Samsung Galaxy Tab S7 e S7 Plus: foto e immagini con S Pen e cover-tastiera

14 Luglio 2020 54

Samsung Galaxy Tab S7 e la sua variante Plus sono ormai sempre più vicini al lancio, che potrebbe avvenire con la presentazione della nuova gamma Galaxy Note 20, agli inizi del mese prossimo. Il materiale diffuso in rete nelle ultime settimane ci ha permesso di apprezzarne da vicino il design e, soprattutto per il modello Plus, voci abbastanza attendibili hanno dato per certa la presenza del SoC Qualcomm Snapdragon 865+ a bordo.

Si torna a parlare di entrambi, prima del Tab S7 standard, perché grazie al noto leaker Evan Blass, il tablet è stato mostrato nelle prima immagine stampa...

Samsung Galaxy Tab S7 - Render

La foto non lascia spazio a molti dubbi, mostrando chiaramente la parte frontale del tablet, con la fotocamera frontale collocata all'interno dellla cornice e i due pulsanti di accensione e volume, posizionati sul profilo superiore. Un'immagine che peraltro rispecchia i rendering trapelati agli inizi di giugno.

C'è poi una seconda immagine proveniente dalla stessa fonte che mostra il tablet in compagnia di due accessori: la S Pen e la cover con tastiera integrata:


Anche la variante Plus è tornata a mostrarsi, grazie ad una recente certificazione proveniente dall'ente Safety Korea. In questo caso, si parla delle prime immagini dal vivo del tablet.

Samsung Galaxy Tab S7 Plus - Foto dal vivo

Galaxy Tab S7 Plus viene mostrato dalla parte frontale dove si può intravedere il forellino dellla fotocamera anteriore, e dalla parte del retro, dove spicca il marchio AKG. Nell'angolo in alto a sinistra, si intravede anche la doppia fotocamera principale che sarà accompagnata da un flash LED.

Infine, sui bordi della parte posteriore sono presenti alcuni rivestimenti in plastica, che fungerannno da trasmettitore per il segnale delle antenne.

GALAXY TAB S7+: PRESUNTA SCHEDA TECNICA
  • SoC Qualcomm Snapdragon 865+
  • Schermo AMOLED da 12,4 pollici, con risoluzione di 2800x1752 pixel (267 ppi)
  • Supporto alla S Pen
  • RAM: 6 o 8 GB
  • Memoria interna: 128 o 256 GB
  • Batteria: 10.090 mAh
  • Sensore di impronte sotto il display
  • Fotocamera:
    • Frontale da 8 MP
    • Posteriori da 13 e 5 MP
  • Android 10 con One UI 2.5
  • Arriverà anche in una versione con supporto al 5G Sub-6Ghz

Nota: articolo aggiornato al 14 luglio con l'immagine del


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Raphael DeLaghetto

non è un problema di numero, ma di arrivare alla fine...

Sistox v2

Non ho mai fatto un test del genere se non per l'ammissione al corso. Da me siamo pochi iscritti e si riesce ancora a fare scritto e orale per quasi tutti i corsi. Oppure, per materie come fisica tecnica, solo un orale da 40-50 minuti

Mario Sernicola

Io ci faccio anche doposcuola e alla fine invio il PDF della lezione ai ragazzi :)

Mario Sernicola

Bisognerebbe dargli un'occhiata e prelevare un po' :)

Artorias

Sarebbe anche decente come prezzo, ma ho paura che toccherà i 1000

daniele

Che bomba, oled 120hz, temo per il prezzo

Raphael DeLaghetto

Ora si fa tutto a Crocette.... con 70 quiz del valor di un punto...sia che sbagli che dici corretto..

Raphael DeLaghetto

Ma dov è questo scaffale dove tutti mettono la roba?

Raphael DeLaghetto

Il più prezzo più grande...

Raphael DeLaghetto

1100 vuoi dire per il plus

JustSeph

Non meno di 849€ con sim

Artorias

Il plus mi interessa moltissimo, spero in un prezzo umano per la versione con sim

Dumbledore

infatti mi riferisco unicamente alla linea A, ben venga che i fascia alta ricevano ancora le patch

Sistox v2

Ok qui il discorso già è diverso. Per inciso, convivo con un redmi note 3 pro da fin troppo tempo

Alessandro

Invece s7 che è del 2016 sta ricevendo le patch di luglio ora

Alessandro

Display più grande e a 120hz (cosa non da poco) , più altre funzionalità per la s pen...

Sistox v2

Ecco, io studio ingegneria in effetti hahaha. Ricordo il professore di analisi 2 che attaccava a scrivere e non smetteva più per 3 ore. O chimica... Tempi bui e molto dolorosi....

GiovanniDB

Ma se laggava già nel lontano 2014...co e fai a dire che funziona bene ancora oggi?

Andrea
C'era 1 volta il Surface NEO

A parte il processore cosa avrebbe di diverso dal Tab S6?

Dumbledore

personalmente lo uso anche per disegnare, non esiste app che sia anche lontanamente paragonabile a procreate. con 700 euro mi sono portato a casa un iPad Pro 2017 da 512gb, un affare. trovo molto più insensato spendere 800 euro per un telefono

Sistox v2

Anche io sono studente ma a me non forniscono slides. Generalmente il professore fa lezione a braccio e al massimo proietta foto, quando non si può fare altrimenti. Forse è per questo che non riesco a farmene una ragione...

Dumbledore

e su A5 2016 siamo fermi a luglio 2019.. mi sa che siamo agli sgoccioli anche con la linea A 2017

Hey Siri

SEGNALAZIONE: è uscita la patch di giugno 2020 sul Samung Galaxy A3 2017.

Andrea

Da studente universitario, ti posso dire che la comodità di prendere appunti direttamente sulle slide e avere libri e quaderni uniti in un unico dispositivo è enorme. Poi chiaramente è anche uno strumento di svago, su ciò guardare video, stream, film e navigare su internet. Il mio suggerimento è di prendere un modello vecchio (2017 o 2018), anche usato.

Enzo

Penso sia ora di metter su chrome Os per ottenere un tablet convertibile che possa competere con ipad... non capisco chi aspettano...

Sistox v2

800€ per prendere appunti? Non è un po' esagerato?

pako8x

Samsung dex non vale ChromeOS.... Per me scaffale!!

Andee Kcapp

Costeranno più di € 1000.00 e, a quel punto, meglio un computer .
Un tablet, per come la vedo io, non serve per lavorare e quindi non si può pagare più di 400 euro.

Leonardo Massai

ok grazie!

Andrea

Cambia tantissimo per via del display a 120Hz dell'iPad. Se ti serve un tablet per prendere appunti, vai di iPad Pro, anche quelli più vecchi (tranne il primo che non ha il display a 120Hz).

Leonardo Massai

Quanto cambia l'esperienza di scrittura con penna tra un iPad Pro e un Tab S6?

andrea

anche io sono nella stessa situazione tua!!! :-)
Le uniche differenze sono che
1) la batteria è ancora ben + che discreta (ovviamente non come i primi giorni....ma in 6 anni l'avrò spento una decina di volte massimo :-) :-) )
2) è diventato lentissimo....quando lo risveglio dallo stand by ed attivo la connessione talvolta si blocca proprio....ma poi una volta carburato è perfetto.
Ho sempre detto che il suo unico difetto era il display non amoled....
ci hanno messo 6 anni....ma mi hanno ascoltato (...anche se purtroppo hanno tirato fuori dal corpo l'spen....:-( )

Valerio Tega

Pensa che io uso ancora un galaxy note 10.1 del 2012, ormai non ce la fa più. Sai se tutte le funzioni dei tablet note sono state poi trasferite sul modello tab s6? Anche io sono in attesa del tab s7, però vorrei essere sicuro che la serie note sia stata inglobata dalla serie "tab s" e che samsung non se ne esca con un nuovo tablet dedicato della serie note.
Probabilmente vista la variante plus del tab s7, non credo che uscirà un nuovo note.

JustSeph
Superdio

veramente fanno esattamente come dico io. il prossimo watch sara' sempre con il nome progressivo, ed il prossimo tab sara' appunto galaxy tab s7. ma almeno provare a leggere quello che scriviamo? hanno chiuso le scuole e ora bazzichi i commenti quotidianamente? una fidanzatina non la trovi?

Quaquaraqua

Ecco l'esperta marketing!!

Ma confusione cosa, ma fammi il piacere!!

è tutto molto semplice, e ciò è dimostrato dal fatto che non fanno come dici tu (per loro fortuna)

Superdio

ho capito il tuo discorso, ma rapportandolo ad altri prodotti non vedo questa urgenza. ti faccio un altro esempio, gli smartwatch: sta per uscire la versione 3 del galaxy watch, che suona indietro rispetto agli apple watch (non so se sono al 4 o al 5) ma attuale rispetto al prodotto stesso.
Il problema è che samsung dovrebbe fare la nomenclatura, come dici te, basata sull'anno a questo punto perchè adesso corrisponde all'ultima versione del galaxy Sx, ma il gap in termini di numeri secondo me rischia di far diventare il tutto un po' troppo complesso. Si passarebbe da galaxy tab s7 a galaxy tab s20, che sembra un prodotto di tutt'atra categoria, così come galaxy watch 3 che diventerebbe galaxy watch 20.
Se vogliono fare un cambio del genere ben venga, ma devono farlo durante lo stesso anno, altrimenti sarà una confusione assurda.

Pistacchio
GiovanniDB

Sì certo, iPad pro è uguale ad S4 ahahaha

Vincenzo

Mi hai fatto sorridere...ma poi ho pensato alle ORAL B apple e mi è venuto da piangere.

Gianluca Marchese

esatto

Alessandro

Ma la fotocamera la vedete sul lato lung
o o su quello corto?

RocketRacoon

Ma se è il design dell's4 che è uscito prima dell'ipad pro

darthrevanri

Non hai capito il mio discorso e hai detto una cosa che non c’entra niente, ho comparato con i telefoni galaxy non con i tablet Apple (non so cosa centrino i tablet Apple) ho detto galaxy tab s7 sembra la versione tablet del galaxy s7 che è di almeno 3-4 generazioni fa.

vip_vr

Non vedo l'ora che sia disponibile il Plus! Così finalmente posso mettere in pensione il mio Samsung Galaxy Note PRO 12.2" che, tra l'altro, funziona ancora benissimo (a parte ovviamente la batteria ), il miglior dispositivo che abbia mai avuto, speriamo che quello nuovo sia all'altezza...

Phoenix

molto bello e scheda tecnica da paura ma avrei sempre qualche timore nel lasciare il mio iPad

JustSeph

Le prossime true wireless samsung verranno citate in giudizio dai contadini.

Dav

Arrivata patch di luglio su S10 ITV.

Vincenzo

Tutti copiano tutti...widget easy.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO