iPad Pro 2021 da 12.9": disegni CAD e render confermano un design invariato

15 Gennaio 2021 126

I vari pezzi che compongono il "puzzle" del prossimo Pad Pro continuano ad comporsi man mano che ci si avvicina alla possibile finestra di lancio prevista, secondo indiscrezioni, entro il prossimo marzo.

Nelle ultime ore sono stati pubblicati alcuni disegni CAD che confermerebbero un design praticamente identico a quello attuale per la prossima generazione del tablet di fascia alta di Apple, comunque una buona notizia per chiunque abbia investito su una Magic Keyboard.

I render sono relativi ad iPad Pro 2021 da 12,9 pollici che avrà bordi squadrati, cornici sottili attorno allo schermo ed un modulo fotografico posteriore in rilievo. Sulla base dei render sono stati anche realizzati dei render che evidenziano la somiglianza.


Per quanto riguarda le caratteristiche, non mancheranno i sensori per il Face ID sulla parte superiore ed un tasto di accensione laterale che, al momento, non sappiamo se includerà o meno il Touch ID come su iPad Air 4. Invariati anche i quatto speaker stereo, la porta USB Type-C, la ricarica wireless per la Apple Pencil, i tasti per la regolazione del volume e la doppia fotocamera posteriore con il sensore LiDAR.

Stando alle tante indiscrezioni circolate in queste ultime settimane, una delle principali novità di questo iPad Pro sarebbe rappresentata dall'adozione, per la prima volta, di un pannello mini LED che potrebbe far aumentare le dimensioni: iPad Pro da 11 pollici (2021) misurerebbe 245,7 x 176,6 x 5,9 mm contro i 247,6 x 178,5 x 5,9 mm dell'attuale. 'iPad Pro da 12,9 pollici (2021), invece, misurerebbe 280,6 x 215 x 6,4 mm rispetto ai 280,6 x 214,9 x 5,9 mm del modello 2020.


Quasi certo, inoltre, il supporto alle reti 5G oltre ad un nuovo processore, probabilmente una versione più "spinta" dell'A14 Bionic a 5nm presente su iPad Air di quarta generazione e sugli iPhone 12.

La tecnologia mini-LED, ricordiamo, utilizza da 1.000 a 10.000 singoli LED per offrire notevoli miglioramenti rispetto ai tradizionali display retroilluminati, avvicinandosi alle prestazioni dei display OLED ma senza averne anche gli svantaggi. Una maggiore luminosità, quindi, un migliore rapporto di contrasto e una maggiore efficienza energetica.

Apple ha aggiornato gli iPad Pro a marzo 2020 aggiungendoci solo un processore A12Z Bionic (essenzialmente un A12X con un core GPU aggiuntivo abilitato), una fotocamera Ultra Wide con zoom 0,5x, un scanner LiDAR e dei microfoni di maggiore qualità. Si è trattato del primo aggiornamento per iPad Pro dopo il profondo rinnovamento avuto nell'ottobre 2018.

NOTA: Articolo aggiornato il 15/01 con render

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Pskmegastore a 634 euro oppure da eBay a 679 euro.

126

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio

Il prossimo sarà un tablet android

Emilio

Per il tuo utilizzo del pc magari no, mica siamo tutti uguali... magari a te il pc serve solo per giocare a world of Warcraft, e sull’ iPad non lo puoi fare, facciamo tutti cos’è diverse.

Emilio

Magari oggi le cose si sono sistemate con le App, ottimo! Al momento ho un pro 11 pollici 2020, e per qualche anno sono coperto, ma rivaluterò un tablet Android sicuro, se le finalmente sono ottimizzate per tablet

Ricky

Nelle dimensioni del vecchio ipad pro con le cornici non ce lo metti in 15 pollici, al massimo forse un 14 ma con cornice zero e non sapresti dove impugnarlo, dovresti crescere per forza con le dimensioni.

Ricky

Dimmi che intendi per lavori pro, perché se intendi disegnare all’aperto l’ipad non è adatto per via della luminosità e dello schermo lucido, se disegni solo al chiuso prendi una cintiq da 16 e un ipad da 11 e allo stesso prezzo del 12,9 hai la migliore tavoletta grafica wacom (con schermo opaco) per quando sei nella tua postazione fissa più un ipad da 11 da poterti portare sempre con te e con cui puoi ritoccare qualcosa in mobilità.Un ipad da 15 è senza senso, si spezzerebbe come un grissino, se non vuoi farlo flettere devi irrobustire l’alluminio e sarebbe scomodissimo da trasportare e da sostenere, non si tratta di un pc che non scarica il peso sulle braccia ma sulla tastiera e sulla superficie di appoggio, si tratta di un tablet.

Litolite.it

Ho letto le varie discussioni. Io ho iPad pro 12.9 2019. Mi ha sostituito solidworks praticamente per il 90% dei lavori anche molto molto complessi ( chiaro non super progetti non siamo una multinazionale ). Ma tutti i progetti di tutti i nostri prodotti in gamma, dalle viterie alle componenti, alle parti riesco a farle tranquillamente con ipad. Mi sono comprato una tastiera fisica grande esterna, così in ufficio ho tutto. Gestisco preventivi, fatture, pdf, appunti, tutto da ipad. Uso il mac solo per montaggio video ( anche se ho una app anche per I video che funziona molto bene ) e per i render dei prodotti. Insomma, ipad per me è come una mano o un piede.

Francesco Ramof

Vedrete in futuro . I computer saranno tutti grandi tablet. Vedrete...arriveremo ad avere tablet non da trasporto da 20 pollici. Le tastiere fisiche spariranno.

Francesco Ramof

Sei al limite con il 12.9 per lavori pro. Se prendi il vecchio modello con cornici noterai che nonostante dimensioni resta usabilissimo pur avendo solo 12.9 (quello che ho). Se potessi tenere queste stesse misure esterne del vecchio modello ma senza bordi e avere 15 sarebbe top. Chiedi a chi ci lavora se non apprezzerebbe un 15 non a chi lo legge sul cesso.

Pistacchio

Io castrerei te, babbeo

The King
Pistacchio
Pistacchio
The frame

E come potrebbero variare il design ? credo almeno per il frontale rimarrà così per moltissimi anni

MK50
In ogni caso, speriamo Apple ripensi la touch bar in futuro..

Ora, tre giorni dopo, è uscito un rumor che sostiene che i prossimi MacBook Pro non la avranno.
É arrivato Nostradamus.

MK50

Tra l'altro non si parla di uno smartphone ma di un tablet, un minimo di cornici sono comunque necessarie se lo si vuole usare/tenere decentemente.

Non é cosí...Figati

Con una smart col rimorchio.
sarebbe fantastico fare i traslochi.

Developer

ma infatti non rimpiazza nessun portatile. l'unica cosa comoda é la penna per disegnare e progettare.

Ricky

Ma per favore, un tablet da 15 pollici è ridicolo, giá lo è il13, a quel punto meglio un air.

BerlusconiFica

File - Apri recente "iPad 2020" - Salva con nome "iPad 2021" - Chiudi finestra

Scottyy Wiz

già gli ipad attuali per quanto belli sono molto delicati, un 15 pollici si spezzerebbe in due appena lo prendi da un lato.

KenZen

Al contrario, credo che usando iPhone, iPad e Mac, si possano usare in maniera adeguata alternandoli in base al tipo di utilizzo. Cercare di avere tutto in uno è quanto di meno produttivo avendo alle spalle un ecosistema come quello Apple.
Saluti

Francesco Ramof

La fotocamera su un tablet dovrebbe essere obbligatoriamente basculante come quella di Zenfone 7. Nessuno fa foto con un tabled poiché tutti usano il reparto frontale. Un reparto così potente come quello posteriore sarebbe utilissimo per fare video della propria persona (youtubers, conferenze, ecc). Dico da possessore di Asus Zen. Ps. Un formato 15 pollici venderebbe più del 13. Ho modello vecchio e ci sarebbe togliendo cornici un 15, sarebbe fantastico per lavorarci.

luca

beh l'ecosistema e' maturo.. e c'e' qualcosa per tutte le fasce di prezzo... l'unico modello che non ha molto senso per me a questo punto e' il modello pro piu' piccolo che immagino sia stato cannibalizzato dall'Air...

