
03 Ottobre 2023
28 Settembre 2023 2
Netflix ha presentato le serie animate in arrivo sulla sua piattaforma streaming con uno show che, pur imparagonabile all'evento Tudum per mole di annunci, è stato comunque molto interessante, soprattutto per chi apprezza gli adattamenti di videogiochi. Tra tra le novità troviamo infatti Devil May Cry, la terza stagione di Sonic Prime, Tomb Raider: The Legend of Lara Croft, Captain Laserhawk: A Blood Dragon Remix e i primi sette minuti di Castlevania: Nocturne, spin-off della serie principale che ha per protagonisti diversi personaggi iconici dei videogiochi Konami.
Ma non sono meno interessanti la serie animata Scott Pilgrim: Takes Off, il ritorno di He-Man con Masters of the Universe: Revolutions e l'inedito Blue Eye Samurai. Confermato inoltre il ritorno entro fine anno dell'evento Geeked Week, un'intera settimana dedicata ad annunci di film, serie e giochi.
Già disponibili ovviamente su Netflix, gli otto episodi dello spin-off di Castlevania attingono a piene mani da due dei capitoli più apprezzati della saga di videogiochi Konami: Castlevania Rondo of Blood e Castlevania Symphony of the Night. Ambientati al culmine della rivoluzione francese, narrano le gesta di Richter Belmont, impegnato assieme ad alcuni alleati a fermare un gruppo di vampiri aristocratici decisi a evocare un terrificante messia oscuro.
Niente data ma annuncio con teaser per Devil May Cry, un adattamento che dal poco che si vede sembra pensato per rispettare lo spirito action della serie di videogiochi Capcom. Dietro alla serie, che debutterà con 8 episodi, c'è lo Studio Mir che ha intenzione di espandere la narrazione ad altre stagioni.
Kevin Smith non ha finito con Masters of the Universe che tornerà nel 2024 con una nuova stagione chiamata Revolution. Al centro del trailer di annuncio un combattimento tra He-Man e Scare Glow, un guerriero fantasma scheletrico evocato da Skeletor e comparso per la prima volta nel fumetto inglese Masters of the Universe Adventure Magazine del 1987.
Attualmente in sviluppo, la serie animata dedicata all'eroina dei videogiochi Lara Croft, che riprende le vicende narrate nella trilogia terminata nel 2018 con Shadow of the Tomb Raider, non ha ancora una data di uscita, ma ha un primo trailer che permette di soppesarne atmosfera, stile e qualità tecniche.
Un'anteprima di quasi due minuti per Scott Pilgrim Takes Off, in arrivo il 17 novembre con 8 episodi ispirati direttamente ai fumetti di Bryan Lee O'Malley. Ma la produzione non si è certo dimenticata del successo del film Scott Pilgrim vs. the World. Sono infatti gli attori di quest'ultimo, a partire da Michael Cera per arrivare a CHris Evans, a doppiare i personaggi della serie animata.
Adattamento animato del manga capolavoro di Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki, PLUTO è basato sull'episodio Il più grande robot del mondo di Astro Boy di Osamu Tezuka ed è frutto di un lavoro durato 6 anni. Lo si vede sia dalla qualità dell'animazione, sia dalla durata di un'ora degli otto episodi che saranno resi disponibili il 26 ottobre.
Scritto da Michael Green, uno sceneggiatore che ha dato prova delle sue abilità con Logan e Blade Runner 2049, Blue Eye Samurai sarà disponibile su Netflix a partire dal 3 novembre per raccontarci di "Mizu, un maestro di spada di razza mista che vive una vita sotto mentite spoglie alla ricerca della vendetta."
Adattamento animato dell'apprezzata espansione Blood Dragon di Far Cry 5, Captain Laserhawk: A Blood Dragon Remix è ambientato in un mondo Cyberpunk pieno zeppo di personaggi a dir poco peculiari. Gli episodi della serie saranno disponibili su Netflix a partire dal 19 ottobre.
Un assaggio di poco meno di un minuto ma ad alta intensità per la terza stagione di Sonic Prime, purtroppo ancora senza una data ufficiale di lancio. Nel frattempo, il 31 agosto, dovrebbero essere iniziate anche le riprese del terzo film della serie che dovrebbe uscire il 20 dicembre del 2024.
Commenti
Di Devil May Cry esiste già una serie del 2010 di 12 episodi, molto apprezzabile come disegni e animazione.
curioso per tomb raider e scott pilgrim