
24 Marzo 2021
Lenovo annuncia la disponibilità in Italia di TAB 11 Pro, il tablet di fascia medio alta annunciato a fine agosto 2020 insieme ad altri numerosi prodotti tra cui portatili e smart clock.
Il prodotto è disponibile all'acquisto nel nostro Paese, sul sito ufficiale, in due differenti versioni: la prima con sola connettività Wi-Fi è proposta ad un prezzo di 649 euro, mentre la seconda con anche la connettività LTE a 699 euro. Sono richiesti 799 euro, invece, per la configurazione più completa che include anche il kit tastiera e penna con il quale trasformare il tablet in 2-in-1.
Lato specifiche, TAB 11 Pro dispone di un display OLED da 11,5" con risoluzione 2K (2560x 1600 pixel), HDR e Dolby Vision, SoC Qualcomm Snapdragon 730G, 6GB di memoria RAM e 128GB di storage interno. La batteria è un'unità da 8.400 mAh con supporto alla ricarica a 20W tramite porta USB-C. Il comparto fotografico, infine, include una doppia fotocamera posteriore da 13+5MP e una doppia anteriore da 8+8MP.
Commenti
Follia pura, ho un iPad dal 2017 che pagai sui 300 euro e continuo a ricevere aggiornamenti quasi tutti i mesi oltre a funzionare ancora perfettamente con la stessa fluidità. Una longevità assolutamente sconosciuta nel mondo Android.
Gli dice bene che Apple non produca smartphone al di sotto di certi prezzi se no vedrei Android molto male pure negli smartphone.
Follia, processore mediogamma vecchio, SO Android (e versione vecchia), display sicuramente buono. Ma completamente fuori mercato.
E l'assistenza?
PS xiaoxin é uno scherzo?
A questi prezzi non puoi non mettere il soc top, il 730 poi.
Mah, quello che possiamo fare è sicuramente non comprare e se la prendono tutti in quel posto
Quoto. L'iPad base è ottimo per l'utilizzo standard di un tablet.
Sacrificherei l’oled e andrei di tab s7, almeno con lo snap 865 vai sicuro che non bestemmi per 3/4 anni....
Secondo me anche il base
A queste cifre non ha assolutamente senso, con poco di più ci si compra iPad Air che offre un soc di tutt'altra categoria ed un comparto app veramente ottimizzato per utilizzo tablet. Non avrebbero dovuto mettere lo schermo oled per contenere quanto più possibile il prezzo ed avrebbero tranquillamente sacrificare anche il comparto fotografico totalmente inutile, un sola fotocamera frontale ed una posteriore basta ed avanza su questo genere di dispositivi.
Evidentemente l'865 e l'888 Qualcomm li vende a prezzi enormi, basta con sto cancro di 730
Ma come si fa, io veramente rimango di sasso
Non capisco come non ci si riesca ad infilare almeno uno snap855 sacrificando magari l'oled
E pensare che l'ipad costa la metà
Ok l'oled...però per l'hardware che ha costa veramente tanto...poteva metterlo più o meno allo stesso prezzo del Tab s5e, magari qualcosa in più.
bene non benissimo :D
E anche Lenovo/Motorola ce la siamo giocata
Gia android 10? Ahhaahhah ammazza oh .. a questo punto prendo i tab s7 con altro supporto e altro processore ...dex .. e cavoli vari
Io avrei scomodato la serie 200
quoto tutto !
aggiungo che possibile che non ci sia nessun produttore che spara sui 500€ un tablet completo di tutto ? ( ultimo soc + 2k amoled almeno ? )
A questi prezzi si preferisce tranquillamente il Galaxy Tab per chi vuole Android + DEX o il solito ottimo iPad per chi prefeisce iPadOS.
Questo doveva costare €399 per essere minimamente appetibile.
iPad Air 4 è superiore, e di molto anche
non capisco perchè sui tablet android in generale i produttori siano "stretti" di hardware.
Cioè puoi comprare 500 euro di tablet con lo stesso hardware di un telefono da 150 euro e francamente mi pare paradossale la faccenda. Il tablet dovrebbe compiere maggiori sforzi di un telefono, appunto perchè è un qualche cosa che si mette a metà strada tra un telefono ed un pc.
Tanti tablet hawei o come caspita si chiama, lenovo, samsung con prezzi di 300 400 500 euro ma con hardware che specialmente alcuni sembra sia uscito dalle patatine.
La stessa samsung con i suoi tab s7 (tablet di fascia alta eh) ci schiaffa sopra 6gb di ram, quando è gia da anni che produce telefoni con 8gb di ram.
Tutte strategie per appioppare a prezzo pieno un prodotto che oggi va bene ma dopo qualche anno subisce un calo di prestazioni pazzesco.
bah
Direi che è un affare...
E non offrono lo stesso supporto software della concorrenza.
Android 10
Considerato il SoC fanno sembrare i TabS7 di samsung dei bestbuy
Soldi buttati.
ma se il tab s7 con snap 865 costa quasi meno...
100 euri di dogana, altrimenti a 350 è super interessante
Lenovo Tab 11 pro = Lenovo XiaoXin Pad Pro
350€ su bangood
niente snapdragon 410? visto che c'erano potevano osare