
13 Settembre 2019
LG G Pad 8 potrebbe essere un nuovo tablet in arrivo del produttore sudcoreano. Abbiamo già avuto alcune indicazioni che la società starebbe pensando di rientrare nel settore, anche se il tempo ha dimostrato che l'ecosistema Android non sia proprio l'ideale per questa categoria di dispositivi. In ogni caso, torniamo a G Pad 8, che sembra un prodotto di fascia medio/bassa, anche se il prezzo non è proprio da entry level: secondo 91mobiles costerà intorno alle 26.000 rupie indiane, pari a 331 euro circa.
Il tablet sembra avere una scocca unibody in alluminio, porta USB Type-C affiancata da altoparlanti potenzialmente stereo. Lo schermo occupa la maggior parte della parte frontale: ci sono un po' di cornici sopra e sotto, anche se inferiori rispetto a quelle di G Pad di generazioni precedenti. La fotocamera principale dovrebbe essere da 8 MP, mentre quella anteriore da 5 MP. Secondo la fonte, la batteria dovrebbe essere da 8.200 mAh. Il nome del tablet dovrebbe essere un richiamo alla diagonale del display, anche se per il momento non sono noti dettagli chiave come risoluzione e tecnologia.
Per il momento non sappiamo quando il device verrà lanciato, né in che mercati. La presenza di render ufficiali potrebbe comunque significare un arrivo in tempi ragionevolmente brevi - diciamo qualche settimana.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Concordo con l'ultima frase. Comunque secondo me ci sono alternativa ad iPad, ma nella fascia alta, altre c'erano qualche anno fa sulla fascia media ma non sono state più prodotte nuove versioni
Huawei MediaPad M5 8
Diciamo che proprio la fascia media non ha alternative. Se vuoi una discreta qualità generale dei componenti prendi tab5s, che è cmq sovraprezzato. Se vuoi un buon soc e poco altro prendi mipad4, che costa poco, ma appunto oltre al soc e au siatema più snello, non ha altro. Fine. Nient altro in più. Ripeto, ci fosse un dispositivo da 300€ con uno snap730, ed un discretohw a corredo, venderebbe. Ovviamente con una copertura mediatica a farlo conoscere. La storia di android è piena di dispositivi buoni, ma tenuti accuratamente nascosti...
Ripeto: le app in media (ultimi dati disponibili:
https://sweetpricing.com/blog/2017/02/average-app-file-size/
) sono di 15 mbyte su Android contro circa 35 su iOS. Il fatto è che quei 35 di media includono tutti i codici per tutti i Soc fatti da Apple ed includono anche tutte le "grafiche" per ogni dispositivo Apple in commercio. Quando tu scarichi un'applicazione scarichi solo la parte di codice e grafica che a te interessa (prova fatta ora: ho scaricato in questo momento Day one, peso sull'App store era 110 mb, sul telefono circa 70 mbyte). Inoltre le applicazioni Android non hanno incluse diverse parti di codice per farle girare perchè vengono "emulate" (tra molte virgolette) direttamente sul device, cosa che le rende più lente. Punto terzo, con iOS 13 le dimensioni comunque verranno pesantemente ridotte (alcuni esempi (da 62 a 40 mb):https://www.reddit.com/r/ios/comments/d587fh/ios_13_app_size/
).Passando oltre, detto questo ovvio che son gusti, ma se Apple domina il mercato tablet (visto che quello smartphone invece come percentuali lo domina Android) forse la gente è interessata anche alle prestazioni e al fatto che continui ad andare bene nel tempo, o forse non è soddisfatta dalle alternative.
Oggi come oggi sulla fascia media non esistono alternative serie ad iPad, e i dati di vendita lo dimostrano.
Ma si... Poi ora si possono usare otg
Evernote, un app di semplici note: 24Mb su android, 126Mb su ios. Non è una boiata pazzesca. Detto ciò la velocità pura su tablet non è importante come su telefono. È uno strumento che si usa in relax, non in frenesia. Detto ciò stiamo parlando di cose differenti: per te velocità e fluidità sono importanti, pwr me può passare la velocità, ma la fluidità è una pippa da nerd che mi lascia totalmente indifferente. Il display ed il comparto audio per quello che faccio io e la stragrande maggioranza degli utenti, è molto più importante dei frame di una animazione. Per te no. Ci sta.
Beh, ovviamente se uno non scarica molti giochi o roba in locale, ce la si cava. E ovviamente non scattando foto o facendo video , la cosa non impatta come su iphone
"le app ios, a confronto con le controparti android pesano dalle 5 alle 10 volte in più"
Questa è una boiata enorme, primo perchè le dimensioni media arrivano a dir tanto al doppio, secondo perchè quelle mostrate sull'App store non sono le dimensioni reali dell'app, ma le dimensioni di tutti i codici presenti per ogni app, terzo su iOS 13 le dimensioni delle app saranno tagliate anche della metà.
Per il resto, non sono microstuttering, sono proprio lag (dai il comando e passa un tot prima che accada qualcosa).
Se quel coso lagga oggi, figuriamoci fra un anno o con degli aggiornamenti software o ancora quando sarà pieno.
Quindi oltre ad essere nettamente più veloci nelle operazioni (e questo si sapeva), sono anche incomparabilmente più fluidi (metti vicini un iPad e un tablet Android di pari prezzo e dimmi che sono uguali).
Mi dispiace ma su quella fascia c'è solo ed unicamente pattume, niente di serio.
Guarda, io sono il primo a riconoscere il valore di ipad, lo considero l unico oggetto apple che potrei considerare di comprare. Detto ciò continuo ad affermare che per l uso che fa il 90% degli utenti un buon tablet android basta ed avanza. I plus di ipad sono relegati ad un uso mirato, non mainstram. Riguardo ai lag... Che dire, il senso della parola aveva un valore 3o4 anni fa, quando il lag era vero lag, ovvero rallentamento. Quelli che ad oggi vengono chiamati così sono microstuttering sporadici delle animazioni, che impattano la fluidità non la velocità. Se un ipad o un one plus aono un decimo di secondo più veloci, non mi fa ne caldo ne freddo... Pippe da nerd. Detto ciò a 200€ prendi un ipad vecchio, comunque in megasconto, wifi e sopratutto 32Gb, uno storage che già è ridicolo con android, mentre con ios è assurdo: le app ios, a confronto con le controparti android pesano dalle 5 alle 10 volte in più....
pienamente d'accordo. non sono (ero) utente apple ma sono per quanto riguarda tablet (ipad) e cuffie non in ear (aripods) ho preso i loro prodotti in quanto i migliori sul mercato
Finalmente un commento sensato sui tablet!
Davvero, quando vedo gente che sull'iPad semplicemente:
1) ci gira sui social
2) controlla la mail
3) qualche minuto di casual gaming
4) ma soprattutto youtube, netflix e straming vari
E che ti dice "Eh, ma android non è adatto ai tablet!1!!11!!!!" verrebbe da infilargli l'iPad tra i denti. :D
Se Xiaomi portasse il Mi Pad 4 a 199, e il 4 plus/LTE a 299, farebbe ottimi affari...
Sono con 20gb liberi per ora
Anche no. Al massimo iPad Pro...
Oppure è semplicemente chiaro perché sia ex :D
Mah... Diciamo che non è tanto android a non essere adatto ai tablet quanto gli sviluppatori che non trovano economicamente vantaggioso investire sull'ottimizzazione phone/mobile... perchè ormai da anni Samsung, ma anche Huawei, ci hanno dimostrato che se si vuole rendere produttivo un tablet sfruttandone il formato si può eccome.
Al prezzo che dici tu c'è questo:
https://youtu.be/Xv-Hcib-Kwo?t=516
Peccato che come vedi un iPad da 200 euro lo asfalta come fluidità e prestazioni, quindi no, è inconsigliabile, a meno che uno non si limiti solo ed esclusivamente a Netflix o simili dove serve un buono schermo e buoni speaker. Ma se devi farci altro, non ha senso spendere la stessa cifra per qualcosa che lagga quando c'è l'iPad
Che ricordi il Tablet della LG. Quando lo relagai a Natale a mia moglie (ex).
LG era la Huawei di oggi ... Andava di moda. Erano i tempi del G2.
Vigilia di Natale. Ho girato tutti i centri commerciali senza trovarlo.
Finalmente ne trovo uno verso le 19:00 e riesco a tornare a casa in tempo.
A mezzanotte mia moglie lo accende, connettiamo il WiFi.
Apre il Browser e subito si apre per magia Youporn.....
Chissà che pippe si sono tirati al MediaWorld in quei giorni pre natalizi....
Eh, anche alla luce del peso anche 7-8 volte superiore delle app ios, raffrontate a quello delle controparti android, è pochino...
io lo posseggo tutt'ora e sono comunque soddisfatto di come gira dopo quasi 6 anni di utilizzo. purtroppo confermo la delusione per il mancato aggiornamento a lollipop, ma non se ne è mai sentita la necessità. in accoppiata con il g2 era una bomba, adesso difficilmente tornerò ad lg
evidentemente sei l'utente tipo per il quale costruiscono questo genere di dispositivi. Niente di male ma ci sono anche quelli che hanno altre esigenze.
Esisterebbe solamente d'importo....
Mi pad 4
Non mi dire che hai avuto anche il sony z3 tablet compact e praticamente abbiamo fatto gli stessi acquisti!
purtroppo 32, però a quel prezzo non si trova da nessuna parte
io a meno di 400 euro ho preso il samsung s5e nella variante da 6 gb di Ram e 128 Gb di storage. e di quello sono soddisfatto...ecco, quello per me è l'unico tablet di fascia media decente, escludendo qualcosa di huawei (che però non si sa se porta l'm6 in italia).
onestamente no. tengo ancora tanti giga liberi ed ho 32gb sia sul telefono che sul tablet.
scaffale
Meh
Mi fa tanto 2010 comprare un prodotto nuovo e doverlo moddare... come vi va ancora di perderci tutto sto tempo...
Dove mi sarei lamentato?
Giusto, considerando che mi pad 4 non c'è in Europa, in pratica non c'è nulla in quella fascia
Ci mettesse un dislplay decente, uno snap710/730, memorie non emmc ed almeno 4Gb ri ram, avrebbe pure un senso, calcolando anche lo street price, che con LG scende a vista d'occhio... purtroppo faranno il solito c3sso da cestone mediaworld, assurdamente sovraprezzato e lasciato a se a livello di updates 1 mese dopo il rilascio....
Indubbiamente un ottimo prezzo, ma che storage?
In realtà per che cose che il popolo deve fare con un tablet, android andrebbe benissimo: navigazione e consultazione di notizie tramite app, gaming, social, netflix e similia, non hanno alcuna differenza su tablet tra android e ios. La differenza viene fuori per quella piccola percentuale di utenti un po' più esigenti (app di disegno e fotoritocco, maggiore ottimizzazione del form factor, editing video ecc...) Il problema è semmai, che a differenza del settore smartphone, android non offre a livello tablet una fascia media credibile e con scelta: si passa dai cinesoni da cestone mediaworld con soc mediatek lentissimo e hw in generale al risparmio, al tab S6 che è eccezionale, ma si colloca in una fascia di prezzo da Apple, avendo di fatto dei minus dati dal parco app. Se togliamo Mipad4 e qualche huawei, manca il classico dispositivo dai 250 ai 350€ con snap710/730, generalmente molto buono, ma non top. Ci sarebbe tab5s, ma dovrebbe costare 100€ in meno come minimo
RI-LOL
Vero; 8,4 era il galaxy tab S che avevo prima.
Onestamente penso proprio che sei tra i pochissimi.
Cosa cavolo ci tieni?
io attualmente su tablet ho circa 150 GB occupati e non penso di essere l'unico con queste esigenze, d'altronde se inizi a salvare offline film e musica, anime vari e svariati fumetti è un attimo riempire spazio. Detto questo non ho nulla contro il poco storage (ufs o emmc che sua) basta che sia espandibile
L'erede del G8.3?
Facevo ironia
In teoria 64gb bastano per quasi tutti. Considera che su tablet non ci sono whatsapp, Instagram ed altre cose, Si scattano poco Foto ecc..
iPad 2018 nuovo a 199 Eur... Va stra bene
Parliamo un po’ che usi devi fare e dopo 4 anni come funzionerà.
Non ho veramente idee.
Credo solo il mi pad ma è più media che media alta.
Il problema di LG non sono i tablet
G6 in bootloop dopo aggiornamento a Pie da LG Bridge...
Io ho un Huawei M5 Lite pagato 160 euro nuovo e ne sono strasoddisfatto
331 euro in india vul dire che da noi arriverebbe ad un prezzo semplicemente fuori da ogni logica
A forma sferica