Oppo: fuori è un tablet pieghevole, dentro c'è uno smartphone | Brevetto

04 Novembre 2019 34

Oppo prova a dire la sua in merito ai dispositivi pieghevoli: i primi studi - e i relativi prototipi - erano già stati visti a febbraio con una soluzione simile al Mate X di Huawei, ma il brevetto approvato pochi giorni fa dalla WIPO descrive un dispositivo del tutto inedito e - perché no - bizzarro.

L'idea descritta nella documentazione cerca di conciliare le dimensioni di un tablet pieghevole con la versatilità di uno smartphone: il primo (il tablet) è posizionato esternamente, il secondo (lo smartphone) è nascosto al suo interno. In pratica, il tablet funge da custodia allo smartphone stesso. Il concetto è sostanzialmente lo stesso di Project Linda di Razer, che consentiva ad un Razer Phone di sostituirsi al touchpad di un laptop "zombie", passando da un'esperienza smartphone a quella laptop.

Il brevetto di Oppo è simile: il tablet altro non è che un display flessibile (con batteria), mentre lo smartphone è il cuore che alimenta il sistema.

Rappresentazione grafica brevetto

Il tablet può essere piegato anche per metà, in modo da poter utilizzare solo per una porzione dello schermo. L'alloggiamento per lo smartphone si trova invece all'interno di una delle due parti dello schermo, collegato al dispositivo ospite attraverso un plug USB.

Lo smartphone farà quindi da mirroring con il tablet, in modo da riprodurre qualsiasi contenuto sullo schermo più grande. Potenza e prestazioni verranno garantite dall'hardware del dispositivo ospitato (lo smartphone), mentre la batteria ed altre componenti chiave come Bluetooth, Wi-Fi ed NFC saranno presenti anche sul pieghevole più grande, oltre che sullo smartphone.

Trattandosi di un brevetto, sono tanti i dettagli che non vengono chiariti, primo fra tutti i requisiti tecnici oltre a tanti altri aspetti relativi all'utilizzo del tablet. Una soluzione interessante, che non sappiamo quando e se verrà implementata su un prodotto commerciale.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mimmoxx

Io l'ho acquistato al Day One. Era formidabile. L'ho utilizzato tantissimo per lavoro.
Per gli agenti di commercio era una manna dal cielo.
Portare un dispositivo con una SIM, quindi non attivare l'hotspot o acquistare una SIM dati a parte, per due dispositivi era di una comodità pazzesca.
La doc fungeva da Powerbank. Quando lo vidi la prima volta ero scettico, ma, quando annunciatono la versione "S", con lo Snapdragon 800, lo presi senza battere ciglio.
Peccato che si ruppe la doc per una caduta.

Mattia Invictus Verdini

Microsoft

sopaug

un concept che a me piaceva così tanto... Smartphone liscio e poi un dock formato tablet con batteria (e magari tastiera e penna all'occorrenza). Peccato non abbiano preso piede.

Andrej Peribar

Io penso che si vede che non hanno un pò tutti un'idea della tecnologia del futuro, perchè pieghevoli, chiudibili, inseribili, stroppicciabili, camere rotanti, popup e a scorrimento è come si immaginava la tecnologia negli anni '80

Dark!tetto

Cioè trovate la similitudine con il Razr e non con in Fonepad (o padfone non ricordo) di Asus che è la stessa idenmtica cosa, tranne per la piega ?

LucaS888

Aspetto il modello Kinder

Di Effe

Non hanno inventato nulla ,quella del padfone era una soluzione intelligente ,purtroppo abbandonata

Mefistofele

No dalle patatine: croccanti fuori, fragranti dentro

Vittorio599gtb

Soltanto io ci ho visto un Nintendo Ds a primo impatto?

shaytan79

Qualcuno ha detto Asus Padfone?

https://uploads.disquscdn.c...

momentarybliss

Al di là dell'effettiva utilità di questo tablet zombie, che comunque costerà un botto visto che ha un display flessibile, la cosa che non mi torna è che lo smartphone si inserisce sul retro, un po' da batticuore come soluzione, sia perché se uno lo posizionasse male la forza di gravità farebbe un macello, sia perché il display potrebbe essere soggetto a danni se poggiato sul tavolo magari sovrappensiero con un minimo di veemenza

Ombra

veramente è stato azzoppato da Asus stessa

ReArciù

quando mai era una cosa geniale solo che è stato azzoppato da android

DiRavello

hanno preso direttamente spunto dalle sorprese che si trovano negli ovetti kinder? è lo stesso progettista?

Andrea

Asus PadFone...sei tu??

Sasi Basy

Il vero passo in avanti si avrà quando il display pieghevole verrà utilizzato per dispositivi 3 in 1. Ossia un dispositivo che piegato a 360º funga da smartphone https://uploads.disquscdn.c...
Che a 180º funga da tablet https://uploads.disquscdn.c...
E che a 90º funga da mini pc https://uploads.disquscdn.c...
Qualcuno lo ha già brevettato?

GnnLD

In pratica 2 cose inutili nello stesso dispositivo.

Simon Wins

Infatti... che c4g4ta... passatemi il termine!!!!

Fabio

Sembra Asus Padfone! che ricordi..

•NiKo•

Tablet osceno dal punto di vista, oltre che estetico, anche del display e smartphone con tanti problemi software.
Sì, l'idea c'era ma Asus ha rovinato tutto

Desmond Hume

Beh considerando che il problema del Padfone si chiamava Asus direi che ne può uscire qualcosa di interessante.

AndreW

Molto interessante, ma da Brevetto a produzione ne passa di acqua sotto i ponti...

GianlucaA

Oppo Matrioska

Stefano

interessante!

GianlucaA

Mi ricorda molto questi concept da 007
https://uploads.disquscdn.c...

iclaudio

una cosa che poi la apri e dentro c'è un altra cosa....troppa roba,poco smart,una roba anni 80 che peserà 1kg

rsMkII

Mind blowing!

Andreunto

Che non era una cattiva idea ma mal interpretata da asus

•NiKo•

Anche io volevo scriverlo, ma mi sono preceduto da solo

rsMkII

Anche io volevo scriverlo, ma mi avete preceduto entrambi! XD

MatitaNera

Esatto, pensavo a quello

db1997

Volevo scriverlo io, ma mi hai preceduto

•NiKo•

Asus Padfone docet

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2