
07 Settembre 2021
Come confermato durante la presentazione dei suoi ultimi risultati finanziari, Samsung dovrebbe espandere entro qualche mese la sua gamma di tablet Android con un paio di nuovi Galaxy Tab di fascia alta. Galaxy Tab S8 e Galaxy Tab S8+ potrebbero arrivare nel corso della seconda metà dell'anno ma stanno già iniziando a circolare alcune informazioni sulle presunte caratteristiche hardware.
Per i Galaxy Tab S8, Samsung dovrebbe utilizzare unicamente il processore Snapdragon 888 di Qualcomm supportato da 8GB/12GB di RAM e tre tagli di spazio di archiviazione integrato: 128 GB, 256 GB e 512 GB.
La variante più piccola sarà dotata di un display LCD da 11 pollici a 120 Hz, mentre il modello Plus vanterà un pannello AMOLED da 12,4 pollici con frequenza di aggiramento di 120 Hz. Non dovrebbe mancare il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali collocato nella stessa posizione dei modelli dello scorso anno.
Invariata anche la capacità della batteria per Galaxy Tab S8 e Galaxy Tab S8+, rispettivamente da 8.000 mAh e 10.090 mAh anche se la ricarica rapida verrà ridotta a 25 W.
Ovviamente, queste sono sono delle semplici indiscrezioni che potrebbero anche risultate inesatte per cui vanno considerate come tali anche se sembrerebbero ipotesi plausibili. Samsung ha già rimosso la ricarica rapida da 45 W dalla serie Galaxy S21 per cui ci sarebbe motivo di credere che possa accadere lo stesso anche per i prossimi Galaxy Tab S8.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Se per te i "device con poca ram" sono i dispositivi con 6gb allora si non rispondere perché a quanto pare non sai di cosa parli e non avresti modo di argomentare. Come detto prima possiedo e ho posseduto dispositivi ios come ipad quindi non vedo il senso di urlare al fanboysmo. Magari hai posseduto solo prodotti scrausi o il tab s7+ lo hai provato in qualche sogno per dire che lagga. Cmq grazie di non rispondere dato che volevo solo far capire a chi legge le boiate che hai scritto che magari la gente altrimenti si mette ad aspettare i tablet con 32gb di ram per usare "chrome e youtube".
Ho avuto diversi devices sia andoroid che ios. Da anni uso android, ma riscontro diversi micro lag o latenze e crash su devices con poca ram, a differenza di ios che gira fluido anche con 3GB. E tu puzzi a fanboy android sulle difensive, motivo per cui ignorerò i tuoi prossimi commenti
Dicevano la stessa cosa 2 anni fa con gli smartphone da 4gb. Ad oggi ne ho 2 sotto mano e vanno che sono una meraviglia. Forse dovresti tenere i prodotti e utilizzarli per saperne parlare correttamente
Se lo tieni per un anno il tuo discorso può aver senso. Ne riparliamo tra una o due versioni di android, ad obsolescenza programmata eseguita :)
Da ex possessore di ipad air 2 possi assicurarti che il tab s7 è un gran bel tablet, semore fluido, ottimo display, ricco di funzioni, s pen già prrsente in confezione. Preso a 600€ li vale tutti, di piú (prezzo di listino 750) no.
Veramente io utilizzo il tab s7 (spesso anche in modalità dex) con circa 10 app aperte in background (chrome, note, spotify, archivio, lettore video, youtube, mail, ms teams, ecc) dato che ci studio parecchio e non presenta mai il minimo rallentamento. 6gb di ram su android vanno piú che bene sia per il presente che per gli anni a venire. Sugli smartphone montano già 8,12 e addirittura 16gb solo per pompare le specifiche e fare brodo. È stato anche dimostrato che la differenza tra 6 e 8gb permette di tenere aperte renza refresh 10 app contro circa 14-15 (e da 8 a 12 il miglioramento è di circa 2 app) quindi non vedo tutto sto grande incremento dato che io non credo che qualcuno usi 10 app o piú nell'arco di qualche minuto. Ad oggi 4gb di ram su android permettono un telefono scattante e con un buon multitasking (lg v30 e mate 20),6 gb permettono un multitasking spinto, mentre 8 possono servire per avere un dispositivo piú duraturo nei prossimi 3-4 anni, ma dopo 4 anni il dispositivo non viene piú aggiornato, il procesore invecchia, la batteria perde carica e il dispositivo di certo non lo tieni perché hai 8gb invece di 6gb dove la differenza è quella di riuscire a tenere qualche app aperta in piú. Sono gli stessi discorsi di quelli che comprano 32gb di ram su pc o magari cercano i 16gb sui portatili quando poi utilizzano web, mail, streaming e office.
Snapdragon 888 mal riuscito,se fosse stato Exynos 2100 lo avrei preso!
Sarebbe bello tornare ai 4:3 come ipad invece dei 16:9
lo stesso per me può essere che ci il note 8 sia troppo vecchio
Diciamo che nella maggior parte dei casi era ok, ma quando ero in multi tasking tipo youtube e chrome aperti, la ram usata superava i 5gb e cominciava a laggare. Ciò significa che tra un anno, con aggiornamenti etc, avrai un Tablet strozzato. E non è un device economico.
E secondo me è una porcata fatta apposta, perché non si spiega perché oggi un telefono da cui ti aspetti un diverso tipo di worflow, debba avere 12gb di ram, ed un tablet dove si che ha senso usare dex, averne 6. A parer mio assolutamente da evitare. Edizione da 8gb o scaffale, imho
era così tanto un problema? dove sentivi le carenze di ram?
Ottimo soprattutto per l'arrivo degli 8gb di base ma il form factor è troppo estremo.
Senza contare il pessimo posizionamento delle antenne che quasi uccidono la ricezione wifi se impugnato in una certa maniera
Aspetto da tempo il ritorno di un 8 pollici formato 4:3
Peccato che questi siano nettamente migliori di ipad e hanno ma penna da prima che Apple copiasse. Su un tablet per uso multimediale il 4:3 è pessimo.
poco longevo purtroppo..
Mi ricorda qualcosa
Vai di Tab S4 se vuoi spendere poco, è ancora un sig tablet
Samsung nel mondo tablet é come Huawei nel mondo mobile. Hardware top a parte il processore, ma software lontano anni luce soprattutto lato app dedicate
puoi usare i bordi arrotondati, mettere cornici minori (non dello stesso spessore dell'ipad paro paro). Usare griglie per gli speeker leggermente diverse. Adesso manca un formato 4:3 dello schermo e praticamente diventa un clone dell'ipad. Peró tra tutte le feature sopra citate forse sarebbe stato meglio copiare il formato 4:3, che su un tablet (pro) é sicuramente il valore aggiunto
ma perche devono continuare a proporre un lcd nel tablet più piccolo???? ci sono già i modelli di gamma più bassa per questo
Scusate ho un s7 wifi ho fatto un nuovo account come faccio a collegarlo con un telefono un note 8?
Faccio la procedura di collegamento al cel e inquadro un codice e mi escono delle scritte che non fanno niente!
Come si può fare?
posso capire gli smartphone, ma i tablet come possono differenziarsi alla fine?
Insieme ai soldi in meno
Visto il design https://uploads.disquscdn.c...
mi serve lte e costa tanto...mi piacerebbe avere un amoled come su s5e
L'S7 lo si riesce a prendere easy a 530/540
attendo un s8e o s7e, cioè un s5e con pen e memorie ufs. Uno snap 765g al prezzo di 449€ e siamo a cavallo....bah vedremo
Complessivamente preferisco ancora iPad però devo ammettere che questi tab Samsung non sono proprio niente male
ah, mi ero perso il passaggio che hanno ridotto anche la valocità di caricamente negli s21 meno costosi dagli s20, oltre alle altre centinaia di cose in meno.
Speriamo rimettano il jack 3.5, su un tablet trovo assurdo la sua assenza
ottimo così scendono i prezzi degli S7.
Finché non rimettono la S-Pen all'interno del tablet se li possono tenere.