
25 Agosto 2023
14 Settembre 2023 28
Di seguito trovate l’elenco di tutte le uscite cinematografiche del mese di settembre con relative caratteristiche tecniche.
Le uscite sono però settimanali, con le caratteristiche tecniche che vengono spesso annunciate solo a ridosso della distribuzione. L’elenco verrà quindi aggiornato man mano che avremo modo di entrare in possesso delle informazioni ufficiali.
- 2K e 4K indicano la risoluzione del film, rispettivamente di 2048 x 1080 pixel e di 4096 x 2160 pixel a pieno formato. Risoluzione che può però risultare leggermente diversa per adattarsi ai vari rapporti d’aspetto “Flat” o “Scope” di una proiezione cinematografica. Di seguito alcuni esempi più comuni:
- 2D, 3D, IMAX (2D / 3D): tutti i film vengono proposti sempre in 2D con una luminanza a schermo di 14 Fl (Foot Lambert) che equivalgono a circa 48 nit. In caso di 3D (sempre con occhialini) la luminanza scende a 4 Fl (circa 14 nit) o a 6 fL (circa 20 nit) in funzione del sistema di proiezione in uso nella sala. Per le sale IMAX, che adottano sistemi di proiezione proprietari con un rapporto d’aspetto più ampio, la luminanza può arrivare fino a 22 fL (circa 75 nit) in proiezione 2D. Trattasi, in ogni caso, di proiezioni in SDR: in Italia non sono, al momento, presenti sale in grado di effettuare proiezioni in HDR.
- Fps indicano i fotogrammi al secondo della proiezione. Nella maggior parte dei casi i film vengono proiettati a una cadenza di 24 fotogrammi al secondo. Alcuni titoli non pensati in maniera esclusiva per la sala vengono invece proiettati a 25fps. Oltre tali cadenze si parla di HFR (High Frame Rate), che può essere a 48, 60 o 120 fotogrammi al secondo.
- Per quanto riguarda l’audio tutti i film vengono proiettati in sala con codifica lossless PCM a 48 kHz / 24 bit. Il numero di canali può essere multicanale 5.1, 7.1 o immersivo Dolby Atmos (fino a un massimo di 128 diffusori in sala). In caso di proiezioni IMAX, vengono usati i formati proprietari IMAX 6 Track (a 6 canali) o IMAX 12 Track (a 12 canali, inclusi diffusori a soffitto).
AMLETO È MIO FRATELLO
Distribuzione: Flat Parioli
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
BUGIARDO SERIALE
Distribuzione: Altre Storie
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
CONVERSAZIONI CON ALTRE DONNE
Distribuzione: Adler Entertainment
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
DUE FRATELLI
Distribuzione: Teodora
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.66:1)
Audio: PCM 5.1
GLI OCEANI SONO I VERI CONTINENTI
Distribuzione: Fandango
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 (Spagnolo sottotitolato in Italiano)
IL SAPORE DELLA FELICITÀ
Distribuzione: Wanted Cinema
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
JEANNE DU BARRY - LA FAVORITA DEL RE
Distribuzione: Notorious Pictures
Genere: Storico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
L’ORDINE DEL TEMPO
Distribuzione: Vision Distribution
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
MANODOPERA
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Animazione
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
NINA DEI LUPI
Distribuzione: Genoma Films
Genere: Fantasy
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
RITRATTO DI FAMIGLIA
Distribuzione: Movies Inspired
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
TARTARUGHE NINJA - CAOS MUTANTE
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Animazione
Video: 2K 2D / 3D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos
THE EQUALIZER 3 – SENZA TREGUA
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Azione
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 / Dolby Atmos
THE NUN 2 (6 settembre)
Distribuzione: Warner Bros
Genere: Horror
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos
THE STORE
Distribuzione: I Wonder
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 (Svedese sottotitolato in Italiano)
THE STRAIGHT STORY - UNA STORIA VERA (1999) - RIEDIZIONE
Distribuzione: Cineteca di Bologna
Genere: Biografico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 2.0
UNA COMMEDIA PERICOLOSA
Distribuzione: Rai Cinema
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
CILE - IL MIO PAESE IMMAGINARIO
Distribuzione: I Wonder
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 (Spagnolo sottotitolato in Italiano)
ENZO JANNACCI - VENGO ANCH'IO
Distribuzione: Medusa Film
Genere: Documentario musicale
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
IL CASTELLO INVISIBILE
Distribuzione: Plaion
Genere: Animazione
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
IL PIÙ BEL SECOLO DELLA MIA VITA
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
IO CAPITANO
Distribuzione: Rai Cinema
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
TELL IT LIKE A WOMAN
Distribuzione: Tatatu
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
TIZIANO TERZANI: IL VIAGGIO DELLA VITA
Distribuzione: Wanted Cinema
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
TRILOGIA DEI COLORI – FILM BLU (1993) – RIEDIZIONE
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 (Francese sottotitolato in Italiano)
UNA STERMINATA DOMENICA
Distribuzione: Fandango
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
UOMINI DA MARCIAPIEDE
Distribuzione: Altre Storie
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
ABBA: THE MOVIE (dal 18 al 20 settembre)
Distribuzione: Nexo Digital
Genere: Musicale
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
ASSASSINIO A VENEZIA
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Thriller
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1) - Anche IMAX
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos - Anche IMAX 6-Track
DOGGY STYLE
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
GRAN TURISMO - LA STORIA DI UN SOGNO IMPOSSIBILE
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Azione
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 / Dolby Atmos
IL GRANDE CARRO
Distribuzione: Altre Storie
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
IL MIO AMICO TEMPESTA
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Family
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
IN THE FIRE
Distribuzione: Rs Productions
Genere: Thriller
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
L’ESORCISTA (1973) – RIEDIZIONE
Distribuzione: Warner Bros
Genere: Horror
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
L'INVENZIONE DELLA NEVE
Distribuzione: I Wonder
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 25fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
LE MIE POESIE NON CAMBIERANNO IL MONDO
Distribuzione: Fandango
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.77:1)
Audio: PCM 5.1
MAMMA QUI COMANDO IO
Distribuzione: Rs Productions
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 25fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
PATAGONIA
Distribuzione: Vision Distribution
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
TITINA
Distribuzione: Bim Distribuzione
Genere: Animazione
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
BERSAGLIO D’AMORE
Distribuzione: Altre Storie
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
CARLOS: IL VIAGGIO DI SANTANA
Distribuzione: Nexo Digital
Genere: Documentario musicale
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.78:1)
Audio: PCM 5.1
FELICITÀ
Distribuzione: Rai Cinema
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 25fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
I MERCEN4RI – EXPANDABLES
Distribuzione: Vertice360
Genere: Azione
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
IL CAFTANO BLU
Distribuzione: Bim Distribuzione
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
LA VERITÀ SECONDO MAUREEN K.
Distribuzione: I Wonder
Genere: Thriller
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
L'ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE
Distribuzione: Officine Ubu
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
SENZA ETÀ
Distribuzione: Draka Distribution
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 25fps Flat (2.00:1)
Audio: PCM 5.1
STRANGE WAY OF LIFE
Distribuzione: Teodora
Genere: Western
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 (Inglese sottotitolato in Italiano)
WONDER – WHITE BIRD
Distribuzione: Notorious Pictures
Genere: Biografico
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Che disgraziati...ok che non saremo un mercato così interessante etc, però cavolo che peccato...
Non hanno risolto un bel niente (purtroppo!)
ok grazie mille...sì scusami ora ho ricordato quei due casi e siccome tracce lossless ITA ce ne sono, ma molte meno delle altre lingue, mi sono riferito a quelle principalmente...comunque immaginavo ci fosse un pò sempre con il ridurre di campionamento e bitrate comunque un pò di perdita... poi alle volte le cose vanno di male in peggio tipo l'extended della compagnia dell'anello, caso abbastanza celebre.... di recente ho sentito dire che è stato risolto il problema audio che affliggeva quel film/versione del film, ma in rete in realtà non ho trovato conferme ufficiali...sai mica qualcosa in merito?
Ah ok, tu ti riferisci anche alle tracce inglesi (pensavo prendessi in esame solo quelle ITA)... allora: nel caso delle TrueHD devi sapere che l'encoder Dolby permette di operare con un'opzione che si chiama "Optimize data rate"...che va in pratica ad incidere sul campionamento di partenza per "allegerire" il file encodato (e quindi il bitrate), mantenendolo comunque lossless (ma comunque checcè ne dica Dolby, seppur minima, una perdita di qualità c'è)... oppure hanno dato al master una passata di compressore dinamica e di conseguenza quando l'encoder va a codificare avrà meno informazioni e quindi utilizzerà un bitrate più basso. Nel caso invece delle tracce DTS-HD MA il bitrate più basso è dovuto al passaggio da un master con campionamento a 24 bit (con bitrate più alto) a uno a 16 bit (bitrate più basso).
