
24 Febbraio 2020
Instagram è sicuramente uno dei social network più utilizzati al mondo con oltre un miliardo di utenti ed un 2019 che si è chiuso con circa 20 miliardi di dollari in entrate pubblicitarie, cifra che batte anche YouTube. Eppure, siamo nel 2020, ed Instagram ancora non ha un'app specifica per iPad, nonostante le tante nuove funzionalità che la stanno progressivamente arricchendo. Nel corso di una sessione di Q&A fatta dal CEO della società, Adam Mosseri, tramite Stories, è arrivata una risposta a questa curiosità.
Il motivo principale è che mancano le risorse per sviluppare l'app sia per iPhone sia per iPad. Risorse non economiche ma "umane". Una risposta, onestamente, poco credibile considerando le risorse della società acquisita da Mark Zuckerberg otto anni fa per circa un miliardo di dollari che oggi ne vale oltre 100. Mosseri ha detto che Instagram ha "molto da fare" e tutto ciò, a quanto parte, è più redditizio di un'app per iPad.
Vorremmo realizzare un'app per iPad ma abbiamo tante persone e tante cose da fare e questa non è ancora la prossima cosa migliore da fare
Instagram non ha mai dato una risposta esaustiva a questa domanda, eppure in molti apprezzerebbero la possibilità di fruire al meglio dell'app anche su un iPad dove attualmente è solo possibile utilizzare l'app per iPhone "ingrandita" oppure accedere tramite pagina web, decisamente meno completa.
Lo scorso mese, tuttavia, Instagram ha implementato la possibilità di utilizzate i messaggi diretti tramite Web, una funzione che, secondo Instagram, è importante perché aiuta gli utenti a "rimanere in contatto con le persone a cui tieni".
Qualche anno fa, ricordiamo, c'erano app di terze parti che rendevano possibile l'uso di Instagram su iPad ma furono cambiate le API impedendone il funzionamento.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Non ha detto così, proprio per niente.
Ha detto che non hanno abbastanza sviluppatori.
E se conosci swift sai che è un lavoro di un giorno o due per uno sviluppatore.
forse bisognerebbe cercare la risposta nelle dichiarazioni dei dirigenti apple quando uscì l'app instagram per android..
Una app ufficiale di Instagram per iPad è inutile. La gente per comodità fa le foto con lo smartphone non con i tablet. Solo i figli di satana fanno foto e video con i tablet. Se proprio si vuole fruire dei contenuti di Instagram basta aprire il sito di Instagram nell’app Safari e salvare il collegamento sulla home dell’iPad.
Troppo complicato per te.... mi dispiace
Pensa che tu fai parte di quei milioni di persone... e stai giudicando qualcosa che non hai provato...
Pensa tu.......
Io invece dico che è una risposta sensatissima... Lui ha detto sostanzialmente che non gli interessa farla. Evidentemente la reputano poco utile. Perché dovrebbero spendere un paio di milioni di dollari all'anno per fare una cosa che non reputano importante?
Ma sono scemi?
..........
Vabbè
Gente non hai idea di come gestisce una compagnia e parla anche
"Ma se io la uso "
E CHI TI CREDI DI ESSERE?
scusa, ma mi fido di più dell'opinioni di milioni persone che della tua
Oggettivamente mi sembra una buona motivazione
https://uploads.disquscdn.c... Per facilitare la comprensione ellego diagramma di human centipede, ci si sforzi di immaginarlo chiuso ad anello.
Seguo anche io Andrea ma certe volte da informazioni poco precise. Se dice che le API di Android per la fotocamera sono più “complesse” da implementare in un’app e mancano alcune funzioni base come l’HDR sono d’accordo. Però per quanto riguarda la risoluzione bassissima, è un problema di Instagram, infatti molte altre app possono scattare a risoluzione piena (addirittura whatsapp ci riesce). Ci sta criticare Google, perché pensa di risolvere le lacune (HDR e altre funzioni come la modalità ritratto di sistema nelle app di terze parti) con le librerie CameraX, ma per ora la documentazione è scarsa e i pochi produttori che hanno aderito al test hanno coinvolto solo gli ultimi top di gamma, nonostante le suddette librerie si basino sulle API Camera2 di Android 5.
Difatti la risposta è davvero terribile, una vera e propria presa in giro.
Immagina uno human centipede chiuso ad annello. Da una parte produciamo dati (permanenze gps, tag dei luoghi, di oggetti, cerchia di persone) e dall'altra veniamo nutriti con la pubblicità fortemente mirata che ci appare tra un contenuto che fruiamo. L'ipad quindi è propedeutico solo ad una parte dell'anello mentre l'iphone lo percorre completamente. Considera poi che la profilazione è più importante, perché può essere spesa più volte. Non solo per publicità diretta quindi, ma venduta per altri scopi "più alti" come analisi e previsione del mercato .
Si, ci lavorano solo i parenti stretti di Jobs.
Si staranno preparando a chiudere bottega!
"la prossima cosa migliore da fare"...
Sempre quella è la casa madre... Non ricordi quando su android l'app di facebook girava in html? Era pesante ed aveva lag incredibili, serviva un top di gamma per farla girare quasi decentemente, e per di più consumava un casino di batteria... È rimasta così per almeno un paio d'anni...
Magari ha detto la verità, i programmatori di cui si fidano sono relativamente pochi per tutti i progetti che hanno, e non vogliono che ci lavorino persone che non siano di fiducia perché hanno paura che vedano i sorgenti dell'app e dicano in giro cosa c'è veramente dentro.
la base si tutto il resto ci metteresti un tempo da definire. Conta anche la parte di fotocamera, messaggistica, persistenza ecc
risposta che non ha nessun senso
Sono sviluppatore iOS (swift).
Rendere l’app disponibile per iPad si può fare in due modi.
O mantenendo la stessa interfaccia, ma rendendo tutto più grande, riempiendo lo schermo ad una risoluzione nativa per l’iPad, ed è un lavoro che impiega tra i 2 e i 10 minuti a seconda della complessità dell’interfaccia, e al numero di pagine da controllare.
Oppure riposizionando gli elementi per adattarla seriamente ad iPad, e ciò impiegherebbe 2 o 3 ore di lavoro.
In entrambi i casi il risultato sarebbe migliore di quello attuale.
Penso che guadagnino più con chi fruisce che con chi produce contenuti eh...
Giusto
è colpa di google in questo caso, blackgeek ci ha fatto anche un video a riguardo
Eh sì, hanno pochi dipendenti e pochi soldi, devono concentrarsi su una riga di codice per volta. Ma chi pensano di prendere in giro? L'app, poi, è solo un client, una specie di webapp, la fa qualunque sviluppatore in un paio di settimane, volendo esagerare.
non è più il porting della relativa app di iOS col framework OSMETA... quel porting è stato eliminato.. e successivamente è stata rilasciata questa versione, riscritta e convertita in pwa. cerca su google!
che scusa ridicola
magari fosse così, hanno fatto un porting di una versione vecchia e basta
Ma se io la uso e funziona esattamente come nella versione smartphone...come fai tu a dire che è come non averla?? E come fai dire che funziona male?..mah
Mi sa che fate come i bambini....
App iPad zoomata va bene così il problema è che sia su iPhone che su iPad dovrebbe essere obbligatorio avere 1 interfaccia apposita per sfruttare la larghezza degli schermi quando giriamo I device in orizzontale tutto lì ma per pigrizia molte app di iPhone e iPad sono solo per L uso in verticale assurdo
Ok ero rimasto indietro
ma quelli sarebbero da internarse specialmente quelli che registrano i video nei concerti col megatablet che ti copre la visuale
I programmatori di Facebook whatsapp e instagram sono delle capre, la verità è una sola.
"Una risposta, onestamente, poco credibile"
grazie hdblog finalmente dite le cose come stanno
"Il motivo principale è che mancano le risorse per sviluppare l'app sia per iPhone sia per iPad. Risorse non economiche ma "umane"
ma quando rilasciano queste dichiarazioni non c'è mai nessuno che scoppia a ridere in faccia a sti fanfaroni?
ma fanno sul serio?
Azienda di mentecatti.
Questi se la giocano con quelli di Whatsapp in termini di capacità di sviluppo SW
è quella ufficiale. da un mese circa hanno rilasciato sia instagram che facebook messenger per windows 10. sono delle uwp/pwa mi sembra.
ma no, è una pwa.. hanno già la web app quindi l'hanno semplicemente confezionata in una pwa da buttare sullo store microsoft.
Ma quate stupidate che ti inventi inizio a capire chi sei veramente e sei il solito che parla a vanvera di prodotti che non ha mai nemmeo visto da lontano
:)
Funziona male lo stesso.
È come non averla in ogni caso.
Poveracci
Beh su android alcune storie hanno i testi tagliati perché chi ha un telefono con aspect ratio diverso scrivendo ai margini sugli altri telefoni vanno fuori schermo.
Ma chi se la beve, ma per favore.
Ma non so, c'è ne di gente che fa video coi tablet