
Articolo 07 Apr
Se la prima stagione della serie TV, Foundation, vi è piaciuta, è arrivato il momento di prepararsi a quella successiva. Apple TV+ ha confermato con un teaser trailer che l'attesa è quasi finita e il suo debutto avverrà a partire dal 14 luglio in tutti i mercati interessati. La produzione, basata sugli omonimi romanzi di fantascienza di Isaac Asimov, ritornerà con un episodio a cadenza settimanale, per un totale di 10 episodi.
Senza scendere in fastidiosi spoiler, possiamo dirvi che sarà ambientata oltre un secolo dopo il finale della prima stagione. Vi invitiamo a guardarla da principio se siete amanti del genere, poiché potrebbe protrarsi per numerose stagioni come affermato qualche anno fa, quando se ne parlò le prime volte.
Foundation è stata creata da David S. Goyer e Josh Friedman (Reazione a catena, La guerra dei mondi, etc) e solamente qualche mese fa abbiamo scoperto ulteriori dettagli sui nuovi membri del cast. Senza scendere troppo nei dettagli, Foundation racconta la storia di un gruppo di esuli nel loro viaggio monumentale per salvare l'umanità e ricostruire la civiltà durante la caduta dell'Impero Galattico. Come scritto sopra, potrebbe diventare un'opera colossale in ambito streaming, ma tutto dipenderà come sempre dall'accoglienza del pubblico.
A proposito di grandi produzioni, è notizia recente che Apple TV+ sta realizzando un film intitolato Project Artemis, le cui riprese saranno in parte girate all'interno del Kennedy Space Center della NASA. Si sa che sarà ambientato negli anni '60 e potrebbe essere incentrato sulla corsa al predominio in ambito aerospaziale, quando Stati Uniti e URSS erano in pieno clima di guerra fredda. Ci sarà un cast di prim'ordine stando alle immagini emerse online, che vedrà protagonista nientemeno che Scarlett Johansson.
Ma concludiamo con l'ultimo dettaglio su Foundation S2, perché come anticipato sopra Apple ha condiviso il primo teaser trailer. Ve lo proponiamo a seguire.
Commenti
Perché ormai, per una fetta sempre più ampia della popolazione, la scienza è sinonimo dei poteri forti, che vogliono tenerci nascosta la verità sulla terra piatta, e sul fatto che abbiamo scoperto la cura per il cancro (tutti i tipi di carcinomi, neoplasie, tumori, cancri ecc.).
La fantascienza, che parte da assunti scientifici per costruire universi narrativi, tra un po' sarà proibita come eretica e pericolosa per l'ordine pubblico.
E io, che fin da bambino volevo fare lo scienziato, e da adulto sono sempre stato fiero di occuparmi di tecnologia e scienza, oggi non lo scrivo più sul mio profilo, perché rischio che qualche novax, nogp, no5G, no nucleare, no termovalorizzatori, no OGM, no sperimentazione animale, nowatt (il nuovo fronte del disagio, quelli contro le auto elettriche), negazionista del cambiamento climatico, mi aspetti davanti a casa per menarmi.
Se pensi che dalla RAI hanno fatto andar via uno come Fazio (che ha ospitato premi nobel, leader politici internazionali, presidenti, personaggi di primissimo piano) per prendersi roba tipo, verosimilmente, Porro o Giordano, capisci come siamo messi.
Veramente! Ma perché la fantascienza non "tira" più e chiudono tutte le cose migliori? La gente non è mai contenta (vedi i commenti di Westworld).
Hai ragione, e se vogliamo dirla tutta, anche la riduzione a sei episodi, anziché i soliti 10-13, dell'ultima stagione di quel capolavoro di The Expanse, lascia l'amaro in bocca, in quanto tutto avviene in modo troppo affrettato, e tantissime questioni andavano approfondite dandogli un senso, a partire dal destino di Xan e Cara, e qualche spiegazione sull'entità degli dei oscuri, anche se l'ideale sarebbe stato ovviamente completare la saga con i quattro libri finali.
Peccato.
in estate propio il periodo migliore:).
D'accordo su tutte le sofferenze alle quali si aggiunge quella causata dall'interruzione di Westworld. Andava finita con la quinta. PUNTO.
A me è piaciuta moltissimo, e spero che la serie continui a lungo, posto che di materiale cui ispirarsi ce n'è molto.
Anche perchè devo ancora riprendermi dal trauma dell'interruzione alla seconda stagione di Raised by wolwes, che secondo me era eccezionale, un mix tra fantascienza e delirio mistico scritto sotto abuso di droghe pesanti che non si vedeva dai tempi di Dune.
E sto ancora soffrendo per la fine prematura di Altered Carbon...
Io non ho letto i libri, però l'ho vista "in contemporanea" con un amico che invece li ha letti, e da quello che mi ha detto lui c'è solo una vaga ispirazione (i nomi di alcuni personaggi, qualche somiglianza qua e là e qualche concetto che viene ripreso)... Come ti hanno già detto, se vuoi una trasposizione fedele allora non è quello che cerchi, però io personalmente ti consiglio comunque di darle una possibilità, perché se non si considera la non-fedeltà è comunque una serie fatta molto bene (pure al mio socio, che ha amato i libri, è piaciuta tanto, nonostante ogni volta puntualizzasse le differenze con i libri).
Premetto che io i libri non li ho letti (so che la serie prende solo vagamente spunto da essi), ma ho visto la prima stagione un mesetto e mezzo fa circa e devo dire che mi è piaciuta davvero molto, quindi attendo con ansia la seconda stagione!
Questo teaser, poi, che è davvero ben confezionato, non fa che aumentare il mio hype. :D
tra questo e gli anelli del potere non so chi mi ha deluso di più
diciamo poco niente
Il primo episodio mi è piaciuto molto, il resto della prima stagione meh
E' molto vagamente ispirato. Qualche nome e personaggio qui e là assomiglia a quello nei libri ma niente di più. Se vuoi vederlo come trasposizione lascia perdere, è un prodotto indipendente.
Era ora!
Si esatto
E' ispirato ai libri di Isaac Asimov o non centra nulla?