
20 Luglio 2023
Di seguito trovate l’elenco di tutte le uscite cinematografiche del mese di Giugno con relative caratteristiche tecniche.
Le uscite sono però settimanali, con le caratteristiche tecniche che vengono spesso annunciate solo a ridosso della distribuzione. L’elenco verrà quindi aggiornato man mano che avremo modo di entrare in possesso delle informazioni ufficiali.
- 2K e 4K indicano la risoluzione del film, rispettivamente di 2048 x 1080 pixel e di 4096 x 2160 pixel a pieno formato. Risoluzione che può però risultare leggermente diversa per adattarsi ai vari rapporti d’aspetto “Flat” o “Scope” di una proiezione cinematografica. Di seguito alcuni esempi più comuni:
- 2D, 3D, IMAX (2D / 3D): tutti i film vengono proposti sempre in 2D con una luminanza a schermo di 14 Fl (Foot Lambert) che equivalgono a circa 48 nit. In caso di 3D (sempre con occhialini) la luminanza scende a 4 Fl (circa 14 nit) o a 6 fL (circa 20 nit) in funzione del sistema di proiezione in uso nella sala. Per le sale IMAX, che adottano sistemi di proiezione proprietari con un rapporto d’aspetto più ampio, la luminanza può arrivare fino a 22 fL (circa 75 nit) in proiezione 2D. Trattasi, in ogni caso, di proiezioni in SDR: in Italia non sono, al momento, presenti sale in grado di effettuare proiezioni in HDR.
- Fps indicano i fotogrammi al secondo della proiezione. Nella maggior parte dei casi i film vengono proiettati a una cadenza di 24 fotogrammi al secondo. Alcuni titoli non pensati in maniera esclusiva per la sala vengono invece proiettati a 25fps. Oltre tali cadenze si parla di HFR (High Frame Rate), che può essere a 48, 60 o 120 fotogrammi al secondo.
- Per quanto riguarda l’audio tutti i film vengono proiettati in sala con codifica lossless PCM a 48 kHz / 24 bit. Il numero di canali può essere multicanale 5.1, 7.1 o immersivo Dolby Atmos (fino a un massimo di 128 diffusori in sala). In caso di proiezioni IMAX, vengono usati i formati proprietari IMAX 6 Track (a 6 canali) o IMAX 12 Track (a 12 canali, inclusi diffusori a soffitto).
BILLY
Distribuzione: Parthenos
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
BLUEBACK
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
LA VERSIONE DI ANITA
Distribuzione: Exit Media
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Animazione
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1) – Anche IMAX
Audio: PCM 5.1 / Dolby Atmos – Anche IMAX 6-Track
SPOILER ALERT
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
THE BOOGEYMAN
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Horror
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos
TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO (7 Giugno)
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Fantascienza
Video: 2K 2D / 3D 24fps Scope (2.39:1) – Anche IMAX 2D / 3D
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos – Anche IMAX 6-Track
2 MATRIMONI ALLA VOLTA (14 Giugno)
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
ANIMAL HOUSE (1978) – RIEDIZIONE
Distribuzione: Academy Two
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 (Inglese sottotitolato in Italiano)
BLU E FLIPPY AMICI PER LE PINNE
Distribuzione: Adler Entertainment
Genere: Animazione
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
C'È DI NUOVO LA VALIGIA SUL LETTO
Distribuzione: Medusa Film
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
DENTI DA SQUALO
Distribuzione: Lucky Red
Genere: Avventura
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
ESSERE E AVERE
Distribuzione: I Wonder
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 24fps Flat (1.66:1)
Audio: PCM 5.1 (Francese sottotitolato in Italia)
MINDCAGE – MENTE CRIMINALE
Distribuzione: Medusa Film
Genere: Thriller
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
OLGA
Distribuzione: Wanted Cinema
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
PRIGIONE 77
Distribuzione: Movies Inspired
Genere: Thriller
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
AFTER WORK
Distribuzione: Fandango
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
BASSIFONDI
Distribuzione: Cloud9
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
BRIVIDI D'AUTORE
Distribuzione: Parker Film
Genere: Thriller
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
ELEMENTAL (21 Giugno)
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Animazione
Video: 2K 2D / 3D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos
EMILY
Distribuzione: Bim Distribuzione
Genere: Biografico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1 (Inglese sottotitolato in Italiano)
FIDANZATA IN AFFITTO (21 Giugno)
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Commedia
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
HOURIA (21 Giugno)
Distribuzione: I Wonder
Genere: Drammatico
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
MATERIA FUORI POSTO (20 Giugno)
Distribuzione: Mescalito Film
Genere: Documentario
Video: 2K 2D 25fps Flat (1.85:1)
Audio: PCM 5.1
POLITE SOCIETY
Distribuzione: Universal Pictures
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
THE FLASH
Distribuzione: Warner Bros
Genere: Azione
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.85:1) – Anche IMAX
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos – Anche IMAX 6-Track
UN MATRIMONIO MOSTRUOSO (21 Giugno)
Distribuzione: Rai Cinema
Genere: Commedia
Video: 2K 2D 24fps Scope (2.39:1)
Audio: PCM 5.1
CASABLANCA (1942) – RIEDIZIONE (26 giugno)
Distribuzione: Warner Bros
Genere: Drammatico
Video: 4K 2D 24fps Flat (1.37:1)
Audio: PCM 2.0
I CAVALIERI DELLO ZODIACO (26 giugno)
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: Azione
Video: 4K 2D 24fps Flat (2.00:1)
Audio: PCM 5.1 / Dolby Atmos
INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO (28 giugno)
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Avventura
Video: 4K 2D 24fps Scope (2.39:1) - Anche IMAX
Audio: PCM 5.1 / 7.1 / Dolby Atmos - Anche IMAX 6-Track
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
e' solo una constatazione di quanto sia rasoterra il livelo culturale mondiale.
Visto ieri sera e anche se non è filmone, a me è piaciuto molto. E a parte il grandissimo Keaton, concordo con te che Ezra è stato davvero bravissimo!
No parlavo del film di qualche anno fa, secondo me se durava 30 min in meno era meglio, soprattutto all'inizio quando devono sottolineare il motivo per cui peter parker vuole far dimenticare a tutti chi è mi sembra prolisso . Il film di animazione in uscita in questi giorni mi sembra decisamente meglio.
Toga, toga, toga!
Avevi dubbi? Ti aspettavi una pellicola da cineforum con dibattito annesso?
Un po' dipende dai costi, che stanno diventando sempre più insostenibili, ma in primis il cinema ha bisogno di produzioni di qualità. E difatti queste ci sono, solo che si contano sulle dita di una sola mano. La pacchia di un tempo è bell'e finita.
Io ricordo distintamente il tempo in cui capitava che mi ritrovavo a fare calcoli su calcoli per scegliere quale titolo sacrificare in favore di un altro, perché ancora non avevo una dipendenza economica maggiore o perché in quel determinato periodo non lavoravo affatto.
Altri tempi, appunto.
Beh, questo è fin troppo evidente. Difatti, io parlavo al passato, un passato nel quale potevo "addirittura" permettermi di investire denaro per il cinema di nicchia, mentre oggi...
Nemmeno a pensarci.
Infatti io ci vado poche volte e con i film che mi interessano, soprattutto cinecomic, sarebbe impossibile andarci ogni giorno, ma anche una volta al mese non ne vale la pena.
Visto ieri The Flash, a parte un po' la CGI, che comunque rimane buona nel complesso, il film è un ottimo cinecomic, molto meglio dei film DC precedenti e di tanti altri film Marvel usciti di recente che vogliono far ridere forzatamente, Ezra Miller è stato bravissimo ad interpretare Flash.
sto vedendo gli ultimi film d'azione: uno su tutti john wick 4. per tutto il film morti ammazzati.praticamente nonc'e' una trama. non fanno altro che ammazzarsi e basta.noioso.
Visto ieri sera The Flash (il film)... ho pensieri contrastanti su tanti aspetti del film, ma in generale sono contento di averlo visto...fosse anche solo perchè erano un sacco di anni che lo si aspettava :D
ok, grazie per il feedback
Visto ieri sera, film mediocre che si fa guardare. Alcune scene in CGI risultano a mio modo di vedere ridicole, rimane di certo migliore di quella caf0nata di Shazam
Più i film sono, come si dice, di nicchia meno persone ci andranno. Più i film fanno schifo sempre meno persone ci andranno.
Il finale serve proprio per farti vedere il prossimo
Dal 11 al 15 in tutta Italia dovresti aver potuto comprare un biglietto nei multisala a 3,5 euro.
Infatti ci sono, basta guardare Giungo/Luglio e vedrai che stanno uscite un mare di film.
Infatti non è un film d’animazione. Ti stai confondendo forse con Spiderverse che è adesso al cinema. Che poi non ho capito se è d’animazione non può avere molti dialoghi? Della serie siamo ancora animazione == film per persone con la soglia dell’attenzione sotto alle scarpe?
Non finiva più, dovrebbe essere un film di azione ma per 3/4 chiaccherano -.-
sì ma non c'entra
visto no way home ieri sera su now. Carino ma non tornerei a vederlo. Ammazzano pure quella milfona di Marissa Tomei
Assolutamente. Ma ti assicuro che, chi ama profondamente il cinema, ci andrebbe anche per opere minori, quelle che trovi nei cinema d'essai, etc. Io stesso ho pagato più volte per titoli che nessuno o pochi ricordano. A volte me ne sono pentito, altre (poche, a dire il vero), ne sono uscito entusiasta.
Il problema è anche quello dei costi, però. Io parlo per me che vivo a Roma: da noi, si paga anche e poco più di 10 € per una singola proiezione. Mi riferisco a certe strutture. In ogni caso, è oggettivamente troppo. Se vai da solo ok, ma ci sono anche le famiglie. Anche se composte in numero minimo (noi siamo in tre), sono sempre ben 30 €, esclusi bevande e popcorn. E chi ha due o tre figli??
Cifre da brivido.
Credevo fosse attiva in tutta Italia...
Biglietti a 3,50 euro. Tutti i giorni, per tutti gli spettacoli. Termina oggi per tutti i titoli, durerà fino a metà settembre esclusivamente per le produzioni italiane ed europee. A settembre, per qualche giorno, tornerà la promozione menzionata per prima.
Dicono di andare al cinema, ma bisogna anche che ci siano i film. Non basta la scusa altrimenti non lavoriamo.
"Questa promozione", siccome non l'hai dichiarata da nessuna parte, prima, nel tuo discorso, di quale promozione stai parlando? 14 euro per quattro ingressi mi sembra un buon prezzo, pensando che mediamente un biglietto intero puó arrivare fino ai 12
In sala il pubblico ha iniziato ad inveire contro lo schermo. Bel film, ma chiuderlo con un cliffhanger come una puntata di una serie è da denuncia penale
Con appena 14 euro, in tre giorni io e mio figlio ci siamo sparati l'ultimo Spider-Man (stupendo) e l'ennesima trama vista e rivista dei Transformers.
Questa (fantastica, per chi non ci lavora) promozione denota in quale difficile stato versi oggi il mondo del cinema. Ma tant'è...
Certo che la carriera della Lawrence ha preso una piega non proprio di primo piano dopo l'Oscar, Mother, Un gelido inverno....
Don't look up è stato un discreto successo ma.... boh.
Preferisco il cinema a casa mia ...
Across The Spider-verse, finale di m*rda a parte, è una bomba di film.
Spider-man ottimo. Riferimento per il genere animazione e comic.
Rimanendo in tema, sarei incuriosito da The Flash ma vorrei essere prima rassicurato da qualcuno che lo ha visto
io into the spiderverse e across li metto insieme ai primi due di Raimi, dubito che i prossimi film live-action di spider-man si avvicineranno ai primi due di Raimi
miglior film su spiderman insieme al primo into the spiderverse e ai primi due di Raimi , il resto non è spider-man
L'avrei fatto anche io ma dopo il salasso per vederlo in Imax...
Io dico solo che l'ho già visto due volte. :D
Spiderman è fantastico, bello, trama, battute, disegni, musica, visto in imax... vale la pena.
Sono molto curioso per quanto riguarda "Denti da squalo"
Si hanno un design più classico ma a parte quello sembra la stessa solfa con umani messi al centro della vicenda, come nel franchise di Godzilla in cui la menavano con Millie Bobby Brown, poi dico così ma chiaramente vedrò anche quello essendo il cartone parte della mia infanzia. Chiaramente c'è qualcosa di positivo: con Bay fuori dai maroni forse nelle scene d'azione almeno si capirà qualcosa e non sarà esageratamente frenetico.
Guarda meglio, i robottoni sono molto diversi da quelli di Bay (richiamano tantissimo quelli della vecchia serie animata). A partire da Bumblebee, è un reboot.
Dal competitive di lunedi, Emily mi figura anticipato al 15 giugno.
Dicono sia un reboot ma dalle immagini sembra la stessa roba
^__^
ahahahah ho esagerato
ahhaaah
Perchè hanno scelto di chiudere?
Ma basta con questi film per animalisti.
A me piacerebbe un film con le bighe spaziali.
Non sapevano l'inglese.