Full Monty, dall'iconico film del '97 alla serie TV. A luglio su Disney+ | Trailer

16 Maggio 2023 13

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art dell’attesissima serie originale Full Monty – la serie. Dai creatori dell’iconico film vincitore del premio BAFTA, questa nuova serie in otto episodi debutterà in Italia il 5 luglio in esclusiva sulla piattaforma streaming e riproporrà lo storico cast dell'iconico film del 1997, ma con alcune new entry.

Ambientata venticinque anni dopo il film originale britannico di successo, Full Monty -Squattrinati Organizzati, la serie seguirà lo stesso gruppo di fratelli mentre vivono la loro vita nella città post-industriale di Sheffield e si destreggiano nei sempre più fatiscenti settori della sanità, dell’istruzione e dell’impiego.

La serie comedy-drama racconterà cos’è successo ai membri del gruppo dopo che si sono rimessi la divisa, esplorando i loro momenti più brillanti, più folli e più disperati. Inoltre, metterà in luce come il mondo esilarante di questi eroi della classe operaia, che risiedono ancora a Sheffield, sia cambiato nel corso dei decenni.

Simon Beaufoy, lo sceneggiatore del film originale e vincitore dell’Academy Award, ritorna insieme alla co-sceneggiatrice Alice Nutter (Accused), mentre Uberto Pasolini (Nowhere Special) torna come produttore esecutivo. Troveremo tutto il cast principale riprendere i ruoli dell'originale, a partire da Robert Carlyle (Trainspotting, C'era una volta) nei panni di Gaz, Mark Addy (II Trono di Spade, Il destino di un cavaliere) come Dave, Lesley Sharp (Before We Die, Scott and Bailey) nel ruolo di Jean, Hugo Speer (Britannia, Tenebre e ossa) in quello di Guy, Paul Barber (The Dumping Ground, Gloves Off) come Horse, Steve Huison (The Royle Family, Paul, Mick e gli altri) nel ruolo di Lomper, Wim Snape (The Beaker Girls, Gentleman Jack - Nessuna mi ha mai detto di no) in quello di Nathan e Tom Wilkinson (Batman Begins, Michael Clayton) che interpreta Gerald.

Come vedremo a breve nel trailer, troveremo anche nuovi attori, come Talitha Wing (Wolfe, Alex Rider), che interpreterà la figlia adolescente di Gaz, Destiny Schofield. Tra gli altri nuovi membri del cast ci sono Paul Clayton (The Crown, The Split) nel ruolo di Dennis, il marito di Lomper. Miles Jupp (A Very British Scandal) che interpreta Darren, l’appena divorziato agente immobiliare che si rivolge ai Monty per avere consigli su come affrontare la vita adulta. Sophie Stanton è invece Hetty, una collega e amica di Jean, e Phillip Rhys Chaudhary si aggiunge come vicepreside della scuola nei panni di Dilip. I nuovi arrivati Dominic Sharkey e Natalie Davies interpretano rispettivamente i compagni di Destiny, Cal e Tabani, insieme ad Arnold Oceng, nei panni di un talentuoso artista di graffiti. Aiden Cook è il dodicenne "Twiglet", mentre Tupele Dorgu (Alma's Not Normal) interpreta Yaz, la madre di Destiny.

Simon Lewis è il produttore della serie, mente Lee Mason, Director, Scripted, è produttore esecutivo per Disney+. La serie originale è stata sviluppata da Searchlight Pictures e FX. Non ci resta che guardare il primo trailer ufficiale in attesa del debutto in streaming, che ricordiamo avverrà il prossimo 5 luglio.

TRAILER


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giulk since 71' Reload

ah ah ah vero io lo adoravo mi facevo troppo ridere con suo modo di fare "collerico", mai sentito offeso anzi, mi ricordo che aveva anche quella coppia di amici che abitavano nel palazzo lui bianco e lei nera e pure li gli stava sempre a fare battute politicamente scorrette xD, oggi invece siamo tornati al medioevo, devi pure stare attento a come parli mah

vegeta nexus 5X

Vogliamo ricordare la serie (anch’essa stramitica) The Jeffersons dove george era un razzista al contrario? Ma sinceramente non mi sono mai sentito insultato in quanto tutto era fatto con eccellente ironia e non ficcato a forza come la me..a woke di oggi(e lo sto riguardando oggi su pluto TV).

vegeta nexus 5X
Kar Tar

Disney? Ma se è da anni che sta adottando rigorosamente questa politica? In ogni Live Action che produce, c'è il tema del razzismo, maschilismo in modo quasi didascalico. E pare che Disney non se la stia passando bene

Squak9000

l'inclusività palesemente "forzata" è tale PERCHÈ deve far parlare e creare scalpore... ma non per altro.
Si usano certe figure per monetizzare ma non per essere inclusivi.

La Sirenetta è stata una scelta di marketing per farne parlare e creare discussioni e hype e fare metà del lavoro (di marketing).

Naturalmente usare questo tipo si stratagemmi per sfruttare certe immagini a qualcuno può dar fastidio.

Giulk since 71' Reload

A mio parere ( e sottolineo a mio parere ) il blackwashing, i temi gender o woke che siano sono cosi presenti da diventare ad oggi stucchevoli, non ce ne è proprio bisogno e te lo dice uno che è cresciuto con serie tv composte da soli attori neri, Jefferson, Principe di Bel-Air, Sanford and Son, Robinson e non so quante altre xD

L'errore di fondo è volere infilare l'inclusività a forza in ogni serie per cercare di coprire tutte le "casistiche" di persone o gusti diversi, alla fine è molto meglio se si concentrano su quello che fanno come sceneggiatura.

Comunque si ti è sfuggito qualcosa perchè Strange World ha fatto un buco di 200 milioni di dollari.

Darkat

Flop tipo? Perché non mi sembra che abbiano avuto prodotti fallimentari a livello economico ma forse mi è sfuggito qualcosa.
Non riesco a capire la polemica, i prodotti Disney sono fatti inclusivi per far sentire inclusi bambini e ragazzi, perché lamentarsi di questa cosa e dire che non sono bei prodotti se sono inclusivi? Cosa toglie questo a livello qualitativo al prodotto? È come dire "non voglio che ai bambini venga insegnata l'invlusivitá perché alcuni sono meglio degli altri", è un punto di vista decisamente controverso

Giulk since 71' Reload

Non solo perché sono troppo inclusivi, anche perchè spesso sono prodotti meno che mediocri, del resto basta vedere quanti flop hanno fatto ultimamente

Darkat

Quindi tu eviti i prodotti Disney perché sono troppo inclusivi?

T. P.

sicuro!

Giulk since 71' Reload

Insomma ci hanno schiaffato subito la figlia "mulatta" arrivata non si sa da dove, mi aspetto altri temi molto inclusivi dalla Disney, quindi eviterò come sempre i loro prodotti e basta, preferisco ricordarmi e rivedermi l'originale :)

saetta

Ma perché?

Preferisco il bel ricordo dell'originale

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Windows

Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS