iPad Pro 2021 a marzo; pannello mini LED in esclusiva sul modello da 12,9" | Rumor

08 Gennaio 2021 47

MacOtakara torna nuovamente a parlare di iPad di nuova generazione a distanza di poche ore. Questa volta il portale giapponese si concentra sui modelli Pro del 2021, confermando che il lancio per le varianti da 11" e da 12,9" è atteso per il mese di marzo, stando a quanto emerso dalla filiera produttiva cinese. Ci teniamo sempre a ricordare che l'affidabilità di MacOtakara non è tra le più elevate del settore, ma questi ultimi report - considerando anche quello di ieri - appaiono abbastanza credibili e in linea con le indiscrezioni sinora emerse.

Oltre a parlarci della possibile finestra di lancio, il sito conferma nuovamente che il design dei due iPad Pro non presenterà particolari differenze per quanto riguarda il form factor - una buona notizia per chiunque abbia investito su una Magic Keyboard -, ma ci saranno alcune piccole novità sul fronte audio. In particolare si parla di una netta riduzione del numero di fori riservati ad ognuno dei quattro speaker (si parla di circa i 2/3 in meno, quindi dovrebbero passare da 13 a 4-5) e del possibile riposizionamento delle casse.

Nessuna differenza significativa anche per quanto riguarda il modulo fotografico - che dovrebbe restare identico nella forma -, mentre ci sono dettagli interessanti per quanto riguarda la tanto attesa adozione del pannello mini LED di cui si parla da ormai diverso tempo. Secondo le fonti di MacOtakara, questo potrebbe essere incluso esclusivamente nel modello da 12,9" come scelta opzionale.

Qualora ciò dovesse trovare conferma, significa che lo schermo LCD continuerà ad essere quello di riferimento per entrambi i Pro, lasciando che quello Mini LED venga incluso solo in una variante specifica (quindi più costosa) del tablet top di gamma di casa Apple. La fonte parla di un aumento di spessore di 0,5mm per quanto riguarda iPad Pro da 12,9", spiegando che tale incremento è direttamente legato all'inclusione del pannello Micro LED (ma è probabile che non ci siano differenze in termini di spessore tra le eventuali varianti del 12,9").

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciccio Pasticcio

Grazie, alla fine mi sono orientato su un iPad air 2, sembra che girino ancora bene...

Sergio Piatti

Meglio comunque un iPad, anche se usato... Ha più "potenzialità"

Ricky

Secondo me conviene aspettare e passare direttamente ai microled che sarà davvero una rivoluzione, gli smartphone si cambiano di frequente e l’oled va bene, le tv si guardano poche ore al giorno e con contenuti dinamici quindi anche lì nessun problema burn in, su un tablet non so, tecnicamente si tiene per più tempo e soprattutto sulla linea pro si usano app di produttività con schermate statiche, non vedo questo gran valore aggiunto.

Ricky

Dove hai letto queste parole nel mio commento?Ti rendi conto che è una tua analisi del tutto personale?Sono solo felice che non avrà una killer feature che mi tenti per cambiarlo, dimmi dove ho parlato di soddisfazione del prodotto.

Ricky

I mini led non danno alcun vantaggio tangibile all’uso come tavoletta grafica, soprattutto non danno maggior accuratezza dei colori, al massimo i nits ma devi disegnare all’aperto a mezzogiorno e lì hai comunque il problema del vetro lucido nonostante i nits.

Ricky

Mi sa che siete voi che non avete capito

Ricky

Non hai idea di cosa parli, i mini led ti danno più contrasto essendo un local dimming un po’ più preciso, l’accuratezza dei colori te la da altro come il filtro quantum dot o il tipo di pannello (che sta sopra la retroilluminazione),questo anche con un illuminazione classica, e per un uso da tavoletta grafica il contrasto non serve granché, se è per quello manco un’accuratezza così accentuata dei colori, quella serve in altri campi, più per l’editing di foto/video ma se vuoi la massima resa possibile son cose che non fai su un tablet.

Ricky

Non hai capito il mio commento, il mini led ha senso più per i contenuti multimediali che per la produttività, un ipad pro non lo vedo come un dispositivo multimediale (non è neanche 16:9) ma per piccola produttività in mobilità, un pc fisso all in one con un bel display mini led puó anche avere utilizzi multimediali e lì i miniled li vedo più sensati, ma anche un portatile da 17 pollici.Vedere un film e aspettarsi la massima qualità di visione possibile sotto questi polliciaggi lo vedo senza senso.

ghost

Non è vero alzano il prezzo anche quando tolgono funzioni e accessori

Un tablet è pensato per la produttività più di un computer? Questa non la sapevo

ma sono usciti rumor che parlano di un abbassamento di prezzi?

Ciccio Pasticcio

Grazie!

fabrynet

Mica vero.

fabrynet

Non conosco il tablet nello specifico ma tendenzialmente ti direi di sì per uso base.

Luca Lindholm

Perché forse ormai ogni multinazionale dell’Alta Tecnologia alza il prezzo per ogni nuova feature?

Migliorate Apple music

Già ora sta sopra i 1k.

Migliorate Apple music

Per il tuo uso secondo me qualsiasi tablet può andare più che bene, se vuoi farci qualcosa di più in un futuro sicuramente un iPad da la spinta in più.

Ciccio Pasticcio

Domanda stupida, siccome il mio ultimo ipad è il primo mini :D

Ma per esempio per quello che devo fare io, secondo te un galaxy tab a7 può andare bene? Il prezzo è similare con la differenza che comprerei un prodotto nuovo...

fabrynet

Un iPad base del 2018-2019 che è comunque ottimo per l’uso che ne vorresti fare.

Ciccio Pasticcio

Vorrei comprare un ipad usato, l'idea è quella del relax da divano/letto, quindi guardare netflix prime prima di addormentarmi e poi leggerci le tab di chitarra, pensavo di stare sulle 200 euro.
Secondo voi cosa potrei accaparrarmi?

Marco Seregni

tutti i rumors sono concordi nel dire OLED probabilmente nel 2022 o, meno probabile, 2023, ma sicuramente non ora

Marco Seregni

"tale incremento è direttamente legato all'inclusione del pannello Micro LED". MINI non MICRO, corregete

Egidiangelo

Ma infatti credo che il tipo a cuì hai risposto parli semplicemente a vanvera

Pistacchio
fabrynet

Perché mai dovrebbero aumentare i prezzi degli iPad Pro con miniled.

marco

si dice che forse invece del miniled useranno oled, o forse no... c'è parecchio casino nei rumor sui prossimi ipad pro. di certo comunque almeno un modello del 2021 adotterà una nuova tecnologia, e di certo non la cambiano poi nel 2022.

Alex........

si partono da 1150 per il modello lcd, non di certo con il miniled.

Blackbox

La difficoltà data per la miniaturizzazione vale più che altro per i MICRO-LED il problema dei MINI-LED é il calore sprigionato.

Blackbox

L'ipad pro dai più viene usato come sostituto della tavoletta grafica, per quale motivo un evoluzione di un pannello LCD come i MINI-LED che porteranno maggiore accuratezza dei colori e nits non dovrebbe essere utile?

Blackbox

Dubito che i prezzi partano da 1.500 anche se il futuro pro da 12.9" dovesse avere tra le sue caratteristiche un display MINI-LED, il 5G mmwave e variante dell'A14 (X?).
I prezzi é più probabile che partano 1.150 o 1200.

peyotefree
Blackbox

Non é mai sta detta/leakata o rumoreggiata una cosa simile.
Semmai i leak parlano di una linea pro completamente OLED ma non prima del 2022.

Gentleman.Driver

Vi siete dimenticati di scrivere che l'11" pollici Pro avrà OLED anziché MiniLED

Ricky

I mini led possono avere senso su un imac

Ricky

Lo so ma magari avrebbe avuto una killer feature che me l’avrebbe reso appetibile, per ora così non sembra essere, si parla del multi utente solo per i nuovi ipad e quello ad esempio mi costringerebbe a vendere il mio ma spero verrà implementato a livello software.

Jared Vennett

Tutti stanno avendo difficoltà a miniaturizzare tali pannelli

Zoro

ahahahha ma se sta ora a 1000€ come potrebbe costare nella variante mini led allo stesso prezzo. Inizi con la tua cavolata sui prezzi.

Zoro

col mio ipad pro 2020 ancora a lungo.... manco avessi parlato di un ipad del 2017 hahhahahah. cambiare un ipad pro preso neanche un anno fa sarebbe stato da folli.

Ricky

Mini led per me ha senso su un conputer o su una tv, ma non lo vedo determinante su un tablet che è più per produttività.

Alex........

ma magari, ma non credo abbassino cosi tanto i prezzi. Il pro 12,9 (2020), 128gb wifi da listino sta a € 1120, consideriamo che abbassino di 50 euro i prezzi, stiamo comunque sopra i 1000 con il modello LCD, wifi, 128gb e sicuramente non credo (ma lo spero) renderanno disponibile il miniled per questo quantitativo di memoria.

Ricky

Ottimo, il 12,9 pollici non mi interessa né tantomeno lo spessore in più, felice di rimanere col mio pro 11 2020 ancora a lungo

Jetser94

idem, che cani

Joel

Secondo me intorno a €1.000. Non oltre. Il normale intorno a 800-900. Parlo del 13” ovviamente.

BerlusconiFica

Ahahah classico...

Alex........

in pratica ipotizzo un prezzo sopra i 1500 per il miniled... a sto punto che lo facciano poco poco più grande

PilotaFulmine

io che ho aspettato per prendere l'11 base con miniled: not stonks

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere