
24 Maggio 2023
Disney+ si prepara ad alcune novità molto attese che riguardano due franchise molto lontani tra loro. La prima in ordine temporale riguarda Indiana Jones, il mitico archeologo nato dalla fantasia di George Lucas, che in occasione della prossima pellicola (l'ultima con Harrison Ford nel ruolo principale) si prepara a sbarcare sul servizio streaming con tutta la collezione completa.
La seconda riguarda Loki, personaggio della Marvel protagonista con una sua serie dedicata, che a quanto pare è prossima al debutto con una nuova stagione. Ma non sarà l'univa novità MCU, come scoprirete a breve. Ma procediamo in ordine temporale, a cominciare dall'archeologo cinematografico più famoso del globo.
In occasione della presentazione degli Upfront di The Walt Disney Company, Kathleen Kennedy, Lucasfilm President, ha annunciato che gli iconici film di Indiana Jones saranno disponibili su Disney+ a partire dal 31 maggio. I fan potranno vedere in streaming Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta, Indiana Jones e il tempo maledetto, Indiana Jones e l’ultima crociata e Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, in attesa dell’arrivo nelle sale italiane dal 28 giugno dell’ultimo capitolo dell’amato franchise, Indiana Jones e il Quadrante del Destino.
Davvero non li avete mai visti? Allora sarà l'occasione giusta per porre rimedio a questa mancanza 'imperdonabile'. Per aiutarvi a capire di cosa si parla, vi proponiamo le sinossi dei tre film nel corretto ordine in cui andranno guardati.
Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta
In questo primo capitolo della saga – candidato a otto premi Oscar, tra cui quello come miglior film, nonché vincitore di quattro – l’archeologo-avventuriero Indiana Jones (Harrison Ford) viene incaricato dai servizi segreti dell’esercito di rintracciare un oggetto di inestimabile valore che è la chiave per localizzare l’Arca dell’Alleanza, ricercata dai nazisti.
Indiana Jones e il tempio maledetto
Dopo essere fuggiti da una sparatoria in un nightclub ed essere precipitati da un aereo senza piloti, il professor Indiana Jones (Harrison Ford), la cantante Willie Scott (Kate Capshaw) e il dodicenne Short Round (Ke Huy Quan) si ritrovano in un villaggio indiano che patisce la fame e che attribuisce la propria condizione alla perdita di tre pietre mistiche che hanno sempre portato prosperità al villaggio stesso. Jones giura di restituire le pietre rubate, il che porta lui e i suoi improbabili compagni di avventura ad affrontare una setta mortale.
Indiana Jones e l’ultima crociata
Non c'è niente di più entusiasmante che cercare di tenere il passo dei Jones in Indiana Jones e l'ultima crociata. I nemici nazisti di Indy sono tornati e hanno rapito suo padre, il professor Henry Jones Senior (Sean Connery), nel tentativo di trovare il Santo Graal. Seguendo una pista che va dall’America a Venezia fino ai deserti del Medio Oriente, toccherà a Indy (Harrison Ford) salvare suo padre, il Graal e la situazione in questa avventura senza sosta e ricca di azione che piacerà a tutta la famiglia.
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
Il famoso archeologo-avventuriero Dr. Henry Indiana Jones (Harrison Ford) viene richiamato in azione quando rimane invischiato in un complotto sovietico per scoprire il segreto di misteriosi artefatti noti come Teschi di Cristallo.
E concludiamo con la novità Marvel, ossia la stagione 2 di Loki. Sono passati due anni dall'esordio di quella che può senza molte remore essere definita una delle migliori serie del MCU, al meno a nostro modo di vedere. Grazie a Loki abbiamo iniziato ad approfondire il multiverso, e molto presto sapremo come si evolverà la storia in sospeso, su cui non diremo nulla per evitare spoiler a chi dovesse ancora guardarsi la prima stagione. L'annuncio è arrivato durante la medesima serata in cui è stato confermato l'arrivo della serie completa di Indiana Jones, e non è stato l'unico riguardante il Marvel Cinematic Universe.
Abbiamo anche un tweet ufficiale, ve lo proponiamo a seguire.
Marvel Studios 🤝 @DisneyPlus
— Marvel Entertainment (@Marvel) May 16, 2023
A new season of #Loki starts streaming October 6, 2023.
All episodes of #Echo drop November 29, 2023. pic.twitter.com/V9mLQgtLTv
Kevin Feige si è guardato bene dal condividere dettagli su trame o altri spoiler durante la sua presentazione, ma ha finalmente annunciato le date della premiere sia per la stagione 2 di Loki sia per Echo, lo spin- off di Occhio di Falco con protagonista Alaqua Cox come sua eroina titolare. La seconda stagione di Loki sarà presentata in anteprima il 6 ottobre, seguita dalla prima stagione di Echo il 29 novembre.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
com'era la storia di fare meno prodotti e spalmati sull'anno per non saturare e stancare la gente?
Quando leggo di Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, mi viene in mente come sarebbe stato meglio se il teschio, che hanno tenuto per gran parte del film, invece che avere quell'aspetto alieno avesse avuto semplicemente un aspetto umano, quando arrivano a metterlo al suo posto gli scheletri di cristallo sono tutti di razze differenti che alla fine, come succede, si riuniscono in una sola creatura. Il fatto che il teschio umano fosse andato perduto magari ha reso gli umani scollegati dal resto della mente collettiva delle altre razze e ignoranti delle loro conoscenze. Avrebbero avuto un bel finale con un messaggio molto positivo e l'ufo sarebbe stato meno scontato e ridicolo, secondo me.
io attendo "the orville" con la nuova serie posto che mai la faranno...
https://media4.giphy.com/me...
quanto vorrei le avventure del giovane indiana jones in italiano su disney+ per intero
Bravi bene bis.
Da oggi è disponibile anche Quantumania