A leggere caps a holic la traccia inglese de Il padrino parte 2, sempre Dolby TrueHD Audio, è nella versione BD a 4232 kbps e nella versione BD 4K a 3715 kbps... ora come ora è questo l'esempio che mi viene in mente...ne avevo adocchiato un altro che ora mi sfugge lo ammetto.... per il mistero di sleepy hollow mi sembra che la traccia audio dts-hd ma inglese abbia invece acquisito bitrate con la versione 4k (2478 kbps sul BD edizione tedesca e 4368 kbps sul BD 4k)
Ok, forse ho trovato qualche esempio (da Blu-ray a Blu-ray 4K) con Dolby Digital 5.1 passato da 640kbps a 448 kbps (V per Vendetta, ad esempio). Quindi sì, apparentemente stessa codifica (DD 5.1), ma avendo abbassato il bitrate (più compresso sul Blu-ray 4K) si perde anche un po' di qualità. Forse c'è anche qualcosa in DTS-HD MA 5.1... e lì il bitarte più basso è dovuto al passaggio da 24 bit di una prima edizione, ai 16 bit di un'altra... entrambe lossless, ma diminuendo il campionamento di partenza, scende ovviamente anche il bitrate della compressione.
In teoria sì, però siccome mi pare strano che si mettano a rifare codifica (e quindi authoring) per mantenere le stesse caratteristiche (tipo codifica e num canali), mi puoi fare qualche esempio di titoli? (così magari posso provare a verificare anch'io)
Ciao scusa mi sono espresso male e ho creato un caso più grosso forse del dovuto: ho cercato nella zona del sito dove vedere la traccia audio "Italian: LPCM" e in realtà così facendo ho compreso tutte le varianti dello stesso film magari: tra i vari paesi, edizione standard, slipcase, metallzzate, riedizioni 4k etc...sicuro non ci sono così tanti titoli con LPCM, ma molti meno... purtroppo al volo non mi è venuto in mente un modo per carpire quanti film (non edizioni bluray) avessero avuto ad un certo punto della loro storia home video tale codifica...comunque sicuramente pochi titoli sono arrivati home video lpcm muniti...
approfitto per chiederti una cosa: alle volte il bitrate tra un'edizione ed una successiva dello stesso film, pur a paritù di codifica e canali, diminuisce...secondo te, nel dubbio, è un sinonimo di perdita di qualità potenzialmente?
Sono d'accordo. Era meglio se si fossero fermati al primo
Mamma mia che pochezza di contenuti, col cinema stanno raschiando il fondo del barile. A parte gran turismo non trovo nulla di interessante.
The equalizer è abbastanza ridicolo come film.
Ciao! Aspetta, qua i numeri non mi tornano lontanamente! Quasi 2400 titoli tra Blu-ray e Blu-ray 4K con audio italiano in PCM? Che io ricordi, con audio PCM multicanale sono usciti negli anni (specie agli inizi...2006 / 2007) giusto qualche titolo di Sony / Columbia e qualcosa di Cecchi Gori (se la memoria non m'inganna)... ma parliamo forse di 10/20 titoli in tutto! E giustamente aggiungo io: l'utilizzo del PCM è solo un inutile spreco di spazio in ambito home video, visto che esistono le codifiche lossless come DTS-HD Master Audio o Dolby TrueHD che sostanzialmente dimezzano lo spazio richiesto a parità di qualità! Il problema, semmai, è che non sono assolutamente sufficienti le edizioni in cui venga mantenuta la qualità lossless del doppiaggio (vedi tutte le edizioni Disney, Fox, Paramount, Universal, ad esempio) o che mantengano la configurazione di mix di doppiaggio cinematografico migliore (vedi Dolby Atmos e anche tante 7.1, che ci vengono poi proposte in "semplice" 5.1)... Per il discorso "downgrade" della qualità di partenza quando poi le tracce arrivano su disco, beh questa è purtroppo una questione che prescinde dalla codifica utilizzata (che sia lossless o lossy... la compressione con perdita incide ovviamente, ma molto meno di quanto si possa pensare... specie in presenza di codifiche efficienti come Dolby Digital+ o DTS-HD High Resolution... e mi permetto di affermarlo perché ho sperimentato in prima persona collaborando con studi di authoring) e che, ahimé, riguarda ormai anche le tracce originali... qualche esempio recente? Shazam 2, The Flash (entrambi Dolby Atmos lossless in Blu-ray 4K sia inglese, sia italiano, tra l'altro) o Guardiani della Galassia 3 sono, intermini di dinamica, un lontano ricordo di quanto abbiamo apprezzato al cinema... e infatti ormai le lamentele, in tal senso, fioccano anche negli USA...
Il titolo originale è Strays...
ma qui nel Paesello se non ha un titolo da cafoni quadrupedi non attira il popolo :-)
Io li ho visti tutti, i primi tre. Se inquadrati nell'ottica giusta, sono sicuramente tre film validi. C'è molta azione e si ride abbastanza, grazie a quel sarcasmo tipico dei film di questo genere. Nel terzo capitolo c'è anche Chuck Norris che fa la parodia di se stesso: un Mito.
Sì è scope, 4K e anche Atmos! Avevo proprio inserito dati totalmente sbagliati (chiedo scusa a tutti, probabilmente un copia e incolla partito per errore). Grazie per la segnalazione!
THE EQUALIZER 3
Oltre a essere la fiera del luogo comune con un doppiaggio mediocre era un po’ troppo lento rispetto ai precedenti.
Durante la visione continuavo a ripetermi che magari hanno preso gli attori scartati da Gomorra
The nun 2 non é scope? Comunque consiglio anche talk to me, di solito la casa di produzione A24 fa sempre roba interessante e questo é stato molto ben accolto in america
Cioè esce il Capitolo 4 dei "Mercenari" ed io no ho manco avuto l'idea di vere i primi 3 che considero robaccia
e l'unica con gli stessi commenti ogni volta
Ma io infatti, come dicevo, mi aspettavo proprio che fosse così… Infatti la cosa che mi ha convinto maggiormente ad andare a vederlo era il biglietto a metà prezzo, ahah. Volevo comunque dargli una chance, dato che il trailer presentava dei personaggi che mi sembravano simpatici e una storia semplice e leggera, per quanto vista e rivista, per passare due ore spensierate (cosa che il film effettivamente fa, infatti se fosse uscito 20 anni fa avrebbe avuto tutt'altro impatto).
Sul MCU non sono del tutto d'accordo. Alcuni sicuramente sì (mi vengono in mente ad esempio Ant-Man 3, Shang-Chi e Black Widow), ma gli altri onestamente mi sono piaciuti, alcuni parecchio (Eternals e, appunto, Guardiani su tutti). Sul DCEU ahimè condivido, ma occorre fare una doverosa menzione a The Suicide Squad e Peacemaker, entrambi prodotti spassosissimi (James Gunn pazzo sgravato).
vedi che alla fine avevo ragione, BB film dimenticabile. Come gli ultimi 10 film del MCU tranne GG3 e tutti i film DCEU.
Tartarughe da guardare già solo per lo stile simile a Spider-verse
Mamma mia. Giusto due da vedere, il resto agghiaccianti
un paio forse li vedrò
Grz come sempre della consueta scheda tecnica mensile di ogni singolo film in uscita…
Credo sia l’unica che metta insieme tutti i film!
non vedo l'ora di vedere denzel washington spaccare Qli con un mandolino mentre mangia una pizza a portafoglio e si beve uno spritz
Il film sulle Tartarughe Ninja mi attira… Diciamo che se usi uno stile di animazione ispirato a quei capolavori della saga di Spider-Verse, mi compri molto facilmente. Peccato però che anche a 'sto giro abbiano dovuto "rovinare" il doppiaggio mettendo dei cavolo di talent al posto di veri doppiatori professionisti (da quel che ho capito dovrebbero essere solo su un paio di personaggi secondari "per fortuna", però NON PUOI mettere un ragazzino che fa video su Minecraft a doppiare Giancarlo Esposito, cioè), come se in Italia ne fossimo a corto.
Ieri sera ho recuperato Blue Beetle tra l'altro. Personaggi simpatici (soprattutto LO ZIO, vero MVP del film), buon comparto tecnico, ma per il resto estremamente banale, derivativo e dimenticabile. La cosa buffa è che, nonostante ciò, è il miglior film DC uscito quest'anno.
the equalizer 3 sarà anche ambientato in Italia
the equalizer 3 e the nun 2 sono gli unici che andrei a vedere. Cmq prima che questa rubrica uscisse, non sapevo/non mi rendevo conto che ci fossero tutte queste riedizioni di film vecchi upscalate/restaurate
Mese ricco pure questo