
20 Gennaio 2021
Pare che i nuovi iPad Pro siano sprovvisti del chip Apple U1 che si trova negli iPhone 11, 11Pro e 11Pro Max. Questa tecnologia serve ad abilitare la connettività chiamata Ultra Wideband, che permette ai dispositivi di percepirsi reciprocamente in maniera precisa, quando sono nelle vicinanze. Apple per ora lo usa per l'AirDrop direzionale: per inviare contenuti a un iPhone compatibile basta puntare l'iPhone mittente nella sua direzione. Ma si sospetta che avrà un'utilità ancora più determinante quando verranno lanciati i tanto vociferati AirTags. Per ora non ci sono conferme certe che il chip U1 sia assente, ma gli indizi sono diversi. In ordine:
Esiste la possibilità che Apple abbia disattivato il chip in attesa del lancio degli AirTags, ma è piuttosto remota. Per contro, la Golden Master di iPadOS 13.4 aveva indicato in maniera piuttosto chiara che U1 sarebbe stato disponibile su tutti gli iPad Pro di quest'anno.
Commenti
In ogni caso gli ipad mantengono una longevità assurda, quindi si casca sempre in piedi
Mmm aggiornamenti troppo frequenti anche su gli iPad Pro non sempre sono una bella cosa (fa molto "qualunque altra marca che produce modelli su modelli di tablet Android a go go di anno in anno).
Comunque, facciano loro che sanno...
O magari già a primavera 2021, comunque un anno dopo
L'iPad di 6 generazione, uscito a marzo 2018 ha il chip A10 fusion. iPad di 7 generazione, uscito a settembre 2019 secondo i rumors doveva essere con il Chip A11 bionic ma è invece uscito nuovamente con il chip A10 ma apple ha deciso di alzare anche il prezzo da 359 a 389€. Ricordiamoci che il chip A10 fusion è quello di iPhone 7 uscito nel 2016!!! Dopo 3 anni presentano un nuovo dispositivo con lo stesso processore, stesso quantitativo di Ram. Poi sono passati dal A12X del vecchio iPad pro 2018 al A2Z bionic del nuovo iPad pro 2020 quindi non cambierà molto. Il chip A12 è uscito 1 anno e mezzo fa, potevamo almeno mettere il chip A13 come si suppone che abbia iPhone 9 o SE2 che costerà la metà di iPad Pro. Non dimentichiamoci che a settembre Apple potrebbe introdurre il 5G su iPhone. iPad pro 2020 supporta fino al 4G invece... Ci vuole un po' di innovazione
Basta vedere che la prima generazione di iPad Pro del 2015, se la cava alla grande ancora tutt'ora ed è ampiamente supportato.
Hai ragione
La vedo difficile, sarebbe una scelta piuttosto bizzarra fare uscire due generazioni di iPad Pro nel giro di 6 mesi al posto dei consueti quasi due anni!
A questo punto è difficile che faranno uscire un'altra nuova generazione di iPad Pro con A14X e display mini-led quest'anno. Non credo avrebbe il minimo senso (se non quello di fare inca**are a manetta che magari tre o quattro mesi prima o la settimana prima ha speso più di mille euro il "nuovo iPad Pro 2020").
Ma anche sul nuovo su Amazon e nelle catene di grande distribuzione.
in realta' e' ottimo, grazie a lui si trovera' il pro 2018 a prezzi inferiori nell'usato <3
Ricordati che il primo iPad Pro 12.9 del 2015 ha 4 gb di ram. Cosa che ipad di 7 gen non ha.
Lo considero. Sugli Iphone sicuramente quest’anno avrà il 5g. iPad del prossimo anno avrà anche lui il 5g
Quindi secondo il tuo ragionamento Apple è poco seria facendo uscire un iPhone all'anno mentre è seria faccenda uscire un iPad quasi identico al precedente se non per la fotocamera
Non capisco il senso di uscire dopo due anni con un prodotto sostanzialmente identico al precedente... Mah... per quanto mi riguarda é 50% occasione mancata e 50% presa per il c...
In effetti...
Perchè è un SoC vecchio di due anni quasi e con un core GPU sbloccato, l'A13 lo batte in single core e figuriamoci quanto lo batterà l'A14. Le nuove funzioni del Lidar si appoggiano sulle vecchie librerie e non richiedono più potenza (anche perchè come potenza sono praticamente identici)
Per quale motivo sarebbe farlocco? è un aggiornamento del SoC utile a processare le nuove funzioni del sensore LiDAR.
Gli effetti della quarantena sulla gente...
Il 4.5G c'è già. Sugli iPhone 12 verranno messi al 100% SoC con modem 5G (diciamo 99.9% perchè non esiste mai in nessun campo la certezza assoluta). Non avrebbe senso secondo me stare altri due anni con un prodotto top da 1000 euro (anzi, 1070) senza il 5G non è una gran mossa. Sopratutto perchè già iPad è un prodotto su cui ha più senso usare il 5G.
Magari lo metteranno nei 12s o come verranno chiamati. Se non erro, tutta la linea Apple attualmente non è nemmeno abilitata al 4.5G
Nono, sono serio. Non sono un troll, fidati
Subito non avevo capito ahahah, mi sarà scappato. Concordo sul fatto che Apple poteva fare di più.
Cerca il video di stockdroid (noto OnePlus Fan e Android in generale) su come monta un video con ipad da 300€
Si ma se lo mettono negli iPhone 12 non possono rimanere altri due anni senza il 5G nei Pro. Che fanno, lo mettono ad Aprile 2022? Difficile per un prodotto che parte da 1000 euro
Io non sarei tanto sicuro di quest'affermazione. Sono rumors. Si sa che apple va a rilento. Anche perché attualmente il 5G non ci serve negli smartphone, è un dato di fatto
Cioè la tua felicità si basa sul fatto che una ditta non introduca novità in prodotti nuovi??
Sì ok però sono già passati 2 anni . Considerare 4 anni di supporto da ora mi sembra esagerato dato che un processore vecchio di 6 anni sicuramente non riuscirà a tenere testa con la crescita della complessità software ( molto più accelerato rispetto allo sviluppo hw) . Penso che ora come ora la versione da prendere è iPad pro 2018 ( se si trova a prezzi decenti)
Azz, mi ero completamente scordato che esistesse il pro del 2015. Riguardando la scheda tecnica, è praticamente uguale all'iPad di 7 generazione, quello da """"poveri""". Te credo che va benissimo, fondamentalmente dentro c'è il processore di un iphone 7. Lo uso quotidianamente anche per montare video, è davvero difficile far bloccare il piccoletto economico
Se dovessi prenderne uno, sicuramente andrei di Pro precedente senza batter ciglio.
AHAHHAHA sei senza speranza....
Non consideri che quest'anno esce il 5G sugli iPhone
Secondo me uscirà il prossimo anno. O forse 2
Uso ancora con soddisfazione iPad Pro 12.9 del 2015. _Il primo con 4 gb di ram. Ancora oggi velocissimo.
E c'è il rischio concreto che accada proprio questo :D
La serietà viene a mancare proprio perché ha riciclato un processore di ormai quasi due anni fa (ok va ancora alla grande e lo dico perché perché va alla grande il mio pro 2017) però se a settembre dovrebbe usciresene con 5G e processore A14X farà inc4zz4re in tanti!
No non sbagli, ma un update ci voleva tutto dopo quasi due anni o quant'è. Un VERO update
Beh è comunque molto oltre il top degli altri SoC in ambito mobile, o sbaglio?
Idem, felice anch’io.. tanto in questo anno e mezzo ho scattato davvero poche foto con iPad, di cui la maggior parte con la fotocamera frontale per la modalità ritratto
puoi anche lasciare un commento invece dei downvote
Beh, l’iPad di settima generazione uscito l’anno scorso ha ancora l’A10
beh se è come il processore di iPhone 7.. l'hanno usato per altri 4 anni
Il supporto sarà l'ultimo dei problemi perchè probabilmente fra cinque anni avrà le performance dello Snap 905 o quel che è.
Ma che vuol dire? lol.
Semplicemente questo è un mezzo upgrade.
Allora da iPad Pro 2017 ai 2018 non era stata seria perché è cambiato tutto il dispositivo? pls.
Rimane il fatto che questa versione lanciata è troppo castrata rispetto ahli upgrade passati. Ho ordinato la versione 2020 11" solo per la RAM in più però effettivamente non so quanto verrà supportato con un processore di 2 anni fa
figo il tuo avatar :)
Si chiama serietà e rispetto per il cliente, quella di non rendere obsoleti i suoi prodotti da un anno all'altro.
Probabile
No ma diverse cose lo fanno pensare, tipo l'aggiornamento farlocco del SoC