
21 Ottobre 2020
In attesa del suo debutto sul mercato previsto per questo mese, il nuovo iPad Air passa per GeekBench mostrando ciò che il chip A14 Bionic è capace di fare. Si tratta di dati particolarmente interessanti in quanto la soluzione introdotta da Apple all'interno del tablet è la stessa che troveremo anche su iPhone 12 - perlomeno, la base sarà la medesima, non è da escludere una versione potenziata leggermente differente.
Assume dunque una duplice valenza il benchmark di iPad13,2, effettuato con iPadOS 14.0.1 a bordo. Il tablet - che, ricordiamo, è stato presentato a metà settembre - ha ottenuto 1583 punti in single-core e 4198 in multi-core: è un risultato davvero promettente, considerato che il chip A12 della terza generazione di iPad Air aveva registrato rispettivamente 1112 e 2832 punti.
Riassumiamo così le prestazioni del chip Apple A14 Bionic:
Le notizie sono promettenti anche in ambito di prestazioni grafiche: il chip A14 Bionic di iPad Air 4a gen ha infatti ottenuto un Metal score di 12571, un grande passo avanti rispetto agli 11665 punti di iPad Pro 2020 con il suo Apple A12Z Bionic. Come comparazione, si consideri che A13 Bionic di iPhone 11 ha riportato un Metal score di 7308, A12 di iPad Air 3a gen 5242. In sintesi:
Insomma, è chiaro che non ci si può affidare ciecamente ai benchmark per valutare le prestazioni di un prodotto nel suo complesso, ma quanto svelato da GeekBench non può che essere promettente, sia per il nuovo iPad Air, sia per gli iPhone che saranno presentati a breve.
Commenti
Quindi è vero che sei un vecchio..e fai ste robe su internet? Ma non ti vergogni?
Lo dicevano anche quando gli utenti chiedevano di passare da 4 a 8 kilobyte di ram sui pc..”ma che ci dovete fare ci tutta quella memoria”.. lol
W il futuro
a be allora ti prendi un bel pc con linux e risolvi:)se non ha esigenze per software particolare
Anche solo per liberarsi di quella cacata di Windows mi pare un motivo più che sufficiente.
Dirlo in anticipo è impossibile ma anche io andrei su quelli Intel. Purtroppo con Apple non si sa mai, ma non penso tronchi il supporto in poco tempo
Basta e avanza un 7
e' un mercato semi-morto
lol non comprimo nulla in 4K su un telefonino... e per giocare ai giochini stup1di da telefonino basterebbe pure un 6S, salvo casi isolatissimi!!
il taglio base è da 64gb
Sì bisogna far le "contorsioni" per lo spazio. Ora ad esempio non ho potuto mettere iOS 14 perchè mi mancano 3,7 gb di spazio... ma sopra ci ho installato 4 app in croce.
E' per quello che mi scoccia prendere un air 4 da 32 gb, ma il taglio dopo costa molto di più...
no...comunque lato GPU rimane sempre un passo avanti...
io pure uso un Air 2 , l'unica è che è da 16 gb quelli oramai son diventati anacronistici....per il resto va benone....
Problemi soc Apple sulle temperature? A me non risulta proprio. Poi accostare Mediatek ad Apple...
E pensare che alcuni leaks riportavano un +8.2 % rispetto alla gpu dell'a13 di iphone 11 lol
Io ho ancora due Air del 2013.
Dovrei cambiarci batteria, per il resto fanno ancora quello che per me devono fare.
se opti per il 256gb, prendi il pro da 128gb, hai un display migliore (promotion e piu luminoso) oltre che 6gb di ram e speaker in teoria migliori (e face id).
Va come andava iPad air l'anno scorso: divinamente.
con la differenza che a12x (e a12z che è la stessa roba) è di 2 anni fa.
ma non è vero dai... con le cpu di oggi ed un utilizzo normale nemmeno ti accorgi della differenza. Provare per credere.
Saluti
Io non ho visto nessuno studio, per questo te l'ho chiesto
boh,io non sono un estimatore di sistemi propietari e visto che uso i mac da 20 anni direi che hanno altri problemi piuttosto che attaccarsi a queste cose.
Tu hai visto uno studio con percentuali diverse?
Dimmi pure.
vendono anche degli altri portatili che l'anno prossimo monteranno la stessa classe di processori e saranno compatibili con il software di oggi senza emulazione
No, continuano a funzionare per anni, e la mela rimane sempre bella lucida stampata sopra al coperchio... e già con questo per moltissimi sarebbe sufficiente per fare l'investimento in "informatica", purtroppo sono già passato dal passaggio da powerpc a intel con un powerbook g4 ad un mac book pro... da allora non ho più comprato un mac portatile... il powerbook non ricevette più software nuovo e il macbookpro si è trascinato per anni con il software in emulazione (rosetta) in attesa di un porting decente... però la mela era sempre luminosa e faceva tanto figo
Si, è ancora troppo presto per trovarlo lì, bisogna aspettare ancora qualche settimana
sìsì è che non compariva nelle chart specifiche dei device mobilie Apple (quello dove si confrontano tutti gli iPad e iPhone)
Incredibile la potenza alla quale sono arrivati sti chip mobile.
Come incredibile è ormai diventata l'inutilità del loro incremento prestazionale anno per anno in relazione alle richieste di app ed os.
Sul sito ufficiale (se intendi Geekbench) compare con il nome "iPad13,2". Se clicchi sul link "Fonte" a fine articolo puoi raggiungere la pagina
Io con tutta sinceritá ti invito ad aspettare i nuovi macbook arm, moltissimi leak sostengono che il nuovo 12core A14x è potente quanto un i9 intel int multithread e in singlecore, inoltre è futureproof per quanto riguarda i programmi
La vera domanda è perche vuoi comprare un macbook?ti serve osx?
perche?Non e che smettono di funzionare.
i processori? ma quando mai
+72%!
Che il risparmio è praticamente azzerato e per quei 4/5 anni hai un dispositivo già vecchio da subito. Nel caso di iPad con A10 è super marcata la differenza di prestazioni
Sui Mac di norma i driver sono già all'interno dell'os, io non ho mai installato driver sui macbook, per dire stampanti o altre periferiche hanno sempre funzionato nativamente
Per il resto mi aspetto che tutto quello che funziona sui Mac x86 poi funzioni sugli Arm, ma questo chiaramente sarà da vedere
La compatibilità software e una delle cose che preoccupa maggiormente anche me
Tanto sono fonti xD non c’è modo di sapere se Apple bari ed abbia una performance mode come Mediatek e poi basta leggere su Facebook per imparare degli enormi problemi dei chip Apple sulle temperature... insomma xD
Attualmente (a quanto ne so) sul pro x della Microsoft alcune periferiche risultano non compatibili, in quanto i driver non sono compilati per ARM...
ho toppato: sono i valori del 3th generation.
Sul sito ufficiale, il 4th generation non compare insieme agli altri (ancora).
Comunque Apple dovrebbe essere obbligata per legge a mettere l'anno di produzione affianco al modello perchè come fa ora non si capisce mai un piffero...
Il vecchio PC è un fisso malandato ed ora ho necessita di un portatile, posso tirare avanti qualche mese con l’iPad 2019 e tastiera se vale la pena aspettare.. ma non è il massimo
Con un cambio di architettura a breve comprare un mac senza una specifica esigenza è la dimostrazione del valore del marketing Apple.
Ho un iPad air 2 del 2016 che funziona ancora benissimo, a parte la batteria che comincia ad essere non più al top.
Questo nuovo Air mi intriga parecchio, anche se i tagli di memoria/prezzo sono imbarazzanti...
Piccolo OT: ho bisogno di sostituire il vecchio PC, sarei intenzionato a prendermi un MacBook Pro base, è il caso di aspettare? Fino al 31 ottobre è attivo lo sconto studenti con AirPods... in diversi mi hanno consigliato di prendere la versione intel in quanto sarebbe meglio prendere la 2-3 generazione di Mac dopo un cambiamento così... che fare?
Questi sono solo numeri, vedrete come saranno efficienti e che prestazioni della fotocamera riserveranno;)
sì: aspetta l'approvazione dell'immagine che ho postato per verificare
Assolutamente no.
Sicuro di aver linkato il bench giusto? Sembra quello di un ROG Strix
Processori di un'altra categoria. Aspettiamo con ansia in Mac