
01 Giugno 2023
Prime Video ha rilasciato oggi le prime immagini della seconda stagione de La Ruota del Tempo. La serie originale sarà disponibile in esclusiva sul servizio streaming a partire dal 1° settembre del 2023. La Ruota del Tempo è una co-produzione di Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios ed è debuttata a novembre del 2021. Ha immediatamente raggiunto ottimi risultati di share, totalizzando nei primi 7 giorni circa 1,163 miliardi di minuti di visualizzazioni.
Di cosa parlerà la stagione successiva? Eviteremo di spoilerare dettagli, tuttavia chi volesse un'infarinatura potrà leggersi la sinossi a seguire.
Basata sui best-seller fantasy di Robert Jordan, "La Ruota del Tempo" segue le avventure di Rand al'Thor (interpretato da Josha Stradowski, Gran Turismo), un ragazzo di campagna che scopre di essere il Drago Rinato, una figura destinata a salvare o distruggere il mondo. Nel tentativo di proteggerlo dalle forze oscure, un gruppo di potenti streghe deve fare i conti con il suo crescente potere e la sua incombente follia. Mentre la Ruota del Tempo continua a girare, l'Ultima Battaglia si avvicina. Nonostante Rand creda di aver sconfitto l'Oscuro, il male non è scomparso dal mondo. Nella seconda stagione, nuove e vecchie minacce inseguono i giovani amici di Two Rivers, ora sparsi per il mondo. La donna che li ha trovati e guidati non è più in grado di aiutarli, quindi devono cercare altre fonti di forza: l'uno nell'altro o in loro stessi, nella Luce o nell'Oscurità.
Ecco le prime immagini, come anticipato poco sopra!
Oltre a Josha Stradowski, il cast di "La Ruota del Tempo" include Rosamund Pike (nel ruolo di Moiraine Damodred), Daniel Henney (Lan Mandragoran), Zoë Robins (Nynaeve al'Meara), Madeleine Madden (Egwene al'Vere), Marcus Rutherford (Perrin Aybara), Dónal Finn (Mat Cauthon) e Ceara Coveney (Elayne Trakand).
La serie è stata adattata per la televisione da Rafe Judkins (produttore esecutivo/showrunner), noto per il suo lavoro in "Agents of S.H.I.E.L.D." e "Hemlock Grove". Altri produttori esecutivi sono Larry Mondragon, Rick Selvage di iwot productions, Ted Field di Radar Pictures, Mike Weber, Darren Lemke, Marigo Kehoe, Justine Juel Gillmer, Sanaa Hamri e Amanda Kate Shuman. Rosamund Pike ricopre anche il ruolo di co-produttore esecutivo, mentre Harriet McDougal, Brandon Sanderson e Lauren Selig sono produttori consulenti. "La Ruota del Tempo" è una co-produzione di Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Quella del nano l'ho trovata abbastanza forzata sin dall'inizio. Momenti carini, ma niente di più.
E del nano.
Si, l'ho visto ed ho anche letto i libri di entrambi. Il budget de La ruota del tempo si è rivelato insufficiente (anche causa covid) con il conseguente effetto power rangers e ci sono stati senza dubbio diversi problemi di scrittura, ma in generale tra e personaggi funzionano meglio. Galadriel invece è ben oltre il limite dell'insopportabile e la parte della creazione dell'anello è imbarazzante. Alla fine penso che le trame migliori fossero quelle dell'elfo nero e degli hobbit.
ho provato a guardarla... e sono arrivato alla fine della S1 con difficoltà, mi addormentavo spesso, non so se guarderò la seconda. in se non è male ma la recitazione non è delle migliori... mah
questo è accanimento ....
"Detto questo resta superiore alla ruota del tempo che invece sembra un fan project"
Ecco, è esattamente ciò che intendevo
Delle varie storylines si salvava appena giusto quella dei nani.
Il resto è stato ridicolo, tutta la storyline della casalinga di voghera decapitatrice di orchi è poi da cestinare dal primo all ultimo minuto.
Il tradimento di sauron avrebbe richiesto una stagione intera mentre è stato risolto in mezzo episodio.
Detto questo resta superiore alla ruota del tempo che invece sembra un fan project
Non era una sceneggiatura scritta da Lynch ma non era nemmeno così terribile dai, poi comunque un po' di carne al fuoco l'han messa (Gandalf che inizialmente sembrava Sauron, la distruzione di Nùmenor, la creazione dei primi Uruk, l'inganno del vero Sauron, eccetera)
Perché non hai visto La ruota del tempo
Ma perchè???!!!
ok ti ringrazio! :)
grazie! :)
È una spanna sopra nell'aspetto tecnico (budget, cgi, costumi ecc.). Come trama e dialoghi lo trovo molto più costruito a tavolino e pieno di cliché hollywoodiani a mio avviso, con personaggi e dialoghi visti e sentiti mille volte. Però sono un fanboy senza vergogna dei libri della ruota del tempo, quindi il mio giudizio è chiaramente non imparziale.
Ammetto, anche io.
Però la serie si è mantenuta abbastanza fedele al primo libro.
Francamente non vedrei l'ora di vedere Rand che adopera il proprio potere e che poi inizi a impazzire.
A me non è dispiaciuta, molto imperfetta ma godibile.
A me però piace il Fantasy
Dici? Io l'ho trovata abbastanza mediocre. Bellissima a vedersi, ma terribile a livello narrativo.
Aspetta questa seconda per decidere di vederla.
La prima ha avuti da una serie di problematiche ed il risultato finale è altalenante.
Dai non scherziamo, Gli anelli del potere è una spanna sopra a La ruota del tempo (nonostante il girl power esagerato per il personaggio di Galadriel), poi che il rapporto budget/qualità non sia il massimo è un altro discorso
Pensavo che lo avrebbero cancellato.
Vabbè, magari con la stagione 2 correggono il tiro
grazie anche a te!
grazie mille per le tue indicazioni!
Continua a non piacermi molto il color grading e l'uso della luce (almeno da queste foto pare uguale alla S1), però si, dovrebbe essere più curato a livello tecnico non essendoci più i costi di "avvio" e di recupero causa covid che ci sono stati con la prima stagione.
Speriamo solo che correggano un minimo il tiro anche a livello narrativo, perché certe cose vanno aggiustate...
Da fan dei libri, spero che questa S2 si rimetta in carreggiata, perché il finale della S1 aveva sbarellato parecchio. In teoria non dovrebbero esserci tutte le sfighe che hanno funestato la S1, speriamo solo che il team creativo abbia aggiustato un minimo il tiro. Chiaramente un adattamento non potrà mai fare giustizia a una serie del genere, io mi accontento di qualcosa di competente, e alcuni episodi della S1 non lo erano (l'ultimo in particolare).
Se non hai letto i libri non è male, si lascia guardare (a parte un netto calo nell'ultimo episodio che è stato funestato da mille sfighe e riscritto all'ultimo momento per aggirare restrizioni covid e attori non disponibili).
Io da fan della serie letteraria ho storto un po' il naso per certe scelte narrative, spero aggiustino il tiro con la S2.
Vedo che ci hanno messo più budget questa volta.
merita?