Galaxy Tab A7 (2020) è quasi tra noi: specifiche, immagini e possibili prezzi

31 Agosto 2020 103

Samsung Galaxy Tab A7 (2020) prosegue il suo cammino verso la presentazione ufficiale. Il nuovo tablet dell'azienda coreana era già stato oggetto di certificazione in due differenti varianti:

Google aveva inserito il tablet nella sezione "Catalogo dei dispositivi" della Play Console, e ora le diverse varianti sono comparse all'interno del catalogo di un rivenditore online belga.


Questi i prezzi ai quali viene proposto sul sito centralpoint.be (IVA esclusa):

  • SM-T500 32GB: 195€
  • SM-T500 64GB: 220€
  • SM-T505 32GB LTE: 243€
  • SM-T505 64GB LTE: 267€

C'è di più visto che il noto leaker Evan Blass ha pubblicato le immagini stampa del tablet nella duplice colorazione:


La recente apparizione sulla Play Console ci ha consentito di dare uno sguardo più approfondito alla scheda tecnica (seppur parziale) del prodotto e di osservarne per la prima volta il design dai bordi squadrati (ved. immagine in basso). Da notare la presenza di una doppia fotocamera anteriore nella cornice superiore.

Per quanto riguarda i prezzi, è bene considerarli come "indicativi" e non definitivi. Certo è che l'aggiunta a catalogo non fa che corroborare la tesi che il tablet sia ormai prossimo alla commercializzazione. Il rivenditore stesso riporta l'11 settembre come data di disponibilità.

GALAXY TAB A7 (2020) - PRESUNTA SCHEDA TECNICA

La somma delle informazioni emerse sino a questo momento permettono dunque di tracciare il seguente quadro delle specifiche tecniche.

  • SoC: Qualcomm Snapdragon 662
  • GPU: Adreno 610
  • Display: 10,4" (dato da confermare) con risoluzione 2000x1200 pixel
  • Memoria:
    • 3GB RAM
    • 32/64GB di memoria di archiviazione
  • Fotocamera: doppia anteriore
  • Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi/LTE (a seconda della variante)
  • Batteria: 7.040 mAh
  • Dimensioni:
    • 247,6 x 157,36 x 293,37mm
  • Sistema operativo: Android 10

NOTA: articolo aggiornato il 31 agosto con le immagini stampa


103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Sartori

huawei?

Ansem The Seeker Of Darkness

su amazon sta a 330€ ora.

Ocram

Ma quello costa € 360

Ansem The Seeker Of Darkness

A sto punto non è meglio un samsung s6 lite piuttosto?

al3xb3rg

Lcd

Giangiacomo

Vero che si dovrebbe partire da 128 GB, ma sorvolo ancora fino a fine 2020.

Simone Dalmonte

Indubbiamente, dico solo che secondo me pesano meno rispetto ad uno smartphone, per il quale ormai, sono anacronistici anche i 64Gb

Valentino

L'unica mia perplessità è il processore

Lightlink

io lo stavo guardando proprio in questo momento ed ero molto interessato ad acquistarlo. Mi sembra un ottimo compromesso tra tablet e pc, inoltre ha un'autonomia incredibile a quanto pare e aggiornamenti chrome os fino al 2028. Ci sono alcune recensioni di canali italiani su youtube e mi hanno praticamente quasi convinto.

Valentino

Ma nessun recensore italiano ha provato il lenovo duet con chrome os e cover con tastiera? Supporta anche le penne wacom

Ocram
Ocram

Sui 300 c'è il Huawei Matepad, che però non ha i servizi google
Altrimenti Galaxy tab a 2019 a 170€ circa o il Huawei m5 lite sui 200€

Ottimo, devo solo decidere allora se spenderli sti 165 euro e prenderlo

Ocram

https://uploads.disquscdn.c...
Non ti so dire esattamente perché il grafico non è molto dettagliato, comunque sembra che in standby e wifi spento non consumi nulla

Non male, è in stand by o sospensione quanto consuma?

Ocram

Il display è molto bello, non è come l'amoled del mio P30 , ma si vede bene anche all'aperto. Riguardo la batteria oggi ho fatto 3 ore di schermo acceso, partendo dall'80% di batteria e ora sono al 48%, quindi consuma circa 10% all'ora

Giangiacomo

Però tieni un sacco di documenti e tieni conto che in ogni caso può essere utile anche per tenere offline musica, qualche videolezione o altro e perché no, qualche episodio o film. 32 GB son davvero anacronistici. 64 GB sono il minimo.

Capito, vabbè a me vanno bene anche 2 app insieme. E come autonomia com'è? Il display com'è?

Ocram

https://uploads.disquscdn.c...
Usando chrome, youtube e il lettore pdf in pop up dopo un pò ha chiuso automaticamente tutte e 3 le applicazioni...non so se sia stato un bug o cosa, comunque con 2 applicazioni aperte assieme non dà particolari problemi

momentarybliss

Almeno finalmente è stato raggiunto il minimo sindacale dei 3 GB di RAM

si sentono i soli 2 gb di ram? come multitasking come se la cava? io fondamentalmente lo userei per chrome, mail, pfd, un pò di editing base proprio, video, social come fb, youtube, cose del genere insomma. e se tipo volessi anche tenere due app aperte come si comporta?

Ocram

Ha un bel display, anche se non Amoled, poi gli altoparlanti sono belli forti, quanto a reattività non è un fulmine ma per 165€ non mi lamento. Se vuoi sapere altro sono a disposizione

azz ottimo, puoi dirmi altro su quel tab?

Ocram
Coolguy

Lcd o oled?

Simone Dalmonte

Vero, ma su un tablet, se non giochi 32Gb possono anche starci. Non fai foto e sopratutto video ultra risoluti, che è poi quello che satura gli smartphone

Giacomo Tallevi

3GB di ram a 350 euro.... I M BA R A Z Z A N T E

Huawei.

Quaquaraqua

Suggerimenti per un tablet decente spendendo massimo 300 euro?

Andrea

Si perchè?

Nuanda

non mi pare lo sia sinceramente...

Volevo prendere la versione 2019 che sta a 164e al mw però ha solo 2 gb di ram, sul tubo che parlano bene e ha anche android 10, non so se mi conviene aspettare questo ma mi preoccupa lo sd662

Alex

Finalmente un concorrente all'ipad

remus

no

Giangiacomo

Date le specifiche è meglio non aggiornarlo questo device.

Giangiacomo

Si beh, 32 GB sono anacronistici, neanche da considerare.

Soprattutto sulla versione da 64 gb

Giangiacomo

Si passa dai 16 di RAM dei nuovi S30 ai 3 GB di RAM di questo tablet. Vero che le due fasce di prezzo sono opposte però ormai nel 2020 almeno 4 GB di RAM su dispositivi Samsung, sopratutto tablet che potrebbero sostituire i PC per videolezioni/videoconferenze, direi che sia il minimo indispensabile.

Darkat

Dai non scherziamo, nessun iPad arriva a 100, nuovo, se di va sull'usato si trova qualsiasi cosa.
Se parliamo di tablet nuovi, cioè massimo di 1 anno fa, questa seria è la cosa migliore che c'è per qualità prezzo, anche perché poco dopo l'uscita lì si trovano a 150€ scarsi.

Connor RK800

Si fa anche su iPad e nel 2020 usare ancora le se è criminale

Snapdragon 400 falle sicurezza

Molto masochista ahah xD

ericantona5

Beh povero pornomane

ericantona5

Si ma funziona...

IlFuAnd91

Sono un masochista le animazioni mi piacciono xD
Per quanto riguarda le app quelle samsung le uso più che volentieri e di bloatware installato non ne ho visto ma forse non ci ho fatto caso dopo controllo.

piervittorio

Tipo, ex multibus, per portarsi dietro i propri film, la propria musica lossless, le proprie serie, i propri libri quando passi una giornata tra aerei ed aeroporti, ma anche in nave o treno?
Ma se anche volessi portarmi dietro tutta la collezione da pornomane di foto e fil d'epoca, saranno ben stracazzi miei, o no?

Nebula

Parlano di RAM ... Ci sarebbero 10 giorni di corso intensivo per capire come funziona una ram moderna .. questi guardano solo ai numeretti

Nebula

Un iPad a 32gb per soli 350 euro

konami7

Dai spero in un 10,4 così lo prendo...

Sherthes

Digitalizzatore attivo?

Masnia

Dovrebbe essere 2 versioni android e 3 anni di aggiornamenti di sicurezza.
Anche se poi il Tab A 2016 si è aggiornato il mese scorso e sono passati 4 anni.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video