Apple, conferme per iPad Pro Mini-LED e 5G mmWave nel primo trimestre del 2021

26 Novembre 2020 45

Continuano ad intensificarsi le indiscrezioni in merito al possibile arrivo nel corso del primo trimestre del prossimo anno di un nuovo di iPad Pro con display Mini-LED e supporto alle reti 5G.

Al report del prolifico analista Ming-Chi Kuo dello scorso settembre seguito da voci di mercato riportate dalla testata taiwanese DigiCom, è successivamente arrivato anche un nuovo rapporto della testata coreana ETNews secondo cui sarà LG a fornire i pannelli con tecnologia Mini-LED ad Apple. La produzione di massa di questi pannelli da parte di LG dovrebbe iniziare già entro la fine di quest'anno.

Come ampiamente ipotizzabile, dopo essere arrivato su tutta la gamma iPhone 12, il supporto alle reti 5G dovrebbe essere ampliato anche agli iPad Pro, spinto anche dal notevole progresso di Apple per quanto riguarda lo sviluppo interno di moduli mmWave AiP (antenna in package). Resterebbe solo da capire se, come su iPhone 12, ci sarà una diversificazione del tipo di supporto 5G a seconda dei paesi. Ricordiamo infatti che solo gli iPhone 12 venduti negli Stati Uniti operano anche sulle mmWave.


La tecnologia mini-LED, ricordiamo, utilizza da 1.000 a 10.000 singoli LED per offrire notevoli miglioramenti rispetto ai tradizionali display retroilluminati, avvicinandosi alle prestazioni dei display OLED ma senza averne anche gli svantaggi di questa tecnologia. Una maggiore luminosità, quindi, un migliore rapporto di contrasto e una maggiore efficienza energetica.

Apple ha aggiornato gli iPad Pro lo scorso marzo aggiungendoci unicamente un processore A12Z Bionic (essenzialmente un A12X con un core GPU aggiuntivo abilitato), una fotocamera Ultra Wide con zoom 0,5x, un scanner LiDAR e dei microfoni di maggiore qualità. Si è trattato del primo aggiornamento per iPad Pro dopo il profondo rinnovamento avuto nell'ottobre 2018.

Dopo i prossimi iPad Pro, il rapporto di oggi prevede che Apple possa utilizzare i display Mini-LED anche i futuri modelli di MacBook e iMac.

NOTA: Articolo aggiornato il 26/11 con indiscrezioni su 5G


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
washingme

anche io ho rinunciato a prendere il Pro da 11", pur sapendo che questo aggiornamento del mini-LED potrebbe non riguardarlo. Il problema è che il processore è comunque ormai datato, essendo praticamente lo stesso del 2018, anche se ovviamente ancora molto performante. Non regalando niente Apple direi che quantomeno vorrei un prodotto aggiornato.

Alchimst (EverythingLeaks)

non è previsto un nuovo modello, ad oggi

washingme

Io vorrei solo capire se il nuovo ipad mini-LED sarà una versione "premium" affiancata alla attuale linea, o se la andrà a sostituire, e in caso se soltanto il modello da 12,9"

washingme

intendi che verrà dismesso o non verrà semplicemente aggiornato al mini-led?

stef684

Vorrei prendere un iPad proprio in questi giorni ma questa notizia mi destabilizza un po'..vedremo, anche perché poi so già che non resisterò ai nuovi modelli, quando arriveranno

Dupalle

Gli iPad son morti,chi. Compra il pro 12,9 da 2500 da 1 tera vs 1159 di air pro 13 più 1 buon cloud?

Axel.R

proprio per questo , se no si utilizza per quello l'ipad non ti serve ma ti serve un mac

GeneralZod

Però se non si disegna o si prendono note, alla fine il pennino lo si usa come mouse.

Axel.R

l'ultilizzo principale dell'ipad è con il pennino , se questa peculiarità non gli interessa allora giusto virare sul mac con un parco applicazioni sicuramente maggiore

AllBlack

Potrebbe essere il degno sostituto del mio Air 2 che dopo 6 anni di onorato servizio inizia a sentire gli anni sulle spalle.

Marco Seregni

Ho bisogno di un chiarimento su una frase:

"avvicinandosi alle prestazioni dei display OLED"

Perché i mini-LED non offrono già una qualità almeno pari agli OLED? in cosa gli sono inferiori?

GeneralZod

L'uscita dei nuovi Mac M1 squalifica un po' le versioni Pro di iPad.
Se sono "Pro" vado direttamente di Air. Altrimenti per uso divano/mobilità estrema iPad base o al più Air. Ovviamente IMHO.

GeneralZod

Nì. Più che altro modalità diverse di uso. Visto che le app per iPad dovrebbero girare anche su Air non è del tutto fuori luogo come indecisione.
Considera che molti comprano kit tastiera per trasformare iPad in laptop...

Mr. G

Lo stai dicendo tu che gli usi sono sovrapponibili.. ci girano le stesse app per fare le stesse cose.
L'eccezione è Pencil ma per quella non serve l'hardware del Pro.
L'intenzione di Apple è sempre stata quella di rendere iPad un sostituto del computer, ma per come stanno ora le cose, tra un Macbook Air e un iPad Pro 12.9" 256 + magic keyboard ballano 470€.
Se sul nuovo mantengono lo stesso prezzo e miniLED ci può stare.
Ma i nuovi Mac con Apple Silicon a mio parere fanno sembrare gli iPad molto overpriced

Alchimst (EverythingLeaks)

L 11 pro non ci sarà quindi se vi interessa valutate bene

Petaloso

Meno conveniente secondo quale paragone? Cioè che dati usi per paragonare l’iPad pro e il MacBook Air? Secondo me sono due oggetti non paragonabili seppur gli usi siano molto sovrapponibili, la sola compatibilità con la scrittura a mano dell’iPad lo rende molto preferibile in ambito educational a mio modesto parere.

aquero

Indubbiamente, però vista la poca differenza di prezzo...

Axel.R

due utilizzi molto diversi

Migliorate Apple music

Il 5g sugli ipad secondo me ha molto più senso rispetto ad un telefono. Hai abbastanza batteria per sentire "poco" la differenza rispetto all'LTE e hai spazio a sufficienza per le antenne

aquero
Mr. G

Chissà come hanno intenzione di prezzarlo. Già adesso è meno conveniente del Macbook Air

darthrevanri

Va alla grande ho preso anche la tastiera con touchpad della logitech, però i miniled sono un’altra cosa

albiuz

il mio va ancora alla grande, perchè pensi di cambiarlo?

Rapidashmarino

metteteci un bel m1 sopra

leandro longobardo

idem, tanto amazon lo accetta anche se sfori la data ultima

disqus_uSJK7cFxtw

Si, ma qui si parla di Mini-Led, che è tutt'altra cosa rispetto ai microled.

Lucano

cosa aspettano a mettere il promotion sui mac?

sagitt

Potrei pensarci, devo nel caso vendere ol mio 10.5 + pencil

Alex........

Bene, intanto ho preso il pro 12,9 su Amazon, male che vada faccio il reso il 31 gennaio ahahahah

Emilio

Prezzi: a partire da 1500€...

Desmond Hume

Io un mezzo pensiero di pensionarlo col pro2020 lo stavo già facendo ma poi è uscito il rumor che presentavano un nuovo pro adesso a novembre cosa alquanto improbabile ma non si sa mai.
Il nuovo design è troppo bellino.

TechNic

Lo so lo so, qui tra leak vari ognuno spara la sua data, vabbuò

sMattoZ1

beh si sapeva visto che il pro 2020 non era un vero e proprio update.

Dwight Schrute - BASTA PADELLE

E lo so, purtroppo gli oled hanno il grande difetto di persistenza dell'immagine

Joel

Ancora qualche anno

Joel

Mini-LED è LCD. Forse ti confondi con micro-LED, che è una novità diversa da LCD o OLED.

Egidiangelo

Ma davvero? Nessuno se lo sarebbe mai aspettato!

TechNic

Ottimo ahah, cambio giusto in questi giorni il mio iPad Pro 9.7 del 2016 con l’ultimo uscito in primavera e neanche 3 mesi dopo esce il nuovo, che tempismo

Dwight Schrute - BASTA PADELLE

Quando arriveranno i microled gli oled spariranno

Tiepolo

È ul lcd con neri assoluti

Così senza essermi informato in maniera approfondita mi sembra sia un pannello LCD con un local dimming evoluto!Stop!
Un’esempio meno evoluto quindi con meno zone(controllabili singolarmente) è la tecnologia Qled di samsung...
felice di essere smentito..

•NiKo•

O è mini LED o LCD, sono due tecnologie totalmente differenti

darthrevanri

È arrivato il momento di pensionare il mio pro 10.5

Lucano

nessun lcd pompato, sarà un mini led

AnalyticalFilm

La questione è tutta sul quel "dai 1000 ai 10.000 singoli LED".

È da vedere se sarà un mini LED vero o un LCD tradizionale pompato in stile Pro Display XDR.

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi