Apple leader incontrastato in un mercato dei tablet che torna a crescere nel Q3 2019

01 Novembre 2019 352

Il mercato dei tablet mostra qualche cenno di ripresa nel terzo trimestre dell'anno, così come accaduto per gli smartphone le cui spedizioni nel Q3 2019 sono tornate a crescere, seppur di un solo punto percentuale. Secondo quanto rilevato dalla società di ricerche International Data Corporation (IDC), tra luglio e settembre c'è stata una crescita delle spedizioni pari all'1,9% su base annua.

Samsung e Huawei hanno perso terreno registrando una flessione nelle spedizioni, rispettivamente del 13,9 e del 4,4%. Di contro, sono cresciute notevolmente Amazon, con un incremento trimestrale del 25,6%, Apple con il 21,8% e Lenovo con il 7,6%.


La società di Cupertino è leader incontrastata del mercato con una quota del 31,4%, più del doppio rispetto ad Amazon (14,5%) ed in crescita di oltre 5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L'arrivo del nuovo iPad a settembre (la nostra recensione la trovate a QUESTO LINK) ha sicuramente aiutato Apple a guadagnare quote. Ad Amazon ha sicuramente giovato l'arrivo del nuovo Fire 7 combinata alla vendita annuale nel Prime Day.

Per quanto riguarda Samsung, la serie Tab A continua ad essere la più venduta, rappresentando oltre la metà delle spedizioni. La serie Tab S ha sicuramente contribuito a migliorare il profilo dell'azienda come produttore di tablet Android di fascia alta.

Huawei ha spedito 3,6 milioni di unità nel terzo trimestre, in calo del 4,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La società cinese ha comunque subìto una costante pressione da parte degli Stati Uniti che comunque non ha influito più di tanto, dato che la maggior parte delle spedizioni della società sono state registrate sul mercato interno.

Lenovo va a completare la top 5 con un leggero aumento della sua quota di mercato che passa al 6,7%. Determinanti le prestazioni nella zono Asia/Pacifico, incluso il Giappone, Europa, Medio Oriente e Africa.

Per una più corretta visione del contesto economico, vi invitiamo a consultare il nostro articolo relativo all'andamento del mercato dei tablet nel Q2 2019 (confronto trimestrale) e nel Q3 2018 (confronto su base annua).


352

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emilio

Browsing, gaming, chattare, leggere libri, ascoltare musica, prendere note dai clienti, guardare video e per le email.. tanta roba! Ogni tanto ho fatto anche qualche editing foto al volo... se pensi che tutto ciò lo porti in una tasca grande... TOP

CAIO MARIOZ

Puoi collegare Mouse USB, Mouse Bluetooth, Chiavette USB, HDD esterni, Controller PlayStation 4 e Controller Xbox

Poi se vuoi saperne altre vai sul sito di iPadOS e vedi le novità

CAIO MARIOZ

Si ma l’esperienza di utilizzo delle app è disastrosa, per non parlare degli aggiornamenti che rendono inutilizzabili i prodotti (vedi I tablet Lenovo)

Per assurdo un iPad Air del 2013 funziona ancora bene

Simon Wins

Si purtroppo.

AndVice87

potresti spiegarmi brevemente che vantaggi si hanno con ipad OS rispetto a iOS? ho appena acquistato l'ipad 7° (2019)! Grazie

AndVice87

Si concordo pure io! infatti ho appena acquistato un ipad 7 (2019) con Applepencil! Davvero soddisfatto! la qualità è molto molto alta!

marco

ma non è vero! ipad pro non è un ibrido lo usi come tablet perche ci sono app fatte veramente bene ed è un dispositivo fatto per quello il surface non è ne un pc ne un tablet! troppo limitato dal hw per pc e dallo store come tablet!

Andrej Peribar

I surface.
Postai lo screen proprio su questo blog a manu (un utente Microsoft)

Per il resto, vedila come ti pare.
Ho compreso che è una battaglia persa.
Il marketing ha deciso che non devono chiamarsi tablet.

0KiNal0

Cerca may e poi traducilo.

"Microsoft alla presentazione persino sul sito ufficiale li chiamava tablet"

Quali? Perchè a me risulta che hanno inserito win10X proprio a questo scopo, che poi abbia successo sarà comunque difficile ed è un altro discorso.

Andrej Peribar

Lo so.
Ma tanto non laccettate
Form factor is an aspect of hardware design which defines and prescribes the size, shape, and other physical specifications of components, particularly in consumer electronics and electronic packaging.[1][2] A form factor may represent a broad class of similarly sized components, or it may prescribe a specific standard.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Form_factor_(design)

Microsoft alla presentazione persino sul sito ufficiale li chiamava tablet

0KiNal0

"Sono tablet, hai ragione, è il form-factor HW non il software che determina la discriminazione."

Ah ok, ora abbiamo la verità.

0KiNal0

Quindi Ipad Pro è un pc perchè ci attacchi una tastiera e un mouse?
Neanche io capisco il senso di certe affermazioni quando è ovvio che un ipad lo si usa come un tablet e un surface come un pc.
Windows 10 come interfaccia tablet fa pena? Verissimo, quindi?

moichain

quindi secondo voi un device è tablet quando sw è IOS mentre su Windows è un pc? non capisco il senso?la verità è che l'esperienza d'uso di W10 su tablet è pessima e non l'hanno mai migliorata nel tempo!

Azzorriano

Secondo me esageri, non sono affatto prodotti da "cesso". Io sono innamorato di iPad, da quando ho preso il 2018 non abbandonerò più Apple nel mondo tablet e il prossimo passaggio potrebbe essere al Pro. Però fidati ci sono persone che non vogliono spendere 400 euro per un tablet, e che si accontentano di un uso blando, mia mamma ad esempio usa ancora felicemente un vecchio Galaxy Tab S e a Natale probabilmente gli regaletemo un Tab A perché non ha bisogno di un tablet super performante e ci vuole caricare sopra la musica e i video che glj piacciono senza la rogna di iTunes. I tablet Android hanno ancora un loro senso nella fascia medio-bassa, sino ai 200 euro. Talvolta ti fai accecare dalla tua passione per la mela morsicata

Dexter

Non sono lui, ma ovviamente non posso entrare nella tua testa e farti convincere del contrario :D

lore_rock

Ti rispondo solo ora, scusami.
Premetto che sono partito da un Surface Pro 1 che aveva troppi difetti: schermo piccolo e 16/9, troppo spesso e pesante, consumava troppo e anche la tastiera+touchpad non erano assolutamente adeguati, quindi un disastro sia come notebook che come tablet, ma aveva windows 8 (aggiornato a 8.1) che era comodissimo per l’utilizzo tablet grazie allo swipe per lassare da un’app all’altra e le charm bar.
Windows 10 ha peggiorato la comodità lato tablet e non ha risolto i problemi del file explorer totalmente inadeguato per l’uso con le dita.
Comunque poi ho avuto un surface pro 3 che mi é stato dato in sostituzione del pro 1 in garanzia che ha palesemente migliorato tutte gli aspetti del prodotto ma come tablet e software specifici per l’uso con le dita non ha paragoni con ipad, uguale silenziosità (il pro 3 aveva quasi sempre la ventola accesa).
Il display del pro 3 rimaneva ancora troppo piccolo come notebook e unito ai problemi di scaling di dei programmi con le alte risoluzioni in windows 10 non lo rendevano un grande portatile, come tablet le carenze software sono le medesime di windows 8.1 ed ecco perché come tablet per me ipad é nettamente superiore

lore_rock

Concordo

Andrej Peribar

Sono tablet, hai ragione, è il form-factor HW non il software che determina la discriminazione.

Ma nessuno vuole chiamarli così, perché gli MS-Boy dovrebbero ammettere che sono tablet con un interfaccia pessima che perde sia con la proposta Apple che persino con quella android (come tablet appunto).

Gli iToys credono che il paragone con gli iPad sia oltraggio alla corona e FanDroid lato tablet non esistono... pare

Andrej Peribar

Meritato.
Tra l'altro per me è il miglior prodotto Apple e certamente quello con maggior rapporto prezzo/valore

Gabry

Pensavo fossi l’unico a cui piacesse il formato mini.

sagitt

Sono finti tablet

Yafusata

Ah ecco!
Era questo che non avevo compreso :)

Gaetano

Beh che sostituisce il tablet è un parolone moooolto grande, però posso concordare sul fatto che è un tablet che può chiamarsi tale.

Oryk

E' questo il nodo cruciale che non hai compreso... Apple lo fa appositamente a non far sincronizzare i suoi dispositivi con il resto delle piattaforme.. fatto appositamente per vendere i prodotti del suo ecosistema... non che non è capace.
che cmq contesto anche io eh..

Michele

Per cosa usi l'iPad mini?

Oryk

Sugli scaffali

Michele

Da possessore di surface go, non lo ritengo un tablet. È assimilabile ad un ultrabook. Riesco ad usarlo senza mouse e tastiera solo per guardare video. Windows 10 non è adatto, secondo me, al solo utilizzo con il tocco.

Emilio

Se consideriamo che c’è gente che chiama “tablet” anche la Nintendo Switch, allora si! Il surface è un tablet.. ma se pensiamo ad un uso ad una mano come se fosse un libro, con la piena possibilità di impugnare un romanzo, la possibilità di fruire ogni genere di app, dalla scrittura, al disegno, al gaming, browsing, mailing e via così discorrendo, è l’unico! Il fatto per cui è il numero uno è proprio questo, perché i concorrenti hanno le sue stesse sembianze, ma ancora oggi non ho mai visto NESSUNO in metro o in giro impugnare un qualsiasi tablet che non fosse un iPad con una mano e utilizzarlo con l’altra mano... appena sarà chiaro che “tablet” deve essere nel utilizzo e non nella forma avremo dei concorrenti...idem gli Android con app per smartphone zoomate.

Emilio

Oggi iPad è l’unico dispositivo TABLET che sostituisce un laptop bella maggior parte dei casi senza perdere la sua natura “tablet”, e cioè senza cercare minimamente di imitare un computer, lo si usa come tablet sia durante la navigazione nel suo OS, e anche quando si apre qualsiasi app... la tastiera è un PLUS assolutamente secondario...io sono passato da pro 10.5 a mini 5, che praticamente porto in tasca...con cui permettetemi, non ho veramente alcun limite di produttività.

Bruce Wayne

No

The frame

Senza falsa modestia credo di conoscere l’italiano meglio del 99% degli utenti qui dentro. Detto ciò, ricordavo che per prassi si contasse così come ho fatto io, se ricordo male pazienza. State discutendo del nulla. Saluti

Marcomanni

Tablet e nulla più, confermo che non è nulla di altro. E fatto anche male. Rivenduto dopo un mese.

Pinzatrice

Purtroppo no, fanno tutte schifo..

Pinzatrice

Esattamente quello che producono prodotti da 100 euro che sono il 70% delle vendite.

PistacchioScemo

In realtà si. Ha avuto la 8 di base che è stata portata fino alla 8.4.1 (credo) e questo conta come un anno di aggiornamenti.

CAIO MARIOZ

iPad è l’unico dispositivo degno di essere chiamato tablet, è la sua definizione divenuta realtà.

Bruce Wayne

Non viene contata la prima

Bruce Wayne

Non uso una pendrive dal 2006

Claudio

Oltre ad avere un iPad Pro, ho un surface e ti posso garantire che non è un tablet, non utilizzo mai la sua funzione touch (solo quando scorro pagine). Touch non significa tablet. I comandi della mia lavatrice sono touch ma non lo chiamo tablet

Dark!tetto

Guarda l'italiano non è un'opinione, e aggiornamento ha solo un significato e cioè che la versione base viene aggiornata. Questo quante volte è successo ? E non è che quando si garantiscono 3 major ti danno quello base + 2 aggiornamenti, dai siamo seri e adulti

Dark!tetto

Io avevo risolto con una chiavetta, bella cara sicuramente, ma funziona benone.

Federico_M2

È una gara con un solo concorrente valido. Dire che apple domina il mercato tablet è veramente dire che l'acqua è bagnata. Gli iPad dispositivi veramente eccellenti, solidi, belli e semplici e immediati da utilizzare, e molto, molto longevi.

Enrico Garro

Per quanto riguarda le app sicuramente. Sul sistema insomma, il fatto che non ci fosse l'otg era un limite enorme per me

Federico_M2

Sono pc con tecnologia touch. Non sono adatti per una esperienza tablet, intesa come tenere in mano il dispositivo ed usarlo esclusivamente senza mouse e tastiera per tutto il tempo.

Set

Ma basta con ste frottole sono samsung huawei lenovo amazon ecc.

The frame

Stiamo parlando del sesso degli angeli. Di solito si considera sempre quanti diversi aggiornamenti iOS riceve un device. E iPad Air 2 ha avuto 6 sistemi operativi. Poi contate come preferite, cambia poco. Supporto comunque straordinario e inedito anche per iOS (iPhone 6s ne ha avuti 5, che diventano 4 con il vostro modo di contare)

Dark!tetto

Il fatto è proprio che non è una tua opinione, i dati parlano chiaro, inoltre con un pò di onestà riuscirebbero ad ammettere che Android non ha una versione di OS per i Tablet. Apple già aveva iOS che era differenziato su iPad e ora con iPadOS questa distinzione è ancora più marcata. L'unica differenziazione di Android per i tablet era il playstore con alcuneapp rimosse per i Tablet.

Dark!tetto

Per come l'ha messa ha ragione lui però, hai ricevuto 5 anni di major update appunto 9/10/11/12/13

Dark!tetto

Già prima non ce n'era per nessuno, iPadOS è sicuramente un valore aggiunto importante, ma non c'è storia iOS si iPad era comunque di molto superiore ad Android, anche senza le aggiunte del nuovo SO

Egidiangelo

Si sono pc difatti non vengono considerati come tablet

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO