
27 Dicembre 2019
Non è un mistero che Samsung abbia investito tempo e denaro per cercare di dare vita ad un nuovo segmento di mercato, quello dei pieghevoli con schermo flessibile. Al momento, l'unico prodotto arrivato sul mercato è il Galaxy Fold, un dispositivo che da chiuso ha dimensioni corrispondenti a quelle di uno smartphone, mentre da aperto è un tablet da 7,3" . E' plausibile che l'attuale Fold non sarà l'unico pieghevole del produttore sudcoreano e, mentre già si parla della seconda generazione, un nuovo brevetto suggerisce quale potrebbe essere uno dei percorsi evolutivi del progetto foldable di Samsung.
Il brevetto pubblicato il 15 novembre scorso dalla WIPO (World Intellectual Property Organization) si concentra sul design di un tablet pieghevole con schermo flessibile. Un ipotetico Galaxy Tab Fold. Le caratteristiche sono desumibili dalla ricca galleria immagini allegata alla documentazione. C'è una variante principale, caratterizzata dalla cerniera che permette di piegare due parti uguali lo schermo:
Gli aspetti evidenti riguardano:
Sono inoltre presenti una seconda e una terza variante che differiscono per il posizionamento della cerniera e per le dimensioni delle due metà dello schermo: nel primo caso (immagine in basso a sinistra) una delle due parti è più ridotta, nell'altro (immagine in basso a destra) lo è ancora di più, a tal punto che la parte più piccola svolge principalmente la funzione di stand (e di sede in cui alloggiare la componentistica).
Di brevetto si tratta, quindi non è possibile prevedere se questi design verranno trasposti in prodotti commerciali. Resta da valutare quanto sia valido ricorrere ad una soluzione come lo schermo flessibile per rendere un po' meno ingombrante un tablet - diverso è il caso di uno smartphone che può diventare realmente compatto quando è chiuso - si pensi al recente Motorola razr (qui la nostra anteprima). Altre aziende hanno risolto il problema ricorrendo a tecnologie più collaudate come l'integrazione di un doppio display - si veda ad esempio il Surface Neo presentato a inizio ottobre, ma è plausibile che quando gli schermi flessibili avranno raggiunto piena maturità una delle aziende che ha maggiormente investito nel settore li voglia impiegare sul maggior numero di prodotti.
Commenti
se fatta sui cellulari possiamo evitare tutti di portarci dietro delle inutili padelle
Invece dei cellulari si? Una tecnologia di questo tipo ha più senso su dispositivi più grandi che sui cell... Cmq è ancora troppo immatura e sopratutto costosa.
con la piega non servirà a nulla
se
Ma perché non parli per te? A me interessa eccome
Bene un fold tablet Apprezzo questa idea
Sembra anche un tablet piegato a metà
Ma voi a casa non ce l'avete la TV?
si infatti. PERCHÈ è la domanda giusta
samsung non ce la fa a capire che di un tablet pieghevole non frega un ca550 a nessuno
Sí, lí addirittura piú piccolo, tanto si usavano quasi esclusivamente comandi vocali.
Secondo me la sua semplicitá é il suo punto di forza.
Schifezza datemi il S6 a 500 euro pezzenti di Samsung
Tutta roba destinata all'oblio quando usciranno i pieghevoli Microsoft
??
Come idea mi piace un sacco.
Potrebbe essere invece molto interessante se il software si adatterà come un simil Lenovo Yoga Book, con una tastiera da un lato, diventerebbe molto versatile e non richiederebbe cover per portarlo in giro. Davvero molto interessante
È l uovo di gallina avrai
Se da aperto diventa un 12 0 13 pollici a mio avviso ha un suo perché
L'uovo di colombo
sembra il computer che usavano nel film "Her"