
Articolo 17 Apr
È finalmente in arrivo la sesta stagione di Black Mirror su Netflix! La mitica serie che esplora il potenziale distopico delle tecnologie di oggi in un futuro immediato uscirà tra un paio di mesi, anche se una data precisa non è stata ancora condivisa. Il creatore e showrunner Charlie Brooker promette che sarà la stagione “più imprevedibile” finora, e racconta di un processo di reinvenzione per mantenere la proposta fresca e originale sia per lo spettatore sia per i creatori.
Come se non bastasse, si segnala un cast molto, molto ricco di star di primo livello, tra cui Aaron Paul (Breaking Bad), Kate Mara (House of Cards, 24) e Salma Hayek. C’è anche un primissimo teaser, per quanto breve:
Il filmato prevedibilmente non ci permette di evincere granché, ma pare che la carne al fuoco sia davvero tanta. Ecco l’elenco completo di talenti che compariranno nel corso della stagione:
Al momento non sappiamo ancora di quanti episodi sarà composta la stagione. Aspettiamo insomma ulteriori aggiornamenti.
Black Mirror è nata nel Regno Unito: le prime due stagioni, di tre episodi l’una, più uno speciale erano stati commissionati infatti dall’emittente britannica Channel 4. Dopodiché Netflix è intervenuta, acquisendone i diritti e producendo altre tre stagioni più un film interattivo, Bandersnatch, tra il 2016 e il 2019. Ebbene sì, sono passati quasi quattro anni (e un'intera pandemia) dagli ultimi episodi della serie. Netflix aveva annunciato l’arrivo di una sesta stagione già l’anno scorso.
Abbiamo un primo trailer vero e proprio, lungo oltre due minuti, e qualche informazione in più sugli episodi - o "film", come vengono chiamati questa volta: saranno in tutto cinque, ed è lecito aspettarsi che saranno piuttosto lunghi. I titoli:
Appuntamento quindi al 15 giugno, come dice anche il trailer:
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
Commenti
Magari nessuno sarebbe riuscito ad eguagliare le prime due, ma non lo sapremo mai. Quello che sappiamo però è che ogni volta che Netflix prende in mano serie esterne si trasformano da capolavoro a paccottiglia.
No nemmeno a me, proprio per questo per una tantum di 2-3 serie all'anno, manco per lo sbattimento di attivare un servizio per poi disdirlo, torrent è una alternativa
Mi è piaciuto molto anche quello che vendeva gli hamburger.
Non ricordo il nome ma era italiano.
Ahahahahah
Quanto è vero. Però oggi ho un lavoro e pago volentieri per le cose che mi piacciono. E Netflix attualmente non mi piace.
Più che moralitá, nelle prime due stagioni, l'intento era quello di mostrare la possibile evoluzione distopica nell'utilizzo di tecnologie che esistono oggi in forma embrionale. L'effetto è voluto ed è il focus della serie, ma più che di moralitá, si parla di etica (estremamente attuale). È una finestra sull'importanza dell'etica nella scienza e nella tecnologia
Lungi da me l'idea di difendere Netflix ma, ad onor del vero, sarebbe stato difficile per chiunque rendere giustizia alle prime due stagioni, sono un capolavoro
Consulente cromatico.
Certamente va bene più per gli studenti, ma d'altro canto non si finisce mai di studiare :)
Lo lascio volentieri agli studenti
Torrent no?
Torrent ti è amico
anche questa devo ancora vederla...
Il vero Black Mirror era quello di Channel 4.
Quasi tutti gli attori sono stati bravi era un ottimo cast, ognuno ha fatto bene la sua parte.
Mah.
Secondo me era Bryan Cranston quello bravo dei due.
Ovviamente :)
Dimmi qualcosa di sinistra.
Ancora?
Hai fatto proprio il loro gioco
San Junipero.
Comunista nostalgico.
Ovviamente non dici sul serio.
Aaron Paul è abbaztanza bravo come attore. Ha fatto Breaking Bad, Westworld ed altro non era male.
Non tutti gli episodi sono belli, però quelli "brutti" delle prime 4 stagioni sono davvero pochi...magari sei stato sfortunato...
Userò gli altri 3-4 servizi in abbonamento che preferisco.
Infatti.
Penso che al posto di questo mi guarderò l'ultimo film di Moretti.
Visto?
Sei rimasto fregato a disdire.
Si penso di si.
Sei l'unico.
Ma chi diavolo è Aaron Paul?
Ma dove li trovano questi attori?
È proprio su quello che si basa la serie...
Incredibile la bellezza delle prime due stagioni, e la capacità di Netflix di rovinare qualsiasi cosa su cui mette le mani! Da quando sono diventate produzioni Netflix sono a tratti inguardabili.
ma solo io non son riuscito ad andare oltre i primi episodi perchè li trovavo estremamente noiosi, pretenziosi ... questo voler sfoggiare per forza moralità criticando i mali del mondo, e che due palle!
Me lo vedo su Ne... ah no
Spero che mi faranno divertire.
Ah, allora ora mi riabbono!
Boh, da quando la serie è passata nelle mani di Netflix ho provato a guardare qualche episodio ma mi ha scoraggiato dal guardarli tutti. Vediamo un po' se questa nuova stagione meriterà di più
Finalmente qualcosa di decente.
Snaturata in toto forse no, ma secondo me non brillano più come i primissimi episodi. I primi erano veramente schietti e a tratti scandalosi, gli ultimi meh, sono rappresentazioni distopiche della tecnologia ma poco più.
Spero che torni la varietà dei mondi delle prime due stagioni, nelle ultime stagioni è diventato sempre più monotematico
Le prime due restano le migliori, nelle ultime due ci sono alcuni episodi validi ma molti scarsini, ora non ricordo i i titoli. Diciamo che non vai più a colpo sicuro con ogni episodio.
Ora invece sì, se la qualità continua a scendere rimarrà solo quello
Bene. Riattiverò Netflix per un mese per vederle....
Ci voleva, però belle storie. Non moscie come le ultime.
Io mi sono fermato alla seconda... meritano le altre? Ne ho sentito parlare mediamente male.
Le prime stagioni avevano delle trovate che offrivano spunti veramente interessanti, l'ultima un po' sottotono a mio avviso, vedremo se recupera.
ma io blackmirror non lo guardavo certo per il cast stellare
avesse solo il 15% delle atmosfere delle prime due stagioni, varrebbe la pena vederla