
07 Marzo 2022
Microsoft continua ad aggiornare e a rendere sempre più complete le sue applicazioni Word, Excel e PowerPoint per iPad che da oggi si arricchiscono di alcune interessanti novità.
Su Excel arriva il supporto alla Split View che consente di lavorare con più fogli di calcolo simultaneamente. Per accedere a questa visualizzazione affiancata basta toccare e tenere premuto su un foglio di calcolo e trascinarlo sul lato destro o sinistro dello schermo. Word e PowerPoint hanno ricevuto questa funzionalità a maggio dello scorso anno. Split View, ricordiamo, è disponibile su iPadOS 13 e versioni successive.
PowerPoint offre ora la funzione Presenter Coach che fornisce un feedback sugli aspetti che possono consentire un maggior coinvolgimento dei destinatari. Ad esempio la velocità, il passo, le parole di riempimento, le frasi riservate e altri aspetti.
Per quanto riguarda Word, infine, Microsoft ha aggiunto il supporto completo per l'interazione testuale tramite interfaccia utente introdotto a partire da iPadOS 13.4: è ora possibile utilizzare un mouse o il trackpad, esterno o della Magic Keyboard, per interagire con un documento.
Commenti
Sì
Continuo a non capire perché su ipad sì e su un tablet Samsung dotato di penna e dex niente split view. E inoltre Samsung è Microsoft hanno sempre dichiarato di avere una partnership particolare. Mah.
Per nulla! iWork può andare bene per un uso blando/semplice; al momento Microsoft 365 non ha rivali...
Su Ipad la suite office di Apple è al livello di Microsoft Office o no?
Ah ah bello come implementino TUTTO tranne quello che vogliono i loro stessi utenti, tipo:
https://excel.uservoice.com/forums/304936-excel-for-mobile-devices-tablets-phones-android/suggestions/17527963-support-creation-of-pivot-tables-in-ipad-and-andro
unificato ora è solo per iPhone... in teoria doveva arrivare anche su iPad al posto delle 3 app sperate, ma credo che poi abbiano cambiato idea, vedendo il lavoro che stanno facendo sulle app separate....
Mi piacerebbe anche poter aprire anche le dashboard in PowerBI su iPad. Ne ho fatte un paio per la contabilità personale e non sono utilizzabili su mobile o su tablet.
Ma possibile che lo Split View sia così difficile da implementare su android?
Office per iPad è molto completo c'è poco da dire.
averle separate soprattutto su un tablet é piu produttivo perché ci sono piu funzioni e riesci a usare le app piu indipendentemente ed insieme. Office unificato secondo me ha molto senso sul telefono perché con un app riesci a visualizzare tutto, senza doverne scaricare 4 solo per visualizzare doc...Su ipad in realtá puoi scaricarle solo separatamente, c'é office unificato ma solo per iphone.
per me word su IPad è effettivamente fantastico
stavo per scrivere la stessa cosa, MS su Apple è encomiabile
Dal punto di vista del software Apple è incredibilmente avvantaggiata rispetto a MS...se Apple decide di non supportare più le app vecchi di 5 al massimo si lamenta qualcuno, se lo fa MS il mondo si ferma.
Il software pure lascia a desiderare (quello legacy) e quello nuovo è stato deprecato
Cosa cambia tra lo scaricarli tutti e 3 separati e scaricare la app di Office?
In realtà non giocano male neanche li, gli aggiornamenti ci sono e l'hardware è di qualità...il problema è solo che le cpu qualcomm fanno pena rispetto all'm1
peccato che lascino a desiderare quando giocano in casa (Surface/Windows)
Comunque davvero Microsoft con i prodotti Apple sta lavorando egregiamente. Suite Office aggiornata immediatamente per M1, Le app per iPad sempre più complete e simile a quella desktop. Lato produttività e per studenti universitari ormai sono eccellenti come prodotti sia iPad che Mac