
02 Dicembre 2022
24 Luglio 2022 110
Il Comic-Con di San Diego ha indubbiamente portato una ventata di novità nell'universo Marvel, grazie a un panel dedicato che ha tolto moltissimi dubbi sul presente e sul futuro delle produzioni cinematografiche. Mai ci saremmo aspettati un numero così imponente di novità, e come se non bastasse, è stata fatta finalmente chiarezza su alcuni aspetti della fase 5 e della successiva fase 6. Vediamo in questo articolo cumulativo cosa aspettarci da qui al 2026, e preparatevi perché ci sono parecchie cose interessanti ad attenderci.
Cominciamo subito dalla parte finale della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, che si concluderà durante l'anno in corso, e che come noto, ha inaugurato la nuova saga. Fino ad oggi non aveva un nome ufficiale ma solamente ufficioso, ma ora sappiamo con certezza che Marvel l'ha battezzata "La Saga del Multiverso".
Dopo il termine della Saga dell'Infinito, chiusasi con Avengers: Endgame, si è aperta la Saga del Multiverso con Black Widow, e quest'ultima abbraccerà parte della fase 4 e della successiva fase 5, concludendosi di fatto nel 2025. Per quanto riguarda la fase 4, però, non siamo ancora arrivati a mettere la parola fine, così dopo le uscite di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, Eternals, Spider-Man: No Way Home, Doctor Strange nel multiverso della follia eThor: Love and Thunder, manca ancora una produzione cinematografica per concludere la parte relativa alla fase 4.
Ma la fine è vicina e arriverà il prossimo 9 novembre con l'uscita di Black Panther: Wakanda Forever. In molti si sono domandati nei mesi precedenti come si sarebbe sviluppato il nuovo film dopo la tragica scomparsa dell'attore Chadwick Boseman che interpretava re T'Challa, il sovrano di Wakanda.
Il nuovo teaser riporta in vita molti volti familiari di Black Panther, tutti in lutto per la morte del loro re, e ritroveremo molti volti noti sia della famiglia reale sia tra i personaggi che hanno combattuto al suo fianco, tra cui Danai Gurira nei panni di Okoye e Letitia Wright come Shuri.
La morte di re T'Challa avrà un impatto significativo sul Wakanda, anche in funzione di una delle ultime decisioni del re, la cui volontà era quella di far uscire dalla clandestinità la sua nazione e iniziare una cooperazione maggiore con gli altri paesi del globo. Entreremo per la prima volta a contatto con personaggi inediti come Riri Williams, colei che sarà poi protagonista della serie Disney+, Ironheart, una sorta di versione femminile del compianto Tony Stark, alias Iron Man.
Wakanda Forever dovrebbe anche dare il 'la' allo sviluppo di una serie spin-off dedicata al misterioso paese del Wakanda, focalizzata molto probabilmente sul personaggio di Okoye. Quel che è certo è che Marvel vuole onorare il ruolo di Chadwick Boseman, e ha promesso di non riproporre mai più il ruolo di Re T'Challa a nessun altro attore, infatti, l'attenzione del franchise si sposterà su altri personaggi del Wakanda.
Ancora una volta troveremo Ryan Coogler alla regia, che si occuperà anche della sceneggiatura assieme a Joe Robert Cole. Black Panther: Wakanda Forever uscirà in Italia il 9 novembre, ma nell'attesa possiamo gustarci il primo teaser trailer. Buona visione!
Se consideriamo che la fine della fase 4 è ormai agli sgoccioli, manca davvero poco per la successiva fase 5, che vedrà protagoniste le prima due pellicole nel 2023, ossia Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Le meraviglie e I guardiani della galassia vol. 3 . Le testate giornalistiche presenti al panel hanno avuto la fortuna di vedere in anteprima i due trailer dei film sopracitati e per quanto riguarda il nuovo capitolo di Ant-Man, possiamo anticiparvi che ci saranno alcune grandi sorprese tra cui il debutto di Bill Murray nel MCU, il ritorno di MODOK (Patton Oswalt), e Jonathan Majors nei panni di Kang il Conquistatore.
Per quanto riguarda il nuovo capitolo de I Guardiani della Galassia, Il trailer rivela che rivedremo Gamora (Zoe Saldaña), che ora non ricorda nulla del suo tempo con i Guardiani, per ovvie ragioni legate al concetto di multiverso che non rivangheremo, mentre Peter Quill (Chris Pratt) ancora innamorato, non verrà ricambiato nei sentimenti. A quanto pare l'ironia tipica di James Gunn sarà palpabile anche in questa produzione, e naturalmente speriamo in una rapida condivisione del trailer anche nei canali ufficiali.
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Le meraviglie debutterà nelle sale il 17 febbraio 2023, mentre I guardiani della galassia vol. 3 arriverà il 5 maggio 2023.
Ma le novità per la fase 5 non si esauriranno qui, infatti, Marvel ha confermato che includerà anche il film Blade, previsto per l'arrivo il 3 novembre 2023, e anche Captain America: New World Order, che sarà rilasciato il 3 maggio 2024. Infine, la Fase 5 si concluderà con il rilascio di Thunderbolts il 26 luglio 2024.
La fase 6 inizierà l'8 novembre 2024 e il primo film a inaugurarla sarà il nuovo I Fantastici Quattro. Disney ha anche parlato di una pellicola in uscita il 14 febbraio 2025, ma non si è sbottonata oltre e non ha nemmeno condiviso il titolo, dunque per ora dovremo accontentarci.
Le cose iniziano a farsi interessanti l'anno seguente con i nuovi e attesi film dedicati agli Avengers, a cui vogliamo dedicare un capitolo a parte. Questi andranno a concludere la Saga del Multiverso, tuttavia, i Marvel Studios hanno già confermato, come se ce ne fosse bisogno...che la cose andranno avanti e hanno peraltro già fissato una data per l'uscita di altri quattro progetti senza titolo nel 2026: il 13 febbraio, l'1 maggio, il 24 luglio e il 6 novembre.
Nonostante tutto possiamo ipotizzare di cosa trattino i 4 progetti, infatti, sappiamo già che Marvel proporrà i sequel di Deadpool, Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli e Spider-Man. Infine, per quanto riguarda il quarto progetto mancante, è noto che c'è anche un film Mutants in produzione. Non sappiamo tutto ma possiamo ipotizzare molto!
La fine della Saga dell'Infinito non ha chiuso il capitolo relativo alla collaborazione tra i super eroi più forti del mondo, e dopo alcuni rumor che hanno intervallato questi ultimi mesi, finalmente abbiamo tra le mani un po' di sostanza.
Marvel Studios ha annunciato i titoli dei due nuovi Avengers, che andranno a ricadere all'interno della Fase 6. Prepariamoci ad Avengers: The Kang Dynasty e Avengers: Secret Wars. E abbiamo anche delle date! Il primo uscirà il 2 maggio 2025 e Secret Wars è previsto per l'arrivo il il 7 novembre 2025, e presumibilmente concluderà le vicende della Fase 6.
Pochi i dettagli a disposizione, ma sulla base di quanto visto possiamo ipotizzare che Jonathan Majors tornerà a interpretare Kang il Conquistatore, che abbiamo avuto modo di incontrare per la prima volta nella stagione inaugurale della serie Loki su Disney+.
Per quanto riguarda le novità cinematografiche Marvel è tutto e non possiamo certo lamentarci della quantità di informazioni che sono state condivise, non credete?
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Il fatto è che serve tempo per arrivarci, non è che l'MCU degli ultimi due Avengers sia nato spontaneamente dal nulla.
Si parla di 11 anni di lavoro, 11 anni di film.
Quando si arriverà ai momenti belli carichi e finirà anche questa fase e si inizierà con la prossima fase si tornerà agli stessi discorsi.
Aggiungo inoltre che ai tempi di Iron Man la gente si lamentava che "oddio che p4lle un super eroe che nessuno si incul3rà".
This
Per me va vista esattamente così, un'unica serie che sai che ogni anno ti fa uscire 3-4 film + la serie tv
Se riesci ti crei il tuo gruppo con cui andare al cinema e diventa un'appuntamento fisso
Mah oddio, le ho viste tutte e ti posso garantire che non introducono granché.
Un riassunto di 2 minuti è più che sufficiente per spiegare quasi tutte le serie uscite fino ad ora, forse ad eccezione di Loki (che ti consiglio molto).
Già da un po ho la sensazione che il giocattolo si sia rotto... ho il sospetto che la cosa sia dovuta alla scomparasa di quella formula alchemica unica data dalla combinazione di attori e personaggi azzeccatissimi, incastonati in storie di grande spessore narrativo e con trame strutturate davvero bene.
E leggere molti dei commenti qua sotto me lo conferma...
Non mi creano più tutto sto hype. Ne ho visti alcuni al cinema della fase 4 ma ora aspetto che si concluda tutta e poi li recupero su Disney+
Mi sono sempre chiesto: se sei un pianeta (Ego) e il tuo nemico combatte da dentro di te, ca22o, perché non lo schiacci? senza senso quel film, lo salvo solo per Yondu, bello il "funerale" e tanta roba la freccia.
Appena scritto in un commento sopra, prima non ne perdevo uno, avevo anche la tessera del The Space Cinema, ora tra il Covid (che mi ha allontanato dalla sala) e il moltiplicarsi delle serie (non ho e non mi interessa avere Disney plus, né passare tutte quelle ore a guardare le serie Marvel) mi sono totalmente disamorato
A me disturba più il fatto che i film sono sempre più intrecciati con le serie, che sono sempre di più e per essere viste richiedono l'abbonamento a Disney Plus. Questa cosa ha spento moltissimo il mio interesse per il MCU, dopo Endgame ho visto solo Spider-Man per devozione, per il resto sono disamorato.
Mi riferivo ai costumi infatti, sembrano troppo teatrali.
Si scusa, endgame
L'Aquaman dei poveri (Namor, 1939) è il personaggio originale, Aquaman (1941) la brutta copia.
La fase 6 inizierà l'8 novembre 2024 e il primo film a inaugurarla sarà il nuovo I Fantastici Quattro
Ok, abbiamo la data ufficiale per la fine del mondo.
'sta cosa che ci siano mille storie intrecciate per me ha poco o nessun valore. Mi chiedo quanto siano fan di tutti i film possibili e immaginabili e quanti invece seguano 1/2 brand e fine.
Bella si ma che c'azzecca in quell'occasione?
potrei definirmi un MCU Fan, ma non un nerd. Mai comprato fumetti in vita mia, a parte Topolino fino ai 12/13 anni e i film della DC non mi piacciono, le serie ancora peggio. non vado travestito a fiere comic, non ci vado affatto.
Ah quindi più di due personaggi femminili è troppo?
Sono tutti personaggi dei fumetti più o meno importanti, che dovevano fare? Renderli tutti uomini così Alessandro non si scandalizzava per personaggi inutili (che poi inutili in cosa?).
Che vorrebbe dire?
le uniche che han senso per me sono wanda e black widow... poi se proprio vogliamo essere di larghe vedute ci mettiamo Gamora e l'amichetta di ant man (wasp? anche se sinceramente non mi sono mai interessati ). stop fine... le altre: valkirya... le amichette di black panther, Pepper a cui bisogna per forza dare un'armatura da iron man...mi dimentico sicuramente qualcuna visto quanto sono protagoniste.... ma soprattutto cpt.Marvel.... se avessero fatto fare cpt. Marvel ad un uomo apriti cielo...
capitan marvel se vuoi è stato fatto proprio così, ma comunque la disney in generale è sempre stata "attenta" a queste cose, quindi dal mio punto di vista è stata l'eccezione non vederlo prima tutto questo politicamente corretto, che come al solito rovina sempre tutto e anzi secondo me aumenta il diversità piuttosto che includere.
Ma di personaggi inutili chi c'è? Giusto la protagonista femminile di Shang-Chi può rientrare nella categoria. Per gli altri film e serie citate, non mi pare che ce ne siano.
Parere personale, sarebbero state le 15h meglio spese quelle per vedere Wanda Vision, cmq si come qualunque film che sia il seguito di qualcosa quell'altro qualcosa va visto... In tutti i casi come detto se guardi Dr. Strange senza Wanda Vision alla fine non conoscerai alcuni particolari ma il senso del film ti riamane lo stesso.
Allora avrò interpretato male io.
penso (spero) di non avere quel problema
no sembra una critica alla decisione di avere piu personaggi femminili, inutili, tanto per metterli dentro perchè altrimenti l'opinione pubblica si lamenta.... ed è una critica corretta.
perdilo dopo endgame. merita
Suona molto come una critica alla decisione di avere personaggi femminili in ruoli più centrali.
Solo i Fantastici 4 e gli X-Men possono colmare la perdita di personaggi carismatici come Iron Man, Captain America, Vedova Nera...
A ciò aggiungiamoci che la Marvel sta maltrattando tantissimo i personaggi di Hulk e Thor, ormai ridotti a delle macchiette senza senso, una vera delusione.
Mettiamoci pure che manca un villain del valore di Thanos e una trama che per ora sembra andare un po' a casaccio...
Questi i motivi per cui mi sono fermato a Endgame. Dopo ho visto solo il film di Vedova Nera (deludente) e No way home (caruccio, ma dimenticabile).
Se in futuro leggerò buone recensioni sui prossimi film di Ant-Man, i Fantastici 4 e Doctor Strange potrei tornare a vederli.
mi spiace di averti toccato nel profondo...
se mi riporti cortesemente dove io abbia detto che sia giusta o sbagliata la parità uomo e donna..così aggiusto il concetto.
Grazie..
Eh? Guarda che ci sono sempre altri film, nessuno ti obbliga a guardare questi se vuoi andare al cinema.
Mamma mia, come osano.
Ogni tanto leggendo i commenti qua mi chiedo se non sono nel 1950 invece che nel 2022.
purtroppo i fumetti hanno preso la stessa piega ed è da quando ho smesso di comprarli. hanno sostituito tutti gli eroi originali con teenagers o minoranze e purtroppo le storie hanno perso parecchio di qualità in quel periodo quando avevo smesso parlo di minimo 6-7anni fa. ora non so se è cambiato di nuovo qualcosa o meno ma purtroppo non è l'MCU ma il materiale di base che fa schifo secondo me.
ma si infatti, sembrano gli avengers di serie B. che pensano di fare, lo spin off degli avengers con qualche comparsata si quelli orignali?
Ma infatti non ho detto niente sulle loro politiche, fanno i soldi? auguroni, io dopo quella trashata di no way home ho proprio chiuso, ero mezzo interessato a doctor strange giusto perché è girato da Sam Raimi ma mi è già stato riferito che vedere la serie di Scarlett e Visione è piuttosto importante, i film me li posso anche accollare perché 2 ore di film ci possono anche stare, mi sono visto senza problemi quella schifezza di Captain Marvel in previsione dell'ennesimo film collettivo, quello ci può anche stare ma perdere 15 ore per vedermi serie di cui non mi interessa assolutamente nulla in previsione di un film che mi interessa vedere anche no
mi sembrava no introdotti in maniera piu' naturale, non ti saltavano così tanto all'occhio (scena "girl power" a parte)...
ora (anche sia stato deciso a monte della saga...secondo me che sono nessuno è stato fatto male) mi sembra introdotto il tutto a secchiate...
che non sia stato inventato nulla e sia tutto preso dai comics non ci metto bocca...ma la scelta...boh
sembra quasi che qualcuno abbia detto "da qui facciamo partire il momento simpatia: vogliamo piu' pubblico femminile e meno problemi con le femministe...vai con le eroine, ora alziamo gli indici di ascolto in cina....tiriamoci dentro anche gli islamici....
Niente di male ne...solo che sempre talmente palese e i prodotti usciti mi sembrano cosi raffazzonati...
boh sempre mio parere ne
Vero, sono d'accordo, ma un po' anche lì ci sono soundbar a basso costo di buona qualità che NON rendono come al cinema perché lì l'audio è a 360°, ma rendono comunque molto bene, un po' diciamo che ci si accontenta.
Non andare al cinema. 9€ per vederti un film con gente che parla, ride e mangia popcorn mentre con 6€ al mese ti puoi vedere quel film infinite volte senza gente che rompe i *****
Solo io dopo infinity war ho perso completamente interesse?
Più che altro sembra abbiano sostituito qualsiasi attore decente, con altri che hanno la personalità e capacità recitativa di comodini dell'Ikea, con tutto il rispetto dovuto agli ultimi. Pensa mettere su e tenere acceso l'interesse per Sebastian Stan e quell'altro di cui non ricordo il nome al momento. In due fanno nemmeno mezza presenza scenica del nemmeno troppo bravo Captain America precedente (altro nome che ad ora non mi sovviene). Di questa fase mi sembra che l'unica scelta buona l'abbiano fatta con Moon Knight affidandolo a Oscar Isaac
Sarò fissato, ma il vero plus della sala cinematografica è l'audio. Al video, in qualche modo* si mette riparo comunque.
*nel senso, come dici te giustamente, una buona tv si trova a prezzi quasi umani ormai
Per alcuni film, e nel caso dell'articolo siamo di fronte a quel genere, il cinema diventa fondamentale. Lo odio disumanamente anche io ma purtroppo per una visione ed un ascolto di livello è, al momento (ma anche per sempre, che salvo botte di fortuna non avrò mai una sala cinema in casa), l'unica soluzione
cioè le uniche trame ormai interessanti, ovvero il multiverso, sono quelle che ti piacciono di meno? e poi ti lamenti che sono simili?
la svolta di cui parli ea già netta in endgame, tanto per dire, ma comunque già da prima dei titoli da te citati, che anzi ne sono la diretta conseguenza
Dopo essermi sparato Wanda, Hawkeye, i 5 anelli, Ms Marvel, Moon Knight, gli eternals..direi che hanno deciso di strizzare l'occhio al politically correct, all'inclusione, alla parità uomo donna, all'oriente, alle altre religioni...
sembra tutto molto forzato come sviluppo...roba di qualità ne vedo veramente poca.
quindi?
Tu lo considererai ridicolo, ma visto che come hai giustamente detto finchè sbigliettano non smettono.. e non stanno smettendo.. possiamo dedurre che il tuo pensiero non è quello della massa...
In più non è affatto vero che uno deve aver visto 10 film e 5 serie per andare al cinema, certo se non lo hai fatto ti potresti perdere qualche battuta o qualche storyline secondaria ma il rimanente 90/95% del film lo vedi comunque.
Ho sentito una riflessione che condivido: con i risultati che, seppur buoni, comunque sono in calo, o piano piano ci si ritira e ridimensiona un pò oppure si sparano tanto colpi sperando che la quantità attragga...Disney/Marvel Studios hanno scelto la seconda via, vedremo se gli darà ragione in termini di biglietti (e il marchandise che forse è ancora più rilevante per loro). Personalmente io proverò a vedere tutto, specie per completezza, però più produzioni vengono annunciate e meno ho hype per questa mole di cose che anche se hanno ciascuna alcuni elementi personali comunque trovo essere tutte abbastanza simili, in alcuni casi un pò contraddittorie quando ci sono trame complicate (vedi con il multiverso) e alle volte noiosette.
Da nerd e amante del genere ed avendone goduto da sempre e in abbondanza in questi anni spero che ci sia un ridimensionamento perchè quest'ottica di franchise imperante e gigante mi ha davvero stancato.
"l trailer rivela che rivedremo Gamora (Zoe Saldaña), che ora non ricorda nulla del suo tempo con i Guardiani, per ovvie ragioni legate al concetto di multiverso"
Veramente il multiverso non centra una fava perchè è colpa dei viaggi nel tempo...
L'attore scelto per Mr Fantastic ci sta secondo me, anche se nell'unica apparizione fatta finora (in Dr. Strange 2) dura 5 minuti