Alex........

però sta camera frontale potevano spostarla eh! Ogni volta che si è in videoconferenza non ti vedono diritto messa in quella posizione, soprattutto per il fatto che comunque le varie cover - cover/tastiera mette l'ipad in orizzontale!

SarDIO

Butta un occhio su ebay: io il mese scorso ho preso un tab s7+ 8/256 5g a 759 euro dalla germania usato ma come nuovo, arrivato nel giro di qualche giorno.

Giulio

Gli iPad sono tutti ottimi Device, ma oramai anche loro sono arrivati a un punto di stagnazione dove vanno tutti bene e la differenza si assomiglierà ancora appena uscira il nuovo iPad base che avrà A13 e display laminato. I Pro ormai hanno come unico target i disegnatori e chi vuole fare rendering video spinto

Pistacchio
The doctor

Criticate il design invariato di iPad Pro con magic keyboard e poi sbavate per quello schifo di surface che in 6 anni non solo non ha cambiato design ma non ha nemmeno portato un software decente e usabile con dita e pen

Emilio

Tablet Android sono bellissimi, peccato per le app...

Pistacchio

il secondo spazio su ipad esiste, sei tu che non lo sai usare

Micheeele

No ma hai fatto benissimo, il nuovo Air è una bomba ed essere fanless è un plus non da poco.
Il mio era un esempio personale al massimo, senza iPad non riuscirei a stare, fa davvero parte del mio quotidiano più dell'iPhone.

Micheeele

Di "pro" ha un display che molti notebook si sognano, di pro ha un processore che ultrabook da 1000Euro non pareggiano in prestazioni, cosi come l'autonomia, penna e qualità della scrittura/disegno, oltre a programmi che permettono un utilizzo professionale (lumafusion, lightroom,photosop, office etc) in mobilità senza rimanere a secco dopo 2h di utilizzo o con ventole che sembrano degli aspirapovere.

Le caratteristiche pro quindi ci sono, quello che manca a te è la capacità di aprire la mente e capire che siamo 7 miliardi ed ognuno di noi ha necessità per le quali alcuni prodotti rispecchiano le caratteristiche che ci servono e altri no. Hai proprio poco da ridere e tanto da riflettere sulle ca**ate che scrivi.

Luca

Lascia perdere, ragiona a compartimenti stagni

Luca

"iPhone per telefonare". Con questa frase hai fatto capire in pieno quanto limitato sia il tuo punto di vista e l'uso

andrewcai
Pistacchio
Pistacchio

5 no ma un altro paio tutti eheh

Ventimila costa.

Cr0oky

Guarda.
Io sono stato un pcista convinto fino a tre anni fa.
Mi sono comprato un iPad Pro 2018 da 12.9 e mi ha salvato la vita in Università permettendomi di studiare, lavorare su slide e prendere appunti con un disamante facilità e piacevolezza d’utilizzo imparagonabile. Ora lo uso per lavoro con i bambini a scuola e grazie alla penna ed alle app fatte benissimo sono mille volte più produttivo, veloce con un senso di piacevolezza continuo rispetto all’uso del pc.
Ad ora iPad non sostituisce al 100% un pc, ma per il 70,80% delle cose è più piacevole, affidabile, immediato e veloce!
Definirlo giocattolo, non è onesto. Dipende dall’utilizzo che ne devi e puoi fare.

Zoro

vabbè mi pareva ovvio, sto design lo avrà ancora per almeno altri 4-5 anni, anche perchè l'unica cosa che possono fare è quella di ridurre ancor più le cornici.

stef684
stef684

Dipende, non tutti hanno le stesse esigenze, altrimenti gli iPad non si venderebbero, e così non mi pare..
Io penso che siano più coloro che hanno bisogno di un iPad che quelli che hanno bisogno di un computer, e questo Apple l'ha capito anni fa e per questo ha sempre insistito con gli iPad e oggi sta avendo ragione viste le vendite

andrewcai
stef684
andrewcai
Egidiangelo

È un troll noto. Ignoralo come fanno tutti

Egidiangelo

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI

Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia