
Articolo 21 Apr
Abbiamo finalmente la data del debutto in streaming su Disney+ per il film campione d'incassi, Avatar: La Via dell'Acqua. La pellicola di James Cameron arriverà il 7 giugno sul servizio streaming e includerà sin da subito tanti contenuti extra con protagonisti i registi, il cast e la troupe.
In questi mesi abbiamo lungamente parlato del suo successo, sin dall'arrivo nelle sale italiane lo scorso 14 dicembre, che lo ha portato a diventare il terzo film con il maggior incasso di tutti i tempi a livello mondiale con quasi 2,32 miliardi di dollari al botteghino. C'è anche da dire che il film di Cameron si è guadagnato il terzo posto scalzando un altro film dello stesso regista, Titanic, qualcosa di davvero unico nella storia della cinematografia a livello globale.
Candidato a numerosi premi Oscar, tra cui quello come miglior film, il nuovo capitolo ha anche stabilito nuovi standard di riferimento per gli effetti speciali, al pari di quanto fatto nel 2009 dal primo capitolo.
Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar: La Via dell’Acqua inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano. Il tutto sullo sfondo dei paesaggi marini mozzafiato di Pandora, dove il pubblico incontra nuove culture Na’vi e una serie di creature marine esotiche.
Ricordiamo che Avatar: La Via dell'Acqua è prodotto da James Cameron e dal suo collaboratore di lunga data, Jon Landau. Tra gli attori troviamo Sam Worthington, Zoe Saldaña, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Cliff Curtis e Kate Winslet. Accanto all’illustre cast ci sono gli esordienti Britain Dalton, Jamie Flatters, Trinity Jo-Li Bliss, Bailey Bass e Jack Champion. La sceneggiatura è scritta da James Cameron & Rick Jaffa & Amanda Silver e il soggetto è di James Cameron & Rick Jaffa & Amanda Silver & Josh Friedman & Shane Salerno. David Valdes e Richard Baneham sono i produttori esecutivi del film.
In attesa del 7 giugno, non ci resta che riguardarci lo splendido trailer ufficiale.
Netflix, stop in Italia agli abbonamenti condivisi al di fuori del nucleo domestico
Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi
Marte: il cratere Belva come non l'avete mai visto. Un mosaico da 152 foto!
Recensione Asus ROG Strix Scar 18: le dimensioni contano! | VIDEO
Commenti
A parer mio film veramente ottimo, anche migliore del primo. L'ho visto 2 volte al cinema in 3d, esperienza pazzesca (anche se non sono riuscito ad andare a vederlo in imax). La durata non l'ho patita neanche un po', tanto che alla fine della prima visione mi sono chiesto "già finito? Mi pare siano passate le classiche 2 ore". Ha ragione chi dice che la trama è molto semplice, ma ciò credo non sia un difetto per due motivi: primo perché deve essere un film che arrivi e sia comprensibile al più ampio pubblico possibile, quindi non ci si possono mettere intrighi troppo cervellotici; secondo è narrato veramente bene, fluido, non annoia e non mi pare di aver notato buchi di trama o forzature varie.Secondo me in sceneggiatura sono stati anche molto coraggiosi verso la fine, con la morte del figlio
Apprezzabile anche tutta la costruzione del mondo, delle tradizioni e cultura Na'vi.
perchè dovevano accumulare abbastanza unobtanium per finanziare il secondo ...
hahaha
razze aliene che fanno i bulli come i terresti, mi ha fatto ridere.
che robaccia.
purtroppo non e' stato un flop.
top gun 2 anche.
quoto
Si… l’amico di flip
Per fare dimenticare alla gente il primo capitolo e fare un film identico, però più brutto.
Film troppo lungo che così diventa anche noioso, tutta la prima parte poteva essere accorciata di tanto.
il videogame THE LAST OF US è meglio
in più ti diverte ,invece di addormentarti come questo "film"
Una schifezza di film, sceneggiatura di una banalità disarmante, lungo, noioso, superfluo.
12 anni dal peimo per partorire sta roba, la candidatura all'oscar come miglior film, ammesso che gli oscar abbiano ancora un senso; e' stata un insulto alla settima arte.
un po banale rispetto al primo capitolo
sono indeciso se perdere tempo a scaricarlo e per guardarlo, o evito di perdere tempo anche solo a scaricarlo.
il primo è stato bello solo per il 3D al cinema, sembrava più una demo technology
Un film mediamente intrattenente come lo era stato il primo.
Grazie a diœ il 3d è morto e sepolto…
Perché hanno fatto una ciofeca di film….facci caso…ogni volta che dopo un sacco di anni fanno un seguito,è sempre un flop…vedi Matrix
In primis perchè per il secondo film hanno implementato tante nuove tecnologie per realizzarlo (a memoria, dovrebbero essere stati depositati centinaia di nuovi brevetti solo per questo film), e in secondo luogo, se non sbaglio, l'acquisizione di 20th Century Fox da parte di Disney ha rallentato ulteriormente i tempi.
Dovevano scrivere una trama come si deve, e infatti non ci sono riusciti
Domanda.
Come mai sono passati così tanti anni tra il primo e il secondo avatar?
devo sbrigarmi a vedere il primo quindi
A me dispiace l’assenza di una distribuzione 3D :)
Condivido tutto ciò che hai detto.
E' un film ( a parte tutto l'effetto speciale ) che fosse stato meglio con una sceneggiatura meno banale. Qualche guizzo qua e la e sarebbe stato un altro film.
Guarda che ti sbagli!!
Era un Umidigi ma non ricordo il modello!!!
È la pura verità. La trama fa cacare, contento di non essere andato a vederlo al cinema. Visto che ci hanno messo 10 anni per produrlo mi aspettavo di meglio
è un peccato che al momento sia impraticabile una distribuzione della versione HFR a 48fps
Dipende cosa ti aspettavi quando sei andato al cinema.
La sfida sarà vedere Avatar 3 con Cameron che ti metterà la director's Cut di 9 ore su Disney+
Impennata di sottoscrizioni a giugno, immagino
addormentato
Ahahahahah
ma non è stato girato con s23 ultra 5g 1tb?
RTX ATTIVO 8K ULTRA HD PLUS
Facevi prima a comprarti una RTX 4090.
E poi alla fine Jack muore.
Grazie mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo.
Vi aiuto coi commenti, potete copiare e incollare cosi risparmiate tempo:
Che schifo la trama, belli gli effetti speciali. Bocciato
Una rottura di ca**o impressionante.
Spettacolare per gli occhi, ridicolo per la trama!
Troppe cose mi hanno fatto storcere il naso... ma sono andato solo per la grafica