
16 Maggio 2021
Pare che i primi dispositivi "nativi HarmonyOS 2.0" non saranno i membri della famiglia di smartphone Huawei P50, come si vociferava negli scorsi mesi: poche ore fa, uno dei tanti leaker attivi sul social network cinese Weibo ha indicato quattro altri dispositivi, nessuno dei quali uno smartphone. L'elenco si compone di:
Due smartwatch e due tablet, insomma. La presentazione dovrebbe avvenire il 2 giugno, con disponibilità effettive il 10 giugno. Naturalmente tutto solo relativo al mercato cinese.
I due tablet dovrebbero avere display da, rispettivamente, 12,2 e 12,9 (o 12,6, ci sono voci discordanti) pollici di diagonale. Il primo dovrebbe essere prodotto dalla cinese Huaxing, il secondo da Samsung, con frequenza di refresh massima di 120 Hz. Non ci sono indicazioni attendibili sulla tecnologia adottata dai pannelli. I tablet dovrebbero essere basati su SoC HiSilicon Kirin 9000, l'ultimo SoC che Huawei è riuscita a far produrre a TSMC prima di essere isolata anche dalle fonderie per mano degli USA; potrebbe esserci anche una variante 5G - del tutto plausibile visto che i chip hanno questo tipo di modem integrato. Infine, i dati di ricarica indicano velocità massima 40 W via cavo e 27 W wireless.
Il sistema operativo dovrebbe essere una variante di HarmonyOS ottimizzata per tablet: il nome commerciale dovrebbe essere PadOS. Non ci sono molti altri dettagli, ma questo è un presunto screenshot della schermata home:
Per quanto riguarda i due smartwatch, le informazioni sono ancora più scarse: lato hardware, si sa solo che dovrebbero includere un chip eSIM per la connettività cellulare. Lato software, invece, si dice che l'interfaccia grafica sarà diversa dalla demo che era circolata negli scorsi mesi. I precedenti smartwatch del marchio si basavano su LiteOS, un sistema sempre sviluppato da Huawei ma funzionalmente più limitato - con il grande vantaggio di offrire un'autonomia di più giorni, mentre ci si aspetta il classico "giorno e qualcosa" in stile watchOS/Wear OS. Per riferimento, questo era il video:
E questo è invece un presunto screenshot di come dovrebbe essere l'UI definitiva.
Resta da capire che sarà dei P50. Vale la pena ricordare che, sempre secondo indiscrezioni, Huawei pianificava di lanciarli già a inizio primavera, per poi decidere di posticipare proprio a causa di HarmonyOS. Di recente, la finestra temporale che è emersa più spesso è stata proprio del mese di giugno. Non è tuttavia ancora detto che ci sia stato un nuovo rinvio; tra l'altro proprio minuti fa vi abbiamo segnalato i primi, naturalmente presunti, render ufficiali. Se inizia ad attivarsi il reparto marketing è lecito assumere che l'attesa non sia più tanto lunga.
Commenti
Perché rancore non ho capito
Quanto rancore, mammamia.
Mi sembrava sempre una versione semi beta
Avrò capito male
non mi riferivo in particolare a JingOS ma in generale di progetto clone iOS
Eh lo so, ma hai cancellato due righe dal commento precedente..potevi pure cambialle du parole ;)
Ai*
Ok la bussola almeno lo hanno inventano i cinesi e su Maps ci sta
Perchè? Sempre mie parole sono.
"Mate"book.
...veramente la fenice risorge dalle sue ceneri..non dalle ceneri di altri.
....da quattro soldi non direi....costano na cifra sti cosi'.
Pure tu a fare copia-incolla sei un campione eh...du'parole diverse le potevi pure usa'.
C'è già la lista dei primi modelli che lo riceveranno ed in quale periodo? Si da niente per l'Europa?
Ti sono entrate anche molte "H" di troppo hombre.
L'esempio non c'entra nulla.
Qui non si parla di modificare i Dogmi, ad esempio: l'interazione con il prodotto si fa cliccando con il dito sul monitor... qui si modifica il cruscotto, le spie, i colori, le dimensioni.
non posso credere hai miei occhi, sbaglio ho non è stato scritto che "harmony OS è un fork di android", tranquilli non sto piangendo mi è entrato solo un OS nell' occhio ahahahahahaha
in periodo in cui il ban nemmeno era preventivabile, Harmony Os venne annunciato subito dopo FuchsiaOS...anche il fatto che stia per arrivare prima sugli indossabili e iOT mi fa venire il dubbio che effettivamente questo sia un fork di FuchsiaOS piuttosto che di AndroidOS
Harmonyos sui smartphone di ultima uscita arriva ai primi di giugno , notizia data dalla stessa huawei . E' una notizia vera al 100% . Notizie prese da altri siti sono rumor. i siti Huawei hanno notizie vere
non ha fatto nessuna fine, è in pieno sviluppo
primi dispositivi "nativi android"
Dico - anche - io - una - cosa.
ma io parlo di un minimo di creatività eh non ho detto che bisogna fare i picasso o i giotto di turno
Al momento la fine di tanti altri, ma come la fenice ne muore uno ne nasce un'altro
Al momento esiste la versione 0.81 scaricabile
È più difficile fare qualcosa di unico ma almeno guadagni una tua immagine.
