Huawei MatePad 5G ufficiale: sotto la scocca batte un Kirin 820

16 Settembre 2020 15

Huawei non si ferma e, nonostante la grossa crisi che sta fronteggiando, continua a proporre nuovi prodotti. L'ultimo annunciato è il MatePad 5G, un dispositivo di fascia media che porta la connettività 5G anche sul tablet non di punta dell'azienda cinese.

Per fare ciò, Huawei ha equipaggiato il nuovo MatePad 5G con il SoC Kirin 820 annunciato a fine marzo 2020, un chip a 7nm con CPU octa core 4x Cortex-A76 e 4x Cortex-A55, affiancato da una GPU Mali-G57 MP6 e NPU dedicata. Per quanto riguarda le memorie, il tablet è disponibile nell'unica variante da 6GB di RAM e 128GB di spazio d'archiviazione espandibile.

Il MatePad 5G è equipaggiato con ampio display da 10,4" IPS con risoluzione 2.000 x 1.200, integra 4 speaker stereo ed è dotato di una fotocamera anteriore da 8 MegaPixel e una posteriore di pari risoluzione. L'autonomia si preannuncia interessante, visto che sotto la scocca troviamo un'unità da 7.250 mAh con supporto alla ricarica rapida a 22,5W.

Per finire non manca una porta USB Type-C, la compatibilità con la M-Pencil e la tastiera ufficiale di Huawei, in grado di agire anche da cover. Tra le mancanze segnaliamo l'assenza del jack da 3,5mm e - ovviamente - dei servizi Google, sostituiti dagli HMS; il sistema operativo è comunque basato su Android 10 con EMUI 10.1 e supporto alla modalità desktop.

MatePad 5G può essere preordinato già da ora in Cina al prezzo di 3.200 yuan, circa 400 euro al cambio attuale, nelle due colorazioni bianco e grigio. Ovviamente non ci sono dettagli riguardo il suo lancio su altri mercati.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppi

Io invece sto usando MatePad Pro, l'ho preso con l'offerta della tastiera e pennina in omaggio... Devo dire che mi sto trovando bene, è un ottimo prodotto!

Luca

Thanks

Kamille

l'unico che mi viene in mente con uscita video sotto a tale cifra è il Samsung S5e ma 1) è un po' scarso di processore 2) fino a poco tempo fa era quasi introvabile

Luca

Sto cercando un buon tablet sotto i 400€, da poter usare collegato a un monitor

E' da circa 15 anni che aspetto una specie di Tablet NON touch ma con penna per poter prendere appunti velocemente e leggere semplici PDF (magari evidenziando parole).

L'ho trovato quando sono stato in Giappone (da Sony) ma non volevo spendere 400€.

Esiste qualcosa tipo Kindle, ma con pennino per prendere appunti facilmente? Esistono dei blocco note con pad integrato (ma senza schermo) da collegare al PC. Io lo vorrei con schermo ma non da collegare al PC per poterlo usare.

Kamille

No alla prima (almeno via cavo) sì alla seconda

lucas

sul sito huawei la versione wifi sta 499 euro e in regalo ti danno tastiera e penna. quella lte sta 549 sempre con penna e tastiera in regalo..

parabellum82

499 sta il modello solo Wi-Fi, senza penna e tastiera.

Luca
lucas

considerando che il pro sta a 499 sul sito huawei con tastiera e penna (secondo me prezzo strepitoso) il tuo prezzo non è cosi lontano dalla realtà

Masnia
Masnia

Dopo la delusione del Mediapad M5 mai più tablet Huawei.

Alex

"ha sempre tanto carattere"?

Simone Dalmonte

Con bundle da tastiera e penna incluse e a 350€ si potrebbe anche passare sopra all'assenza dei servizi google, in caso contrario, è decisamente sovraprezzato

Luca

Si può collegare ad un monitor esterno, ha la modalità desktop?

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!