Galaxy Tab Active 3 in arrivo: dopo la certificazione Bluetooth, ecco le specifiche

20 Settembre 2020 23

Samsung Galaxy Tab Active 3 è ormai prossimo al debutto: dopo la certificazione Bluetooth ricevuta nei giorni scorsi dall'ente preposto che ne confermava di fatto l'esistenza emergono finalmente diversi dettagli che ci consentono di abbozzarne la scheda tecnica.

Sono due i modelli presenti nella documentazione Bluetooth SIG: SM-T570 ed SM-T575, rispettivamente variante WiFi e WiFi+LTE dello stesso modello. Il secondo dei due era già apparso su Geekbench e lo scorso luglio, evidenziando la presenza di quel processore Exynos 9810 già visto nel 2018 su Galaxy S9 e relativa versione Plus. Insomma, l'idea di Samsung è quella di riprendere in mano il SoC nonostante la sua età avanzata, da montare in questo caso su un tablet.


L'erede di Galaxy Tab Active 2 - annunciato a ottobre 2017, immagine d'apertura - e di Galaxy Tab Pro (settembre 2019) sarà basato su Android 10 e metterà a disposizione:

  • un display LCD da 8" 1920x1200 pixel
  • 4GB di RAM
  • 64/128GB di memoria interna
  • una fotocamera anteriore da 5MP
  • una fotocamera posteriore da 13MP
  • una batteria da 5.000mAh (come svelato dalla certificazione TÜV Rheinland durante l'estate)
  • la S Pen (opzionale)
  • una resistenza a cadute, urti e temperature estreme grazie allo standard MIL-STD 810
  • tasti fisici

In chiusura riportiamo un'immagine (presunta) del tablet estrapolata dalla documentazione di Safety Korea (in alto). Sono ben evidenti i tre tasti fisici posizionati nella parte inferiore, caratteristica di tutti i tablet appartenenti alla gamma Active. Restiamo in attesa di ulteriori indicazioni, certi che al debutto non manchi troppo tempo.

NOTA: articolo aggiornato il 20 settembre con le specifiche tecniche.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stratoblues

Caricatore UK, con adattatore italiano

Klapparbaver
Stratoblues

Il software non è modificato, il bootloader è bloccato quindi suppongo sia nativo l'italiano.
L'unico sito è eglobal ma non mi sono fidato, le recensioni non sono positive.
Non gioco, ma in 4g costante e streaming video e navigazione arrivo a sera...circa 5 ore di display.

Klapparbaver
Stratoblues

Ciao si si il modello sm-p205 del 2019. C'è l'italiano,e si è anche aggiornato ad Android 10.

Klapparbaver
Stratoblues

Ciao! Anche io da poco ho saputo dell'esistenza di questo tablet e l'ho trovato su ebay da un utente italiano usato e l'ho preso.
Io l'ho preso e lo uso come telefono.
Per le chiamate uso un Huawei talkband b6 però puoi usare anche la capsula come un telefono e si sente bene. Ricezione Ok con Ho.
Prestazioni non esaltanti da sottolineare, ma per il mio utilizzo avere un dispositivo poco ingombrante, con penna per firmare documenti o fare schemi elettrici al volo, modificare pdf ecc, buono come navigatore e per leggere è stata una bella scoperta.
Se entro qualche mese sarò soddisfatto di questa configurare punterò al Galaxy tab active 3 che come prestazioni è superiore...ma costa anche tanto.

Continuo a non capire una cosa: qual è la parte più delicata di un tablet? Lo schermo. E niente, non sono ancora riuscito ad aggiungere un bordino di gomma lungo il bordo a proteggere il vetro.

Mauro Morichetta

Ho sempre amato la serie Rugged, peccato che Samsung non abbia creduto sul progetto facendo rimanere sempre alto il prezzo, visto che le caratteristiche non sono mai pari col prezzo a cui lo si può acquistare in Italia.

theMANoftheFate_

Cantieri e mestieri dove il tablet è uno strumento di misura o di gestione degli stock, o millemila altri usi di un tablet lavorativo che non debba essere fatto in materiali fragilmente pregiati, e che necessiti di una penna per interazione (immagina guanti o gelo, o materiali/sostanze che ti impediscono di usare cose a mani nude)

Klapparbaver

Ok, non fa per me

monta la miui 10.3.2.0 stabile cioè android 8.1.0 con le patch del 1 aprile 2019 che però è china e non global. La global per questo tablet non è mai arrivata

pol206

a vedere l'immagine, sembra abbia 3 tasti fisici sul davanti, il che per uso con guanti è molto comodo, meglio delle gesture e dei tasti virtuali a display. Lavoro con un Tab S2 e, mentre a livello interazione touch su schermo non ci sono problemi coi guanti, i tasti softtouch fanno dannare. La caduta non è solo l'unico inconveniente, anche l'acqua e la polvere lo sono, come le piccole "botte" che può prendere maneggiandolo tutto il giorno in cantiere. E' u tablet che ha il suo perchè, solo che sarebbe il caso di armarlo con cpu migliori e quantitativi di ram superiori.

Klapparbaver

Xiaomi immagino non più aggiornato... S6 sicuramente ottimo, ma per il mio utilizzo è un po' troppo... Poi sceglierei s5e che almeno è 400gr e non graverebbe come gli altri sulla mia tendinopatia alla spalla.

io lo xiaomi ce l'ho già da 3 anni o forse più. Poi ho un ipad mini retina e un samsung s6 che è (purtroppo) da 10 pollici, però è davvero ottimo

Klapparbaver

xiaomi mi pad 8? E' vecchio e lo devi prendere importato perchè xiaomi non lo ha mai portato da noi, ma ha 4 Gb di ram e snapdragon 660 e per ora il suo lavoro da tablet lo fa ancora bene anche se ovviamente non puoi pretendere di giocare a pubg o call of duty al massimo delle impostazioni. Anche io adoro i tab da 8 pollici e mi trovo nelle tue stesse difficoltà dopo aver amato per anni un samsung note 8 con pennino e procio di fascia medio-alta (ai tempi).

T. P.

no, se ti cade si rompe il pavimento! :)

Klapparbaver

Io volevo prendere un tablet decente, almeno fhd e 3gb ram da 8", ma di questa dimensione non ne fanno più oppure sono bidet dalle scarse caratteristiche. Uno da 10" è grande per il MIO utilizzo, quindi avevo adocchiato un Galaxy tab A 8" con s pen. Mi pare di capire che non viene importato, anche se l'ho visto su eglobal. Per caso qualcuno è al corrente se è presente la lingua italiana?

A farci quello che vuoi nei limiti delle sue capacità.
E poi se ti cade si rompe di meno. ;)

jacopokc

Aziende edili, manutenzioni varie in luoghi in cui è molto probabile un danno accidentale. Mi viene in mente anche manutenzione ferroviaria. Ce ne sono di tablet rugged per questi lavori

Tecnicamente per chi ha paura di romperlo...

Ma secondo me non è più resistente di un telefono normale con una buona cover + vetro protettivo

Andee Kcapp

A che cosa serve?

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra