Xiaomi pronta ad annunciare Redmi Pad 5G con Snapdragon 765G e display a 90Hz

21 Aprile 2020 149

Non solo MIUI 12. Il prossimo 27 aprile, infatti, oltre alla nuova versione della sua interfaccia utente ed al Mi 10 Youth Edition (variante destinata al mercato cinese del già annunciato Mi 10 Lite che in Italia viene venduto a 399 euro in versione 6/64GB) Xiaomi potrebbe annunciato anche un tablet, il Redmi Pad 5G.

Ad avvalorare questa ipotesi ci ha pensato un'immagine pubblicata sul sito cinese Weibo nella quale, oltre al design anteriore del device, sono riportate anche alcune specifiche hardware. Tra queste, un interessante display con frequenza di aggiornamento a 90Hz e bordi molti ridotti, sia lateralmente che sulla parte inferiore e superiore.

Per quanto riguarda il processore, invece, si parla del nuovo Snapdragon 765G, un octa-core con supporto alle reti 5G (sia SA che NSA). Nessuna notizia in merito alla RAM ed allo spazio di archiviazione disponibile. La batteria avrà una ricarica rapida a 30W mentre la fotocamera posteriore sarà da 48MP.

L'immagine riporta anche un prezzo in valuta cinese, 1999 yuan (al cambio poco più di 250 euro). Queste, al momento, le uniche informazioni sul Redmi Pad 5G che potrebbe essere inizialmente destinato al mercato cinese.


149

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio Costerni

...si vede che ha un carattere socievole.

Body123

Non è detto, la mia ragazza ha preso un tablet Huawei da 199€ se ben ricordo T5 10 pollici (3gb di ram), non l'ha mai aggiornato (su mio consiglio) e va veloce come il primo giorno dopo 2 anni, non si impunta mai.

fire_RS

Visto che hanno fatto un articolo su Mediaworld nonostante ci fossero pochi casi, sarebbe giusto informare la gente anche su Xiaomi.

Sassi
theMANoftheFate_

c'è sempre il problema della poca possibilità di gestione dei file, solo un app ha accesso a quel file, e quello stesso file è accessibile solo da quell'app, per esempio un word o un pdf, questo prima di andare a vedere una guida su come fare per gestire i file su ios, mentre su android hai quasi sicuramente un gestore di file di sistema ched ti fa entrare nelle cartelle e da li tu scegli come dove e quando gestire il file e con cosa anche, senza nessun limite.
un po come quando c'era symbian e ogni file scambiato con il bluetooth si registrava nei messaggi ricevuti, e dovevi gestire ogni volta tutti i file che ti avevano passato, mentre sui s40 sceglievi tu in che cartella salvarli, addirittura su scheda di memoria, su symbian invece per usare la memoria esterna dovevi impostare tutto il sistema su quella, c'è sempre un limite, ed android da questo punto di vista è molto windows user friendly, anche se le app sono meno ottimizzate "da tablet" .
ma appunto per il fatto stesso che le app android non sono ottimizzate per uso tablet, a cosa serve avere un tablet gigante con android?
è tutto illogico, per quanto tu possa trovarci una ragione attinente.

Riccardo

si ho letto qualcosa a riguardo, al momento l'unico deterrente a passare completamente a chromeos è la propensione di google ad abbandonare progetti random-.-

Gianni Alberto Passante

praticamente tutte le app, la differenza qualitativa è estrema. e poi il fatto che duri anni e anni senza problemi, sempre aggiornato.

Lorenzo Cx

Sì scusami, non volevo criticare l'utilità dei tablet Android. Volevo solo far notare che i tablet con Chrome OS stanno finalmente arrivando anche in Italia, e da esperienza personale (Samsung Chromebook Pro) posso dire che l'esperienza Chrome OS sembra essere il futuro più probabile e raccomandabile.

Lorenzo Cx

Il tablet Lenovo con Chrome OS dovrebbe essere disponibile anche in Italia e Germania, sarebbe la prima volta. Non sono un fan di Lenovo, ma devo dire che se ne parla molto bene nelle preview.

Sheldon!

UniversityBox + Samsung Student + Rimborso Samsung e fino al 19 Aprile ti portavi a casa Tab S5E a 215€. Nuovo. Con garanzia.

Sheldon!

nVidia lo Shield con lo stesso SoC del MiPad 1 (che ho) lo ha supportato alla grande, tant'è xhe tutte le rom si basano su di esso. Il MiPad è nato con Android 4.4 ed è morto con Android 4.4, con l'unica novità aggiunta che è stato il fatto che ha iniziato a laggare Youtube, mente con le ROM Custom funge alla grande

X Wave
X Wave

Bene a sapersi, in passato c'avevo fatto un pensiero....meno male che poi sono andato su Samsung

D@VIDS

si ma nato e morto con lo stesso android e nemmeno la miui 11 supporta con un processore snapdragon. E' sempre una questione di costi..risparmiano sul software. Ma se devi dargli 350 euro per un tablet io non lo farei...

fire_RS

Giorno 8 acquistato 7a e miband

Alieno

Pippe da nerd? Da alieno, semmai.

Massimo
Claudio Costerni
Randolph Carter™

Intendo dire che Xiaomi non si era mai presa un "impegno" verso l'utenza europea... Molti prodotti per il mercato cinese non riceveno update, hanno versioni software diverse e costano molto meno.

D@VIDS

non venderlo in europa non significa abbandonare un prodotto.

Randolph Carter™

io un Mi 9T 64GB black ordinato il 4/4 l'ho ricevuto il 15... di quando sono i vostri ordini?

Randolph Carter™

Sì, ma i prodotti per il mercato cinese non riceveno grandi update, hanno versioni software diverse e costano molto meno.
Se acquistavi prodotti mai importati in Europa, accettavi la cosa...

theMANoftheFate_

infatti ho scritto "se fosse", nel senso che non lo so ma me lo auguro.

nexusprime

Ma il Mi Pad 1 anche in Cina era rimasto con Kitkat

Kurt

Lo spero anche io, ho pure trovato il gruppo italiano @mipad_italia su telegram

Lorenzo Cx

Il prezzo su Amazon USA era buono fino a qualche tempo fa... Meno di 500 euro inclusi tastiera e penna. Credo sia un buon terminale, se preso a quel prezzo. Sopra i 500 dollari non conviene. Per maggiori dettagli ti consiglio di leggere uno degli ultimi post a riguardo su ChromeUnboxed.

Adri949

Prima di sentire lamentele in futuro, sappiate che i tablet xiaomi non vengono mai aggiornati!

Felk

Può uscire anche sovrapprezzato, ma almeno possiede un hw di tutto rispetto.
Il resto dei tablet Android non solo sono sovrapprezzati, ma hanno anche un hw scarso.

Voglio il Surface NEO

Perché come fai a saperlo che lo schermo è di 8 pollici come ipad mini?

Voglio il Surface NEO

Io spero nel 8" pollici...

Nuanda

Guarda il 90%drlle persone che conosco ha un telefono Android ed un Ipad, mai nessuno che si sia lamentato.... anzi...

theMANoftheFate_

il problema è che tutte le persone che han preso ipad, provenienti da ecosistema android, hanno trovato proprio in ipad os il limite delle operazioni che precedentemente facevano il pochi clik su android.
gli adattatori e cavi otg ne ho in quantità, tra type c e microusb, contrariamente dovrei procurarmene per ipad.
ci penserò, continuerò ad informarmi .

andrea97
theMANoftheFate_

sovraprezzato e poco supportato quanto per niente supportato, ho letto che la spen della serie a è limitata rispetto a quella classica (ma credo dipenda dagli usi), e comunque non ho approfondito perchè per rapporto qualità/prezzo, per me non ne vale la pena, sopratutto per la mancanza di dex.
sto gettando la spugna e pensando ad ipad mini 5a gen. con pencil 1... ma costa troppo comunque.

Luso90
theMANoftheFate_

intendevo l'ecosistema, esistono app che sincronizzano documenti, file, foto ecc.. tra ios ed android?

BadBlooddd

Te l’hanno già spiegato, le app sono la differenza cruciale. Io ho Android su smartphone da sempre, ho provato iPhone e non mi ha soddisfatto.. ma iPad è un’altra cosa, versatilissimo, sempre aggiornato, con app fatte appositamente per lui come ti dice Nuanda che rendono tutto più agevole ed immediato. Per dirti, non so cosa ci debba fare tu, ma io lo uso 1) per studiare e prendere appunti: con la penna e good notes (ma anche notability o onenote o altri software dedicati) sei su un altro livello di produttività. Mi apro il pdf del libro in una scheda, sottolineo e nell’altra scheda prendo gli appunti, ritaglio magari un paragrafo e lo trascino direttamente nella scheda degli appunti..ci sono mille video su YouTube. 2) per cose semplici tipo mail, web browsing, serie tv/film ed è piacevolissimo nell’uso. 3) il sistema è ben pensato in tutto per questo genere d’uso, anche la sola app note integrata è ottima. La penna è eccellente, anche per disegnare è il migliore (anche qui, ci sono software che su Android o non esistono o sono fatti male). In più è aggiornatissimo e non soffre di cali prestazionali, e in giro trovi ogni genere di accessorio.
E comunque, 1) non ci vuole nulla ad imparare a usare un os (soprattutto iOS) e 2) ormai i vari os dialogano tra loro facilmente.. banalmente ti basta telegram per passarti qualsiasi file agilmente tra iOS, Android e Windows.

Sam

Boh questa era la risposta di xiaomi a chi voleva il top economico

Non penso che si risparmiano un 865 a €450

Riccardo

gia. anche in germania qualcosa si trova ma, come dicevi, i prezzi sono davvero fuori mercato dell'usato-.-

Riccardo

perche con ipad oltre che streaming che ci puoi fare di piu-.-?

IUGY

Si lo so.. Li trovi su ebay UK, quindi liberi da eventuali dogane, ma il prezzo è sempre alto nonostante sia stato presentato un anno e mezzo fa

Massimo
Randolph Carter™

D'altra parte era un prodotto d'importazione . Xiaomi non si era mai presa un "impegno" verso l'utenza europea... Lo dico dopo aver aver avuto un Mi Pad 2, nato con Android 5.0 e morto con il 5.1.

Riccardo

trovare una pixel slate in italia è praticamente quasi impossibile-.-

nexusprime

4:3 ottimo formato per leggere a differenza di questi che fanno ora
Anche i cellulari non li apprezzo sono troppo lunghi e stretti.

nexusprime

Io mi trovo bene con il formato 4:3 8" ma attualmente quelli android non li fanno più così

fire_RS

Idem. Questa settimana e poi annullo.

nexusprime

Io ho preso solo il loro primo Mi Pad nato e morto con KitKat
Sono stati veramente ridicoli

nexusprime

Io ho ancora l'ordine del Mi 9T su pagato che è il primo step quando acquisti.
In lavorazione non c'è mai andato.
Che poi sono anche stupidi almeno in lavorazione scrivilo poi ti puoi inventare varie scuse.
Si comunque è inaccettabile che non abbiano detto nulla.
Io aspetto un'altra settimana e poi disdico tanto del Mi 9T a 64 GB non ero del tutto convinto.

fire_RS

Semi OT. Dopo quasi un mese i signori di Xiaomi non si sono ancora degnati di spedire...non rispondono mai alle comunicazioni, ma perché non fate un articolo a riguardo ? È giusto che la gente sappia.

Ok l'emergenza, ma qui il problema è che hanno venduto di più di quanto avevano in magazzino, pratica SCORRETTISSIMA...c'è la loro pagina piena zeppa di lamentele ..

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze