
Articolo 24 Mar
Quest'anno arriverà su Disney+ una tra le serie Marvel più attese e discusse sin dall'ultimo Comic-Con, quello tenutosi a luglio 2022 e in cui fu delineata la linea delle produzioni Marvel per il cinema e per la TV fino al 2026. Nella lista delle produzioni previste c'era anche Secret Invasion, sulla quale possiamo finalmente conoscere dettagli inediti grazie al primo trailer ufficiale pubblicato nel canale YouTube di Marvel Entertainment.
La star della nuova produzione in arrivo su Disney+ sarà l'inossidabile, e allo stesso tempo sfuggente, Nick Fury, che a tutti gli effetti si è mantenuto in disparte dai tempi di Spider-Man: Far From Home. Ma l'uomo che ha dato vita al progetto Avengers, ex capo dello S.H.I.E.L.D. e vero e proprio burattinaio le cui vere intenzioni restano sempre celate nell'ombra, è pronto a tornare in scena con un ruolo di primo piano, e ancora una volta c'è una guerra in arrivo che solo un vero leader come lui potrà condurre e preparare.
In realtà il trailer prende alcuni spezzoni già visti e li integra con alcune sequenze inedite, dai quali si evince che la lunga assenza di Nick Fury mentre gli Avengers si prodigavano nel risolvere le conseguenze dello "Snap" di Thanos, non è passata inosservata. Nick Fury si nascondeva lontano dal nostro pianeta ma qualcosa lo convincerà a ritornare e assieme a lui rivedremo vecchi amici e alleati come Maria Hill (Colbie Smulders) e Sonya Falsworth (Olivia Colman). Ecco la sinossi ufficiale come da comunicazione Disney.
Nella nuova serie Marvel Studios Secret Invasion, ambientata nel presente MCU, Nick Fury viene a conoscenza di un'invasione clandestina della Terra da parte di una fazione di Skrull mutaforma. Fury si unisce ai suoi alleati, tra cui Everett Ross, Maria Hill e lo Skrull Talos, che si è costruito una vita sulla Terra. Insieme corrono contro il tempo per sventare l'imminente invasione Skrull e salvare l'umanità.
L'elemento di novità della serie sarà il rifiuto di Nick Fury di contattare gli Avengers per chiedere loro aiuto su una problematica legata agli Skrull, che sembra rappresentare la nuova minaccia per la Terra. Sebbene il trailer non mostri molti indizi, la trama sembra piuttosto coinvolgente e presenta le giuste atmosfere, quelle che nelle ultime produzioni Marvel sono venute a mancare a nostro modo di vedere.
La serie Marvel Studios Secret Invasion è interpretata da Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Cobie Smulders, Martin Freeman, Kingsley Ben-Adir, Charlayne Woodard, Killian Scott, Samuel Adewunmi, Dermot Mulroney, Christopher McDonald, Katie Finneran, con Emilia Clarke e Olivia Colman, e Don Cheadle.
Ali Selim dirige la serie e ne è produttore esecutivo, insieme agli altri produttori esecutivi Kevin Feige, Jonathan Schwartz, Louis D'Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Samuel L. Jackson, Ali Selim, Kyle Bradstreet e Brian Tucker. Kyle Bradstreet è anche il capo sceneggiatore, mentre Jennifer L. Booth, Allana Williams e Brant Englestein sono i co-produttori esecutivi.
Ce la farà Secret Invasion ad attirare l'utenza delusa dalla deriva presa da Marvel negli ultimi due anni? Lo scopriremo il 21 giugno, quando Secret Invasion arriverà su Disney+.
Prima di lasciarvi al trailer, ricordiamo che la crisi globale non ha risparmiato nemmeno Disney, e così dopo aver annunciato numerosi tagli alle produzioni Marvel e Star Wars, è recente il via a un primo round di licenziamenti che ha interessati qualcosa come 7.000 posizioni nell'azienda.
Commenti
Il Nick Fury attuale è Samuel L. Jackson, quello dei fumetti no.
Basta solo questo per darti torto.
In Agents of SHIELD Nick Fury compariva per tipo un paio di episodi della primissima stagione, era più un cameo che altro (all'epoca era ancora canonica nell'universo Marvel, poi con le ultime stagioni è stata sempre più lasciata da parte).
Beh non sono d'accordo. Ok lato estetico, ma il personaggio che gli è stato costruito per me è valido, specialmente in "Agent of Shield" (nonostante non faccia parte dell'MCU).
Diciamo che l'attuale Nick Fury sta all'originale...
https://uploads.disquscdn.c...
... come un cesso a pedali sta ad una Lamborghini.
Mica tutta l'utenza è delusa...io trovo l'MCU un ottimo intrattenimento e i prodotti mediamente ben godibili. Lo sarà senz'altro anche questo.
purtroppo sono di nuovo tutti separati. i migliori infatti sono stati quelli che coinvolgono tutti o quasi
Mi annoia solo l'idea non oso immaginare la serie in se
Il MCU è totalmente calato, dopo la fine di Endgame. Peccato, ma un ciclo come quello dei primi Avengers sarà difficile da replicare.