Galaxy Tab S7+ sarà Plus non solo nel nome con il nuovo Snapdragon 865 "turbo"

09 Luglio 2020 33

Samsung Galaxy Tab S7 e S7+ sono sempre più vicini: il debutto è previsto per agosto, e a questo punto ci aspettiamo di vederli all'evento Galaxy Unpacked che il colosso coreano ha ufficializzato per il 5 del prossimo mese.

Il design lo conosciamo ormai bene, a forza di immagini e render. E ora i colleghi di Sammobile sostengono di aver ricevuto da fonti attendibili una scheda tecnica completa di Galaxy Tab S7+. Mai suffisso è stato più appropriato, dal momento che a quanto pare sotto la scocca ci sarà il nuovissimo processore Snapdragon 865+, presentato ufficialmente da Qualcomm solo poche ore fa. Confermate le dimensioni dello schermo, che avrà una diagonale da 12,4 pollici (contro gli 11 della versione base), e sarà un pannello AMOLED con una risoluzione di 2800x1752. Il che significa una densità di 267 ppi: inferiore, quindi, a quella di 287 ppi del Galaxy Tab S6, che non a caso in sede di recensione avevamo definito una "gioia per gli occhi". Ovviamente, tornerà il pieno supporto alla S Pen: chissà se sarà compatibile anche con le nuove funzioni che vedremo su Note 20, come quella che trasforma lo stilo in una sorta di puntatore laser.


Per quanto riguarda le memorie, secondo le fonti di Sammobile avremo due diversi tagli sia per la RAM sia per lo storage interno: rispettivamente 6 o 8 GB e 128 o 256 GB (con ogni probabilità espandibili tramite microSD). La batteria avrà una capienza di 10.090 mAh, ma non supporterà la ricarica veloce né a 45 né a 25W.

Lo sblocco sarà possibile tramite un sensore per la lettura delle impronte integrato sotto al display, mentre il comparto fotografico sarà composto da una fotocamera frontale da 8 MP e due fotocamere posteriori da 13 e 5 MP. Come sistema operativo troveremo Android 10 con la fiammante One UI 2.5. Galaxy Tab S7+ arriverà anche in una versione con supporto alle reti 5G Sub-6 Ghz. All'appello, insomma, mancano solo la data di lancio e i prezzi.

GALAXY TAB S7+: PRESUNTA SCHEDA TECNICA
  • SoC Qualcomm Snapdragon 865+
  • Schermo AMOLED da 12,4 pollici, con risoluzione di 2800x1752 pixel (267 ppi)
  • Supporto alla S Pen
  • RAM: 6 o 8 GB
  • Memoria interna: 128 o 256 GB
  • Batteria: 10.090 mAh
  • Sensore di impronte sotto il display
  • Fotocamera:
    • Frontale da 8 MP
    • Posteriori da 13 e 5 MP
  • Android 10 con One UI 2.5
  • Arriverà anche in una versione con supporto al 5G Sub-6Ghz

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ferdinando

Mah! Uso tuttora un Tablet S2 con il 4G e francamente, non vedo tutta questa furia per comprare l'ultima incarnazione della serie! Finchè và e non sarà necessario, sostituirlo ( per navigare, scrivere qualche breve testo, vedere qualche film o serie, collegarlo ai TV compatibili) , me lo tengo stretto , ancora per un bel pezzo ( salvo custom rom , sono fermo ad Android 7, pazienza)! Inoltre visti i prezzi e la scarsa attenzione di Samsung, a tenere aggiornati i suoi prodotti, non certo pagati poco; sto facendo un pensierino per l'Ipad di Apple da 128 gb e modulo 4g ( al limite ci aggiungo 99€ e compro la penna per l'ipad), spendendo alla fine meno di 500-600€ ! Poi volendo "qualche smanettamento" , anche con i tablet Apple, si riesce a fare! Peccato che non si possano usare schede di espansione sd , ma "non si può avere tutto!"

theMANoftheFate_

Credo che ipad si presti meglio a tale esigenza..

theMANoftheFate_

Sappiamo tutti che non sarà così, e la differenza di prezzo non giustificherà le castrazioni.
In un mondo perfetto, anche gli smartphone avrebbero identiche caratteristiche con solo la diagonale del display a differenziarli.

theMANoftheFate_

Sul mio phablet ho 6/128, se e quando cambierò sarà per un 8/256 o al massimo un 8/512 (se poi per avere 512 devo per forza prendere un 10 o 12gb di ram, lo prenderò, ma non sarà la ram a farmi cambiare scelta, a meno che non sia inferiore ai 6gb).
La penna è un in più, ma già su Windows 8gb sono sufficienti per il multitasking, e su tablet non penso che usi photoshop, sketchbook, Netflix e chrome in contemporanea.
In base ai prezzi, probabilmente ci starebbe più RAM, ma ai fini pratici non ne vedo la reale necessità.

Tristano

Sugli smartphone siamo sui 12gb di ram e sul tablet top ne abbiamo 6/8...... Non capisco il senso visto anche il supporto alla penna.....

Ciccillo

Prezzo iniziale €799.

Giacomo

Ma non lo so sembra impazzito. Per aggiornare le app non vanno mai a primo colpo perché è come se il play store non si collegasse alla rete. Devo riavviare e far ripartire l’aggiornamento. Per non parlare della lentezza non posso lasciare app in background vengono sempre ricaricate. E l’ho anche resettato ma non è cambiato niente

Morpheus75

E come mai se posso? Io ancora lo uso e per le mie esigenze funziona discretamente a distanza di qualche anno dall'uscita.

Non oso immaginare i prezzi, come tutti i tablet, estremamente fuori da ogni logica.

NaXter24R

Si ma sto coso qua non è che sia economico. Inoltre, ci vedo più senso qua nelle specifiche tecniche che su un telefono

Alessandro

Spero che tab s7 si differenzi da tab s7+ solo per la diagonale del display o al massimo per il 5g, cioè che non sia volutamente castrato in qualcosa rispetto alla versione plus

Rosbetto

Ok grazie !! :) Se ti ricordi aspetto notizie ;)

andrea

eh?

Raphael DeLaghetto

Ma non l hanno chiuso?

Raphael DeLaghetto

Perché tanto non vende come s20... E significherebbe aumentare il prezzo..

Raphael DeLaghetto

Lo puoi fare tu una volta comprato..

andrea

il mio terrore è che tu sia ottimista........

Dav

L'ho usato solo una mezz'oretta in pausa pranzo, per ora la reattività mi sembra la stessa e ho apprezzato le nuove animazioni... per la batteria bisognerà aspettare qualche ciclo.

Dav

Yep, Italia.

Marco

ITV?

Dav

Si, modello wifi ITV.

Giacomo

Per carità mia più un tablet Android. E parlo da possessore di Asus zenpad 3s

C'era 1 volta il Surface NEO

Non possono farlo piegare in 2 come il Surface Neo mai nato?

neripercaso

A 120 Hz!

Gv83

Per navigare su qualche sito dalla tazza..soldi ben spesi

Marco

Aggiornamento ufficiale?

NaXter24R

Sarebbe anche interessante però:
-ho un S20+ con 12 gb di ram, perchè questo ne ha 8 e basta? Troppo pochi
-sempre il mio 20+ ha la ricarica rapida da 25W. Questo se si scarica che devo fare? Aspettare un giorno per ricaricarlo?
-riguardo al lettore, è in un punto specifico in mezzo allo schermo rendendolo inutile?

Rosbetto

Mi fai sapere se ti sembra reattivo come prima e se ti sembra che la batteria duri come prima ?

Stefano

A partire da soli 999€

stefo

Io comunque nei tablet aumenterei più la camera anteriore che la posteriore per le videoconferenze....

andrea

fantastico!!!!!

IRNBNN

E sara plus anche nel prezzo

Dav

Aggiornato Tab S4 wifi con Android 10 e una tonnellata e mezza di altra roba.

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video