
08 Aprile 2020
Si torna a parlare del progetto di Apple volto a migliorare ulteriormente gli schermi degli iPad ricorrendo alla tecnologia Mini LED: indiscrezioni in tal senso non sono mancate nei mesi scorsi, ma un nuovo report diffuso dalla testata taiwanese Economic Daily News afferma che la casa di Cupertino ha già concluso un contratto di fornitura dei pannelli Mini LED con InnoLux. L'obiettivo è impiegare tale componente con l'iPad Pro che verrà commercializzato entro la seconda metà dell'anno.
A citare in precedenza la scelta di Apple di puntare agli schermi Mini LED era stato Ming-Chi Kuo sul finire dello scorso anno: anche il noto analista aveva circoscritto la finestra di lancio entro la seconda metà del 2020 ed enfatizzato i benefici derivanti da quella che può essere considerato come uno dei più importanti passi avanti compiuti dalla tecnologia dei display.
I pannelli mini LED dovrebbero consentire di realizzare dispositivi più sottili e leggeri, senza far venire meno i tratti distintivi degli OLED per quanto riguarda riproduzione della gamma cromatica e contrasto. Le tempistiche indicate dalla fonte, tuttavia, rendono improbabile il lancio di un iPad Pro con display Mini LED fissato per il mese di marzo: a meno che Apple non abbia in precedenza concluso ordini con altri fornitori, per il primo modello dotato del nuovo schermo bisognerà attendere indicativamente l'autunno.
Gli schermi Mini LED dovrebbero entrare a far parte anche della dotazione di serie dei MacBoook Pro (si vocifera di un futuro modello da 16" sempre in arrivo entro fine anno) e, più in generale, in 4-6 prodotti della casa di Cupertino destinati a raggiungere il mercato nei prossimi 2-3 anni. Tutto quanto sopra, almeno nel breve periodo, al netto dell'impatto che l'emergenza del coronavirus avrà su tutta la filiera produttiva.
Commenti
Per lo svago sono d'accordo.
Purtroppo per la produttività preferisco evitare gli oled..troppi elementi fissi in troppe ore di lavoro. Il rischio di burn-in precoce è alto.
Usare gli oled?non si fa prima??
Verosimilmente è un unico dispositivo con tre sensori e miniled
Ogni 2 anni ?
Che è quello che penso anche io alla fine. La nuova generazione di iPad Pro verrà presentata e rilasciata come al solito a due anni di distanza dalla quella precedente... quindi tra settembre e ottobre 2020 e non a marzo.
Aggiungo che si vede già un gran bene con un ottimo livello di nero per essere un LCD. Figuriamoci con i miniLED.
io anche non ho capito su questo punto.. mi sembra improbabile 2 uscite di ipad pro nello stesso anno. O quello col miniled sarà presentato nel 2021 oppure quello in uscita quest'anno, dato inizialmente tra un mese, sarà presentato dopo l'estate direttamente con i miniled
fra un po sti ipad,usciranno a cadenza mensile.
La vedo difficile
Se apple non mette l'oled significa che non serve e/o che la tecnologia non è matura per gli utenti apple
sinceramente su ipad non c'è bisogno degli oled. Anche perchè gli oled soffrono di smearing, quindi per chi lo usa per lavori grafici magari è un bel disturbo
iPad più magico di sempre
Sarei curioso di sapere il numero di zone...
Fanno il tema nero su iPad OS, fanno gli iPhone OLED.. E mettono i LED su iPad.
la prima soluzione è micro LED che seguiranno questi mini LED
La seconda.
Scusate l’ignoranza ma i mini led sono led(pixel)che emettono luce propria oppure una sorta di retroilluminazione a più zone?