iPad di ottava gen e iPad Air 4gen ufficiali: potenza e tanti colori | Prezzi ITA

15 Settembre 2020 697

Apple ha appena presentato la sua nuova gamma di iPad durante l'evento Il Tempo Vola attualmente in corso: arrivano iPad di ottava generazione e iPad Air di quarta generazione.

IPAD DI OTTAVA GENERAZIONE

La presentazione è cominciata dal nuovo base di gamma, il quale vede un importante miglioramento per quanto riguarda le prestazioni, visto che sotto il cofano troviamo il potente SoC Apple A12 Bionic. iPad di ottava generazione supporta Apple Pencil (1st gen) e la Smart Keyboard,


Resta invariata la diagonale del display da 10,2" (sempre non laminato), il comparto fotocamere (frontale da 1,2 MP e posteriore da 8MP), mentre in confezione arriva il caricatore con uscita Type-C e il cavo Lightning-Type-C. Il prezzo di listino parte da 389 euro per il taglio da 32GB e Wi-Fi. Di seguito tutte le configurazioni previste:

Prezzi e configurazioni

  • iPad (ottava gen) 32GB Wi-Fi - 389 euro
  • iPad (ottava gen) 32GB Wi-Fi + LTE - 529 euro
  • iPad (ottava gen) 128GB Wi-Fi -489 euro
  • iPad (ottava gen) 128GB Wi-Fi + LTE - 629 euro
IPAD AIR DI QUARTA GENERAZIONE

Per quanto riguarda iPad Air di quarta generazione, invece, il nuovo tablet della casa di Cupertino porta con sé importanti novità anche per quanto riguarda il design: il tasto Home lascia spazio a cornici molto ridotte che richiamano le linee della gamma iPad Pro, anche se in questo caso non troviamo un sistema di autenticazione basato su Face ID. Crescono anche le colorazioni, visto che iPad Air di quarta generazione viene proposto nelle nuove colorazioni celeste, rose gold e verde, che vanno ad aggiungersi a grigio siderale e argento.

Apple continua quindi a farci capire che la scansione 3D del volto è riservata ai suoi dispositivi di fascia alta, mentre il nuovo arrivato della gamma Air continua a fare affidamento sul Touch ID, anche se questo ora trova una nuova collocazione al di sotto del tasto laterale. Cresce anche la diagonale del display - ora giunta a 10,9" - e il pannello è ora un Liquid Retina da 3,8 MegaPixel (2360x1640 pixel), nomenclatura utilizzata da Apple per indicare gli schermi LCD caratterizzati da angoli arrotondati. Troviamo il supporto alla gamma cromatica P3, True Tone, la laminazione completa e una luminosità di 500 nits.

Apple non si è voluta risparmiare e il nuovo iPad Air è equipaggiato con il nuovissimo SoC Apple A14 Bionic a 5nm, annunciato in esclusiva per la nuova generazione di iPad. Ricordiamo che il SoC sarà utilizzato anche sui prossimi iPhone 12, quindi stupisce la scelta di Apple di aver portato un SoC tanto avanzato anche sulla sua proposta di fascia media.

Con 11,8 miliardi di transistor, Apple A14 è dotato di una nuova CPU esa-core, una GPU quad core e il nuovo Neural Engine da 16 core che garantisce prestazioni in ML superiori di 10 volte rispetto alla scorsa generazione. Non manca anche il supporto al Wi-Fi 6 e alla connettività LTE con velocità di punta superiori del 60% rispetto al precedente modello.

iPad Air di quarta generazione si avvicina sempre più alla gamma iPad Pro anche grazie all'inclusione della porta USB Type-C, speaker stereo su entrambi i lati e un comparto fotocamere che include un sensore anteriore da 7 MegaPixel e uno posteriore da 12 MP, gli stessi che troviamo sui Pro attuali.

Non manca anche il supporto a Apple Pencil di seconda generazione e allo Smart Connector posteriore, il quale consente di sfruttare anche la nuova Magic Keyborard. iPad Air di quarta generazione sarà disponibile con iPadOS 14 di serie a partire da ottobre a 669 euro per il modello base da 64GB. In dotazione troviamo il caricatore USB-C da 20W e il cavo USB-C da 1 metro. Di seguito tutte le configurazioni:

Prezzi e configurazioni

  • iPad Air (4th gen) 64GB Wi-Fi - 669 euro
  • iPad Air (4th gen) 64GB Wi-Fi + LTE - 809 euro
  • iPad Air (4th gen) 256B Wi-Fi - 839 euro
  • iPad Air (4th gen) 256GB Wi-Fi + LTE - 979 euro

697

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio

Grazie mille!

publicenemy

Io ho un iPad Pro e il sistema (14.2) occupa circa 7 GB.

publicenemy

Io l’OLED sui tablet non la vedo come una gran cosa sinceramente, molto più promettente sembra il miniLED che pare monteranno i prossimi iPad Pro. Io ti consiglio iPad Air 2020!

