
Articolo 30 Ago
Prime Video ha svelato il trailer ufficiale della terza stagione della popolare serie comedy Upload. A partire dal 20 ottobre tornerà su Prime Video con otto inediti episodi. Ogni venerdì ne saranno rilasciati due, con il finale di stagione previsto per il 10 novembre.
Per coloro che non l'avessero mai vista, Upload è una divertentissima produzione fantascientifica dai otni ironici creata da Greg Daniels, noto per il suo lavoro su The Office e Parks and Recreation. La trama è ambientata in un futuro tecnologicamente avanzato in cui la morte non è la fine, ma le persone possono essere "caricate" in un aldilà virtuale molto simile a un metaverso, con tutti i comfort di un resort di lusso.
La terza stagione continua la storia di Nora e Nathan, affrontando la loro relazione e una misteriosa cospirazione che minaccia molte vite. Nel frattempo, a Lakeview, viene attivata una copia di backup di Nathan, e nel mondo reale, Aleesha inizia una nuova relazione mentre scala i ranghi di Horizen. Luke, rimasto solo a Lakeview, cerca di trovare i fondi per il suo soggiorno paradisiaco lavorando nella Zona Grigia.
Il cast include Robbie Amell, Andy Allo, Kevin Bigley, Allegra Edwards, Zainab Johnson e Owen Daniels. La serie è creata da Greg Daniels, che è anche showrunner e produttore esecutivo insieme a Howard Klein e Jeff Blitz.
Se tutto ciò vi ha incuriosito, sappiate che potete guardare le prime due stagioni di Upload su Prime Video. A proposito del servizio streaming di Amazon, è notizia recente che il 2024 porterà al suo interno i contenuti pubblicitari a partire dagli Stati Uniti. Non ci sono date precise per il nostro paese, ma sappiamo che entro il prossimo anno la modifica arriverà anche da noi.
Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video
The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Commenti
Beh, è un po’ lo stesso pensiero sulla clonazione. Se dovessi essere clonato e trasferire la coscienza nel clone, sarei sempre io?
Beh si, molto simpatica e soprattutto facilita il sonno, non mi ricordo mai a che punto sono arrivato della seconda stagione perché mi addormento sempre e lei va avanti a scorrere fino alla fine della stagione.
stupendo con le sceneggiature in 4k
Io amo particolarmente i racconti di Dick, più che i romanzi.
Ma sicuramente la Svastica sul Sole, è molto bello, così come lo è il suo adattamento nella serie TV The man in the high castle.
ohhh finalmente, è piacevole e leggera da vedere. Scorre benissimo.
Io ho un dubbio semi filosofico a proposito di tutto ciò. Una copia della mente è una rappresentazione della stessa ma lo stato di coscienza? L’entità riattivata crederà di essere me ma non sarà me.
immaginavo :)
mi ero scordato che lo facessero ancora
un genio ma il miglior libro rimane la svastica sul sole
Bene
Una serie tv che mi metteva ansia. La seconda stagione nn sono riuscito a vederla
Beh si, sostanzialmente è lo stesso tema dell’episodio San Jupinero
Visto la prima puntata.
Davvero originale e carino.
cavolo era ora uscisse ^^ ...
me la segno
la seconda mi è parsa peggio della prima...
Beh la durata standard di un episodio di una serie TV è di 40 minuti; Upload ha episodi di durata variabile, di metà o poco più.
sono contento di leggere più o meno solo commenti positivi qui sotto. anche a me piace, non eccezionale ma visto le brevi puntate è consigliabile
Black Mirror?
Addirittura?
Ok me lo salvo.
Grazie.
Meno male.
Gli episodi da 60 min non li reggo.
Sono quelli da 20-25 min?
La scena del CAPTCHA indimenticabile!
Assolutamente! Poi gli episodi sono più brevi del normale.
Vedetela! Molto divertente, con la scena dei CAPTCHA ciliegina sulla torta.
Merita parecchio, serie tragicomica con doppia chiave di lettura… una specie di black mirror divertente ma con molti spunti di riflessione.
Molto carina la serie, visto il livello basso di prime, direi pure sopra la loro media
Ma Tesla li ha denunciati?
Merita?
Ho apprezzato di più la prima stagione, comunque ben venga questa terza
Vorrei ricordare che il protagonista muore e viene 'uppato' nella rete, dopo un incidente in cui la sua auto a guida autonoma lo ammazza :D
Serie con doppia chiave di lettura, una divertente e superficiale, da situation comedy, ed una più profonda, cinica ed inquietante, che in qualche modo rimanda alle tematiche che Philip K. Dick, con la sua abituale folle e distopica lucidità, ipotizzò in Ubik, oltre mezzo secolo fa.
Per apprezzare davvero la serie, serve comprenderne il continuo rimbalzo tra le due letture, altrimenti può risultare banale e noiosa.
direi sia così per tutti
Finalmente, la stavo aspettando. Ho amato la 1a stagione, un po’ meno la 2a.
https://uploads.disquscdn.c...
vidi la prima stagione e la trovai piuttosto noiosa... comedy dove?
serie divertente che non si distingue certo per la trama ma più per l'universo creato