
02 Febbraio 2021
Il mercato dei tablet sembrava destinato ad un costante e inesorabile declino appena pochi mesi fa. Poi le condizioni sono cambiate, è successo quel che è successo, e il settore ha cominciato a fiorire nuovamente, specialmente grazie alla diffusione del lavoro in remoto e dello studio da casa.
Sono queste le principali cause che hanno aiutato il mercato dei tablet a tornare roseo come un tempo e l'ultimo rapporto di Strategy Analytics sembra confermare questa tendenza, aggiungendo anche qualche dettaglio interessante riguardo le dimensioni dei modelli più richiesti
Secondo i dati riportati, il livello di acquisto dei tablet è tornato a quello di 6 anni fa - quindi al 2014 -, portando le spedizioni ad un totale di 160,8 milioni di unità nel corso di tutto il 2020. Si tratta di un aumento dell'1% rispetto al dato 2019, tuttavia è molto importante rilevarlo, in quanto le aspettative iniziali per il 2020 parlavano di un mercato in contrazione e non in espansione.
Nel corso dell'anno assisteremo anche ad un trend molto interessante per quanto riguarda le scelte, visto che la maggior parte dei consumatori si sposterà verso modelli dotati di display con diagonale superiore ai 10". Tale preferenza viene attribuita al bisogno di maggiori display di maggiori dimensioni per la fruizione di contenuti multimediali, lavorativi e di studio, tuttavia è impossibile non evidenziare come questo trend sia in qualche modo forzato dal mercato. Se prendiamo in esame la lineup di Apple, uno dei principali player del settore, notiamo come ormai solo un modello presenti una diagonale inferiore ai 10" (iPad Mini), mentre sino a poco tempo fa il modello di punta (per volumi di vendita) era quello da 9,7".
Cresce anche il numero di utenti che scelgono una soluzione 2 in 1, ovvero in grado di trasformarsi in un laptop (o simile), i quali raggiungeranno il 40% del totale. Curiosamente questa percentuale non è destinata a crescere troppo nei prossimi anni, visto che oscillerà - stando alle previsioni - tra il 46 e il 43%, mentre si faranno sempre più strada i dispositivi pieghevoli.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Io credo che con il lockdown, molta gente si è resa conto che non può stare dieci ore al giorno su teams Al computer. Il tablet è un ottimo compromesso per flessibilizzare ancora di più il lavoro
per una videocall o lavorare in excell preferirei non tenere il telefono o il tablet in mano tutto il tempo quindi notebook/desktop, in particolare per excel è molto più rapido lavorarci da notebook/desktop... poi ripeto, ognuno faccia ciò che vuole, sin dall'inizio ho scritto che non reputo (sottolineo IO) sensato usare il tablet, poi la gente può usarlo pure per grattarsi la schiena
Non entro nel merito di come ognuno di noi si trova meglio, però, posso dirti che, se devo leggere molto (quotidiani o articoli tecnici)o comprare qualcosa sul sito Amazon, mi trovo meglio su uno schermo da 10" piuttosto che sui 6 del cellulare (che, essendo 20:9, rendono singolarmente meno di quelli del tablet).
io sono dell'idea che ciò che puoi fare su tablet lo puoi fare tranquillamente su smartphone (anche più facile da portarsi dietro), dove c'è la necessità di un display più grande (esempio un film) allora bisogna optare per notebook, desktop etc... poi se il nonno non riesce a leggere il messaggino sullo smartphone perché troppo piccolo, allora il problema è un altro.
ma visti i precedenti, ripeto che è mia opinione, poi si vede gente per strada che fa telefonate con un display 10" sull'orecchio
Andrò controcorrente, ma a me il tablet come oggetto piace tanto, soprattutto da quando si sono diffuse le penne attive.
Appunti? Scrivi.
Fotoritocco basico? Ottimo.
Multimedia? Top.
E potrei andare avanti parecchio.
Senza contare l'autonomia e il prezzo contenuto rispetto ad un ultrabook.
Certo, non vanno bene per tutti, ma per il 99% degli utenti rappresentano il meglio, per quanto mi riguarda.
Volevo solo ironizzare sul fatto che la semplice parola tablet scatena il bisogno in molte persone di intervenire affermando che sono inutili; anzi, di fatto, si spiega come siano un affronto all'intelligenza umana.
Poche altre parole stimolano altrettanto forte l'emotività dei lettori di questa (e altre) testate.
Sinceramente, penso che abbiano che i tablet hanno la stessa utilità di tutti gli altri dispositivi: zero per qualcuno, cento per altri.
"sin" nel titolo non ce l'avrei messo...
Spero in un ritorno dei tablet da 7'
Cosa?
Ah...
eh
Quello dura!!
io ho detto che lo trovo poco utile, ben diverso da "nessuno deve averli" poi se senti il bisogno dell'approvazione altrui per ciò che hai in casa allora il tuo problema è da ricercare altrove
L'importante è che sia brava
Oltre a essere più economico, è anche molto più pratico di un pc.
Dato che moltissime persone di limitano a usare il browser e qualche app per social e e-commerce, sinceramente, non gli conviene neppure alzarsi dal divano per andare ad accendere il pc.
Facciamo così: ti giuro che, passato il coviddi, li buttiamo tutti.
Così non stai in ansia che la gente tengono cose inutili in casa!
Hanno costretto il mondo a casa perché dovevano lavare le strade.
Bastava che chiedessero di alzare i piedi!
Se tutti sul forum li trovano inutili, non capisco perché la gente si ostini a comprarli.
C'è uninioranza in giro che fa paura!
E sticazzi?
https://uploads.disquscdn.c...
Da tensione nervosa.
La fascia media android continua a essere inesistente
Da vino o grappa?
Si;)
ahahahahahahahhahahah
Seriamente, io pure. ;)
Mio zio
Qui qualcuno ha fatto i botti. ;)
Colpa della quarantenne! ;)
con smartphone da 7 pollici i tablet non avevano più molto appeal.
Misteri del covid, ma dubito sia duraturo.
I pieghevoli saranno gli eredi di entrambi
hanno fatto due numeri in più perché hanno costretto il mondo intero a casa in realtà è un mercato morente
Ha letto il prezzo dei nuovi Air e del nuovo Watch SE.
Sarà scema
Ma che si ride quella nella foto in testa all'articolo?
il tablet è stata l'alternativa per la famiglia che non poteva permettersi un pc per le videolezioni, con pochi centinaia di euro un tablet te lo porti a casa, un pc ti costa un po di piu
E' nell'evidenza dei fatti che la batteria di un tablet dopo 6/7 anni non tiene più la carica e ovviamente tutto il tablet va cambiato.
Come ho fatto io. ;)
Si perfetto per la mia domotica, ho quello gold nella casa al mare ma e tutto arrugginito.Non si capisce se era cosi gold o e diventato dopo
Mix di botti
ce l'ho da qualche parte in garage, bianco va bene?
No preferisco s2;)
occhio che costa più la botte del contenuto
ah ok, se vuoi ti vendo il mio s8, va che è una meraviglia e dovrebbe avere tutto quello che cerchi
Non capisco, ma tenuto in botti di rovere o no?
Serissimo
Pazienza;) schermo amoled,certificazione ipx,schermo hdr,drm per i contenuti video,aggiornato con le patch di sicurezza, audio stereo,bootloader che si puo sbloccare ecc
Non so sinceramente se sei serio o meno...
eh? forse ho capito type c....
Se mi trovi un ipx ,amoled,type c e aggiornato con amoled,audio stereo ,drm, patch di sicurezza lo prendo volentieri, ma spesso sono quelli da cestino
E certo prendiamo un hd ready ips cjr diventa un ferma carte dopo 1 anno.Come le fantastiche tv 4k a 50 hz e 250 nits che comprate urlando 4KKKkk e viva. Poi vai a casa e vedi le che la tv vecchia della nonna e 10 anni avanti
AHAHAHAHHA
Certo, la mia era una provocazione... ma credo che ha influito non poco!