
03 Ottobre 2023
Se il quadro delle novità in arrivo a settembre 2023 su Netflix è piuttosto chiaro, il gigante dello streaming ha deciso di svelare con buon anticipo un'anteprima dei film in arrivo il prossimo autunno. Procediamo quindi con la lista a partire dal mese di ottobre e organizzata in ordine d'arrivo per le produzioni più interessanti, corredate da trailer o immagini ove presenti, e naturalmente delle sinossi ufficiali.
In seguito al brutale omicidio di una giovane agente immobiliare un tenace detective cerca di risolvere un caso in cui niente è come sembra, frantumando nel frattempo le illusioni della propria vita.
CAST: Benicio Del Toro, Justin Timberlake, Eric Bogosian, Alicia Silverstone, Domenick Lombardozzi, Frances Fisher, Ato Essandoh, Michael Carmen Pitt, Karl Glusman, Matilda Lutz.
Su Netflix il 6 ottobre | In cinema selezionati il 29 settembre.
Quando si presenta l'opportunità di una tanto attesa promozione presso una spietata società finanziaria, i messaggi una volta incoraggianti tra gli innamorati Emily (Phoebe Dynevor) e Luke (Alden Ehrenreich) si inaspriscono e diventano sempre più cupi. Mentre nella relazione cambiano irrevocabilmente le dinamiche di potere, la coppia deve fare i conti con il vero prezzo del successo e gli snervanti limiti dell'ambizione. Al suo debutto cinematografico, la sceneggiatrice-regista Chloe Domont crea un thriller intenso che ruota intorno a una coppia, osservando le devastanti dinamiche di genere che mettono due amanti l'uno contro l'altra in un mondo che si trasforma più velocemente delle norme che lo regolano. Con un cast che vanta anche Eddie Marsan, Rich Sommer e Sebastian De Souza, Fair Play mette in luce lo scomodo abbinamento tra autoaffermazione ed ego.
CAST: Phoebe Dynevor, Alden Ehrenreich, Eddie Marsan
Su Netflix il 13 ottobre | In cinema selezionati il 29 settembre
The Devil on Trial - Processo al diavolo esplora la prima e unica volta in cui una "possessione demoniaca" è stata ufficialmente usata dalla difesa in un processo per omicidio negli Stati Uniti. Con racconti in prima persona di presunte possessioni demoniache sullo sfondo di un efferato omicidio, questa straordinaria storia ci spinge a riflettere sulla nostra paura dell'ignoto.
Su Netflix il 17 ottobre.
Tre migliori amici che diventano padri più avanti con l'età si trovano a litigare con presidi di asili, CEO millennial e tutto quello che è stato creato dopo il 1987.
CAST: Bill Burr, Bobby Cannavale, Bokeem Woodbine, Katie Aselton, Reign Edwards, Miles Robbins, Jackie Tohn, Rachael Harris.
Su Netflix il 20 ottobre.
Liza Drake (Emily Blunt) è una madre single che ha appena perso il lavoro e tutte le speranze. L'incontro casuale con il rappresentante farmaceutico Pete Brenner (Chris Evans) la convince a intraprendere un percorso allettante dal punto di vista economico, ma dubbioso dal punto di vista etico quando scopre di essere coinvolta in pericolose attività illegali. Alle prese con un capo sempre più incontrollabile (Andy Garcia), la salute sempre più in declino della figlia (Chloe Coleman) e una crescente consapevolezza dei danni causati dall'azienda per cui lavora, Liza è obbligata a valutare le proprie scelte. "Pain hustlers - il business del dolore" offre uno sguardo tagliente e rivelatorio su ciò che alcune persone fanno per disperazione e altre per avidità. Diretto dal premio BAFTA David Yates e prodotto da Lawrence Grey, il film vede anche la partecipazione di Catherine O'Hara, Jay Duplass e Brian d’Arcy James.
CAST: Emily Blunt, Chris Evans, Catherine O’Hara, Chloe Coleman, Jay Duplass, Brian d’Arcy James, Amit Shah, Aubrey Dollar, Willie Raysor e Andy Garcia.
Su Netflix il 27 ottobre | In cinema selezionati il 20 ottobre.
Nella Spagna postbellica la giovane novizia con poteri soprannaturali Narcisa (Aria Bedmar) raggiunge un ex convento ora trasformato in una scuola femminile dove diventerà insegnante. Con il trascorrere dei giorni gli strani eventi e le situazioni sempre più inquietanti che la tormentano la spingono a dipanare l'orribile matassa di tutti i segreti che circondano la struttura e perseguitano i suoi inquilini.
CAST: Aria Bedmar, Almudena Amor, Maru Valdivielso.
Su Netflix a ottobre.
Le due migliori amiche Carole e Alex sono ladre esperte, attraenti e spietate... e apparentemente invincibili. Stanche di una vita in fuga, accettano di eseguire un'ultima rapina chiedendo all'esuberante Sam di assisterle in quello che sarà il loro ultimo grande colpo. Non si rendono però conto che la missione sarà molto diversa da quel che credono.
CAST: Adèle Exharchopoulos, Mélanie Laurent, Manon Bresch, Philippe Katherine, Félix Moati e Isabelle Adjani nel ruolo di "Marraine"
Su Netflix il 1° novembre.
Incredibile testimonianza della tenacia, dell'amicizia e del trionfo dello spirito umano, NYAD racconta un avvincente capitolo della vita dell'atleta fuoriclasse Diana Nyad. Trent'anni dopo essersi ritirata dal nuoto di maratona per intraprendere una carriera come giornalista sportiva, a 60 anni Diana (interpretata dalla quattro volte candidata agli Oscar® Annette Bening) vuole assolutamente portare a termine l'impresa che le è sempre sfuggita: i 170 chilometri tra Cuba e la Florida, noti nel settore come "l'Everest del nuoto". Decisa a completare per prima il percorso senza gabbia di protezione anti-squalo, Diana si imbarca in un'elettrizzante avventura che durerà quattro anni insieme alla migliore amica e allenatrice Bonnie Stoll (la due volte premio Oscar® Jodie Foster) e una squadra pronta a dare il meglio.
CAST: Annette Bening, Jodie Foster, Rhys Ifans, Ethan Jones Romero, Luke Cosgrove, Jeena Yi, Eric T. Miller.
Su Netflix il 3 novembre | In cinema selezionati il 20 ottobre.
Commenti
Non lo guardo quasi mai anche se è uno dei tantissimi addebiti che ho sulla carta di credito.
LGBT+QNPZ
Ha l'aria noiosa: non hai già tutta la giornata per incontrare persone normali con le loro storie ?
Gli ultimi due da valutare
I normaloni
una poltrona per due
Io visiono Rai3 e mi reco pure a teatro in carrozza
E per natale cosa danno?
L'idea che trasmetti è anche la mia.
Ma ripeto le zozzerie per strada possono offendere qualcuno, stamoci attenti.
Non sono sicuro di aver colto a cosi ti riferisci per decenza.
Se parliamo di preferenze sessuali, io sono per la totale libertà; a ognuno ciò che desidera. Non mi urta vedere uomini baciarsi o "due mamme" col passeggino.
Se invece parliamo della miriade di etichette nate con la woke culture, allora sono contrario.
Non voglio sentirmi in difficoltà ogni qualvolta mi viene presentata una persona; ovvero farmi la paranoia se rivolgermi al soggetto, anzi, soggett* (!!) come "costei" o "costui"..che poi anche così non basterebbe poiché ci sono le mille sfumature e varianti "non binarie" e si rischia sempre di offendere la sensibilità di qualcuno.
Per essere chiaro, ci vuole un minimo di decenza.
Non siamo 'animali', non so se ho reso l'idea.
Anche se ho visto animali molto più a modo di tanta gente 'normale'.
certo, una nicchia all'interno di un contesto normale
Quindi contro la Woke culture, e qui invece trovi me d'accordo.
Però sul commento precedente fai passare il messaggio che praticamente tutto ciò che non è etero non è normale
The Truman Show, la serie
E' normale, normalissimo.
(Infatti ho corretto)
Sono d'accordo, ma è l'ostentazione che stona. Sono una persona molto tollerante.
Vuoi dire gli Unreality Show.
Bravo.
Correggo.
L'idea alla base che dovrebbe rendere la serie interessante quale potrebbe essere? Per la normalità in teoria esistono già i reality show
Ti sorprenderà sapere che le "cose LGBTQ+R" fanno parte proprio della quotidianità, ergo, della normalità.
Una serie di Maccio Capatonda :)
Anche questo fa parte della normalità
"A me piacerebbe che facessero"
io no
A me piacerebbe che facciano una serie, dove il protagonista, una persona normale che fa cose normali, viene seguito nelle sue avventure quotidiane normali.
Insomma tutto normale.
Poi però a un certo punto, scopre che è proprio una persona normale che vive una vita normale.
Titolo delle serie: "Tutto normale".
Una bella serie di rottura, eh!
Vero, grazie Diveedi.
A 5,49 in 4k ne vale ancora la pena :D
io e ne conosco tanti
Stavolta ci sono almeno tre film che mi interessano, è quasi un record
A parte le nuove uscite ci sono comunque altri film/serie che si possono vedere
Qualcuno usa ancora netflix?