
08 Gennaio 2021
Dopo aver riportato alcune indiscrezioni sui modelli iPad Pro del 2021 da 11 e 12.9 pollici, MacOtakara aggiunge anche qualche informazioni sul possibile arrivo a marzo di un nuovo iPad mini con un display più grande rispetto ai 7.9 pollici di quello attuale e un design simile a quello di iPad Air 2019.
Secondo fonti industriali, iPad mini 2021 avrà un display da 8,4 pollici con una cornice più stretta, il Touch ID ed una porta Lightning. Ciò fa eco a un altro recente rapporto di MacOtakara secondo cui l'iPad di nona generazione dovrebbe avere solo un leggero cambiamento di design che prenderà come base quello dell'iPad Air di terza generazione (a sua volta ereditato dal Pro da 10,5"), mantenendo comunque la diagonale del display da 10,2".
Non è la prima volta che si vocifera di un cambio delle dimensioni dello schermo per l'iPad mini. Già nei mesi scorsi, era stato Ming-Chi Kuo ad aver previsto che Apple avrebbe rilasciato un iPad mini nella prima metà del 2021 con un display compreso tra 8,5 pollici e 9 pollici.
L'attuale modello di iPad mini, quinta generazione, è stato rilasciato a marzo del 2019 con poche modifiche rispetto alla generazione precedente. Oltre al processore Bionic A12 fu integrato anche il supporto alla Apple Pencil. Nonostante queste poche modifiche, iPad mini 5 è stato il primo aggiornamento di Apple per questo iPad dal 2015.
Commenti
Io sono di un altro parte, l’idea di usare un tablet è appunto quella di avere a disposizione uno schermo ampio per lettura, video ecc.
Passare da un telefono da 5/6 pollici a un tablet di 8 non ne vedo il senso, spendere soldi per due pollici in più, ma ognuno ha la propria opinione.
Ho un telefono da 4” e un tablet da 10” e mi trovo benissimo.
Per me un tablet sopra gli 8" non ha senso. Io voglio un oggetto leggero e che si possa tenere comodamente con una sola mano. Da quando mi è morto il Nexus 7 non ho più trovato nulla di decente per sostituirlo.
Sono orfano di un buon tablet piccolo (da tenere con una mano) da quando mi è morto il glorioso Nexus 7. Purtroppo tra un buon tablet Android con quelle dimensioni non c'è (il mio sogno sarebbe un Galaxy Tab S7 mini) quindi quando uscirà un "iPad Air mini" lo prenderò in considerazione, pur non amando iOS/iPadOS).
Slavati mi sembra eccessivo...
quanto vorrei sul mini uno schermo oled. Guardare filmati la sera, con qui neri slavati... :(
Io ho avuto iPad mini 2 ,poi iPad AIR 2 e sono tornato al mini col 5 ,lo schermo da 7,9” è la dimensione ideale per un uso che va dalla gestione delle finanze al e-commerce,dalla lettura di libri agli appunti e per l’utilizzo di App come Pages o Numbers ; per i video uno schermo più grande rimane comunque limitato tant’è che utilizzo AppleTV con AirPlay da iPad ,collegato a uno schermo da 55”
per quale motivo? per me invece l'ipad è stato un ottimo acquisto (preso usato) abbinato alla pencil. prendo appunti solo con ipad e non uso più fogli e quaderni
lol
Abbiamo un concetto di tablet diverso, se sto a casa non uso il tablet ma un 2in1 perché Windows all'occorrenza lo collego a tutto e ci faccio più di Android ed iOS, ammesso che io abbia bisogno di 10"-12", a casa ho il PC portatile che a 15" portatile non è, il portatile per definizione è da 13", o un più versatile 2in1, se ho il fisso non ho limite,posso collegarci anche il TV da 40"/60" e controllarlo dal divano.
Che contenuti multimediali dovrei fruire a casa dal tablet se ho il PC o la TV svariate volte più grandi?
Il tablet ha un suo senso, per me, da 7" a 9", ed uno smartphone 8" sarà comunque più piccolo dato il formato diverso.
I collegamenti magari non li avrò colti io, ma uno smartphone mini è palm Phone da 3.3", iphone 12 mini è uno smartphone, sono quelli più larghi di 70mm ad essere inutilmente troppo grandi per essere smart, se loro fanno telefoni sempre più enormi e perché le persone a cui serve un tablet li prendono, se ci fossero più tablet prenderebbero quelli. 1" non vuol dire niente, ti ho fatto un esempio prima.
Concordo che il tablet nasca, per definizione, più grosso di un telefono, peccato che il concetto di telefono si stato denaturato, per me un telefono è della dimensione di iphone 12 mini, o Xperia xz1 compact, più grande è solo più scomodo senza portare reale vantaggio, come i tablet più grandi di 9", o con cornici spropositate.
Quindi benvenga un 8.4" di fascia alta o comunque funzionale, che esprime il vero concetto di tablet, avere uno schermo in mobilità per fare qualcosa in più senza avere un ingombro di un PC.
Questo è comunque il mio punto di vista.
“Sei solo un povero illuso”
~Vegeta~
Scusa ma che problemi hai avuto con Ipad?
Ci guardo anche contenuti multimediali e lo uso per navigare sul web. Oltre a quello non lo uso e il 99% delle persone si limita a ciò.
Come siete sempre limitati, non sapete vedere i collegamenti.
Ho fatto un paragone sull'esigenza di rendere certi prodotti"mini", dicendo che su un cellulare ha senso per questioni di portabilità, mentre su un tablet non ne vedo l'utilità, cosa c'è di difficile?
Hai anche letto male, quando ho scritto che "è già grosso per definizione" mi riferivo al tablet, che ovviamente nasce già più grande di un telefono.
Fanno già telefoni enormi, non vedo il senso di spendere altri soldi per un dispositivo un pollice più grande.
Se si usa un tablet, tanto vale un bello schermo a 10" che permetta la fruizione di contenuti multimediali e di fare un po di tutto.
Con la differenza che se oltre agli appunti vuoi fare anche altro, lo schermo più piccolo ti penalizza.
Ho preso mini 5 per natale...non sento la mancanza di bordi più sottili e schermo più grande onestamente
Ottimistico marzo, penso più fine anno, ma benvenga, mancano tablet a parte quelli giganti.
O anche no, c'è una disinformazione ed ignoranza disarmante sulle diagonali, non parlo di te ma in generale, si legge il numeretto e si pensa di sapere tutto, prendi galaxy note 20 ultra 6.9 " 19.3:9, ha una visione di contenuti inferiore ad uno Xperia z ultra da 6.4" 16:9 o galaxy mega che ha hw inferiore ma stessa diagonale, giusto per restare in casa Samsung.
Per dire, uno smartphone da 8.4" 20:9 sarà più piccolo e stretto di un table da 8.4" 16:9, 16:10, 4:3 o 3:2.
Paradossalmente lo spazio utile pur essendo simile risulterà inferiore alla percezione essendo allungato.
Ma grosso per definizione de che? Uno smartphone per definizione non supera i 5" (tornando ai 16:9).
Un tablet è un dispositivo ibrido che non necessita di tastiera fisica, versatile per fare tutto senza l'ausilio di un PC, se voglio qualcosa da 12" o più per fare di più, non ho bisogno di un tablet ma di un PC, il mio PC è 12.1", un 2in1.
Un tablet che manca è tra i 7" e 9" 16:9 , 16:10 o 4:3 in formato accettabile e con cornici ridotte.
Non capisco il nesso con un cellulare mini.
Mi stavo gasando e poi ho letto “porta lightning”.
Dimensioni perfette per essere tenuto con una sola mano mantenendo una dimensione sufficiente per visualizzare contenuti! Gli ipad attuali sono vassoi troppo grandi per l’utilizzo in mano (senza cornici, oltretutto).
Ottimo, quelli attuali sono troppo grandi. Sotto i 400 euro avrebbe senso.
Non stavano solo nei c3ssi? Vabbè uguale
Ti vedo un po’ freddino ultimamente, Santosss!
Lo spero!
Uso ormai da 2 anni un iPad mini 5 per prendere appunti in mobilità e probabilmente prenderò il 6 per mia madre che ci legge sopra i libri.
È un mercato di nicchia, ma esiste
Mah, un cellulare mini è più pratico, un tablet è già grosso per definizione, non ne vedo il senso.
Praticamente un 12 pro max super duos
Stessa dimensione dei prossimi top di gamma cinesoni
Troppo piccolo, non vedo le scritte.
Utili solo da Zara per lasciare le faccine tristi.
Un iPad mini in stile Air 2020 non sarebbe male. Prezzi a partire da 569 euro
Lo spero.