebook con tastiera virtuale.
E anche l'assenza di schermi su un lato va a vanificare la sicurezza che offre la cerniera in grado di ruotare su ambedue i lati: di fatto, devi scegliere tra avere uno smartphone quando è chiuso e nulla.

La doppia piega, di fatto, avrà un senso quando saranno talmente affinati da consentire una chiusura a z, non a u come in questo caso.

Personalmente, boccio.

Andee Kcapp

Che senso ha mettere 2 cerniere ( e due pieghe ) in un tablet da 10" ?
Secondo me non ha alcun senso, ma accetto volentieri altre eventuali opinioni.

niccolò

Se attivi la cam grandangolare in questo concept inquadri i bordi??? ahahahah

Account usato

Chissà che fine ha fatto quello di Xiaomi https://uploads.disquscdn.c...

Mr Robotto

Non capisco il senso di mettere 2 cerniere quando ne basterebbe solo una per raggiungere la stessa superficie.

Mariux Revolutions

Ripropongo come sempre:

https://media3.giphy.com/me...

beppe aa

Aspetto tantissimo questo prodotto

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO