Futurama: dopo anni di pausa arriva la stagione 11| Trailer ufficiale

28 Giugno 2023 100

Disney+ ha da poco annunciato una notizia sorprendente notizia per tutti i fan di Futurama, l'amata serie animata per adulti creata da Matt Groening e David X. Cohen. L'undicesima stagione di Futurama farà il suo debutto in Italia il prossimo lunedì 24 luglio, in esclusiva sulla piattaforma streaming.

I nuovi episodi saranno disponibili settimanalmente, offrendo agli appassionati una nuova dose delle avventure ambientate nel futuro e del commento satirico che ha reso celebre la serie.

CLICCA QUI PER ABBONARTI A DISNEY+

Cosa possiamo aspettarci dalla nuova stagione? Disney ha deciso di offrirci un assaggio, prima condividendo alcuni dettagli, ma soprattutto pubblicando un primo trailer. Iniziamo dai dettagli diramati tramite la sinossi ufficiale.

Dopo una pausa di dieci anni, Futurama è finalmente uscito trionfalmente dalla capsula criogenica, riportando il cast originale al completo e lo spirito satirico che ha conquistato il pubblico. I dieci episodi inediti dell'undicesima stagione sono adatti sia ai nuovi spettatori che ai fan di lunga data, che avranno finalmente le risposte alle domande che li hanno tormentati per un decennio. Tra le principali attese, ci sono gli sviluppi dell'epica storia d'amore tra Fry e Leela, il misterioso contenuto della lettiera di Nibbler, la storia segreta del malvagio Babbo Natale Robot e la sorte dei girini di Kif e Amy. Nel frattempo, la troupe esplorerà tematiche attuali come una nuova pandemia in città, il futuro dei vaccini, dei bitcoin, della cancel culture e della TV in streaming.

Per i pochi che non avessero mai visto nemmeno una puntata, ricordiamo che Futurama ha fatto il suo debutto nel lontano 1999, conquistando rapidamente un fedele seguito di fan e ottenendo svariati riconoscimenti, tra cui due Emmy nella categoria "Outstanding Animated Program".

Nonostante l'ambientazione in un futuro distante, la serie è famosa per il suo tagliente commento satirico riferito alla vita presente. La trama segue le avventure di Phillip J. Fry (doppiato da Billy West nella versione originale), un ragazzo che consegna pizze a New York e che si congela accidentalmente nel 1999, per poi essere scongelato nell'anno 3000. Nella sorprendente "nuova" New York, Fry fa amicizia con il robot bevitore Bender (doppiato da John DiMaggio) e si innamora della ciclope Leela (doppiata da Katey Sagal). Il trio trova lavoro presso la Planet Express Delivery Company, fondata dallo schivo discendente di Fry, il professor Hubert Farnsworth. Insieme al contabile Hermes Conrad, all'assistente Amy Wong e all'aragosta aliena Dottor John Zoidberg, si avventurano in emozionanti avventure che li portano in ogni angolo dell'universo.

Dopo una serie di cancellazioni e resurrezioni, Futurama ha avuto una seconda vita grazie a quattro uscite di successo in DVD tra il 2007 e il 2009. Ciò ha portato al ritorno dello show su Comedy Central negli Stati Uniti dal 2010 al 2013. Ora Futurama si prepara a fare il suo trionfale ritorno con un totale di 20 episodi commissionati che debutteranno nel corso del 2023, pertanto possiamo dire ufficialmente che arriverà anche una stagione numero 12.

L'undicesima stagione di Futurama, composta da 10 episodi e la sua produzione è stata curata da 20th Television Animation, parte dei Disney Television Studios, con l'animazione realizzata dai Rough Draft Studios. A questo punto non ci resta che gustarci il primo trailer in attesa di poterla vedere a partire dal 24 luglio.

AGGIORNAMENTO: TRAILER UFFICIALE
28/06

In vista dell’atteso ritorno dell’amata serie animata fantascientifica per adulti Futurama, Disney+ ha diffuso il trailer e la key art dell'undicesima stagione che debutterà lunedì 24 luglio in Italia in esclusiva sulla piattaforma streaming.

KEY ART

100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Background 07122017

In realtà il futuro è sempre quello stile anni 80, secondo me non è affatto invecchiato male, ha il suo fascino gustosamente retrò ma a differenza di quello degli anni 60 ha molti più margini di sembrare "al passo con i tempi". Pensa alla saga di fallout per dare un esempio

E K

Se riescono a fare una fine ancora migliore dell'ultima sará una gran bella cosa.

Tiwi

finalmente

derapage

no no, questo è l'episodio dell'eyephone!

derapage

tra i film divisi in puntante e le utime stagioni trasmesse in 2 parti c'è un pò di casino sulle numerazioni.... però in effetti da nessuna parte ho mai visto contarne 10|

Leron

Ed è messicano

The macrocosm

Fermo restando che i Griffin sono la serie piú demenziale in assoluto ed anche la piú esilarante. Ho trovato diverse qualitá in Rick and Morty

Alex Neko

Mi è sempre piaciuta come storia (specie le prime 4 stagioni)
... ma come passa il tempo 10 anni dal precedente ultimo episodio... sembra poco tempo fa..

Mick&LOzzo

No.

Delmut16

concordo su tutto

Delmut16

Speriamo bene

riccardik

ho visto giusto un paio di video di rick and morty in italiano per cui non posso giudicare, in inglese è incredibile! futurama invece non l'ho mai visto in inglese

Gunny35

Bella notizia, molto bello Futurama

cuccuruccu
Mark Vox

Nero no, ma… https://uploads.disquscdn.c...

Mark Vox

Chi dimentica è complice
https://uploads.disquscdn.c...

Mark Vox

Ha già cambiato sesso due volte in una puntata

TheAlabek

Beh la società in 30 anni è cambiata tanto, quindi ha potuto prendere a piene mani le novità

TheAlabek

Gli spiegava anche del metodo molto invasivo di installazione ahaha

Il Robottino

Anche no. Lo hanno fatto finire nel modo giusto.

l.nice

Magari si può immaginare in futuro con una chiave diversa rispetto a vent'anni fa

pollopopo
Francesco Ardizzoni

mi ricorda il maggiordomo della famiglia Osborn: "ospite o ospite?"

Lorenzo Milani

Guarda son quasi sicuro, si metteva in competizione con la "mamma" dei robot che la voleva per farla sparire in quanto l'olio delle alici/acciughe avrebbe funzionato meglio del suo

frank700

Mi sa di no. Nell'episodio che dici tu, spendeva i soldi come se nulla fosse. Anche i giglioni.

Lorenzo Milani

final space carini ma si dilunga troppo, lower deck piacevole soprattutto se si è pratici di star trek

Lorenzo Milani

No, l'utima scatola di acciughe

STAFF
Avrei potuto ripararla con così poco anche io?
Tu? Hahahahahaah.
T. P.

sai, invece, una serie che a me non è mai piaciuta?
southpark
mi è capitato di vederla più volte e non dico che ci siano cose fatte bene o che non mi abbia fatto ridere ma... :(

pollopopo
T. P.

i griffin e anche america dad mi sono piaciute sebbene la prima più della seconda...

pollopopo

? Per fare soldi?

pollopopo

Ti dimentichi dei ......griffin

pollopopo

Non vedi le braccia e gambe? È fluido

Lee More Touch

Bender è un robot libero!

T. P.

mi è sempre piaciuta anche se meno dei simpson!
vero che i secondi sono andati in fase calante mentre futurama mi è sembrata altalenante...

cuccuruccu

Nero non si sa, ma ha già cambiato sesso almeno un paio di volte ed ha anche fatto il travestito.

frank700

Se non mi sbaglio, è la scena di quando doveva comperare l'eyephone (l'addetto disse che ne era rimasto solo uno, ma in una stanza dietro di lui la produzione degli eyephone stava continuando ininterrottamente).

frank700

Certo, ma con la macchina del tempo riparata ritornano tutti al presente.

frank700

Perchè undicesima stagione? La serie di è interrotta alla settima.
Comunque, Futurama è eccezionale.

Nick126

Chissà quanto saranno invecchiati gli attori nel mentre

Trix Trox

Dai chiudi un occhio.

Trix Trox

Non offender.

BerlusconiFica

bender è nero e lesbico?

i griffin sono quel cartone merd0s0 che se non mette "m3rd0s0" (o altre parolacce) da qualche parte nella puntata o la interrompe con qualche mini-scena a sé stante che non ci azzecca niente non va avanti.
i simpson inoltre a differenza di qualsiasi altro cartone hanno tutte le scene con il pubblico completamente disegnate a rappresentare uno per uno gli abitanti di springfield.

perciò...si, l'ordine è futurama sopra tutti gli altri cartoni, poi i simpson poi tutto il resto.

Andrej Peribar

Cartoni

cuccuruccu

Rick and morty è divertente solo in superficie, in realtà è molto più profondo e gli episodi sono realizzati quasi tutti con una grande intelligenza ed inventiva, il multverso lascia una grandissima libertà. La storia principale che c'è sotto, il passato di Rick e bird person, la cittadella, evil morty, ecc... non è affatto da poco. Ci sono episodi fiacchi o peggio (il drago, gli speratozoi giganti... episodi dimenticabili) ma in generale il livello è molto alto.

Yanav Jiqoike

Sono sit-com a cartoni?

cuccuruccu

Rick and Morty sono qualcosa di spettacolare, ma devo essere sincero, il doppiaggio italiano è pessimo, a volte addirittura sbagliato. Molto meglio in lingua originale, non c'è paragone. Purtroppo richiede un orecchio ben allenato anche agli slang per capire tutto senza sottotitoli al primo colpo.
Futurama invece l'ho apprezzato di più nel doppiaggio italiano che in originale.

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO