
Android 03 Mar
09 Aprile 2020 212
Di Galaxy Tab S6 Lite sappiamo ormai quasi tutto: il futuro tablet dell'azienda coreana ha lasciato traccia del proprio passaggio su Geekbench, così come sulla console sviluppatori Android, che ci ha permesso di scoprire parte della scheda tecnica del prodotto.
Anche l'estetica del tablet non ha molti segreti: a fornire ulteriori conferme, dopo quelle diffuse nei giorni scorsi, è stato il sito WinFuture con la pubblicazione di una nuova, ricca galleria di immagini che mostrano il tablet da ogni angolazione e in due colorazioni. La stessa fonte ha arricchito il quadro della scheda tecnica con ulteriori dettagli.
Credits: WinFuture. Ultime 3 immagini già riportate in un precedente articolo e aggiunte per completezza (fonte Evleaks)
Il dispositivo sarà disponibile in due varianti: la SM-P610 (Wi-Fi) e la SM-P615 con supporto alla rete LTE. La prima delle due ha ricevuto la certificazione da parte dell'ente thailandese NCC, confermando il supporto alla connettività Wi-Fi a 2,4GHz. La seconda è invece stata approvata dall'americana FCC, che rivela la presenza delle connessioni 4G, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0 e ANT+.
Stando a quanto emerso sino a questo momento, il prodotto dovrebbe essere caratterizzato da un SoC Exynos 9611, 4GB di memoria RAM e supporto alla S-Pen:
Amazon Germania riporta già a catalogo il nuovo tablet Samsung: sarà disponibile a partire dal 2 aprile prossimo a 428 euro in versione LTE, mentre quella solo WiFi viene proposta a 415 euro - le informazioni sono ancora da confermare per il mercato italiano. Infine, la recente comparsa della pagina di supporto da parte di Samsung Germania (in FONTE), non fa altro che confermare l'imminente arrivo di questo modello.
Prima di lasciarvi vi ricordiamo che è online la recensione completa di Samsung Galaxy Tab S6, il modello "originale" da cui dovrebbe prendere ispirazione proprio la variante Lite.
Nota: articolo aggiornato il 9 aprile con pagina di supporto Samsung Germania
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Tra Tablet Samsung P610 S6 Lite WiFi only 64GB, Ipad 10,2", 32 gb, wifi 7ª generazione 2019 e Huawei MatePad 10.4 quale mi consiglia?
Guarda che samsung con la one ui si mette alla pari se non addirittura supera ipad os
Supporta Samsung DeX? A quando la recensione?
A quando la recensione?
Nel frattempo il prezzo di S5e sta salendo.
Cube t8
Effettivamente, é comunque un buon terminale
l'ho preso sullo store samsung, con promo compleanno l'ho pagato 280euro, a cui dovrei togliere 100euro di rimborso, sperando che vada tutto bene, direi che per questo prezzo non mi conviene darlo indietro :D
gli unici connettori 2.0 che garantivano l'uscita video mi risulta fossero quelli con supporto mhl: oramai solo alcuni type c 3.1 gestiscono l'uscita video, tutti i 2.0 no. Potrei anche sbagliarmi però
Mi pare che la 2.0 garantisca il trasferimento della schermata, la 1.0 non riesce e la 3.0 arriva fino ai 4k e la thunderbolt ci attacchi le gpu
no se ha usb 2.0
Se lo hai preso da amazon dallo indietro...io ho appena preso l'ipad su ebay per la didattica a distanza
Se l' s5e ha dex penso che anche questo lo avrá
S5e ha DeX, che credo questo non avrà.
Ok, guardando un po' le prestazioni, questo processore sembra abbastanza discreto, sicuramente al livello dell'a10 che ha l'ipad (sta iniziando a diventare vecchiotto)
Anche la batteria non sembra niente male ... Però il supporto software dell'ipad e le applicazioni ottimizzate gli danno un vantaggio non indifferente, ma è comunque apprezzabile che samsung non abbia lasciato questo settore completamente nelle mani di apple
Si sa tutto... Pollici diagonale schermo?
10.1? 10.5? 8.4?
beh, come hw mi pare siamo li, schermo simile, memoria e ram simile, cambia il soc tra snap a exynos e la gpu, oltre al supporto per la spen
la risoluzione dello schermo mi pare "strana", forse non è 10.5
ma no! ho appena preso un tabs5e :(
vabbe che mi sembra che come hw siamo li..tranne forse per l'ultimo update di android e il supporto alla penna..
che poi, 8euro di differenza tra lte e wifi?!? mi sembra un po irrealistico
Curioso di vedere come cambierà il prezzo di S5e, ammesso non sparisca dagli store.
che tablet era?
..segnalavo che, pur non disponibile, è a catalogo in italia. 437 versione LTE.
Che non c'è su Amazon Italia.
Fino a qualche giorno fa c'era solo su Amazon tedesco. Cosa non ti è chiaro?
a Fantò, ma che stai a dì?
LCD
iPad liscio lo è eccome, per la lineup Apple. Altrimenti non avrebbe senso il Pro...
Assolutamente sì... Arrivo a dire che per quel tipo di utilizzo va benissimo anche un Amazon Fire 8... infatti credo che Amazon non porti qui il suo 10" per non pestare i piedi ai suoi "clienti"
Nel frattempo è arrivato su Amazon Italia:
https://www amazon it/Samsung-Galaxy-Tab-Lite-LTE/dp/B085V7FM42/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=galaxy+tab+s6+lite&qid=1585859520&sr=8-2
Se è la s-pen completa cosa avrebbe che non va ?
ma è la stessa degli altri se va bene
Non lo sai fino a che non sarà ufficiale.
appunto
Non è una penna decente
Anche quella top non è considerabile tale
Probabilmente quella di questo lite sarà ma stessa.
S5e è completo tranne che per la s-pen, a suo favore ha sensore laterale e nient'altro in meno al tab s6, ok l'hw leggermente inferiore, ed è una presa ingiro per la mancanza della s-pen quando sui tab A c'è la penna.
Il lite se avesse la s-pen e fosse inferiore a tutto il resto, orfano anche del dex, se paragonato ad s5e sarebbe una grandissima presa per i fondelli.
La serie lite di Samsung, come la neo, sarebbe da abolire e multare.
Android stock è molto più reattivo oltre alla scheda tecnica in sostanza non aveva nulla da invidiare in reattività al samsung.. Che poi samsung sui smartphone e lagga almeno fino a pochi anni fa figuriamoci sui tablet
Ne ho fatto semplicemente uso con la navigazione e qualche gioco oltre youtube mai un problema wifi che prendeva anche quello dell hotel a 80m da fuori al balcone di casa, nn ricordo il processore ma nn mi interessava poiché da un 1/8 nn posso pretendere nulla batteria inesauribile poteva fare 2 giorni che con me ci faceva quasi una settimana, store cinesi di giochi da 1 a 15mb figata, reattivo come un normale medio gamma di 4 o 5 anni fa o fascia bassa attuale. Degli update nn mi interessava. Ne ha prese tante ci ho fatto anche un incidente in moto mai rotto. L unica cosa strana è stato lo slot della seconda sim che se spingevi oltre cadeva all interno della back cover ma si apriva tranquillamente.
Display amoled o lcd ?
Anch'io ma ormai dimentichiamoci i tablet 8 pollici!
Perché? Si sa da sempre che DeX in Samsung è solo presente nella serie top do gamma
Mai la Lite
Senza LTE gli iPad non hanno manco il GPS, che per me è indispensabile.
Supporto , non presenza..
Spende 400 euro per un tablet se fa esattamente quello che gli serve.
L'idea che le esigenze dell'uno coincidano con le esigenze universali, è ridicola.
Se non gli è utile il pennino, oppure gli serve ma ha budget doppio, prenderà altro.
Suvvia, non è difficilissimo da capire.
mai un problema? boh, non so che uso ne fai, io avevo un Tab 3 da 16 GB di ROM e 1,5 di RAM che già 4 anni fa (e mi sembrava di averno tenuto a lungo!) ho sostituito perché troppo lento...
I "cinesoni" non hanno ottimizzazione software per i tablet, non ricevono pressoché update, hanno processori Mediatek mediocri, spesso display ignobili...
Si vede che sei esigente io 5/6 anni fa con uno di 75€ android 5.1 3g 8/1 ci ho tirato 3 anni
in gamma lo sostituisce palesemente, sì. Hanno aggiunto il supporto alla S-pen per far concorrenza ad iPad.
Samsung sta garantendo 2 major update, cioè 3 anni di aggiornamenti.
mah, ancora devo trovare un tablet "cinesone" con un software decente.