Alcatel 1T 10 e 3T 10 ufficiali: tablet entry-level in Italia a partire da 109 euro

22 Settembre 2020 53

Alcatel amplia ulteriormente la famiglia di tablet della gamma 2020. Due i prodotti presentati quest'oggi dalla società francese: Alcatel 1T 10 e Alcatel 3T 10, dispositivi entry-level che vanno ad occupare la fascia bassa del mercato assieme a TKEE MID, 1T7 4G e 3T8 2020 annunciati a fine agosto. Attenzione a non confonderli: i nomi sono uguali, ma i modelli annunciati oggi son diversi dai dispositivi presentati a settembre 2018 (1T 10) e luglio 2019 (3T 10).

ALCATEL 1T 10

Alcatel 1T 10 è disponibile in due versioni che differiscono tra loro per quantitativo di RAM, memoria interna e sistema operativo:

  1. Smart WiFi (8092): versione più performante delle due che dispone di 2GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibile tramite slot microSD fino a 128GB e sistema operativo Android 10;
  2. Wifi (8091): variante più economica dotata invece di 1GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile tramite slot microSD fino a 128GB. Il sistema operativo è ancora una volta Android 10, ma in questo caso in versione Android Go Edition.

Le altre specifiche sono uguali per entrambi i modelli: troviamo così un display IPS da 10" con risoluzione HD+, un SoC MediaTek MT8167B, la connettività Bluetooth 4.0 e Wi-Fi b/g/n, una batteria da 4.080 mAh con supporto alla ricarica tramite porta USB, una singola cam anteriore da 2MP ed una posteriore da 2MP.

SCHEDA TECNICA

  • SoC:
    • CPU: Quad-Core MediaTek MT8167B
    • GPU: IMG PowerVR GE8300
  • Display: IPS da 10" con risoluzione HD+ (1280x800 pixel)
  • Memoria:
    • 1/2GB di RAM (WiFi 8091) / (Smart WiFi 8092)
    • 16/32GB di memoria di archiviazione espandibile tramite slot microSD (WiFi 8091) / (Smart WiFi 8092)
  • Fotocamera:
    • Posteriore: 2MP
    • Anteriore: 2MP
  • Connettività: Bluetooth 4.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi 2.4Ghz, Wi-Fi Direct, USB-C 2.0, jack audio da 3,5mm
  • Audio: altoparlanti speaker
  • Batteria: 4.080 mAh
  • Dimensioni e peso:
    • 243,2 x 162,2 x 9,55mm
    • 450 grammi
  • Sistema operativo: Android 10 (WiFi 8092) / Android 10 Go Edition (Smart Wifi 8092)

Alcatel 1T 10 (Smart Wifi) sarà disponibile in Italia nel quarto trimestre del 2020 al prezzo di 129,90 euro. La variante Wifi 8091, invece, sarà proposta a 109,90 euro.

ALCATEL 3T 10

3T 10 è disponibile in versione 4G + Wi-Fi o solo Wi-Fi. In entrambi i casi si può contare su un display IPS da 10,1" con risoluzione HD+, SoC MediaTek 8766B, 2GB di RAM e 32GB di memoria di archiviazione espandibile tramite slot microSD. Il prodotto include inoltre la certificazione IP52 per la resistenza contro acqua e polvere, una batteria da 5.500 mAh con supporto alla ricarica tramite porta USB-C e una singola fotocamera anteriore e posteriore, entrambe da 5MP.

SCHEDA TECNICA

  • SoC:
    • CPU: Quad-Core MediaTek MT8766B
    • GPU: IMG PowerVR GE8300
  • Display: IPS da 10,1" con risoluzione HD+ (1280x800 pixel)
  • Memoria:
    • 2GB di RAM
    • 32GB di memoria di archiviazione espandibile tramite slot microSD fino a 256GB
  • Fotocamera:
    • Posteriore: 5MP
    • Anteriore: 5MP
  • Connettività: 4G (a seconda della variante), Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, USB-C 2.0, jack audio da 3,5mm
  • Audio: altoparlanti speaker
  • Batteria: 5.500 mAh
  • Dimensioni e peso:
    • 243,3 x 161,2 x 9,35mm
    • 475 grammi
  • Sistema operativo: Android 10

Alcatel 3T 10 sarà disponibile in Italia nel quarto trimestre del 2020 ad un prezzo di 179 euro. L'azienda non ha specificato quale delle due varianti verrà distribuita nel nostro mercato.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
saetta

Ciarpame?

Desmond Hume

che regalo allucinante agli operatori

sailand

Mi sa che manco come taglieri.

sailand

Diventa?!?

Postepay_gialla_di_Giggino

noleggio di 3 anni a 300 euro.
perfetto

Postepay_gialla_di_Giggino

fare un tablet 4:3 con android stock e lungo supporto che funzioni è impossibile?
L' ipad è ottimo, però un po' di scelta non sarebbe male...

Bastia Javi

giusto in tempo per il bonus in comodato

Desmond Hume

in realtà lagga già da spento

random

Quello di Altroconsumo

Vash 3rr0r

Nel mercato tablet non esiste alternativa: la spesa minima è 250€ e la scelta deve ricadere su Samsung o Ipad. Sotto quella cifra vendono solo rifiuti RAEE e fuori da questi due marchi ( gli unici a crederci veramente) solo roba mal ottimizzata.

zlatan regna

un tablet deve essere ALMENO full HD, con sto coso cominci a lacrimare dopo 2 minuti

zlatan regna

come schermo s5e è una favola, per visione film vai sul sicuro. sul resto non saprei dirti visto che lo uso pure io a tempo perso, come specifiche non è proprio il top ma per l'uso da divano fidati che è un gran bel mezzo

"Memoria: 1/2GB di RAM (WiFi 8091) / (Smart WiFi 8092)"
"Sistema operativo: Android 10 (WiFi 8092) / Android 10 Go Edition (Smart Wifi 8092)

Se Android 10 è per il WiFi 8091 (non 92), cosa ci fa il WiFi 8091 con 1GB di RAM? C'è qualcosa di invertito ?

Almeno specifica il modello ed versione di miui prima di lamentarti

Mi ricordo solo tanti problemi software. Ma tanti

Queste aziende andrebbero multate per favoreggiamento dell'inquinamento da rifiuti RAEE.

Ok un modello economico, va bene, ma uno, non TRE. E soprattutto non tutto un listino composto da m3rda.

beh ne ha fatte almeno 5 di versioni

Se lo fa come il primo anche no. Esperienza orribile.

Aster

Basta.

saetta

Non oso neanche immaginare dopo 2 , 3 installazioni cosa diventa sta roba, ...ciarpame, ad essere puliti.

Desmond Hume

sinceramente non darei visibilità a chi fa solo inquinamento tecnologico.

Bastia Javi

Non è che interrompe ciò che stai facendo per farti vedere la pubblicità, la pubblicità e presente solo sulla home quando attivi il display, non è invasiva.

Riccardo

Punti di vista... Io ad oggi non consiglierei un tablet al di sotto dei 250€ anche per chi ha uso basic (anche perché per uso pro forse non vanno bene neanche quelli da 900€)... Il tempo è prezioso e non stare 8 minuti ad aspettare che si avvii, carichi tutto e apra l'email non è da sottovalutare

Spongevic007

Ma è un opzione.... basta non prendere la versione Base/base....!
Poi ripeto, non è che ci devi far girare programmi della NASA su questi Tablet! Bisogna anche capire in quale fascia sono stati piazzati! Se vuoi spendere poco, basta essere consapevoli di ciò che si acquista! Se uno cerca un Tablet per controllare le Email, guardare video su Youtube e poco altro, possono andar bene...!

Riccardo

A parte il fatto che ho ricontrollato le caratteristiche dell'acer e praticamente rispetto alla versione wifi dell'alcatel 1T ha stessa ram memoria (1/16gb), 1000mah di batteria in più, pesa di meno, fotocamera da 5 mp e processore lievemente meno veloce. Solo che questo Alcatel è uscito 7 anni dopo e costa solo una cinquantina di euro in meno. Spero di essermi spiegato

Se solo xiaomi rifacesse un nuovo mi pad.

Spongevic007

No non hai capito.... Nel senso che questi Alcatel stanno nella stessa categoria cui stava il tuo ACER 7 anni fa...

Riccardo

Bravo è paragonabile a questi alcatel, peccato che sono usciti 7 anni dopo

Kamille

allora tanto vale prendere i kindle fire: almeno si è sicuri del supporto sw per un po' di anni

Snapdragon 400 falle sicurezza

Bleah....

Spongevic007

Io non vedo nulla di speciale in quell'ACER ; 1GB di RAM e 8GB di storage! una potenza direi! ed è un prodotto paragonabile a questi Alcatel come categoria di 7 anni fa...! quindi...

Kamille

o vai su ipad o su huawei rinunciando ai servizi google. I samsung secondo me sono cari e il minimo da acquistare è la versione normale di s6 o al massimo s4 se si trova ancora

Aristarco

e trovi ipad non millenari a 100 o 150 euro?

Riccardo

Purtroppo non saprei aiutarti perché ultimamente non seguo più il mondo tablet.

ZioThor

Meglio non buttare i soldi.
Sono prodotti frustranti.
Aspetta di avere budget superiori tipo 150 euro e prendi un tablet samsung un tab A o un ipad ricondizionato

Zer0

Serio o no lo cambierai molto prima di quello che pensi.
Vai di iPad usato, é la scelta migliore.

Aristarco

beh l'hai pagato parecchio più caro...cmq sono aperto ad alternative, della marca frega nulla

Riccardo

A parte che era un commento ironico, ma poi esistono alternative migliori di questi due tablet (ma di gran lunga!).
Io personalmente possiedo un acer iconia a810 comprato 7 anni fa e pagato sai quanto? 180€.
Adesso metti a confronto la scheda tecnica dell'acer con quelli di questi Alcatel e dimmi se 7 anni dopo questi due tablet anno senso.

Aristarco

secondo te lo prenderei per qualcosa di serio?

Scrofalo

Tre anni fa ho avuto la cattiva idea di prendere un fire... È chiuso in un cassetto. È talmente lento che stavo per lanciarlo dalla finestra dal nervoso.

Aristarco

ma la pubblicità amazon?

Zer0

Ho un pixel a dire il vero

Spongevic007

....Scrisse dal suo iphone 5 ricondizionato....

Biso22

Per info sul fire puoi installare il Play Store in 5 secondi (ho la versione 8 HD da 2 anni)

Scrofalo

Un tablet da 10 pollici con utilizzo principalmente multinazionale ma non solo ( quindi con uno schermo ottimo ) qualcuno me lo consiglia?
Avevo adocchiato Samsung S5e

Zer0

Yes, butta soldi per sta monnezza allora.
Quando cominceranno a laggare non lamentarti però.

Spongevic007

Purtroppo a questo mondo non tutti possono permettersi o hanno esigenze di avere dispositivi super potenti e pagarli 700 Euro! Alla fine per un utilizzo basico, a livello casalingo, scolastico per ragazzi, sono ottime alternative senza grandi esigenze ma senza prosciugare il portafoglio!

Aristarco

ecco grazie, infatti pensavo o questo(o simile per prezzo) o se mi arriva nuovamente lo sconto compleanno l'A

Spongevic007

Ciao! Beh se non hai grosse esigenze, meglio questo, in quanto il Fire non è dotato di Play store, perchè relegato al "mondo" di Amazon! Questo Alcatel, anche se basico, ha un Android simil stock e può andare bene....

Riccardo

Mi sanguinano gli occhi

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30