Fabrizio

Ho intenzione di prendere iPad AIR 2020 versione 64Gb per mia mamma visto che ormai sta usando da 7 anni la prima versione di iPad, che funziona ancora bene (tranne la batteria). Lo userebbe esclusivamente per giochini, social, e qualche film ogni tanto. E io lo scroccherei la sera per uso multimedia (Netflix ecc). Secondo voi conviene prendere iPad oppure virare verso tab s7 che ha un OLED?

Claudio

Vorrei acquistare iPad Air 4 64Gb ma vorrei capire quant'è lo spazio che mi rimane disponibile (al netto del sistema operativo). Qualcuno riesce ad aiutarmi?

Gilles72

Grazie per l segnalazione, verifico...

Corbe

Perché li vendono comunque

GilgameshJR

C'era iPad Air 3 a 490 ieri su Amazon (credo anche oggi)... io l'ho preso qualche mese fa e va bene. Potresti considerare lui volendo, a quel prezzo

Illya

L’A10x è sempre un A10. L’A12 è migliore lato autonomia (14nm vs 7nm). Ti può sembrare dai benchmark che siano alla pari ma non è così perché l’A10x ha clock più alti e più core rispetto all’A10 standard. iPad 8 ti garantirà migliore longevità e migliori prestazioni in futuro però ci perdi lato display. Perciò devi capire cosa è più importante: alto refresh rate dle display e display laminato e migliore audio o tre anni di supporto software in più, ottimo chip A12 e comunque un display non brutto? Io al tuo posto andrei di ipad 8 128 Gb perché prendi un prodotto fresco, ottima autonomia (sicuramente migliore di ipad pro 2017) e ottima fluidità di sistema con tutte le nuove e future chicche.

Gilles72

In che senso lontanamente? Sarà almeno "alla pari" come velocità? No?

Grazie

Illya

No, non più veloce lontanamente

Lino Torvaldi

a partire dal 13

Gilles72

Grazie. Secondo me è anche più veloce... no?

The Mateo

Concordo pienamente, 4 iPad e tutti versione cellular

The Mateo

Secondo me è meglio un pro, miglior display e audio stereo

andrea giovanardi

ma quado potrò acquistare un ipad air di 4 generazione?
dai primi di ottobre?

PadreMaronno

allora le "fasce" non hanno senso... allora ogni cosa è bona x fottere soldi al cliente...mmmhhh

Gilles72

Secondo voi meglio un pro 10.5 usato o rigenerato oppure un nuovo ipad 8? Il pro del 2017 dovrebbe essere più veloce, giusto? Costano circa stessa cifra se ipotizzo un 8 da 128gb... mi sto rompendo la testa sulla fascia dei 450 euro...

Grazie mille

Kafun

Ma perché 32 GB???????????????????

Emilio

Dipende da quanto tempo passi fuori casa, averlo sempre collegato quando sei fuori è una comodità.. l’ hotspot si disconnette quando non lo usi, e delle volte non è immediato il collegamento, se sono casi rari può andare bene, ma se stai spesso fuori, è fondamentale! io non credo che comprerò mai più un ipad senza modulo cellular.

iTunexify

Infatti questo ritorno di fiamma per il Touch ID è veramente fastidioso, specialmente su iPad Face ID tutta la vita

teo-f78
MK50

Da Ottobre, non mi pare abbiano specificato il giorno al momento.

teo-f78

quando sarà disponibile iPad air 4?

spino1970

E infatti se lo prendi oggi non costa quella cifra. E se per te Huawei T5 o Samsung serie A sono ciarpame, è evidente che non li hai mai provati. State davvero fermi ai tablet di Amazon, o a quelli di AltroConsumo, d10b0n0...

Nix87

Ma l'ho preso 2 anni fa. I tablet Android su quella fascia di prezzo sono "legnosi" e poco supportati...preferisco avere qualcosa che sia reattivo , amen se non ho la memoria espandibile...facessero un tablet Android con ottime caratteristiche che sia bello fluido e "godibile" prenderei Android...Ma invece preferiscono fare tablet ciarpame, peggio in caratteristiche di un Tel da 150€, che solo per aprire 4 tab di chrome va in crisi.

spino1970

Certo. Comprare un tablet vecchio di due anni fa, non espandibile. Geniale, davvero. E cosa fa in più rispetto a quelli da me menzionati? Per l'uso di cui si parlava ovviamente.

Hai delle feature su netflix in più? no.
Hai delle feature su prime videoin più? no.
Hai delle feature sul browser in più? no.

Nix87

ho provato i Galaxy seria A, rispedito subito indietro...Huawei considero solo la serie M, ma il ban la penalizza...continuo a dire che per 280€, il prezzo a cui ho preso ipad 2018, non c'è tablet Android che tenga.

spino1970

Ma anche no. Ci sono tanto la serie T5 di Huawei che la serie A di samsung (per dire i primi che mi vengono in mente) che per navigare e streaming vanno più che bene. tra i 150 e i 200, con memoria espandibile, così puoi anche portarti film e musica dove vuoi senza connessione.

Non è che tablet android esistono solo o Galaxy S+ o il ciarpame tipo Fire Tablet di amazon (che poi la versione 10", che purtroppo non vendono in italia, è dignitosissima per fare quello che chiedi)

Barone Von Zeppeli

Si avevo letto

Nix87

Android nel mondo tablet non so fino a che punto conviene...nelle fasce di prezzo tra i 150€ e 300€ c'è solo ciarpame inutilizzabile...alla fine con le offerte non sarà difficile trovare questo ipad vicino ai 300€ come successo con i modelli precedenti.

spino1970

ma se ci devi solo navigare e usarlo per lo streaming, ti rivolgi altrove.... :)

sMattoZ1

il bonus dovrebbe funzionare come un noleggio, il dispositivo ti viene dato in comodato d'uso

sMattoZ1

avere un solo cavo, supporto piu facile ad accessori terzi (non so cosa intendi per "il software non supporta le periferiche" visto che supporta mouse, tastiere, dischi usb/ssd, chiavette, sd, fotocamere e display (che potrebbero essere implementati meglio ma vabbe))

ErCipolla

Chiaramente porto il mio punto di vista, ovvio che non è "inusabile", fino a prova contraria se si avvia è comunque usabile, anche se non potessi installarci altro. Dico solo che quel taglio di memoria alla maggior parte degli utenti sta stretto

KologarnIlGigante

Concordo che 32gb sono un po' anacronistici, ma la tua risposta non centra na mazza col suo discorso; ti ha appena confermato che lui ci si trova bene per quello che fa e che quel prodotto è utilizzabile (mentre asserivi non lo fosse).

KologarnIlGigante

Sa un po' di insulto sessista anni '80... ma proprio poco poco.

KologarnIlGigante

le Pr0Ve dOvE s0No??!?!'1'13'13' E BibBbIAno??!3'1'414'
Ahahahaha scusa non ho resistito

KologarnIlGigante

Io l'ho preso per lavoro il base 32gb un paio d'anni fa e fa egregiamente quello che deve fare... Tieni presente che mi serviva un iPad (per via del supporto e dell'affidabilità nel tempo) e non avevo nessun interesse sulla quantità di memoria, soldi spesi benissimo e riguadagnati in tempo zero.
Il mondo è bello perchè è vario!

KologarnIlGigante

Vabbè ma questo vale un po' con tutti i brand...

KologarnIlGigante

Ahahahah severo ma giusto!

MK50

Veramente le supporta eccome...

Giovanni S.

app e giochi occupano parecchio. non considero le foto ovviamente perchè non serve a quello... ma le app sono diventate enormi ormai. già quelle dei social viaggiano sull'ordine dei giga

gian77

Comunque l'ipad standard è un best buy per un adolescente.

gian77

Non capisco cosa ve ne fare della porta type C se il software non supporta le periferiche

gian77

Infatti non capisco il senso della versione LTE. Quando ti serve vai di tethering

Marco Visigalli

Solitamente, comunque è un articolo che quasi tutte le catene di elettronica e informatica includono nell'offerta con il bonus poiché considerato dispositivo per lo studio al pari di un PC.

Barone Von Zeppeli

Quindi è un Bonus pressoché inutile...
Grazie per avermi informato

andrewcai

Mai quanto te che vuoi decidere il prezzo di un prodotto

The Evil Queen

Un po’ come gli ultrapixel di Htc, pace all’anima sua

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!