Samsung pronta a scommettere sui tablet: avvistati Galaxy Tab A7 e S7 Lite

18 Febbraio 2021 46

Samsung continua a dimostrarsi come l'unico produttore Android seriamente interessato al mercato dei tablet e gli ultimi avvistamenti sembrano confermare l'impegno della casa di Seoul.

L'insider WalkingCat (@_h0x0d_) ha infatti pubblicato su Twitter delle immagini che mostrano in anteprima due nuovi prodotti appartenenti alla serie Galaxy Tab Lite; parliamo di Galaxy Tab A7 Lite e Galaxy Tab S7 Lite. Entrambi i dispositivi arriveranno nel corso del mese di giugno e dovrebbero andare ad occupare la fascia media del mercato con due soluzioni adatte alle varie esigenze. Se Galaxy Tab A7 Lite si presenta come un terminale più economico e compatto - visto il suo display da 8,6" -, S7 Lite colpisce per la scelta di adottare un pannello da 12,4" al pari del ben più costoso e potente Galaxy Tab S7 Plus, di cui vi abbiamo parlato approfonditamente nella sua recensione.

GALAXY TAB A7 LITE

Di entrambi sappiamo poco, ma le immagini ci permettono di scoprire qualche piccolo dettaglio, come ad esempio l'adozione di un case metallico e un importante focus sull'intrattenimento multimediale per il Galaxy Tab A7 Lite. Non è chiaro quali saranno le rinunce rispetto all'A7 tradizionale, se non la diagonale del display inferiore. Resta infatti da capire se questa variante Lite adotterà un hardware in linea con il suo fratello maggiore; qualora fosse così, potrebbe trattarsi di uno dei tablet compatti più interessanti al di fuori del mondo iPadOS.

GALAXY TAB S7 LITE

Ma il vero protagonista è senza dubbio il Tab S7 Lite, il quale, oltre alla diagonale, sembra mantenere anche il design e il supporto alla connettività 5G che abbiamo visto sul modello Plus. In questo caso è probabile che la rinuncia più grande risiederà nell'assenza di un pannello OLED ad elevato refresh rate (probabile la presenza di un pannello LTPS WQHD), mentre ci aspettiamo buone notizie per quanto riguarda l'hardware sotto al cofano, visto che la presenza del 5G che dovrebbe suggerire l'adozione di un SoC di buon livello.

Tra le altre funzionalità troviamo anche il supporto alla modalità Galaxy Continuity che permette di utilizzare il dispositivo come schermo secondario per altri smartphone e prodotti Galaxy. Insomma, si tratta di funzioni aggiuntive che ci fanno capire che questo tablet verrà posizionato sulla fascia medio-alta, offrendo quindi un'alternativa meno costosa a tutti coloro che sono alla ricerca di un tablet con display di dimensioni generose. Attendiamo ulteriori indiscrezioni.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabyo

E magari in 4:3 e un bello schermo. Ho ripiegato sull's6 lite vista la penuria di tablet 8 pollici... e niente, mi sta venendo voglia di passare all'ipad mini, io che mai ho considerato un solo prodotto apple.
Anche se la cosa ancora migliore a sto punto sarebbe vedere un rollable con pennino! Ci vendo un rene (si scherza eh).

Barone Von Zeppeli

S7 e S7 plus hanno uno schermo a 120hz, s7 lite non ho ben capito se lo ha o no

Desmond Hume

Grazie oste per averci detto com’è il vino.

Alessandro Pesaresi

Lo ho, e non fa assolutamente così schifo come dicono.

konami7

Spero in un s7 lite abbastanza economico....

The Doom Slayer

Ho dovuto spendere più di 600€ per avere un "compatto" con la grandangolare. I "mix" di caratteristiche più ovvi sono introvabili

mat.01

a quella cifra e con penna non sapevo cos'altro prendere

Squak9000

la longevità è eventualmente data dal tipo di processore montato e dalla quantità di ram... a prescindere dagli update.

Anzi... gli update, introducendo nuove stupidaginî spesso richiedono più risorse finendo per rallentare:impallare il dispositivo.

remus

No, l's7 non ha uno schermo Amoled

pincopallino levissimo

Si ma io che ho un Tab a7 lo vorrei più longevo essendo appena uscito neanche da un anno no? Poi io lo uso per lavoro e gaming dai su

Dea1993

smartphone enormi e tablet compatti... non capisco cosa sta andando storto nel mercato mobile

Squak9000

non penso che la gente compra un tablet per avere android 12.

Le persone compra o un tablet per leggere un libro sul divano, guardare film e contenuti.

Che poi sia android 10, 11 o 12 poco importa.

Squak9000

beh non è che scommette...

come tutte le aziende serie, produce "roba" anche per quei pochi che la desiderano e vogliono mantenere tutto sotto un unico ecosistema.

Magari ci va anche a perdere ma comunque ti offre quel tipo di prodotto.

francesco

Io mi sono "accontetato" del Galaxy tab Active 3 . Costoso ma lo uso per lavoro e come telefono principale (inseme ad una talkband B6).
Dopo circa un mesetto di utilizzo ne sono soddisfatto...poi ha delle caratteristiche particolari molto utili

Zi Pè

A7 non lo ha s7 si

Zi Pè

Anche io

pincopallino levissimo

Ma se non aggiornano android 12 su a7 regolare che cacchio lo fanno a fa il lite

pincopallino levissimo

Ma se non aggiornano a7 a android 12 pure a7 lite sara un flop

Klapparbaver

I tablet o sono in 4:3 o 16:10, sono grandi il doppio

Roundup

8,6" praticamennte uno dei prossimi smartphone

Tito.73

per un uso social e giochi basic, video, netflix...va bene secondo me....certo S6 con snap 855 è altra cosa...mancano solo i 120 HZ

Nebula

Il 9610 per un uso basico basta e avanza ..

Tito.73

io ho tab S6 liscio 4g...sono molto contento...peccato non ho una televisione con mirroring o quello che è...devo procurarmi il cavo uscita video per dex

Raphael DeLaghetto

O j 16:9

Nebula

Tab s6 lite va bene.. non ti aspettare miracoli da questo nuovo ..

Nebula

Oddio con col cashback samsung ti portavi a casa un s7 a 450 euro.. un s7 plus a 640 euro ..fino a pochi giorni fa da mediaword

Desmond Hume

Selezione naturale, era un prodotto da scaffale a prescidere da questi nuovi prodotti.

Desmond Hume

Vediamo se riusciranno a mettere un processore scandaloso come quello di del Tab S6 Lite

fate un 8 pollici che sia l'equivalente aggiornato del vecchi(ssim)o samsung note 8. 8 pollici display amoled, snap 865 (almeno), 8 giga di ram e un pennino che si possa mettere all'interno della scocca e avrete i miei soldi.

NaXter24R

Il problema è quello, non ne fanno più. S5e ha tutti i difetti del mondo, ma l'audio ed il display da soli fanno perdonare qualsiasi cosa

piervittorio

Gli smartphone da quasi 7 pollici con gli attuali form factor che variano tra i 21:9 ed i 22:9, sono effettivamente abbastanza piccoli, come superficie effettiva.
Un tablet da 7" con form factor 4:3 (o 12:9 che dir si voglia) ha una superficie effettiva doppia.

remus

Manco l's7 ha l'oled figurati il lite

Andrea Petruzzelli

Non è vero, molto meglio lenovo, almeno sulla fascia media e bassa

Simone

#megliolatavolettaconunameladietro.

Andee Kcapp

Si ma i prezzi dei tablet Samsung non si abbassano mai al contrario degli smartphones Galaxy

Nebula

8.6 pollici per mia madre..poiche i telefoni da 7 pollici son piccoli per lei ahahha

Nebula

Listino samsung che conta poco

Nebula

Concordo .. sono ottimi prodotti... e i top hanno i 120 hz

Andee Kcapp

Con 12,4" costerà almeno 650 € se non di più.

Massimo

Quello è immondo. Acquisto errato

Massimo

Pannello Amoled per il lite + un'ottima CPU e sostituisco il mio s5e!

Japmaniaco

Devo dire che Samsung su questo mercato sta iniziando a muoversi piuttosto bene...
Ma i tablet top sono dotati di 120 hz giusto?

Francesco

Reso

Proprio ieri pensavo che nella fascia dei 500€ mancasse qualcosa
Direi che samsung è l'unica a proporre tablet interesanti in ambito android, tutto il resto sono fermacarte da 150€

mat.01

e ti pareva che ho comprato due ore fa il Galaxy Tab S6 lite?

remus

Il tab s7 lite mi incuriosisce, se avrà un buon soc potrebbe sostituire il mio vecchio ipad.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra