
20 Aprile 2020
Surface Go è il piccolo tablet di Microsoft che, come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, pur essendo compatto e piuttosto economico può garantire comunque una buona esperienza Windows completa, grazie all'ottimizzazione tra hardware e software. E ora la seconda generazione sembra essere in arrivo.
Da quando è uscito, nel 2018, Go ha permesso alla linea Surface di avere un dispositivo entry level in grado di introdurre il pubblico alle possibilità offerte dalle ormai collaudate soluzioni Microsoft per la mobilità (che presto si arricchirà anche di uno smartphone particolare, il Surface Duo con doppio schermo). Certo, le specifiche non erano eccezionali, con solo 4 GB di RAM e il processore Intel Pentium Gold 4415Y. Per tutto il 2019 si è vociferato di un successore, che però non è arrivato.
Il 2020 sarà probabilmente l'anno giusto, come suggeriscono i benchmark spuntati su 3DMarks e che sembrano riguardare proprio un upgrade del Surface GO.
Le varianti sono due, una Wi-Fi e una LTE, entrambe equipaggiate con 8 GB di RAM, il doppio rispetto al modello originale, e CPU Intel Core m3-8100Y: un bel passo avanti. Infine lo storage, i benchmark parlano di 128 GB proposti attraverso un'unità di memoria SSD prodotta da Toshiba. Certo, ancora una volta non si tratterà di dispositivi potenti ma votati alla produttività leggera e all'ottimizzazione energetica, che faranno dell'autonomia un punto di forza. E non è da escludersi la presenza, nella lineup finale, anche di modelli più economici con CPU Intel Pentium.
Per quanto riguarda il design, è possibile che resti invariato considerando che stiamo parlando di un prodotto recente. Il lancio di Surface Go 2 è atteso, indicativamente, per questa primavera.
Commenti
Ahahahahahahahah
Sono notebook che puoi usare anche come tablet
le cornici basta farle tipo ipad pro, lo spessore mgari pure quello e farlo poco più sottile
Guarda io ci vedo film , programmo , office , mail e con 8 gb di ram e 128 di ssd (che fa davvero la differenza ) mi ci trovo bene . Come main laptop per esigenze mie , ho macbook pro ;)
Sul Go erò non aspettarti più di 3-4 ore di autonomia.. è l'unico suo difetto riscontrato (da me) lo uso per navigazione web, giochini quando non sono a casa (e gira anche Minecraft senza alcun prolema) riscontro problemi di rallentamenti solo se ho tipo 15+ tab, altrimenti è comunque fluido (ovvio... non è una scheggia, ma ormai ha il suo tempo ed è comunque fascia medio-bassa)
In uso office non saprei dire però, a parte qualche file word aperto per necessità, non ci ho mai lavorato sopra, però sinceramente aspetterei l'uscita del 2, anche solo per approfittare di uno sconto su questo modello che sicuramente arriverà.
grazie
volevo prendere qualcosa di molto "portabile" e che avesse LTE.
la scelta è veramente limitata rimanendo su Windows (ma l'uso sarebbe 90% office)
Ci sarebbe anche un portatile Acer da 13 pollici, con i5 e Lte, sicuramente altre prestazione ma è qualcosa di diverso dal GO
Si potrebbe anche aspettare questo upgrade del GO ma ho idea che le novità saranno poche
ovviamente andrei sulla 8-128
Con la differenza che supportano programmi seri per PC, senza essere basati su un OS per telefoni
Con office nessun problema. Per la navigazione web si riscontrano dei rallentamenti usando crome. Infatti consiglio Edge canary.
Possessore di surface go 8-128
posso chiederti un parere sulle prestazioni per uso web/office? frustrante o riesce ad essere agile?
Neanche io che sono un semplice campagnolo riuscirei a partorire una str0nzata del genere.
Neanche io che sono un semplice campagnolo riuscirei a partorire tante str0nzate quante ce n'è sono in questi due messaggi.
Ho la versione da 8 GB e 128 di SSD non capisco perché menzionate solo quella da 4
Concordo, anche se io con il mio portatile con batteria da 97wh e cpu da 45w con task super leggeri come scrivere su word o leggero web browsing ho consumi molto contenuti e riesco a fare tranquillamente 8h d'uso.
27wh certo rimangono pochini, anche con una cpu di soli 15w
Mmh no. Chi sarebbe? Patatoso ti dico già che non credo
Non l'hai riconosciuto?
Onestamente ti preferivo nella vecchia versione
I 2-1 non sono prodotti.
I 2-1 sono il nome che Microsoft ha dato ai suoi tablet per non metterli in concorrenza diretta con l'iPad.
Hanno la stessa utilità dei tablet.
"da tradizione surface"
fai troppo ridere bro
Se uscisse con W10X potrebbe essere interessante. In caso contrario, ci vorrà coraggio.
Credi che basti due mesi per pianificare prodotti del genere?
Appunto. Io facevo riferimento alla USB-C di Pro 7. Immagino che verrà riportata su questo Go. Però riesco a ricaricarlo con un cavo USB-C / Surface Connector dal power bank con PD. Dicevo solo che sarebbe bene che quella USB-C fosse Thunderbolt.
Si.
In effetti sono indirizzati ad utenti "particolari", il che non significa necessariamente di nicchia, io ci disegno e ci modello, ma anche solo dicendo "servono a chi deve fare sketch" copri una bella fetta del mercato professionale.
Credo di sì, ovviamente di riferivano alla versione base, anche perchè, come ben sai, la memoria è saldata. Con 8 GB l'entry level a questo giro sarà più interessante e appetibile. Diciamoci la verità, con 4 GB, Win10 è un incubo.
Mi ci trovo molto bene ma lo utilizzo per compiti piuttosto leggeri.
Scalda molto di rado e solo se sotto considerevole stress.
Il calore si percepisce solamente nel lato lungo superiore (dove c'è la fotocamera).
A parità di TDP (consumi) le prestazioni sono praticamente raddoppiate!
Ma infatti neanche il surface pro 7 ha supporto a thunderbolt 3. Qualsiasi caricatore usb-c da almeno 15V e 2A (almeno 30W) e supporto PD dovrebbe funzionare benone su entrambi. Io ne ho uno così che funziona sia sul MacBook Pro che sul surface Book 2
Un processore da 15W su computer con una batteria da 27Wh? Più di due ore di autonomia facevano schifo?
Ma utilizzare soluzioni ryzen faceva schifo?
Ma davvero la differenza con il pentium 4415y è così marcata?
Possessore anche io di quella versione. Per l'uso che ne faccio scalda davvero raramente, tipo Skype+Onenote+browser, e comunque niente di insopportabile. Ovviamente d'estate scalda più facilmente.
se cambi le cornici, cambia 80% dell'aspetto del device
come ti ci trovi? temperature sahariane?
per un uso (anche) domestico/ricreativo un 2 in 1 è parecchio più bellino, dal mio pdv
Envy si,certi spectre forse ma non mercato italiano mi sembra. Surface laptop ha qualcosa di base
Non mi è molto chiaro l'articolo. Posseggo già un Surface Go (la versione più potente) ed ha già un SSD (non MMC ma proprio SSD) da 128gb ed 8gb di RAM.
Credo che si intenda che magari il Go 2 avrà quella come configurazione di base ed un'altra più avanzata perché altrimenti, visto il design invariato, l'upgrade sarebbe solo relativo al processore.
Sono per una nicchia ristretta di persone.. io ho un surface pro 6.. serve a chi ha bisogno di un tablet.. ma nello stesso tempo non vuole rinunciare ad alcuni programmi specifici che girano solo per pc e di cui non si può fare a meno.. o perfino programmi le cui app ci sono sugli store come ios o android.. ma non sono complete.. io ad esempio uso metatrader 4.. e per molti aspetti preferisco la versione pc.. ma nello stesso tempo la sera per vedermi un film o andare su internet stacco la tastiera e mi godo un film in versione tablet.. lo piazzo su un reggi tablet da parete e praticamente ho il cinema a letto..
io ancora non capisco l'utilita' dei 2 in 1... ok forse sono piu' versatili di un normale tablet, ma rispetto ad un notebook non ne vedo davvero l'utilita'
128gb ? Alla faccia della miseria eh ?
I surface laptop 3 non hanno la dedicata. Se non erro neppure lo spectre ce l'ha (non sono sicuro)
#Depas mode on
questa roba non ha senso, non ha nemmeno una mela usata dietro...
#Depas mode off
Riempia!!
Io proporrei il lenovo yoga 720 con gtx 1050
Hp sperare x360,hp Envolution,surface laptop3 e Asus con mx150.Difficile trovare penna e scheda dedicata che chiedi tu
Ma che dici, è il troll migliore da molto tempo a questa parte, ed è anche originale!
Concordo. Spero che in futuro lo store di Windows si riempi di app e giochi di qualità (magari con un nuovo project Astoria Più potente e completo).
Il futuro sono le app. Anche Apple lo ha capito dato che sta “investendo” sulle app iPad OS su macOS.
Magari tra qualche anno Apple lancerà iPad con MacOS Lite
Trovo più irritante una c4cc4 di gabbiano sul cofano dell'auto appena lavata
Che se ti guardi qualsiasi recensione sul Surface Pro X viene fuori che con CPU ARM complessivamente l'autonomia fa càg*re e le prestazioni anche di più.
ot: consiglio su pc "leggero e sottile" che abbia una scheda grafica decente (tipo 1050 o le nuove 1650) e se possibile un display con pannello touch e compatibilità penna sui 1400
Ahahaha piegato!