
26 Novembre 2020
Gli iPad, oltre ad essere i tablet più conosciuti, possono diventare anche un surrogato delle vecchie bustarelle usate per corrompere pubblici ufficiali. Lo dimostra la vicenda (risalente al 2019) che ha coinvolto Thomas Moyer, responsabile della sicurezza di Apple, Rick Sung e James Jensen - rispettivamente vice sceriffo e ex-sceriffo della Contea di Santa Clara.
Il dirigente di Apple è ora accusato di aver promesso ai due funzionari di polizia 200 iPad, per un valore di 70.000 dollari, come corrispettivo per ottenere (ovviamente illecitamente) quattro licenze per il porto d'armi di tipo CCW (Carrying a Concealed Weapon), ovvero quella tipologia di autorizzazione che permette di trasportare o tenere indosso un'arma nascosta.
Nella nota ufficiale emessa dall'ufficio del Procuratore Generale della Contea di Santa Clara si parla esplicitamente di una promessa estorta al dirigente dai due funzionari di polizia a Moyer - anch'essi indagati - per concedere le licenze ai dipendenti Apple a cui erano state negate.
Il processo stabilirà l'esatta dinamica, ma intanto Moyer deve rispondere di tentativo di corruzione. Tentativo, sì, perché gli iPad non sono stati mai consegnati ai due funzionari che, nel 2019, resisi conto che il Procuratore stava dando esecuzione ad un mandato di perquisizione per acquisire i registri sulle licenze CCW, hanno deciso di rinunciare all''"affare".
Di affare purtroppo si deve parlare perché l'ex sceriffo e il vice sceriffo avevano messo in piedi quello che viene descritto come una vera e propria attività di compravendita: hanno trattato le licenze CCW come merci e hanno trovato acquirenti disponibili, si legge nella nota. Purtroppo per Apple tra gli acquirenti è finito anche un suo importante dirigente.
Moyer lavora per Apple da 15 anni e da novembre del 2018 è il responsabile della sicurezza - nello stesso anno contribuì a redigere il documento interno con il quale Apple provava ad arginare il fenomeno della fuga di notizie. Il suo avvocato ne dichiara l'innocenza ed è convinto che verrà assolto. Apple per il momento non ha commentato la notizia.
Commenti
si ma molti entrano e non escono piu'. non e' poco. almeno qualche famiglia non viene derubata.
se vengon o ceduti in manierta "ufficiale", hao ben poco da tracciare. Devi prima scoprire la corruzione e poi eventualmente tracciare gli ipad. sempre che il gps venga attivato. e non e' cosi' scotato visto che non sono cellulari.
be... qui abbiamo
-gente che ti spara per strada.
-poliziotti che trattano come narcotrafficanti la gente perbene ma fa finta di non vedere quello che spaccia l'impossibile a un metro da lui con il benestare della magistratura con sentenze tipo "non aveva altra fonte di sostentamento"
-per gli studenti forse meno grave ma non assicuro siano innocui e probabilmente in alcune zone non è cosa rara trovarli con armi bianche in tasca o nello zainetto
probabilmente qualcosa tipo "colpa vostra che vi siete fatti beccare" oppure "la mazzetta più ecologica di sempre"
E quindi?
Non mi sembra abbia risolto comunque il problema, i furti ci sono lo stesso.
dici che i convegni che faceva Renzi erano incentrati su questi argomenti? Quella famiglia li è maestra
ogni mondo è paese... chissà se proseguirà come in Italia, un paio di iPad pure al giudice e non se ne sentirà più parlare.
speriamo che la magistratura li non sia come quella italiana
loooooool
Questi commenti sono fantastici hahahahahahha
La pezzentaggine.
Io ho il porto d'armi per motivi sportivi e ti posso dire che in tutto il mondo si fanno i controlli come giusto che sia, tranne negli USA.
Il problema degli Usa è che li il possesso delle armi è culturalmente sbagliato, si nascondono dietro al secondo emendamento, addirittura si comprano armi per corrispondenza.
Sono a mio avviso fuori dal mondo
Hardcore is for boys, Arcore is for men
Salvini sei tu?
Comunque tutti babbei. Sia gli ipad che le licenze sono tracciati. Impossibile non farsi scoprire.
Eppure rubano.
però in compenso hanno gente che ti spara per strada, i poliziotti che quando ti fermano ti trattano come se fossi un narco trafficante mafioso per timore e i liceali quando sono stressati sessualmente vanno a scuola a mettere i puntini sulle i con i semi automatiche.
Proprio negli USA tra l'altro...
Vedo che questo articolo sta scalando la classifica "commenti più ignoranti e populisti di tutti i tempi". Spero che Disqus migliori gli strumenti di moderazione.
Tornando IT: vorrei conoscere il commento di Tim Cook su questa vicenda; corruzione di pubblico ufficiale finalizzato a ottenere permessi per detenere armi, probabilmente non necessarie o per persone senza requisiti.
Il Cavaliere perde il pe....lo ma non il vizio!
Dilettanti. Quì dovremmo aprire una facoltà apposta per insegnare al mondo come si fanno certe cose.
Si. Ma se entri sai che puoi uscire morto.
https://uploads.disquscdn.c...
Si infatti in USA non ci sono furti nelle abitazioni.
Cosa fai se ti entra un gabbiano in casa?
meglio in italia dove se ti entrano i ladri in casa devi accoglierli con amore, preparargli il caffe e lasciare anche i bancomat con il pin incollato sopra
quella ha mantenuto le tradizioni dell'antica guardia pretoriana ahahahah
Per quanto costa iPad normale in USA direi dei morti di fame.
È un responsabile della sicurezza, è ovvio che voglio il suo porto d'armi
anche io ho pensato a quello
*dalla Locale di Roma
Peccato che la droga non è vietata a livello mondiale. Ogni nazione ha le sue leggi in riguardo
Gli USA culturalmente sono rimasti al far-west.
Vieterei l’uso delle armi a livello mondiale come si fa per la droga.
La gente non sta bene ahah
Senza alcun dubbio.
MAESTRO!
sti dilettanti devono prendere qualche lezione dai carabinieri di piacenza :)
Vi ricordate quando presentando il MacBook Air, Steve Jobs estrasse il computer da una busta postale?
Ecco, ora quella scena ha un significato un pochino diverso lol
Escort o party esclusivi a Arcore >> ipad giusto ?
Va bè allora continuiamo a vivere nel medioevo con le bustarelle cartacee
Dilettanti...
Per un Ipad...
Offro ripetizioni!