
19 Agosto 2021
11 Febbraio 2021 47
Samsung non ha mai rinunciato al mercato dei tablet, neanche durante la forte contrazione degli ultimi anni: e di certo non ha intenzione di farlo ora, con l'emergenza pandemica che ha creato le condizioni per rilanciare questa categoria di dispositivi. Galaxy Tab S7 e Tab S7+ sono arrivati lo scorso agosto (QUI trovate la nostra recensione del modello più costoso, che vedete anche nella foto di apertura), ma a sei mesi di distanza sembra che la prossima generazione sia già vicina.
In una pagina di supporto del sito di Samsung Ireland, infatti, compare già tra i modelli il "Galaxy Tab S8 Enterprise Edition". Possiamo anche ricavarne un paio di informazioni: il dispositivo sarà disponibile infatti in due varianti, una con connettività 4G e una con supporto alle reti 5G, e la memoria interna potrà essere espansa con schede MicroSD fino a 1TB.
L'ultima informazione la otteniamo indirettamente: il fatto che il dispositivo sia già stato implementato sul sito di Samsung suggerisce probabilmente un lancio vicino. Abbiamo visto che il colosso coreano ha accelerato la tradizionale tabella di marcia portando sul mercato in anticipo i nuovi flagship della serie Galaxy S21, e la continua richiesta di tablet per didattica a distanza e smart working giustificherebbe una revisione dei piani anche in questo settore. Senza contare che anche il potenziale pensionamento dalla serie Galaxy Note potrebbe giocare un ruolo nel quadro generale.
Inoltre, secondo i rumor si tratterebbe di un upgrade non certo radicale rispetto a quanto visto su Galaxy Tab S7 e S7+. Le prime indiscrezioni sui nuovi Galaxy Tab S8 e S8+, che risalgono a fine gennaio, raccontano infatti di due dispositivi che dovrebbero restare simili ai predecessori, con il più piccolo che monterebbe un pannello LCD da 11 pollici con refresh rate a 120Hz, e il più grande che sarebbe invece dotato di un display AMOLED da 12,4, sempre a 120 Hz.
Il modello base dovrebbe avere il sensore per le impronte posto sul fianco della scocca, su Galaxy Tab S8+ invece sarebbe integrato sotto al display, mentre la capienza della batteria dovrebbe essere rispettivamente di 8.000 e 10.090 mAh, in ambedue i casi con ricarica rapida a 25W. Sotto la scocca di entrambi i modelli sembra che Samsung non scenderà a compromessi, scegliendo il processore top del catalogo Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 888, affiancato da 8 o 12 GB di RAM. I tagli disponibili per lo storage interno saranno da 128, 256 e 512 GB, e anche questi risulteranno comuni ad entrambi i dispositivi.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
esistono mouse e tastiere che funzionano senza ricevitore?
Si trova (guarda sul sito, 4 giorni fa han riassortito le scorte), ma ti conviene optare per la book cover ufficiale Samsung, mouse e tastiera bluetooth a parte, hub VAVA 9 in 1 e stand portatile. Così la postazione tablet grazie a Dex diventa impressionante, la cover con tastiera di Samsung di per sé fa abbastanza schifo e non è retroilluminata.
Ok, ma son altri soldi, e non pochi. Già costa 1000 e rotti, 128 son pochi per quelc he mi riguarda
Ho tab s7+ da 128, con una scheda sd ho 1 tera di spazio e non ho mai avuto problemi, anzi, ho spento il macbook pro che ora fa da base per lo stand del tablet. Dex é una manna dal cielo.
Sicuramente, il mio è un discorso legato al prezzo. Considerando che è un top gamma e siamo oltre i 1000, 128 mi sembrano pochi
Concordo, ma fino a che mi lasciano mettere una micro SD non mi cambia molto.
128GB solo per le applicazioni sono tanti, per i media usi la micro SD e stai sereno
Sto vedendo se riesco a trovare il taglio superiore, 128gb mi sembrano pochi
Si lo so, ma 128 sono pochi secondo me. Ad oggi il taglio minimo dovrebbe essere 256, soprattutto per il prezzo a cui viene proposto
si ovvio l'air rispetto al base è un'altra cosa. Solo che i costi aumentano a dismisura. Ricordo ancora il 2014 comprare un air 2 che mi durò 6 anni, display laminato etc...lo adoravo. Me ne sono pentito di averlo venduto, con il senno di poi è quasi meglio del base a parte la cpu.
non proprio la stesso prodotto dell'Air. L'air e' un bel giocattolo, lo schermo ha le proporzioni e dimensioni giuste per lavorarci... ma sinceramente credo dipenda molto dall'uso... credo il grosso limite al momento di Ipad Air or Pro sia il limitato supporto multi monitor (tutto poi dipende dal lavoro che ci devi fare). Io potrei lavorare sul dex del telefono, ma anche li il supporto ai monitor esterni lascia abbastanza a desiderare (niente widescreen per esempio).
ipotetico uso finiva più per contenuti multimediali, ma vabbeh....
sarebbe stato mooolto per contenuti multimediali.
cmq vabbeh parliamo sempre di un pannello top di gamma.
solo non mi sarei aspettato fosse LCD visto ormai che smasung mette amoled ovunque.
no ipad 2020 10.2
Se usi il tablet solo per vedere i film o i video su youtube allora meglio 16:9. Io che lo uso per ogni cosa a cominciare dalla navigazione internet me ne faccio ben poco di quel formato così estremo.
Io come Tablet ho ancora il Galaxy Note 10.1 del 2014 che funziona bene dopo 6 anni tranne la batteria che è deteriorata che non dura molto e la memoria interna che è solo da 32GB ma che ho espanso con MicroSD da 128GB però il display non essendo un Amoled ma LCD è durato nel tempo ed ancora pari al nuovo, se ora passassi ad un nuovo modello sceglierei un Tab S8 normale per avere lo schermo LCD e non Amoled che è una scelta di buonsenso perchè io il Tablet voglio che mi duri nel tempo per parecchi anni come mi è durato quello attuale quando mi deciderò a prenderne uno nuovo.
Ma perchè non si può riavere un qualcosa come il tab s6? Amoled da 10.5"? S7+ è bellissimo veramente ma troppo grosso
Con Ipad base intendi iPad air 4?
hai la micro SD se ti serve memoria in più tanto.
Ma pensassero a rendere disponibile il Book Flex2 5G in Italia, che in Germania c'è già! Mai una volta che partano da qui oh...
si è vero nemmeno io con ipad base mi sto trovando bene...anzi rimpiango s5e che è tutto dire
parliamo di tab....
Sni. Sto cercando di capire come trovare la versione da 256 o 512gb.
Mi piace provare con mano tecnologia nuova. Da come ne parlate voi melari sembrava che ipad fosse il sacro graal del tablet invece è solo una mezza ciofeca monotasking.
adesso c'è solo "notifica disponibilità"
2 giorni fa hanno proposto il cashback di 200 euro per chi acquista s7+ quindi lo compri al prezzo di s7.
Io ho preso quella ufficiale da Unieuro... Ordinata ed arrivata in 3 giorni
Ottimo, proprio oggi ho reso quella ciofeca dell'Air 4.
Ma quando mai. Tra air e pro c'è una differenza abissale, tra s7 e s7+ cambia solo il pannello lcd vs amoled. Lo dico da possessore di Air 4, l'ipad meno riuscito di sempre.
Ma speriamo mai. Se devo vedere i 3/4 dei contenuti con le bande nere sopra e sotto meglio 16:9.
Io sto valutando S7+ (s7 è LCD, bello ma non mi convince). Non so se prenderlo ora o aspettare questo per un eventuale calo. S8 lo evito volentieri, ricarica più lenta e snap 888
Nooo
È perfetto per gli studenti e per chi lavora ma non va bene per chi guarda film ed altro.
Spero in un form factor in 4:3
Stavo immaginando entro l'estate di comprare l'S7+, a sto punto se davvero esce a breve attenderò l'8 una volta per tutte.
è un lcd del livello degli Ipad Pro però...non è che stiam parlando di un pannello scarso...poi su un tablet sinceramente quasi quasi lo preferisco l'lcd, dipende molto dall'uso...se lo si usa escluisvamente per contenuti multimediali meglio un oled, ma se lo usi per leggere, scrivere, prendere appunti sinceramente un lcd forse è più azzeccato...
va detto a onor del vero che se l'avessi preso finiva come scopo x youtube pr i bambini e sporadicamente da usare io e mia moglie per lavoro... però ero convinto che samsung mettesse solo gli amoled, che delusione....
io ho preso s7+ solo per quello, peccato che la keyboard cover non si trovi ancora, neanche quella ufficiale
visto adesso, son rimasto di sasso :(
no, ha lcd
l's7 non ha l'amoled?
io aspetterei s9, non si sa mai....
fai un pò di confusione col piazzamento sinceramente s7 lo puoi paragonare all'Air, il Pro a S7+... questo è il corretto posizionamento del prodotto...
Peccato che con l's7 abbiano iniziato a differenziare la versione più grande da quella più piccola. Se uno vuole lo schermo amoled è obbligato a comprare quella da 13 pollici. Dovrebbero fare come apple, le versioni pro non hanno nessuna differenza tra le due varianti di dimensioni, e per la versione con l'Lcd facevano una variante "Air"
Prendi s8
infatti aspetto a prendere s7...attendo s8.