L'unica immagine che si sono creati i cinesi è di falsatori da quattro soldi, non si sono mai curati dell'identità e questo modo di fare da bancarella abusiva di strada è rimasto nella loro cultura.
Prendere ispirazione è un conto, copiare tutto il possibile tra cui pure il nome si chiama plagio, ed è peggio che fallire.
sono d''accordo e jing os però che fine ha fatto?
Quindi mi stai dicendo che il lavoro che Samsung ha fatto in questi anni con la OneUi è stato superfluo e che avrebbero potuto copiare pedissequamente Apple, senza compiere alcuno sforzo?
Va bene ragazzi, questione di punti di vista, ma io preferisco la linea adottata da Samsung.
"E perchè dovrebbero differenziarsi?
Utilizzano qualcosa di molto conosciuto ai più tranquillizzando, così, i clienti di tutto il mondo che il loro sistema operativo è amichevole e già conosciuto.
Credi che stiano copiando solo per pigrizia? Niente è così facile in questo mondo."
Ti faccio un esempio: Da innumerevoli anni, forse 70 o 80, la disposizione dei pedali di un'automobile è sempre la stessa, qualsiasi marchio compri. Ma prova a pensare se, ad esempio la Mercedes, decidesse di disporre i pedali in modo diverso, sempre tre sono, chi la comprerebbe se poi dovesse passare un sacco di tempo per abituarsi ad usarli? E' un esempio stupido, mi rendo conto, ma è così.
Cercare l'originalità in queste cose non è importantee, direi, invece, superfluo.
I Cinesi produrranno un sistema operativo del tutto, o quasi, uguale a quelli già conosciuti in tutto il mondo così gli acquirenti non avranno paura a comprare i loro prodotti. Pensi che siano in tanti a sottilizzare se sia copiato o meno? E a quanti importerebbe? L'importate, invece, che sia facile da usare come gli altri che ho usato in precedenza.
Basta ste ca**** di scopiazzature
Fallisci Huawei
Manco un minimo di differenziazione, sti ritard***
Un pò come Apple ha fatto con altri, sai l'acqua calda è già stata inventata
Io mi concentrerei più che sull'aspetto sulla stabilità del sistema operativo, sulla presenza di app installabili dal suo market e dalla qualità di componenti e assemblaggio
Sai per avere una interfaccia in stile Apple basta un semplice launcher scaricabile da store ufficiali
E perchè dovrebbero differenziarsi?
Utilizzano qualcosa di molto conosciuto ai più tranquillizzando, così, i clienti di tutto il mondo che il loro sistema operativo è amichevole e già conosciuto.
Credi che stiano copiando solo per pigrizia? Niente è così facile in questo mondo.
Eh ma è copiato1! https://media4.giphy.com/me...
Inventarsi, copiandolo ovviamente, qualcosa di simile non è impossibile. Se il governo cinese, e potrebbe farlo dall'oggi al domani, obbligasse tutti i produttori cinesi ad adottare questo Harmnony OS 2 io non sò come la metterebbero i vari Google, Microsoft e Apple. Chi produrrebbe i vari "accrocchi" Android, Windows e Apple tanto per cominciare?
Inoltre, producendo a prezzi più bassi, monopolizzerebbero il mercato mondiale.
Fantascienza?
Sei fuori strada amico mio: non ho mai avuto iPhone. Apple non rappresenta assolutamente il mio desiderio più ardente, soprattutto per quanto concerne il mondo smartphone.
L'unica critica che ho mosso a Huawei è di peccare in originalità, da sempre, pur avendone le potenzialità.
PadOS cioè letteralmente hanno tolto una i, il resto è identico.
Neanche ci provano a differenziarsi.
E chissene....
Se forniscono un buon prodotto, capace anche di fare concorrenza ai prodotti che vanno per la maggiore, ben vengano. Se si abbassano i prezzi dei tablet va bene per noi consumatori. Poi se tu metti solo la mela davanti ai tuoi desideri comprerai sempre e solo quella ma, magari-forse-chissà, a prezzo un pò più basso.
anche un teclast per uso divano va bene ma per 400 euro c'è l'ipad base che è molto più ottimizzato e sopratutto per uso divano ti serve youtube o netflix che su huawei non ci sono
come tutte le altre aziende cinesi
a vabbè ma le aziende cinesi hanno sempre copiato apple nell'aspetto estetico dei prodotti e anche nel software
Base android, grafica macos/ipad… l sagra continua
E cosa può fare, citarli per violazione di design/brevetti? Tanto non operano più in USA... Apple dovrebbe denunciarli in Cina, dove sono praticamente intoccabili.
Sinceramente un copia così spudorata da un brand grosso come huawei non me la sarei aspettata
Dico solo una cosa - molta molta attenzione a mettersi contro Eppol - si rischia di rimanere in mutande - quando va bene.
Guarda che se le prestazioni saranno simili ad un Samsung Galaxy S7 di fascia alta, e come "polliciaggio" già ci siamo, al prezzo di vendita di 400 € avrà un grande successo .
Per uso divano, o "altro", va più che bene.
Sono certo se ne faranno una ragione del fatto che tu non lo possa accettare.
Di una tristezza infinita...
Sono palesemente ispirati ad IpadOS e WatchOS.
Certe cose non le posso accettare.
https://uploads.disquscdn.c...
*PadOs hahah
è si chiama PadOs anche fantasiosi nei nomi xD
Un tristissimo clone di iPadOS. Che povertà di idee mamma mia.